Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco batterie vespa elettrica 75
Spett. Piaggio, ho acquistato una vespa elettrica 70 targata Ex15146 nel maggio 2021 e ho fatto regolarmente i tagliandi presso la concessionaria Amar di Catania. Ho percorso fino ad oggi circa 8400 km. Ho dovuto portare la vespa presso l’officina della predetta concessionaria perché da alcuni giorni le batterie non caricavano più. L’officina mi ha detto che il problema riguarda il “motore che carica le batterie “ e che la riparazione avrebbe un costo di circa 1700 per il pezzo di ricambio più il costo della manodopera. Ritengo che la necessità di questa riparazione sia determinata da un difetto di fabbricazione del mio motociclo perché mi sembra improbabile che un tale difetto si verifichi dopo appena 8400 Km in un veicolo regolarmente tagliandato. Vi invito pertanto provvedere alla riparazione a vostre spese in quanto evidentemente si tratta di un vizio occulto del motociclo già presente al momento della vendita; peraltro sono a conoscenza della circostanza che lo stesso problema è stato riscontrato da numerosi altri proprietari di vespa elettrica. In mancanza di riscontro entro 15 dal ricevimento della presente non esiterò ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Antonino Palermo
Problema con Piaggio Mp3 530 (anno 2023)
Salve. Chiedo, gentilmente, a Piaggio di rivalutare la decisione di non sostenere le spese di riparazione per quella che non è una rottura o un guasto, ma l'esito di un evidente difetto di fabbricazione: la necessità di sostituire la guarnizione di testata del mio Piaggio Mp3 530 del 2023, la cui garanzia è scaduta a fine gennaio. Ho sempre regolarmente tagliandato presso la rete ufficiale il mio Mp3 e, dopo poco più di due anni e soli 9800 km, la guarnizione di testata ha avuto un cedimento rendendo inutilizzabile il mezzo. Piaggio ha risposto negando la disponibilità a prendersi carico dell'intervento in quanto scaduta, seppur da poco, la garanzia. La risposta è opportuna nel caso di una rottura, ma ingiustificabile in questo caso, perché è un chiaro difetto d'origine che, ovviamente, si è rivelato solo dopo un po' di utilizzo. Ho chiesto di prendere contatti con l'Officina per avere conferma di quanto sostengo, ma non ci sono state perizie. Credo che, vista la serietà dell'Azienda, si possa concordare almeno il sostegno di una parte dell'onere economico dell'intervento, necessitato da un vizio d'origine del mio Mp3, che non è giusto mi sia addebitato. Grazie, G.S.
RUMORE ANOMALO DEL MOTORE
Spett. MOTO GUZZI A GENNAIO 2025 ho acquistato presso il Vostro RIVENDITORE una MOTO V85 STRADA pagando contestualmente l’importo di 5.500 EURO + PERMUTA DI 5.700 EURO (TOTALE 11.200 EURO). A distanza di QUANCHE GIORNO dall’acquisto, LA MOTO presenta difetti che la rendono non conforme allo scopo per cui è stata acquistata. La Moto Guzzi V85 strada è stata acquistata da un rivenditore di Reggio Calabria (Vincenzo Crea) con relativa garanzia (due anni) della casa madre, immatricolata nel 2024, utilizzata dalla stessa concessionaria per eseguire test drive dei possibili acquirenti. Al momento del ritiro il contachilometri della moto segnava circa 1500 km. La moto al momento del ritiro non presentava rumori anomali però dopo qualche giorno ho notato un ticchettio strano proveniente dal motore. Ho contattato il rivenditore che mi riferiva di portare la moto per un controllo da parte del meccanico, quest'ultimo faceva una regolazione alle valvole adducendo che le valvole erano da registrare (cosa piuttosto strana poiché la moto è stata consegnata con il primo tagliando eseguito). Comunque dopo questa presunta registrazione il rumore della la moto è rimasto invariato. Per una maggiore valutazione mi sono recato da un altro meccanico autorizzato Moto Guzzi più vicino alla mia zona (Torre Grotta) “LA MIA VECCHIE MOTO”, quest'ultimo mi ha consigliato di rifare il tagliando per tentare di risolvere il problema, cosa che ho fatto (spendendo altri soldi) però il rumore è rimasto. Detto meccanico mi riferiva che aspettava un aggiornamento della centralina che avrebbe risolto il problema. Aspetto qualche mese, che arrivasse detto aggiornamento, e il meccanico mi invitava in officina per eseguire tale aggiornamento. Anche dopo detto aggiornamento il problema non è stato risolto. Faccio presente al meccanico autorizzato “LA MIA VECCHIE MOTO” della suddetta circostanza e gli dico di aprire un ticket alla casa madre in data 16.04.2025, però a tutt'oggi non ho ricevuto nessun riscontro da parte di codesta Azienda. Faccio presente di essermi documentato prima di acquistare la moto poiché questo problema era noto nelle precedenti versioni invece nella versione euro 5 + non era presente alcun rumore. Riporto quanto scrivono della moto le testate a riguardo della nuova versione euro 5+: “”Su tutti la fasatura variabile, che migliora il rendimento del propulsore sia agli alti che ai bassi regimi e i “knock-sensor”, dei sensori di battito posizionati in prossimità dei cilindri che, monitorando temperatura, regime di rotazione e parametri di utilizzo, regolano e modificano l’anticipo andando ad eliminare quello che era uno dei difetti segnalati dai possessori della prima versione della V85, una sorta di “battito in testa”, o rumorosità eccessiva quando il motore era particolarmente caldo”” considerando che a tutt'oggi non ho ricevuto alcun riscontro vi comunico che Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
inverter sostituito Vespa 70
Vi segnalo che l'officina Magnani mai ha confermato il ripristino delle anomalie della mia Vespa. I test effettuati al computer hanno dimostrato la persistenza dei problemi da me segnalati. Problemi che mai avevo avuto prima dell'ultimo tagliando, problemi che il cambio inverter fatto su proposta della Magnani non ha risolto minimamente. A tutti gli effetti ora come ora state perpetrando una truffa nei miei confronti dichiarando il falso. Falso che qui riporto: "A: M. G. 04/11/2024 Gentile Cliente, riscontriamo la Sua segnalazione per evidenziare che, in occasione dell’ultimo ricovero della Sua Vespa (avvenuto fra la fine del mese di agosto e l’inizio del mese di ottobre), le analisi effettuate di concerto con la nostra Assistenza Tecnica ed il successivo aggiornamento del software hanno ricondotto la Sua Vespa allo standard di funzionamento. Servizio Clienti Gruppo Piaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 26 ottobre 2024 22:30 A: Piaggio CustomerService customer_service@piaggio.com Oggetto: inverter sostituito Vespa 70 CAUTION:This email originated from outside the Piaggio Group. Do not click links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe.
Vespa elettrica mille problemi
Buongiorno, sono Francesco Gravina, proprietario di una Vespa Elettrica acquistata nel 2020. Dopo solo 4000 km, la stessa ha cominciato a manifestare moltissimi problemi, tra cui perdita di potenza e decadenza delle prestazioni. Portata al concessionario da cui era stata acquistata - Idea Moto via Lagustena 61 Genova - dopo quasi due mesi la diagnosi è stata dover cambiare le batterie per la trazione al costo di circa 3000 Euro. La Piaggio ha sempre indicato in 70000 km la durata delle batterie, mentre sembra che il decadimento si sia già verificato a solo 4000 km. Lo stesso concessionario si è dimostrato molto poco collaborativo. La Vespa è ora ferma in garage in quanto ad oggi non parte più.
Beverly 400
Spett. PIAGGIO In data 16/5/2023 ho acquistato presso il Vostro concessionario Giordano Motor Group di Napoli un Beverly 400 HPE pagando contestualmente l’importo di € 6.300. A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo le due riparazioni ravvicinate (meno di 4mila Km percorsi) alle parti essenziali del motore il 6/3/2024 e il 20/9/2024 (sostituiti pistone-cilindro-spinotto-segmenti-anelli-testa) rimane il problema che appare "congenito" (quindi ineliminabile) dello sterzo con vibrazioni ondeggianti alla velocità di 65/70 km/h e alla frizione rumorosa che va a strappi, i vari interventi del concessionario-venditore (vedi da ultimo l'intervento datato 8/11/2024) si sono rivelati inutili per risolvere i problemi segnalati. Il 13/9/2024 e il 3/11/2024 vi ho inviato un mail PEC per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché mi rinviate all'officina per la sola riparazione. Contesto quanto sopra in quanto i problemi evidenziati persistono e rendono il mezzo insicuro da guidare, nonché pericoloso per la circolazione stradale, anche dopo l'ultima riparazione dell'8/11/2024. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Interventi effettuati Riparazione del 8/11/2024
inverter sostituito Vespa 70
Spett. F.lli Magnani S.R.L. In data 23-05-2024 ho ritirato la vespa 70 targa ES13939 pagando contestualmente l'importo di Euro 1590. Il mezzo non ha più le prestazioni originarie, la possibilità di andare alla velocità massima si è ridotta notevolmente; per anni potevo fare decine di chilometri alla massima velocità anche in giornate caldissime con temperature ambientali oltre i 35°C. Ora nonostante i vostri interventi anche con temperature ambientali inferiori di 25°C dopo 2/3 Km mi va in limitazione con calo della potenza e velocità massima. Vi faccio notare che il manuale specifica che può accadere con un uso gravoso, ma ora accade in condizioni normali di utilizzo. Per tanto in considerazione dei Km fatti a oggi, della diligenza da me tenuta nell'uso e nella manutenzione e dei disagi subiti chiedo un risarcimento congruo di euro 1000. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riserverò il diritto di aderire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Grossi Massimo
Forti vibrazioni all' anteriore e ruota posteriore ovalizzata
Spett. Piaggio In data 30/08/2023 ho acquistato presso il Vostro concessionario Baldini Motomania di Napoli, uno scooter Beverly 400 con targa FH31635 pagando contestualmente l’importo di € 6.100 A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, vi sono forti vibrazioni sul manubrio ed in particolare su tutto l anteriore, in più mi sono accorto che la ruota posteriore risulta ovalizzata Il 20/09/24 mi sono recato presso il vostro concessionario Baldini Motomania ed ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia ed ho consegnato a tal scopo il prodotto il 20/09/2024 senza ricevere alcuna assistenza, dunque ho dovuto portarlo nuovamente al concessionario in data 14/10/2024. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia foglio di lavoro di Baldini motomania Napoli
Malfunzionamento Vespa elettrica
Spett. PIAGGIO ho acquistato una Vespa elettrica targa EY49032 immatricolata ad Aprile 2022 con scadenza garanzia Aprile 2024. Nel mese di Giugno 2024 (dopo poche settimane dalla scadenza della garanzia) la moto ha smesso di funzionare. La moto è stata quindi trasportata nell'officina autorizzata Nardo Moto a Piediripa (Macerata). Dopo più di 2 mesi (fine settembre 2024) la diagnosi finale dell'officina è stata: inverter non funzionante con un preventivo per la riparazione superiore ai 2 mila euro. Ho avviato gli opportuni contatti con l'ufficio clienti della Piaggio per cercare di risolvere il problema stante il fatto che il malfunzionamento dell'Inverter è chiaramente un difetto di fabbrica non imputabile dall'utilizzo del mezzo (il quale peraltro ha percorso pochissimi km). Piaggio ha sempre rigettato la richiesta, in quanto, anche se per soli pochi giorni, il mezzo non era più in garanzia. Il comportamento tenuto in questo caso della società è sostanzialmente difforme rispetto a situazioni del tutto similari come quella riportata nell'allegato, dove la Piaggio per l'inverter rotto con garanzia appena scaduta, ha garantito la disponibilità ad un approfondimento tecnico, volto a verificare se sussistessero i presupposti per un intervento in regime di Garanzia, risolvendo poi definitivamente il problema senza costi ulteriori per il reclamante. Si chiede pertanto alla Piaggio di garantire al sottoscritto, la stessa disponibilità avuta per casi similari, provvedendo a riparare il mezzo in regime di garanzia. Chiedo quindi che Piaggio effettui la sostituzione in garanzia.
VESPA ELETTRICA NON PIU RIPARABILE
Ad ottobre 2020 ho ritirato la mia vespa elettrica acquistata da Oldrati Milano , pagata 5400,00 euro. TELAIO ZJM8501A285011828 A luglio 2023 ho avuto la prima avaria e con il carro attrezzi e' stata trasportata da Oldrati dove hanno sostituito una batteria di piccole dimensioni costo 200,00 euro circa . Ho fatto tutti i tagliandi in modo regolare . C'e' stato anche il Covid con divieto di circolazione. A luglio 2024 la mia vespa ha avuto una seconda avaria e con il carro attrezzi e' stata portata nuovamente da Oldrati Milano. Dopo una lunga attesa a settembre mi è stato riferito che occorrerebbe cambiare la batteria , perche' la moto non carica piu', e il costo questa volta e' di 2050,00 euro piu iva. Ho chiesto se si poteva valutare una alternativa , in quanto molto delusa della mia vespa elettrica e pentita del mio acquisto, ero anche disposta a fare una permuta con una vespa a benzina nuova, ma mi hanno risposto che oggi la mia vespa elettrica non vale nulla e che loro non la ritirano . Quindi a parte il disagio che da luglio sono senza mezzo di trasporto ,cosa ben piu grave e' che questa vespa che presenta difetti rilevanti mi ha causato una perdita secca di 3000/3500 euro circa , in quanto se fosse stata a benzina almeno questo valore lo avrebbe invece dovrei anche spendere per rottamarla . Sono una cliente Piaggio da anni , ho sempre ritenuto l'azienda Piaggio un'ottima azienda ma quanto accaduto mi ha messo in una situazione veramente spiacevole mi chiedo quali possibilità di soluzione del problema ci possano essere .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?