Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
16/10/2023

Esecuzione tagliando moto poco accurata

Spett. Piaggio,scrivo per segnalare un problema riscontrato con il mio motoveicolo Piaggio MP3 HPE Sport immatricolato il 10/09/2021 (Telaio. N. ZAPTD210000006149).Premetto di essere un Vs affezionato estimatore e cliente, avendo posseduto negli anni un Beverly 300, un MP3 400 ed infine un MP3 HPE.Il mezzo in questione è stato acquistato dal sottoscritto in data 19/09/2022, di seconda mano, quando la moto aveva percorso circa 6500 Km ed aveva regolarmente effettuato n.2 controlli post vendita presso il concessionario di acquisto, LUAN Moto, sito in Casavatore (NA) ai 1000Km e ai 5000 Km (Vds All. 1 e 2).Dopo circa 6 mesi di utilizzo senza alcun problema, ho riscontrato degli sporadici spegnimenti del motore, soprattutto a caldo (solo dopo aver impiegato il veicolo per circa un’ora). Il motore ripartiva regolarmente solo dopo aver fatto raffreddare il motore per qualche minuto.Tale situazione mi ha indotto ad anticipare il previsto tagliando dei 10mila Km (fattura in All. 3) nella speranza che fosse individuata la causa di tale inconveniente. Pertanto, in data 23/03/2023 con 9500Km percorsi, lo scooter è stato affidato all’officina Rubei in Roma dove mi è stata confermata la presenza di anomali spegnimenti, ma che dalla diagnosi effettuata non era stato possibile individuare alcun problema specifico.Dopo aver percorso circa 1000Km dal tagliando, nei mesi di giugno e luglio, il problema degli spegnimenti si è ripresentato e l’Officina Rubei, ricontattata telefonicamente dal sottoscritto, ha confermato nuovamente l’impossibilità di individuare il problema, che la diagnosi computerizzata non avrebbe dato alcun risultato utile e che gli spegnimenti erano probabilmente da attribuire a motivi “occasionali”, suggerendomi di svolgere personalmente alcuni controlli (spia sensore sella, switch generale spegnimento, inserimento ASR per ruote troppo sgonfie o superficie stradale liscia, etc.). Ho continuato ad usare lo scooter riscontrando ancora e solo nell’uso più prolungato, degli spegnimenti sporadici che si risolvevano con l’attesa di qualche minuto per la riaccensione, fino a quando, nel mese di ottobre 2023, dopo aver percorso poco più di 1500 Km dal tagliando, avendo usato il veicolo per circa un’ora, è capitato nuovamente lo stesso inconveniente di spegnimento improvviso del mezzo. Questa volta, però, il motore non si è più riavviato, richiedendo l’intervento del soccorso stradale per il recupero del motociclo (All. 4). Questa volta, nella speranza di individuare l’avaria e risolvere la problematica, la moto è stata portata al concessionario Piaggio Di Nunzio, in Roma, dove dopo un paio di giorni di diagnosi (inizialmente anche questa officina mi comunicava che non emergeva alcuna avaria e che erano in procinto di riconsegnarlo senza alcun intervento), mi è stata comunicata l’avaria della pompa del carburante, confermandomi che purtroppo tale avaria non è tra quelle rilevabili dal computer e che era stato necessario attendere la comparsa del problema mantenendo il mezzo in esercizio per circa un’ora.Con una spesa di 595€, in data 10 ottobre 2023, è stato sostituito il pezzo malfunzionante, a mio intero carico, in considerazione che la garanzia è scaduta nel mese di settembre (All. 5).Per quanto sopra riportato, in considerazione del fatto che vi fossero stati chiari segni dell’avaria nel periodo in cui il mezzo era ancora in garanzia e che a mio parere, all’atto del tagliando effettuato in marzo, un controllo più approfondito avrebbe potuto individuare le cause del malfunzionamento da me segnalato, chiedo il rimborso totale dell’intervento.Aggiungo che tale incapacità nell’individuare il malfunzionamento del pezzo in questione, ha provocato un enorme disagio per essere rimasto appiedato ed aver dovuto richiedere l’intervento di un carro attrezzi e rilevo, inoltre, che un guasto così grave ed oneroso su un mezzo di soli due anni di vita, regolarmente manutenuto e tagliandato presso casa madre, risulta difficilmente accettabile, palesando una spiacevole inaffidabilità del mezzo.In attesa di un Vs cortese favorevole riscontro saluto cordialmente.

Chiuso
G. B.
06/10/2023

Mancata consegna schienale Piaggio

Buongiorno, in data 02 Agosto , ho acquistato da Riccione in moto snc, a Riccione, una piaggio vespa 125 , con accessori.Il costo corrisposto è di 6200€ compreso iva. Dopo un attesa di 1 mese per avere il parabrezza ed il bauletto, manca ancora lo schienale del bauletto .Il venditore dice che è un problema di Piaggio che non lo invia ancora e non si sa quando arriverà.Chiedo di essere contattato e di ricevere quanto prima l'articolo mancante , già pagato molto tempo addietro.

Chiuso
P. P.
30/08/2023

Ricambio danneggiato

Buonasera, sono proprietario di un PIAGGIO Beverly 300 acquistato nuovo nel mese di giugno 2021 e dopo aver cambiato una pompa carburante del motociclo ancora in garanzia nel mese di settembre 2021 con Km 540 nel mese di luglio 2023 si è ripresentato lo stesso malfunzionamento a Km 1827 avendo circolato pochissimo in quanto nei mesi invernali sospendo la polizza. Ho contattato la PIAGGIO S.P.A. e mi è stato risposto che la garanzia della pompa carburante era scaduta. Inoltro il presente reclamo perchè ritengo che si tratti di un ricambio già danneggiato.

Risolto
P. Q.
02/08/2023

Qualità prodotto

Buongiorno ho acquistato in data 11 gennaio una vespa primavera 125 da MOVI Torino piazza Adriano.Sono rimasto a piedi gia' 4 volte e continuavano a non trovare il guasto ( poi palesato in rottura rele' della pompa benzina) Ora continua a staccarsi il cruscotto superiore ( dove risiede il conta Km ) ogni sobbalzare.L'ho riportata in assistenza sempre da Movi dove mi dicono che le viti Parker mordono sulla plastica ma proveranno a vedere se passa in garanzia il cambio del pezzo.Ho 60 anni ,vado in moto da 46,ho avuto una cinquantina di moto tra cui 10 vespe ( in altre epoche)altre Yamaha,honda,bmw e non ho mai visto che faccia aveva il meccanico.Sono molto amareggiato nel vedere che la qualita' piaggio e' crollata verticalmente ( compresa l'assistenza).Evidenzio solo che tra tutti gli scooter vespa ,a parità di cilindrata (125 nel caso in oggetto) costa 2000 eur in piu' di tutti gli altri con qualita' ven inferiore.Vendero' questa vespa è abbandonero' definitivamente ogni moto italiana.

Chiuso
V. P.
14/07/2023

Vespa elettrica non funzionante dopo 1000 km

Buongiorno,ho acquistato una vespa elettrica 45kmh di seconda mano con meno di 600km. arrivato ai 1000 km si è accesa la spia service.. portata dal meccanico mi è stato comunicato che va sostituito l'inverter, con un costo complessivo di 1500 euro.ho provato a contattare piaggio ma mi è stato detto che la garanzia è scaduta e quindi è un problema mio. la domanda che nasce spontanea è : come è possibile che un motorino con 1000km non funzioni e vada sostituito l'inverter? sicuramente è un difetto di fabbrica. in questi casi non sarebbe lecito aspettarsi un comportamento diverso da Piaggio?

Risolto
V. F.
12/07/2023

mancata sostituzione batteria

Salve,la mia vespa elettrica, targata ET58421,acquistata nuova nel 2020,quindi co garanzia scaduta, ha presentato una defalliance alla batteria suddetta.Il suo costo e di 2400 euro circa per la sostituzione.La piaggio ritiene che la garanzia e scaduta, e debba pagare intervento di sostituzione.Sulla pagina Vespa Piaggio dell'azienda, ad oggi, e lo allego puree indicato che la durata della batteria sarà di 1000cicli,poi scendera il rendimento all80%,quindi a 80000km circa avverra la riduzione di capacita della batteria.Io ho portato in assistenza Piaggio,la mia Vespa con 16000km circa.Quindi avrò effettuato circa 200 cicli di ricarica.PUBBLICITA INGANNEVOLE SICURAMENTE!!!La piaggio afferma che garanzia e scaduta.Quindi arrivata a 2 anni e un giorno loro non riconoscono più alcun difetto.Allora una spende 7000 euro x fare 16000KM?

Chiuso
A. C.
24/06/2023

Guasto scooter

Buongiorno, vorrei esporre un problema riguardo al mio scooter, perché il centro autorizzato piaggio con le loro motivazioni nn mi hanno convinto, ho acquistato uno scooter piaggio Medley 150, lo uso solo il periodo estivo, ho fatto circa km 6000, sono andato per metterlo in strada e metterlo in moto, ma nn dava segni di vita, ho pensato fosse la batteria, lo porto in officina, e mi dice che bisogna fare una diagnosi e quindi lo porta in un centro autorizzato piaggio e dopo 15 giorni mi dicono che ha un problema di centralina e quindi bisogna sostituirla, con un costo di 650.00. mi chiedo, e vi chiedo, com'è possibile che uno scooter nuovo sia saltata la centralina stando fermo? E che comunque nn subentra la garanzia, anche se lo scooter è del 2020? Perché nn viene incontro la piaggio al cliente? da premettere che mi sono fidato dell'azienda e quindi ho comprato lo scooter nuovo,nn è possibile che dopo tre anni si deve cambiare la centralina. il costo della centralina è di 400.00, più la mano d'opera.

Chiuso
M. V.
06/06/2023

Inaffidabilita’ motociclo Piaggio 1

Buongiorno, nel mese di marzo 2022 ho acquistato un scooter ad alimentazione elettrica Piaggio 1 (targato EZ17724) dal concessionario Piaggio “Tatta” di Latina. Dopo il primo tagliando, effettuato c/o lo stesso concessionario in data 14.09.2022 il mezzo, durante il tragitto di ritorno a casa, si è fermato, per cui è stato riportato in officina per la soluzione del problema. Il mezzo è stato riconsegnato in data 04.10.2022 dopo la sostituzione della centralina elettronica. Naturalmente lo scooter è rimasto pressoché inutilizzato per tutto il periodo invernale ma purtroppo in primavera, nel rimetterlo in strada, in data 15 aprile 2023, ha presentato nuovamente problemi (non si accendeva) e rimaneva in officina fino al 25.05.2023 per la sostituzione di una nuova centralina elettronica.Dal 5 giugno u.s. si è ripresentato nuovamente un problema di natura elettrica (non si accende randomicamente) ed il mezzo è tuttora in officina.Durante i fermi, benché richiesto più volte, non è stato mai messo a disposizione un mezzo sostitutivo, che mi ha recato notevole disagio e problemi.In considerazione del fatto che il mezzo presenta difetti gravi e a quanto pare insanabili, se non dopo prolungati periodi di immobilizzazione per manutenzione, che ne rendono insicuro e pericoloso l’utilizzo (per blocchi improvvisi in mezzo al traffico stradale) chiedo la sostituzione dello scooter con altro modello di analogo valore con motore termico e, comunque nel frattempo ho estrema necessità di avere un mezzo sostitutivo.Chiedo altresì di valutare l’estensione della garanzia per tutto il periodo è rimasto e rimarrà inutilizzato.Cordiali saluti Marco Vianello

Chiuso
S. E.
06/04/2023

Caratteristiche del prodotto

Buongiorno ho acquistato un Piaggio one 1 active.. con descrizione non veritiera sul autonomia della batteria e della velocità max , fatto presente sia alla Piaggio che alla venditrice e chiedevo di restituire il veicolo ma con scarsi risultati. Spiego meglio autonomia 50 km ma reali 40km velocità reale 50km , ho spiegato le mie esigenze al venditore che mi rassicura che anche su sito Piaggio lo garantisco con quei dati , infatti sul sito sono dichiarati dati 66km di autonomia e 60 km orari . Visto che ho acquistato un veicolo per le sue caratteristiche e sono diverse vorrei quello che ho pagato.

Chiuso
C. Z.
03/03/2023

Vespa elettrica riparazione impossibile

Sono proprietario di una Vespa elettrica 45km/h del 2019numero Telaio ZAPCB010000001930codice cliente piaggio 108070805dopo 2 anni di utilizzo e circa 8500 km (con i 2 Tagliandi 1000 e 5000 e la manutenzione sempre fatti.), il 28 maggio 2022 improvvisamente senza alcun preavviso si accende la spia rossa service e dopo ogni riavvio si blocca nuovamente appena accelero.Si carica senza problemi, e si accende ma appena accelero si blocca e spia Rossa service.Sono di Torino e quindi la porto dal meccanico della concessionaria da cui l'ho comprata, Tosa, il più noto in città, ma con mia sorpresa vengo trattato molto male sostenendo che non fanno riparazione sulla Vespa elettrica perchè non hanno il PADS ( sistema diagnostico Piaggio). Ho comprato 6000 euro di scooter e non mi danno nessun tipo di aiuto. Scopro dopo che non sono più Officina Autorizzata.Faticosamente la spingo fino ad un altra Officina autorizzata Piaggio, Boccardo di Moncalieri dai quali avevo fatto tagliando dei 5000 km che invece mi accolgono.Dopo alcuni mesi di attesa e tentativi di riparazione l'officina Boccardo mi comunica che hanno deciso di mandare la Vespa direttamente alla Piaggio a Pontedera per verifiche tecniche dove dopo settimane di attesa sentenziano che si tratta della batteria di trazione.Altra attesa di mesi e la Vespa torna in officina dove mi viene comunicato che la sostituzione della batteria costa circa 2000 euro,scontata, da Piaggio. A malincuore acconsento alla sostituzione ma quando la batteria nuova arriva all officina si accorgono che il problema non era la batteria e ad oggi sono in attesa che Piaggio dia indicazioni su cosa fare per sistemarla dal momento che in officina non sembrano in grado di ripararla.Ho già contattato e scritto e sollecitato più volte il customer service di Piaggio che è sempre stato vago sulla vicenda rimandadomi all'officina di Boccardo che mi sollecita a chiedere a Piaggio.Oggi marzo 2023, 9 mesi dopo averla portata in officina è nella stessa identica situazione di quando l'ho portata a maggio 2022. L'officina Boccardo nonostante la buona volontà e il notevole tempo ed energie impiegate non sono riusciti a risolvere il problema e sono in attesa di indicazioni da Piaggio.Com'è possibile che un veicolo moderno, fiore all'occhiello di un marchio italiano storico con meno di 3 anni di vita e con 8500km non si riesca a riparare in tempi e costi ragionevoli ? Come è possibile che una batteria di trazione, abbia una vita cosi limitata quando è pubblicizzata una durata di 70000 km ? Non è previsto nessuna forma di tutela o la fornitura di un veicolo sostitutivo per il periodo della riparazione ?Come posso procedere per trovare una soluzione al problema ?Grazie Cristiano

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).