Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. C.
14/02/2023

Estensione garanzia.

Buongiorno nel 2021 nel mese di ottobre ho acquistato uno scooter piaggio Beverly 400hpe. A febbraio 2022 ho fatto il primo tagliando a 990 km come da libretto, subito dopo lo scooter ha cominciato a manifestare diversi problemi, tutti di piccola entità , tra cui l’impuntamento della ruota posteriore che sembrava non girare più completamente libera, mi reco immediatamente in concessionaria dove mi dicono che è del tutto normale erano gli inizi di aprile.A settembre, tornando da lavoro mi accorgo di un rumore proveniente dalla ruota posteriore, mi reco nuovamente in concessionaria, mi controllano lo scooter è mi dicono che la ruota posteriore ha un problema e che è pericoloso guidare lo scooter, chiedo la riparazione in garanzia sia della ruota che di altri difetti quali: tasto per inserire gli indicatori di direzione, sportellino retroscudo che chiude male.Il mio scooter entra in officina il 10 di settembre e fino ad oggi non ho avuto che sporadiche notizie sia da parte di Piaggio che dal concessionario.L’ultima comunicazione da parte di Piaggio è stata il 30 gennaio dove mi comunicavano che il 26 avevano inviato i pezzi per la riparazione e per loro i tempi erano “consoni”, citato testualmente (5 mesi di fermo).Adesso i mesi di fermo sono diventati 6 e chiedo alla Piaggio una estensione di garanzia volta a coprire almeno il periodo di fermo, poiché ho paura che lo scooter manifesti altri problemi e non è giusto che sia io a perdere i mesi di garanzia per un fermo tecnico.Chiedo l’immediata consegna del mio scooter riparato.Se non è possibile riparare lo scooter chiedo che mi venga rimborsato al valore di mercato di settembre 2022 oppure chiedo di ricevere uno scooter di pari caratteristiche funzionante.Vi ringrazio.

Risolto
L. B.
20/08/2022

Beverly 400 HPE che si spegne improvvisamente

Egregi SignoriSono proprietario di un Beverly 400 S dal settembre scorso. All’atto dell’acquisto ho ordinato una chiave e telecomando di riserva senza aver ancora ricevuto nulla. Ritengo tutto questo inaccettabile da parte di Piaggio e mi domando cosa succederebbe se perdessi il telecomando in mio possesso! A rendere ancora più problematica la mia esperienza ci si è messo un difetto di funzionamento che porta allo spegnimento improvviso del motore sin dai primi km. Se le prime volte il motore ripartiva prontamente, ultimamente è stato necessario attendere molto tempo rendendosi necessario chiamare l’assistenza stradale con tutto il disagio che questo ha comportato. Mi è stata sostituita la pompa di alimentazione e l’apposito relè con un apparente risoluzione del problema. Solo apparente perché ai primi di agosto, attivando l’abbagliante in autostrada, lo scooter si è spento e l’alimentazione elettrica disattivata. Difetto che si è ripetuto random nei giorni successivi..Ora il veicolo è fermo dal concessionario in attesa che Piaggio fornisca chiarimenti sull’errore riportato dal check di sistema. Nel frattempo i miei programmi di viaggio sono completamente saltati con grande disappunto.Ho già inoltrato reclamo a Piaggio tramite il sito web ma al di là di una risposta automatica di ricezione non è stata intrapresa nessuna iniziativa per risolvere i problemi. Il mio livello di insoddisfazione e delusione per questa vicenda è molto alto e chiedo pertanto che Piaggio si faccia parte diligente per risolvere i problemi affinché lo scooter risulti affidabile e sicuro durante l’uso. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. B.
25/03/2022

Difetti Medley 125

BuongiornoDa quando l'ho acquistato lo scoter dai 60 ai 75 kmh emette delle forti vibrazioni avvertibili sulla sella e sul manubrio , la frequenza delle vibrazioni cambia a secondo della velocità e non dai giri del motore , a 550 km l'ho portato in assistenza per una spia avaria motore accesa ( risolta a detta del meccanico con un aggiornamento software ) , un tintinnio metallico continuo che prima dei 450 km non esisteva , ho fatto sentire il tintinnio , ho spiegato il problema della vibrazione , ho lasciato lo scooter 10 giorni da loro e quando sono andato a ritirarlo il meccanico mi ha detto che secondo lui era tutto normale . Secondo voi sentire il rumore di un martelletto gia poco sopra il minimo e raggiunti i 60 kmh aggiungerci anche una vibrazione che aumenta di intensità fino ai 75 kmh per poi affievolirsi è normale ?Tra poco dovrò portarlo per il primo tagliando e non vorrei sentirmi dire ancora che tutto questo è normale , dobbiamo trovare una soluzione.saluti

Chiuso
L. C.
20/12/2021

Ritardo nella consegna

Ho ordinato un Piaggio MP3 500 in data 6 ottobre 2021 tramite un concessionario di Sesto San Giovanni, Pogliani SRL.Tempo di consegna stimato, 20/40 giorni come da comunicazione da parte del concessionario stesso.Sulla base di questa indicazione temporale ho disdetto un contratto di noleggio per la mia Auto essendo intenzionato ad usare lo scooter.Ad oggi, 20 Dicembre 2021 non ho ancora notizie di quando lo scooter potrà essere consegnato.Il danno maggiore causato da questa situazione è che sono rimasto senza mezzo di trasporto e sono costretto a ricorrere a noleggi di breve durata decisamente costosi.Per quale motivo io concessionario Piaggio a cui mi sono rivolto NON mi ha chiaramente prospettato i tempi di consegna incerti? Sapendo come stavano le cose avrei potuto organizzarmi in modo diverso.

Risolto
M. M.
17/11/2021

FUNZIONAMENTO NON ACCETTABILE

Spettabile servizio assistenza Moto Guzzi, ho acquistato a giugno 2021 una Moto Guzzi V85TT euro 5 dal vostro concessionario di Mestre (VE) WEST ROAD BIKE. Ho eseguito il primo tagliando a 1500 Km nella vostra officina autorizzata di Padova MOTOTEC di Daniele Allegro. In occasione del primo tagliando ho fatto notare al titolare dell'officina, che la motocicletta presentava difetti di funzionamento ai bassi regimi fino ai 2100 giri al minuto (l'alimentazione non era regolare determinando uno funzionamenti on-off con affetto a seghetto), inoltre erano presenti evidenti e fastidiosi fenomeni di BATTITO IN TESTA in accelerazione con temperature estive. MOTOTEC ha eseguito il cambio d'olio e tutti i controlli e registrazioni previsti al 1° tagliando, non trovando alcuna anomalia che potesse essere la causa dei difetti di funzionamento da me lamentati. Il titolare dell'officina mi ha detto che i difetti derivano dalla taratura della centralina di alimentazione le cui mappature sono protette e blindate dalla casa madre MOTO GUZZI e non modificabili dalla rete di assistenza. Non potendo intervenire sulla centralina, in caso del persistere dei difetti, mi ha suggerito di scrivere e inviare un reclamo con la richiesta di risoluzione definitiva dei difetti direttamente al casa madre MOTO GUZZI.Ho scritto una prima mail al servizio assistenza MOTO GUZZI, appartenente al gruppo PIAGGIO, in data 31/08/2021evidenziando i difetti di funzionamento e chiedendo con forza un intervento specialistico in garanzia, puntuale e definitivo a sistemazione dei difetti presenti. Non ho avuto nessuna risposta. Ho inviato una seconda mail si sollecito al servizio assistenza in data 19/09/2021, anche per questa seconda mail non ho avuto risposta.Faccio presente che nei depliant pubblicitari i nei siti ufficiali MOTO GUZZI la V85TT euro 5 è descritta come una motocicletta dalle ottime prestazioni atte a garantire al cliente un elevato esperienza e soddisfazione di guida. In alcuna parte delle pubblicazioni, nemmeno nelle note scritte in piccolo a bordo pagina, sono evidenziati possibili seghettamenti on-off ai bassi regimi, e tanto meno fenomeni di battito in testa che possano inficiare l'elevata esperienza e soddisfazione di guida.A fronte di quanto sopra chiedo, anche in questa sede, risposta alle Mail inviate, ma soprattutto un intervento in garanzia atto a sanare definitivamente i difetti da subito lamentati ed evidenziati nell'uso della motocicletta.

Chiuso
A. M.
03/10/2021

X 10 500 PERICOLOSO

Buongiorno, ho acquistato da qualche anno un X10 500 da un privato , con circa 26000 km. Al momento dell'acquisto, lo scooter, pur avendo molte vibrazioni a bassi regimi (quasi esclusivamente in partenza), ha funzionato bene per un po'. Le vibrazioni però, si sono fatte sentire più frequenti, man mano che il tempo passava. La cosa più rilevante è stata però lo spegnimento del motore per diverse volte in situazioni differenti. L'ultima volta è stata fatale, il 29 settembre 2021, mentre mi accingevo alla partenza su strada asfaltata, con manovra di svolta a sinistra e quindi in piega con accelerazione, il motore si è spento e sono rovinato al suolo, procurandomi ferite e contusioni un po' ovunque. Trascorso il momento della arrabbiatura, mi sono rivolto in primis, ai concessionari Piaggio che conoscono tristemente il problema e poi ai Media, consultando i vari forum in rete, sull'argomento. Con mia grande sorpresa, scopro che si parla di questo problema, sin dalle prime uscite sul mercato di questo scooter e cioè dal 2014, senza che nessuno abbia mai risolto definitivamente il grave problema. Mi chiedo se un azienda come la Vostra con migliaia di clienti nel mondo non si sia adoperata affinché casi come il mio (e sono centinaia), non abbiano più a verificarsi. Sono deciso a risolvere il mio caso ed essere di aiuto ad altri che come me, hanno avuto danni anche più gravi e fare dichiarare PERICOLOSO per la circolazione il motoveicolo in questione. I miei dati personali saranno a Vs disposizione, qualora decideste di cercare di rimediare a quanto sopra .

Chiuso
D. C.
08/07/2021

Problemi con Vespa gas super

Faccio riferimento alla vespa acquistata il 29/4/2021 con fattura 9302118982 per segnalare la mia lamentela: la vespa sin dal suo ritiro ha mostrato i seguenti difetti:- si è spenta tre volte in corsa e portata da Oldrati è stata tenuta sotto osservazione ma senza avere poi riscontri . Per fortuna l ‘ episodio non si è più verificato- il tasto del clacson al primo suono si è incastrato . SOno riandato per l ennesima volta da Oldrati, moto tenuta ancora per una giornata e tasto sostituito- terzo ed ultimo e ben più rilevante problema : il display che segnala la benzina è andato in tilt , nonostante io facessi pieno segnalava alcune volte le tacche del serbatoio pieno end altre volte la riserva . Portata per l ennesima volta da Oldrati che dopo averla tenuta un giorno mi ha risposto che il problema poteva essere o il display o il galleggiante. Bene è un mese che continuò a chiamare ma mi dicono che i pezzi di ricambio ordinati non sono ancora arrivati. Capite bene il disagio di dover camminare senza sapere se la benzina fatta sia sufficiente o meno.Chiedo un vs pronto intervento dopo tutto la moto mi è costata 5870,00 che non trova riscontro , mi spiace dirlo nei soldi spesi.Attendo vs pronte risposte

Chiuso
A. M.
03/07/2021

Difetti piaggio beverly

Buongiorno in data 19.05.2021 ho acquistato piaggio Beverly 400 HPE che da subito ha presentato una evidente vibrazione allo sterzo che crea grosse difficoltà alla guida gia' a media velocità, inoltre problemi di accensione al mattino. Sono stato in officina ed ho rappresentato le varie problematiche.

Chiuso
A. F.
12/05/2021

Ritardo consegna

Buongiorno, in data 27.02.2021 ho ordinato la moto guzzi V85TT Centenario presso la concessionaria Moto Nardi di Macerata. Consegna prevista entro marzo 2021.Ad oggi la moto non è ancora stata consegnata. A partire dal 23 Aprile, oltre che scrivere al servizio clienti telefono mediamente 2 o 3 volte la settimana per avere aggiornamenti circa l'ordine effettuato dalla concessionaria ma ogni volta procedono con un reclamo e non ricevo alcuna risposta circa l'evasione e lo stato dell'ordine del 25.02.2021, effettuato ben 2 giorni prima del mio ordine presso la concessionaria. La stessa concessionaria sostiene che l'ordine non è stato evaso e che ad oggi non è stata loro consegnata alcuna guzzi v85tt a partire dal 25.02.2021. Ad oggi non mi è stata comunicata dalla moto guzzi una data di consegna prevista. La concessionaria, ieri, dopo aver parlato con l'ispettore di zona mi ha riportato che la consegna è prevista per il 30 Giugno 2021 ma nessuno ha confermato per iscritto questa data, la moto guzzi si guarda bene dal farlo. A mio avviso 3 mesi di ritardo su una consegna e senza nemmeno contattare clienti e concessionaria è inaccettabile e denota scarsa serietà da parte dell'azienda.Ho fatto presente al servizio clienti Guzzi che ho ordinato la moto, novità 2021, a Febbraio per averla a fine marzo, altrimenti non avrei certamente acquistato la moto a Febbraio per riceverla forse, a fine giugno 2021 in quanto ad estate inoltrata i prezzi possono sicuramente subire variazioni. Avrei probabilmente optato per un altro modello.Penso che una data accettabile di consegna possa essere non più tardi della fine del mese di Maggio, non Giugno.Ormai sono in una situazione intermedia in cui credo convenga per forza di cose aspettare ma non trovo giusto aspettare ancora altri 45 giorni.A disposizione per ulteriori chiarimenti.Cordiali Saluti.

Chiuso
G. L.
27/04/2021

1 mese fuori garanzia Piaggio

Buongiorno, ho acquistato una Vespa in concessionario ufficiale Piaggio in data 17-03-2019, tagliandi regolari ecc ecc, nessun problema fino ad oggi.Mi accorgo l'altro giorno che la lancetta della velocita non si muoveva più, guardo meglio e noto che la plastica che la riveste si è deformata all'interno del cruscotto proibendo alla lancetta di muoversi. Arrivo a casa e mi informo sui vari forum, a quanto pare è un difetto della Vespa in quanto a moltissimi possessori di Vespa è successa la stessa problematica mia. Allora chiamo la Piaggio e mi dicono che devo far aprire un ticket in officina autorizzata.Stamattina mi reco presso l'officina Stola Massimo, il quale mi conferma che è un difetto riscontrato a moltissimi possessori di vespa. Apre il ticket e dopo poco mi risponde la piaggio dicendomi che la garanzia era scaduta in data 11-03-2021. Ora dico: ok che la garanzia è scaduta da un mese circa ma, tra il covid che ha portato le principali case costruttrici ad estendere la garanzia di mesi due vista la pandemia mondiale, senza contare che è un difetto ben riconosciuto dalla Piaggio (basta legger su internet i vari forum), è possibile che una casa costruttrice cosi importante si faccia una figuraccia per un componente palesemente difettoso dalla consegna?Senza contare che la garanzia è scaduta da un mese, ma cavolo siamo in piena pandemia come si fa ad essere cosi fiscali? Ero un cliente affezionato e non era la prima Vespa che acquistavo perchè amavo il marchio Italiano, ma dopo questo trattamento mi vedo costretto ad optare per un altro scooter il prossimo anno, rigorosamente NON VESPA.Senza considerare che tutte le manutenzioni le ho sempre fatte in concessionario ufficiale Vespa Piaggio.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).