Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Funzionamento NON confeme meccanismo divano letto
In data 23/01/2016 piazzavo ordine n° 641 a Poltrone e Sofà per l’acquisto di n.2 divani letto modello RIOLO con rete elettrosaldata come da copia ordine allegata. La merce è stata poi consegnata, fatturata e pagata a Giugno 2016. In data 15-Settembre-2016 provvedevo all’apertura del meccanismo letto di entrambi i divani per il primo utilizzo dello stesso letto.Mentre per il per il primo divano (colore Acetosa) il meccanismo letto si apre e chiude senza problemi, per il secondo divano (colore Ancolie) il meccanismo letto una volta aperto non risulta più essere in grado di richiudersi a causa dei forti problemi di interferenza della rete elettrosaldata con la struttura del divano stesso.Faccio presente che in data 15-Settembre-16 è stata la prima apertura/utilizzo dei meccanismi letto dal momento che ho ricevuto ospiti a casa. Chiedo all’azienda fornitrice di far valere la garanzia legale attualmente in essere, intervenendo immediatamente per risolvere il problema sul secondo divano dal momento che questo enorme difetto impedisce la richiusura del letto ed il conseguente utilizzo del divano stesso e dello spazio in cui è posto.Nonostante l’invio della documentazione fotografica comprovante il difetto al punto vendita di Firenze Novoli, Via di Novoli n° 9-15 presso cui ho acquistato l’oggetto, non ho ricevuto nessun riscontro in merito alle azioni che la Vs azienda intende mettere in atto per risolvere la grave problematica.In attesa di vostro urgente riscontro.Cordiali Saluti
Criticità con un ordine effettuato
Ho acquistato, insieme al mio compagno, un divano con i doppi saldi nel mese di Luglio 2016! Abbiamo optato per un modello sogliano sul cui cartellino era riportata la cifra di circa € 1.360,00. Mi è stata consegnata una copia dell'ordine fatto (senza la mia firma - stampa da gestionale). Riportava tutte le specifiche del divano scelto (dimensioni, colore, tessuto). A noi piaceva il divano esattamente così come esposto, e non vedevamo l'ora che i vostri Mastri Artigiani si mettessero all'opera per la produzione del nostro sofà. Due giorni dopo ho effettuato il bonifico per la caparra di € 450.00. A settembre riceviamo una chiamata da un soggetto che si identifica come operante all'interno del magazzino Poltronesofà il quale ci avvisa che il divano era pronto ma che non risultava ancora pagato. Avevo difatti bisogno della fattura per poter procedere con il bonifico del saldo. Mi dirigo quindi il giorno stesso presso il negozio di Modena al fine di richiedere delucidazioni. La responsabile dle negozio mi accoglie come se per lei il cliente fosse l'ultima ruota del carro. Dopo aver ascoltato le mie necessità la signora si mette al gestionale ed apre la mia pratica. Inizialmente mi viene riferito che c'è un problema! Non si spiega subito ma comunica che sta provvedendo ad effettuare tutte le verifiche del caso in quanto non le risultava alcun divano. Poi mi viene chiesto se per caso avessi acquistato un divano in esposizione. Assolutamente NO!! Anzi tale scenario era stato fonte di battuta durante la stipula del contratto. Dopo circa cinque minuti di ricerche la signora conclude che io ed il mio compagno avevamo effettivamente acquistato un divano in expo. Mi viene riferito che a gestionale compariva che il cliente era stato messo a conoscenza di tale peculiarità. Allibita comunico il mio disappunto ottenendo come reazione la freddezza e l'indifferenza più profonda. Mi congedo informado la responsabile che avrei effettuato delel verifiche sia con mio marito che con la documentazione in mio possesso. Giunta a casa verifico in primis la fattura di acconto, la quale riporta esclusivamente la dicitura caparra sofà ordine 3643. Deduco che il tutto faccia riferimento all'ordine in mio possesso. Trovato tale documento (ricordo che mi è stato consegnato al momento dell'ordine non la fotocopia con la mia firma ma una semplice stampa da gestionale!) noto che oltre a presentare tutte le caratteristiche nel dettaglio del divano da noi ordinato (le quali erano effettivamente aderenti alle nostre richieste) è prevista anche una casella da barrare riportante la dicitura Prodotto in expo:visto e piaciuto. TALE DICITURA NON ERA BARRATA!!!Riepilogando ci era stato difatti venduto A NOSTRA INSAPUTA il modello da esposizione. Abbastanza serena di essere nel giusto (avevo una copia dell'ordine che mi dava ragione) mi reco il giorno successivo al negozio di Modena. Se la volta prima la responsabile non aveva mostrato il più ben che minimo interesse nei confronti della mia problematica, questa volta non ci sono state parole per descrivere il suo comportamente. Innanzitutto ha lasciato me ed il mio compagno sulla porta senza neanche invitarci a sedere alla sua postazione. Le richiedo la copia del mio ordine in possesso al punto vendita: magicamente sull'ordine era comparsa la scritta A MATITA expo grande come una casa! La responsabile ci comunica che probabilmente c'era stato un fraintendimento ma che comunque quello era il divano che noi avevamo acquistato. A quel punto mi sono sentita un pò presa in giro. Mi è stato ribadito che a gestionale viene riportato che il cliente era stato avvisato dell'acquisto del prodotto da esposizione.DICHIARAZIONE ASSOLUTAMENTE MENDACE! Ho chiesto come potevamo risolvere la questione e mi è stato risposto che per loro la questione termina lì! La mancanza del flag nella dicitura Prodotto da expo non è assolutamente un errore, in quanto fa fede il prezzo (risposta data ad ogni mia domanda di chiarimento)! Difatti mi riferiscono che un prodotto nuovo non sarebbe potuto costare così poco (1.500 €). Ribadisco circa una ventina di volte che la questione non dovesse essere posta sul prezzo nè tantomeno su un eventuale fraintendimento. Era palese che l'unica cosa che facesse fede fosse la mancanza della barratura dell'opzione indicante l'acquisto del prodotto da expo. Risposta: fà fede il prezzo non quella dicitura. Negare l'evidenza di fronte ad un dato di fatto. Come posso da consumatore dedurre dal prezzo che mi stanno vendendo il prodotto da esposizione se in nessun caso sono stata avvisata nè verbalmente nè tramite comunicazione scritta? I disguidi possono capitare anche al professionista più qualificato, ma ribadisco: la mancanza di interesse nel risolvere la mia criticità mi fatto supporre che tale manovra sia stata attuata volontariamente con l'unico scopo di trarmi in inganno ed indurmi all'acquisto. Tra le altre cose in sede di valutazione dell'acquisto chiedemmo ad una rivenditrice (che poi ha redatto l'ordine per il Sogliano), la signora Fulvia B., di fornirci un preventivo per lo stesso divano cambiando però il tessuto ed il colore (opzione da noi successivmaente scartata). Ci fece un preventivo di € 1.700,00. Qualcuno mi deve spiegare quanto sarebbe costato il divano con le stesse caratteristiche di quello esposto ma nuovo senza alcun cambio di dimensioni, colore e tessuto dato che ci sono solo 200,00 € di differenza tra quello da noi pagato ed uno nuovo con cambio tessuto!!Ovviamente non avendo trovato disponibilità a risolvere la questione sarà mia premura dare tutto in mano ad un legale al fine di recedere dal contratto e recuperare la caparra versata (lasciatemi sognare....spero che prima o poi tutte le cause che avete in corso vi facciano fallire!). Prima di procedere in tal senso attendo un eventuale vostro riscontro. E' palese che i vostri dipendenti siano altamente preparati e formati sulle modalità di TRUFFA da attuare. E' solo mio desiderio che altri utenti non passino le pene che stiamo patendo io ed il mio compagno! Consapevole che la normativa è dalla mia parte, termino ricordando le DISPOSIZIONI GENERALI facenti parte delle condizioni generali di vendita riportate sul retro dell'ordine da me firmato: 1) La sottoscrizione del presente contratto impegna irrevocabilmente il cliente...omissis...all'acquisto dei prodotti A RETRO INDICATI nel modo e nei termini pattuiti e risultanti dal presente contratto....omissis...Appunto, io sono irrevocabilmente impegnata ( e così mi sento in quanto persona onesta ed affidabile) ad acquistare i beni così come riportato sul fronte dell'ordine: da nessuna parte è indicata la caratteristica Prodotto da esposizione.
Divano difettoso
Gentili signori, come già indicato nella mail inviatavi il 17 maggio 2016 il parquet del mio soggiorno è stato danneggiato da un vostro divano (mod. Fusignano, fattura 836/xM5 del 05/04/2016) e reca segni evidenti di macchie tipo oleose a mio modo di vedere provocate dalle rotelle di scorrimento delle sedute. da notare che all'atto di acquisto abbiamo specificato di avere il paquet. a seguito della mia segnalazione sono stata contattata dal negozio di legnano dopo svariate telefonate una persona è venuta a verificare lo stato del parquet e che la causa fosse il divano. cosa prontamente confermata sul posto dall'incaricata. in attesa della reaponsabile del negozio - sig. angela - che potesse prendere decisioni in merito a cosa fare per risolvere a questione ho atteso fiduciosa. Martedì 21 giugno sono stata contattata dalla Sig.ra Angela che mi ha proposto come unica solutione la sostituzione delle rotelle del divano, il che significa dover mandare il divano in assistenza - e anche in tempi brevi perchè si avvicina l'estate - e rimanere senza per almeno 3 settimane. nessuna menzione o soluzione proposta rispetto al danno che ho ho avuto e quindi il ripristino del parquet.
Modalità di pagamento
Abbiamo acquistato due divani per un importo totale di €1318,00 per un casa in ristrutturazione pagando con assegno. L'Agenzia delle Entrate permette di cambiare la modalità di pagamento con bonifico per ristrutturazione edilizia a fronte di fattura, rimborsando la somma già pagata, In caso contrario perderei l'agevolazione fiscale per ristrutturazione edilizia. Ho già fatto una richiesta a Poltronesofà in tal senso per e-mail, ricevendo risposta negativa.
spese trasporto non preventivate
scrivo per segnalare un problema relativo alla consegna del divano letto acquistato presso il negozio Poltronesofà di Beinasco (Torino), ordine n.321 dell 10/01/2016, previo versamento di acconto.La consegna del divano era prevista presso un indirizzo di Imperia.Per questo trasporto sono stati sommati al costo del divano 106 euro, per spedizione prevista dalla sede Poltronesofà di San Remo.Qualche settimana dopo l'ordine, sono stato contattato dalla ditta di trasporti , incaricata da Poltronesofà del trasporto, concordando con loro la consegna del divano in data 26 febbraio presso il mio indirizzo di Imperia. Il giorno della consegna mi sono recato ad Imperia partendo dalla mia abituale residenza in provincia di Torino.Ad Imperia, il giorno della consegna sono stato ricontattato dall'incaricato della ditta di trasporti per preavvisarmi dell' arrivo. Una successiva comunicazione mi avvisava di un ritardo dovuto ad un disguido: a causa di una errata indicazione del loro GPS avevano sbagliato indicazione e si erano recati in altra località nell’entroterra di Imperia.Giunti ad Imperia non riuscendo a trovare il mio indirizzo, mi è stato chiesto di raggiungerli presso piazza del Duomo di Imperia. Questa piazza dista 150 metri dal luogo di consegna.A quel punto l'incaricato della ditta di trasporti mi ha comunicato che mi sarebbe stato addebitato un supplemento al costo di trasporto già pattuito, dato che il mezzo a loro disposizione non poteva raggiungere la mia abitazione e che quindi il trasporto da piazza del Duomo si doveva fare a mano. Ho protestato e fermato la consegna per contattare Poltronesofà parlando con un incaricato che mi ha assicurato che avrebbe subito contattato la Pro Work e mi avrebbe fatto sapere al più presto. Ho contattato anche la sede Pro Work che mi ha confermato che data la situazione la consegna richiedeva un supplemento di 50 euro.Pressato dagli incaricati della ditta di trasporti , mi sono trovato a dover prendere una decisione:a) accettare la consegna, pagando il sovrapprezzo richiesto oppure b) rimandare indietro il divano, mettendo in conto ulteriori spese di viaggio (autostrada e benzina), ferie e varie, per riorganizzare un altro appuntamento ad Imperia, dato che come detto risiedo in provincia di Torino. Ho quindi autorizzato la ditta di trasporti a fare la consegna, pagando il supplemento richiesto di 50 Euro.Il trasporto in casa non ha richiesto nulla di particolarmente eccezionale e l'abitazione è assolutamente in linea con le caratteristiche edilizie della zona di Imperia e di mare la scala di accesso ha poco più di una decina di scalini, è stretta, ma il divano è riuscito a passare, l'accesso all'abitazione era adeguato, ed il divano è stato collocato dove doveva. Oltre al sovrapprezzo ho saldato l'importo dovutovi per il divano.Poltronesofà non mi ha più ricontattato quel giorno, nei giorni seguenti li ho ricontattati io ed ogni volta mi rispondevano che avrebbero verificato e che comunque me al sarei dovuta vedere con la società di trasporti.Infine ho scritto direttamente una mail a poltronesofà di Beinasco con il contenuto e tenore di questa che invio a voi.Solo il 4 marzo sono finalmente stato ricontattato da un incaricato che pur riconoscendo a voce che avevo subito un torto mi riconfermava che mi sarei dovuto rivolgere alla ditta di trasporti e che Poltronesofà non poteva farci nulla.Faccio quindi le seguenti considerazioni:1) avevo concordato un prezzo del trasporto per un totale di 106 euro, con corriere scelto ed incaricatoda Poltronesofà, fino al piano 2) la mia abitazione ad Imperia non è in centro storico chiuso al traffico, non è in ztl, corrisponde da un punto di vista urbanistico e di strade alla tipica geografia della Liguria quindi per quanto ovvio non si è in presenza di larghi viali e ci sono sovente strade a senso unico 3) un'azienda di logistica e trasporti, come la ditta di trasporti , dovrebbe essere a conoscenza dell'assetto urbanistico del territorio in cui opera ed è suo il di compito organizzare di conseguenza itinerari e mezzi di trasporto idonei alla consegna. Ci si aspetta inoltre che sia in grado di preventivare in anticipo eventuali sovrapprezzi e di renderli noti sempre in anticipo al destinatario delle consegne e non solo all'arrivo 3) Poltronesofà dovrebbe avere un servizio clienti più solerte ad affrontare velocemente situazioni di questo tipo per evitare al Cliente di incorrere in tali problemi e conseguenti danni 4) il costo totale del trasporto che ho dovuto sostenere è stato di 156 Euro, cioè più del 30% del costo del divano. Se avessi avuto contezza di tale cifra, sarei stato messo nelle condizioni di decidere per l'alternativa di noleggiare un furgone medio che avrei potuto inoltre sfruttare per altre mie necessità di trasporto.
VIZIO DI CONFORMITA'
A fine novembre 2015 mi è stato consegnato un divano acquistato da Poltronesofà. Prima dell'acquisto ho spiegato al venditore quali fossero le mie esigenze e anche il sogno di anni, cioè un divano bianco che fosse facilmente lavabile e con sedute allungabili. Il dubbio era tra un divano in pelle e uno in tessuto. Il venditore ci ha così indirizzato sul divano Fusignano con tessuto LIROE di colore bianco, assicurandoci che era un prodotto di ottima qualità e facilmente smacchiabile, sfoderabile e lavabile. Oltre a questo presentava due sedute allungabili manualmente perfette per le nostre esigenze. Dopo qualche settimana dalla consegna però notai un ingiallimento di entrambe le sedute nonostante lo avessi coperto dal primo giorno. Chiamai il venditore che mi chiese l'invio di una mail con le foto (che ho inviato). Dopo qualche giorno richiamai per avere notizie e fui invitata a recarmi in negozio con uno dei due cuscini. Il venditore prese visione personalmente che il poliuretano dei cuscini era ingiallito e che la fodera sembrava in effetti di colore bianco sporco. Fece altre foto con il suo cellulare e mi comunicò che la variazione di colore della spugna era normale perché tutti i loro cuscini in poliuretano sono fotosensibili, quindi cambiano colore con la luce (mi venne anche chiesto dove tenevo il divano!!!...) ma riscontrando anche l'effettivo cambiamento del colore del rivestimento venni liquidata con la promesse che avrebbe sentito l'ufficio tecnico e che mi avrebbe fatto sapere. A distanza di giorni richiamai nuovamente io perchè i cuscini stavano diventando sempre più gialli (inviai altre foto che documentavano un netto peggioramento).Mi resi disponibile anche a un loro sopralluogo. Non sentendo nessuno mi rivolsi anche al servizio clienti al numero 800900600. Fui richiamata e mi venne richiesta un altra foto (nonostante gliene avessi inviate in quantità e in diverse prospettive. Non sentendo ancora nessuno richiamai nuovamente io, mi venne chiesto di recarmi nuovamente in negozio per verificare se il tessuto avesse lo stesso spessore previsto da quello in campionatura in quel momento, in presenze del venditore e della sua collega, si arrivò alla conclusione che il tessuto era dello spessore previsto dal campione ma che a causa del fatto che era di colore bianco non era sufficientemente idoneo a coprire il poliuretano dei cuscini che era visibilmente peggiorato raggiungendo una colorazione anomala giallo fosforescente. Mi dissero che avrebbe nuovamente esposto il problema all'ufficio tecnico. Dopo giorni di silenzio richiamai nuovamente io il 29/01 e mi dissero che dall'ufficio tecnico non riscontravano alcuna anomalia ma che mi sarebbero venuti incontro concedendomi la possibilità di cambiare rivestimento scegliendo la stessa stoffa ma di un colore più scuro che coprisse così il cambiamento di colore della spugna. Feci le mie rimostranze ribadendo che la mia esigenza era quella che avevo esposto in fase di acquisto e cioè quella di avere un divano bianco con tutte le caratteristiche sopra citate e che per me il colore era essenziale nella scelta! Mi invitarono ad attendere ancora qualche giorno per sottoporre nuovamente la mia situazione all'azienda con promessa di richiamarmi martedì 2/2/16. Dovetti richiamare nuovamente io, naturalmente...il venditore era impegnato , ma mi richiamò dicendo che aveva cattive notizie. Mi riferì che, nonostante avesse nuovamente fatto presente ai suoi responsabili l'anomalia da lui stesso accertata, l'azienda resta sulle sue posizioni continuando a propormi lo stesso rivestimento ma di colore più scuro. Dispiaciuto mi riferì di aver fatto il possibile in quanto ci aveva messo la faccia, seguendo la vendita e consigliandomi sulla base delle mie esigenze ma che non dipendeva più da lui il post vendita. Allego foto del divano da cui si evince il netto e progressivo ingiallimento
MyDraft_240226_061828
Spett. Spett.le Poltronesofà, il giorno 15 febbraio scorso mi è stato consegnato il divano in oggetto, peraltro già mancante degli schienali che mi sono stati portati e montati la mattina del giorno seguente. Già il giorno 15/2 ai 2 addetti che si occupavano della consegna e del montaggio ho fatto notare il difetto della seduta in quanto presentava un cedimento nella parte centrale tra i 2 cuscini, in pratica sedendomi sul cuscino di dx si scivola verso sx e viceversa come se ci fosse un buco al centro. In quell'occasione i 2 addetti ne prendevano atto ma nulla potevano fare in quanto, così mi hanno riferito, l'intervento non sarebbe stato di loro competenza. Ribadisco inoltre che il divano, come già scritto nella mia precedente mail, è in casa completamente coperto e inutilizzato. Ovviamente mi sono tempestivamente attivato a denunciare il difetto sopra descritto sia telefonando c/o la vostra sede di Pisa ma anche con le mail del 15, 16, 19, 20 febbraio ed anche con PEC del 19/2/2024. Al momento devo purtroppo riscontrare che non c'è stato nessun intervento da parte vostra se non un generico invito ad avviare una procedura di assistenza sul sito che io ho contestato poiché il divano mi è stato consegnato difettato e trovo giusto che siate voi stessi a dover provvedere direttamente. Con la presente sono pertanto ancora una volta a chiedervi di intervenire per la completa eliminazione del difetto in base all'art. 130 del codice del Consumatore o alla sostituzione dello stesso. In alternativa potrei ancora essere disposto ad acquistarne un altro, o altri, previo il reso del Medesano e relativo accredito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Alessandra Evani
Sostituzione tessuto difettoso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Parziale inadempimento contrattuale
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
meccanismo relax difettoso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?