Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
08/01/2024

Mancata restituzione credito SIM

Buonasera, in data 16/11/2023 ho inviato a mezzo PEC all'indirizzo di Poste una richiesta di recesso dal servizio della SIM e il successivo trasferimento del credito con bonifico verso l'IBAN del mio conto, come si può vedere dall'allegato. In data 22/11/2023 Poste risponde via PEC di avere provveduto alla cessazione della fornitura senza però comunicare null'altro riguardo alla restituzione del credito residuo (circa 60 euro). Alla data odierna nessun'altra comunicazione in merito è a me pervenuta e pertanto reclamo la mancata restituzione del credito sulla SIM. Fornisco in accompagnamento al reclamo le comunicazioni a mezzo PEC intercorse con Poste, complete dei relativi allegati, gli estratti conto dei mesi di novembre e dicembre 2023, il contratto di fornitura, foto della SIM e gli screenshot degli SMS che comunicano la ricarica e i successivi addebiti prima della richiesta di cessazione della fornitura. In attesa di rapido riscontro porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. G.
08/01/2024

problema con prescrizione buono postale fruttifero

Buongiorno, sono in possesso di un buono postale fruttifero a termine che ho scoperto essere scaduto da oltre 10 anni. Sul fronte di tale titolo di credito è indicata la tipologia a termine ma né sul fronte né sul retro è indicata la data di scadenza, ragione per cui io titolare non ne avevo conoscenza. Mi trovo nella condizione di un risparmiatore che non conosce formalmente quando il buono scade e quindi non è nelle condizioni di sapere quando decorrerà la prescrizione. Con la presente comunicazione sono a chiedere quali sono le modalità di riscossione del mio titolo di credito in quanto presso sportelli filiali Poste italiane mi è stato negato questo diritto. Cordiali saluti Gianluca Gaiotto

Risolto
G. S.
05/01/2024

Spedizione EF60000081634 mai arrivata

Buongiorno In data 27/12 ho spedito (numero spedizione EF60000081634) un pacco contenente un telefono cellulare e La sua sim partenza Bologna e arrivo a Castelraimondo, provincia di Macerata, tramite un punto poste dopo aver acquistato il servizio di poste Delivery sull app delle poste il 26/12 per 8.40€ (allego lettera di vettura con imporro pagato). Il pacchetto non è mai arrivato a destinazione, in data 4/1 contatto poste italiane per sapere dove si trovasse e mi è stato detto che non si sapeva dove fosse. Dopo quasi 10 giorni senza telefono , oggi 5/1 sono andata a fare la denuncia di smarrimento della sim card dai carabinieri (allego denuncia) e sono andata a farmi riattivare la sim card (allego ricevuta di 9.99€ per duplicazione sim). Poi ho dovuto riacquistare il telefono cellulare per 37.90€ (allego fattura Amazon anche di questo). Vista la perdita del pacco e soprattutto visto che nessuno sa dove sia andato a finire il pacco, chiedo il rimborso di 56.29€ (spedizione + ripristino sim card + acquisto telefono). Fiduciosa in un vostro riscontro Porgo cordiali saluti Giulia Santarelli

Risolto
M. S.
05/01/2024

pacchi e raccomandate gettati per strada

Buongiorno vorrei segnalare il mio reclamo verso Poste Italiane, che anzichè consegnare le buste e i pacchi personalmente ai destinatari, li abbandona per strada...Ero in attesa della consegna della mia carta di debito bancaria, consegna per la quale avevo ricevuto il preavviso via sms da Poste Italiane. Due ore dopo l'invio dell'sms ricevo la telefonata di un conoscente,che mi riferisce di aver trovato sul marciapiede della strada, a 150 metri da casa mia, una busta a me indirizzata e un pacco entrambi di poste delivery express. Vado dal vicino per ritirare quanto trovato per strada e scopro che la busta contiene la mia carta di debito e il pacco è indirizzato a un altro conoscente che abita a circa settecento metri da casa mia. Telefono immediatamente all'ufficio postale del mio paese ,Torrazza Coste, per segnalare lo sconcertante episodio e l' impiegata mi invita a rivolgermi agli uffici postali di Borgo Priolo e di Stradella ,i quali smistano le spedizioni. Così faccio, ma mi viene risposto che devo fare segnalazione al numero telefonico dell'assistenza di poste italiane.Per 2 giorni provo a fare il numero ma l'assistente virtuale mi risponde che gli operatori sono tutti occupati e di provare a richiamare ....Insomma impossibile parlare per denunciare il fatto.

Risolto
S. S.
03/01/2024

Pacco fermo in centro a milano

oggetto: Cx106357535AR Dal tracking delle poste vedo il mio pacco fermo al centro scambi intli di milano per mancanza in info del destinatario dal 18dicembre, sono andata in posta e mi dicono di chiamare le dogane, che non rispondono. Ho chiamato qualsiasi numeri e niente. le poste hanno detto di mandare mail a sdoganamenti.pacchi@posteitaliane.it ma ancora nulla. Il mio pacco é composto solo da miei vestiti, non capisco come sia bloccato. Non é possibile, cosa devo fare????

Risolto
L. R.
02/01/2024

emissione dell’avviso di giacenza raccomandata nonostante la presenza presso il domicilio

Mi rivolgo Poste Italiane per esprimere il mio disappunto e frustrazione riguardo al servizio di consegna delle raccomandate offerto dalla vostra azienda. In diverse occasioni nell'ultimo anno, ho ricevuto avvisi di giacenza per raccomandate con la dicitura "destinatario assente", nonostante fossi presente in casa in quei momenti. Questa situazione è del tutto inaccettabile e causa notevoli disagi. L'esempio più recente di questa problematica è la segnalazione n. 8011034335, in cui, come in precedenti occasioni, il postino ha semplicemente lasciato l'avviso nella mia cassetta postale senza prendersi la briga di citofonare o chiamare per consegnare la raccomandata direttamente a me. Questa pratica mi costringe a perdere tempo per recarmi personalmente all'ufficio postale per ritirare la corrispondenza che, per diritto, avrebbe dovuto essere consegnata direttamente alla mia abitazione. Chiedo cortesemente che vengano prese misure immediate per garantire che la consegna delle raccomandate venga eseguita in modo corretto e conforme alle aspettative dei vostri clienti. Inoltre, desidero ricevere un chiarimento sul perché questa situazione si ripeta costantemente nonostante le numerose segnalazioni.

Chiuso
R. N.
30/12/2023

Spedizione persa

In data 27/11/2023 ho venduto tramite ebay un tablet samsung per un valore di 160,00, per spedire l'oggetto ho utilizzato il centro spedizioni di ebay che ha creato l'etichetta con numero 1UW0UHF067371 . il 14/12/2023 l'acquirente ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto e tracciando il pacco risulta "4 dic. 2023 8:45 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale" Ho aperto un reclamo con poste italiane in data 14/12/2022 che è stata chiuso in data 22/12/2023 dicendo che la spedizione era ancora in lavorazione. il 29/12/2023 EBAY scrive dicendo che la controversia sarà chiusa a favore dell'acquirente visto che non riesco a prvare che il pacco è stato consegnato.

Chiuso
L. P.
28/12/2023

Ritardo lavorazione polizza vita

Buonasera, è dal 2 dicembre che ho chiesto un riscatto parziale della mia polizza e ad oggi risulta sempre in lavorazione. Ho chiamato l’assistenza varie volte e prima sembra che manca una cosa, poi no. Io ho inviato tutta la documentazione tramite area personale: documento polizza, carta d’identità e richiesto accredito su libretto postale. Sinceramente non capisco dove stia il problema. Oggi mi è stato detto che devo mandare una richiesta scritta firmata. Poi però mi dicono di aspettare di essere ricontattata. Sinora nessuno si è fatto sentire e siamo a fine mese.

Chiuso
S. V.
25/12/2023

Spedizione tracciata consegnata ma non ricevuta

Salve, il giorno 15 dicembre ero in attesa di due consegne da parte di un Ecommerce cinese con poste italiane. Premetto che mi è sempre arrivato tutto e non ho mai avuto alcun tipo di problema con i corrieri fino a questo giorno, innanzitutto per la prima volta non mi telefonano ma mi bussano al citofono direttamente e mi consegnano solo la spedizione 9C9026I524425, rientrati subito a casa controllo le tracciabilità e risulta invece consegnata la spedizione in oggetto 9C9026I451605 che non ho ricevuto! resta non aggiornata la consegna che ho effettivamente ricevuto fino a tarda serata per poi essere messa come consegnata anch’essa, probabilmente al rientro in azienda il corriere accortosi dell’errore (sperando che sia un errore e non una cosa voluta) inserisce un orario fittizio e da quel momento inizia il valzer di telefonate che mi dicono che è un errore del corriere e che avrebbero quasi sicuramente provato nei prossimi giorni.. ma il nulla del nulla, i reclami scritti mi rimbalzano al l’Ecommerce il quale a sua volta mi rimbalza a poste perché risulta la spedizione consegnata e firmata, ma da chi?? Mi hanno fatto un danno enorme perché era un importante regalo di Natale e che ora non si sa che fine abbia fatto!! Spero di ricevere questo pacco e sono disposto anche ad andare di persona a ritirarlo nell’azienda che si è occupata della spedizione finale e che risulta essere in Casandrino Na (Liccardi trasporti) azienda che ho anche contattato e che mi hanno detto che devo fare reclamo a poste!! Nel Frattempo sono passati i giorni, il Natale, le feste. Non se ne esce, sono affranto.

Risolto
S. D.
22/12/2023

Consegne notifiche postino

Salve, vivo in un consorzio con un cancello consortile (aperto al mattino) e le cassette delle poste posizionate in esterno. Il postino che presta servizio nella nostra zona (Via dei Castagni 12, 00040 Rocca di Papa) ha la pessima abitudine di non citofonare per consegnare raccomandate o notifiche che richiedono firme. Quindi lascia l'Avviso nella cassetta, dopodiché tocca a noi recarci, nei giorni successivi, nell'ufficio postale per ritirarla. Mia moglie lavora in smartworking ed è quindi quasi sempre in casa ed anche tre figli universitari spesso sono, a turno, sono in casa. Non è difficile immaginare come, recarsi alle poste e fare a coda, sottrae tempo prezioso e quindi non comprendo perché dovrei sottostare a questa vessazione. Ho provato a reclamare dal sito delle poste ma il servizio "reclami" naturalmente dà "errore". Oggi c'è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Settimana scorsa abbiamo trovato un avviso. Attraverso l'inserimento del codice sull'apposito servizio online è emerso che, l'atto da ritirare, risultava essere allocato nell' ufficio postale di Grottaferrata (un paese vicino). Ci siamo recati lì e ci hanno detto che la notifica non era disponibile ma che avrebbero fatto un secondo tentativo di consegna. A quel punto ho incollato una scritta sulla cassetta delle poste per chiedere cortesemente al postino di citofonarci per consegnarcelo direttamente. Trascorsa una settimana senza consegna, mia moglie è andata a farsi una seconda coda nello stesso ufficio postale, lì l'hanno rimandata all'ufficio postale di Frascati. Qui, dopo la 3^ coda, finalmente ha ritirato l'avviso giudiziario. Sono rientrato stasera a casa e, nella cassetta delle poste con ancora incollata la richiesta al postino di citofonare, c'era un nuovo avviso! E dall'orario indicato sull'avviso, in casa c'erano 3 persone!

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).