Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
10/02/2019

POMPA DI INIEZIONE DIFETTOSA

Sono possessore di una renault captur targata immatricolata nel anno 2014.Il 29 settembre 2018 ha ceduto l'alberino della pompa di iniezione lasciando me e la mia auto in panne in autostrada.La mia auto é stata riparata dal concessionario b e b auto renault di vigorovea dove mi hanno fatto sborsare la modica cifra di 2.350,00 euro perché i residui della pompa difettosa hanno danneggiato tutto il circuito di iniezione.Trovo inaccettabile che una captur come la mia di 60.000 km in 4 anni abbia una anomalia così grave.Una pompa di iniezione cede a 250.000 km e no a 60.000 km e possiedo le foto relative al mio alberino dilagnato.La reanult come scusa dice che sono fuori garanzia edato che so che é un difetto di cui la casa é a conoscenza ( perché so che diversi possessori di captur hanno avuto un difetto simile al mio), e soprattutto questo modello di pompa é montato da altre case automobilistiche vedi Audi, BMW ecc dove anche i clienti di queste auto hanno avuto lo stesso guasto che ho avuto io.Quindi non sono il primo cliente che faccio questo tipo di reclamo.La pompa In questione é una CP4 Bosch e si é rotta perché é diffetosa e progettata male, la pompa non ha ceduto per colpa del gasolio impuro ( la scusa che mi ha dato la casa) perché i distributori di carburante da dove mi sono rifornito e di cui ho chiesto il risarcimento danni (tramite la loro assicurazione) sono risultati a norma,ovvero non ha subito lamentele da altri clienti.l video che vi allego testimonia che la pompa di iniezione, esattamente uguale alla mia, ha un difetto strutturale di progettazione che voi sicuramente già conoscete!https://youtu.be/dgKLUWmQg18

Risolto
M. G.
09/07/2018

polizza kasko fasulla

Salve, mia moglie ha comprato una nuova auto renault capture a febbraio con polizza kasko inclusa, ma con grande sorpresa a causa di un sinistro da lei provocato al veicolo (è finita contro un auto lavaggio automatico a rulli frantumando il parabrezza i braccetti ed il cofano), la polizza finrenault della bnl non copre il sinistro. Per essere più trasparenti, in prima fase abbiamo subito contattato la concessionaria dove acquistata la auto che ci ha confermato che il danno era coperto in quanto sottoscritta polizza kasko, ma a distanza di una settimana la stessa (concessionaria) che non ci ha mai chiamato per sapere come andava ci ha risposto che non è coperta dalla poliza il danno. Quando lo stesso giorno abbiamo portato la vettura hanno fatto le foto ed aperto il sinistro dicendoci che era coperta e avremmo dovuto pagare una franchigia, la macchina con tutto il mal tempo è stata lasciata fuori con il parabrezza disintegrato e sospetto che i danni da infiltrazione non tarderanno ad arrivare. Secondo Voi a quale santo mi devo rivolgere per essere stato beffato per una polizza kasko spacciata per coprire questi danni e per i danni delle infiltrazioni? Resto in attesa di Vostro riscontro Vi auguro Buon lavoro. Di Bella.

Chiuso
A. C.
12/06/2018

difetto fabbrica frizione

auto del lug 13 62000 km fuori garanzia auto con problema noto alla casa madre. frizione che saltella in partenza. problema riscontrato dal 2013 e sognalato piu volte alla concessionara messa di monza( vedi cronologia tagliandi).purtroppo non hanno mai messo nero su bianco queste mie segnalazioni.problema noto su quasi tutte le capture dci , difetto di fabbrica che richiede la sostituzione del gruppo frizione. intervento già fatto su centinaia di migliaia di captur. a me rifiutata perche fuori garanzia, nonostante io l'abbia segnalato piu volte in garanzia. renault italia dice di farmela sostituire a spese di messa che gira la frittata a renault italia.

Risolto
A. C.
07/06/2018

Problema motore Dacia Sandero FK533PK consumo eccessivo olio

Auto nuova comprata il 30/06/2017.Nulla da segnalare durante I primi 20000 Km.Dopo il primo tagliando fatto il 10/01/2018 e precisamente a 29831 km si e' accesa la spia di mancanza olio.Da questo momento e fino al 21/05/2018 sono stato costretto a recarmi in officina per ripristinare il livello dell'olio ben 3 volte aggiungendo in totale 10.5 litri di lubrificante. Consumo di olio rilevato maggiore di 0.7 L per ogni 1000 km di percorrenza.Dal 21/05/2018 l'auto e' ferma presso l'officina RRG di Via Antiniana 30 Pozzuoli (NA).Hanno smontato il motore e detto che ci sono pistoni e fasce danneggiate. Hanno chiesto 1000 euro per lo smontaggio del motore e 250 euro + iva per analizzare il carburante contenuto nel serbatoio. Per questo problema mia figlia che e' un'atleata della F.G.I. di Trampolino elastico e' stata costretta ad interrompere gli allenamenti che sostiene 3 volte a settimana spostandosi dalla Campania al Lazio. Solo il 04/06/2018 mi e' stata data un'auto sostitutiva che non e' chiaro chi paghera' e su cui ho dovuto integrare la seconda guida al costo di 48.66 euro a settimana.Per risolvere questo problema sono stato costretto ad adire le vie legali.

Risolto
A. C.
14/05/2018

Antinquinamento controllare

Ho acquistato una Renault Kadjar nel 06/2016. Ho garanzia di 5 anni.Dopo soli 36000 km nel 11/2017 si accende spia antinquinamento controllare e dopo una diagnostica in Centro autorizzato Renault mi cambiano sensore tubazione scarico.Nel 04/2018 a km 43000 si riaccende la stessa spia con solito messaggio.Porto l'auto in officina e mi riprogrammano software centralina.Dopo soli 60 km si riaccende la spia e l'auto è ancora in officina per lo stesso problema che non si riesce a risolvere.Ho contattato più volte il servizio clienti Renault e sono stati in grado solamente di dirmi di portare il mezzo in Centro autorizzato, senza sforzarsi di capire il problema o la causa.Ho chiesto inoltre di aprire pratica assistenza per risolvere.Reclamo perché la situazione è pesante e mi sta creando parecchi disagi, perdite di tempo e permessi lavorativi che nessuno mi ripaga.I soldi con cui ho acquistato l'auto non erano difettati e pertanto pretendo un mezzo funzionante e senza problemi.È impensabile che ogni tot mesi/km debba fermare l'auto per la solita spia accesa e non si riesce a risolvere. Inoltre dopo il termine della garanzia chi sosterrà queste spese?

Chiuso
A. C.
12/09/2017

Difetto bronzine motore 1.5dci 9k9

Ho saputo da amici che il motore della mia scenic2 1.5dci 106cv con codice 9k9,potrebbe subire la rottura delle bronzine dopo gli 80.000km.Premetto che la mia auto immatricolata a luglio 2007 ad oggi a percorso 80.000km senza alcun problema.Volevo sapere se questo difetto risulta alla casa madre Renault,in modo da prevenire una simile rottura

Chiuso
G. P.
16/08/2017

Consumi Renault CLIO 0.9 TCe GPL ZEN.

Ho acquistato da pochi mesi una Renault CLIO TCe ZEN 0.9 GPL in particolare per i bassi consumi/emissioni pubblicizzati ed essendo già stato in passato un cliente Renault ed essendomi trovato bene.Dopo poco tempo di utilizzo ho notato che da nessuna parte riuscivo a trovare la possibilità di capire quanti litri di carburante consumavo ogni 100 km o qualsiasi dato per rilevare i consumi dell'auto.Il venditore (forse disinformato), mi aveva assicurato, nel momento della vendita, che tali dati erano visibili sia sul touch screen 7'' centrale che sul computer di bordo.Ho così telefonato ad un officina autorizzata Renault, era però fine luglio e non avevano tempo per spiegarmi questi dettagli.Tengo a precisare che l'allestimento da me scelto (ZEN) è il massimo che fornisce Renault per la CLIO gpl (ho peraltro installato a pagamento altri pacchetti Visibility, Relax ZEN, acquistato l'estensione di garanzia, le ruote da neve con i copricerchi ed i sensori di gonfiaggio pneumatici) ed è ben reclamizzata (anche con un adesivo apposto dalla casa all'interno del lunotto posteriore) la scritta ECO2 che dovrebbe essere, ho scoperto dopo, un equipaggiamento visibile sul pannello centrale (touch screen 7'') dove si vedono tutti i dati dei consumi.Ho anche verificato che nel computer di bordo (di fronte al volante), non era possibile visualizzare nessuno di questi dati, anche se ne ero certo per la brochure che mi era stata consegnata in concessionaria alla vendita (cito testualmente nella sezione Equipaggiamenti & opzioni / Guida:Computer di bordo: consumo istantaneo, velocità e consumo medio, carburante consumato, autonomia carburante, distanza percorsa disponibile sulle versioni LIFE, ZEN ed INTENS) e che mi aveva indotto all'acquisto.Comunque, mi sono recato dal concessionario ed in particolare dal loro servizio assistenza/officina dove mi è stato confermato (molto gentilmente ed un pò dispiaciuti) che anche se l'allestimento da me scelto per la CLIO era il massimo disponibile, tali dati non erano da nessuna parte leggibili.Tra le altre cose è un auto dotata di un sacco di elettronica, una simile mancanza è unicamente dovuta ad una volontà ingegneristica (occulta) del costruttore.Ho avuto altre automobili e di altre case costruttrici, anche modelli base (non come questa), ma tali dati erano sempre disponibili mi pare un atteggiamento borbonico, sembra quasi che la Renault non voglia dare la possibilità ai suoi clienti di verificare i consumi delle auto per di più in un periodo particolarmente sensibilizzato come questo e su veicoli pubblicizzati a consumi estremamente ridotti.

Chiuso
G. O.
22/07/2017

Caricabetteria Twizy difettoso

Mia moglie è proprietaria di un veicolo elettrico Renault Twizy, da lei acquistato di seconda mano nel Febbraio 2013 presso la rete dei concessionari Renault (data di prima immatricolazione: 24/04/2012). Negli ultimi mesi, avendo problemi di ricarica della batteria principale, sia da presa di corrente casalinga, sia da colonnine di ricarica esterne, mia moglie ha portato più volte il suddetto veicolo presso l'officina Messa di Monza (appartenente alla rete autorizzata Renault) per risolvere il problema ed in quella sede è stato ipotizzato un malfunzionamento del caricabatterie centralizzato e le è stato comunicato che, essendo un pezzo di ricambio costoso (circa 800 €), si voleva aspettare di averne a disposizione uno di prova per confermare l'ipotesi di difetto. Sono purtroppo passati dei mesi e, nonostante avesse fatto reclamo anche al vostro Customer Care, Pratica n° 4-03440681, nessuno è stato in grado di risolvere questo problema e mia moglie non riesce ad utilizzare la sua auto (continuando a pagare 50€/mese di affitto della batteria). Penso che il malfunzionamento del carica batteria per una macchina elettrica sia un difetto grave, che ne compromette il funzionamento e come tale dovrebbe essere risolto dalle vostre officine autorizzate con solerzia inoltre è ben noto sia da moltissimi forum Internet dedicati alla Twizy, che da parte dei meccanici, il problema del caricabatterie nella prima serie del veicolo (2012), tanto che la casa produttrice ha deciso nel 2014 di riprogettare il caricabatterie difettoso per tutti i veicoli Twizy in produzione. Sempre dai forum risulta che ai proprietari di Twizy del 2012 con ancora in essere la garanzia legale (2 anni) il caricabatterie è stato sostituito gratuitamente. Penso che quando un'azienda scopre una difettosità di fabbricazione di una parte importante dell'auto, debba fare un richiamo delle autovetture e sostituire il pezzo difettoso celermente e gratuitamente, piuttosto che nascondere il problema e lasciare l'eventuale riparazione a carico degli sventurati proprietari. Le officine autorizzate Renault dovrebbero essere bene a conoscenza di questo difetto di fabbrica della Twizy e sostituire il pezzo difettoso senza perdite di tempo e senza causare disservizi ai vostri clienti.

Risolto
L. S.
27/02/2017

Malfunzionamento impianti gpl Renault Scenic

Ho acquistato la macchina nel 2009.L'indicatore del serbatoio gpl ritorna sul livello del pieno dopo aver percorso 100/150 km. Quando l'indicatore è sul massimo viene impedito il rifornimento.Questo mi obbliga ad andare a benzina una volta esaurito il gpl. Appena sento che la macchina passa a benzina devo spegnerla, aspettare una decina di minuti e sperare che l'indicatore torni a indicare in modo corretto e solo a questo punto posso tentare di fare il pieno di gpl. Tentare è il verbo corretto perchè può succedere che dopo aver portato la macchina alla colonnina, questa decida di avere già il pieno, e ricomincia il tutto.In definitiva ad ogni viaggio che superi i 400/450 km mi vedo costretto ad andare a benzina una volta esaurito il gpl se finalmente mi accorgo che posso fare rifornimento, devo sperare che davanti alla pompa la macchina me lo permetta, è già successo diverse volte.Questo problema è altamente scocciante, anche se non blocca la macchina, e i tentativi di risoluzione continuano da anni. Quando porto la macchina in assistenza (Bonini a Bergamo) il problema non viene riscontrato e la diagnosi elettronica non da alcuna registrazione. Dopo anni di queste risposte, Bonini ha cambiato la multivalvola a dicembre 2015, ma dopo tre mesi la vettura ha iniziato a presentare lo stesso problema. La frequenza aumentò sempre di più, ma le diagnosi dell'officina non registravano nulla, al punto che il capo officina ha messo in preventivo di nuovo la sostituzione della multivalvola. A inizio febbraio 2017 Bonini ha effettuato l'ennesimo intervento pulendo il galleggiante e lubrificando la valvola di rifornimento, rivelatosi infruttuoso poichè attualmente sono obbligato ad andare a benzina. Ho preso appuntamento da Bonini per il 6/3/17 per l'ennesima diagnosi.

Risolto
A. C.
29/10/2016

Finanziamento non trasparente

Con riferimento al mio acquisto della macchina Renault Kadjar FD834VR, mi fu proposta al possibilità di finanziare un minimo importo, 6000 euro, per poter avere l'assicurazione incendio e furto per 3 anni e l'estensione di garanzia fino a 5 anni. Mi fu detto che tali servizi sarebbero stati mantenuti anche se decidevo di estinguere anticipatamente il finanziamento purché avessi pagato almeno tre rate. Procedo in tal senso dopo il pagamento della terza rata, ovvero faccio richiesta di estinzione anticipata alla finanziaria della Renault (RCI Banque), e vengo a scoprire che l'importo del finanziamento non era 6000 euro ma bensì 7.995,24 euro, ovvero i 6000 euro più l'assicurazione incendio e furto per tre anni del veicolo pari a 699 euro più l'assicurazione del finanziamento pari a 302,36 euro piu' le spese di istruttoria pari a 300 euro più ovviamente i relativi interessi per 36 mesi. Risulta, quindi, che mi è stato acceso un finanziamento per un importo diverso da quello da me richiesto che era invece di 6000 euro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).