Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
NEGAZIONE GARANZIA DEVICE SAMSUNG SM-F721BZAHEUE
Spett. SAMSUNG, In data 18/11/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un ZFLIP 4 256Gb 5g pagando contestualmente l’importo di 986,98 €. A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, all'apertura del flip lo schermo non si accende sempre, spesso resta spento, occorre chiudere e riaprire il telefono diverse volte perchè si accenda. Ho portato il telefono al centro assistenza ATA SISTEMI di Taranto, dove è stata avviata la pratica n° 4281120962, ma ho ricevuto una mail di NEGAZIONE ASSISTENZA IN GARANZIA, senza alcuna motivazione allegata, pur essendo il cellulare ancora in garanzia, e non dipendendo da mia responsabilità il problema occorso (presentatosi tra l'altro a seguito dell'ultimo aggiornamento software, e a quanto risulta da numerosi blog del settore, molto diffuso su questo specifico modello di cellulare). Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento Email di NEGAZIONE GARANZIA
anomalie di funzionamento ritetitive
Spett.Samsung In data 22 Gennaio 2024 ho acquistato presso Samsung Shop on line il prodotto S24 Ultra 512gb, arrivato ai primi di Marzo 2024. Inizio Giugno ho avuto i primi problemi di carica del telefono uniti a problemi di riavvii e carica instabile. Per tutto il mese e quello successivo ha continuato a darmi problemi di questo tipo. Fine luglio ho chiesto assistenza telefonica e sulla comunity cercando di risolvere il problema senza successo, con diversi reset totali. [https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s24-series/s24ultra-problema-visualizzazione-carica-batteria/td-p/10357874] avendo difficoltà a restare senza device e non avendo un muletto ho dovuto aspettare inizio Agosto quanto ho potuto portarlo in Assistenza Ufficiale a Torino presso A Novo Italia Srl, totalmente resettato coi parametri di fabbrica. Il telefono è stato riparato mediante sostituzione scheda madre e riconsegnato velocemente. A metà Settembre 2024 ha ricominciato a dare le stesse anomalie. Errata informazione sullo stato della carica, blocco della carica durante la ricarica, e riavvi continui e spegnimento durante la ricarica, surriscaldamenti anomali. Un prodotto da 1499€ di listino che continua a crearmi problemi, costringendomi già prima di portarlo in assistenza a resettare tutto coi i dati di fabbrica più volte. Chiedo la sostituzione del device in quanto NON in grado di fornire le PRESTAZIONI di un prodotto di questa fascia di prezzo e, comunque, prestazioni di affidabilità MINIME. attendo una Vostra risposta entro 15 giorni dalla ricezione della presente. Con riserva di ogni diritto.
Mancata riparazione per difetto di fabbrica e rifiuto di sostituzione prodotto
Spett. Samsung In data 15/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una asciugatrice pagando contestualmente l’importo di €806,70. A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, segnalando mancata copertura dello scambiatore (con il coperchio inserito) ed in seguito sostituito sensore e scheda ma presentando lo stesso difetto. A detta dello stesso tecnico non riparabile. In data 6 ottobre vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Ad oggi il prodotto non è stato riparto e neanche portato in assistenza. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine
promozione samsung annnullata con motivazioni inesistenti
Spett. Samsung In data 31.08.204 ho acquistato presso il negozio Tim Terminal nord udine il celluare Samsung Zflip 6 che prevedeva una promozione (in regalo il Tablet S9 FE. Ho caricato, secondo le indicazioni tutte le informazioni richieste e regolarmente ho chiesto l'andamento della pratica, oltre ad avere avuto l'ok al momento della registrazione per la promozione. Mi hanno sempre detto di attender, fino a che un operatore mi informa di una mail che avrei ricevuto il 10 settembre in cui mi si chiedeva di ricaricare i datoi. La mail io non l ho mai ricevuta. l'operatore mi diceva che avrebbero preso in carico la pratica e richiamato. Dopo miei numerosi solleciti oggi mi hanno inviato una screen del loro database come prova di questa mail inviata e per la quale avrebbero chiuso già il 1 ottobre la pratica con rifiuto. Fatto presente che la pratica a oggi rsiulta in approvazione mi dicono che è un errore del sistema e si rifiutano di fornirmi il riferimento o la mail a cui fare reclamo formale. Ora se non ci fosse stata la promozione non avrei preso il cellulare; di più trovo questa modalità di gestire non corretta e intendo far valere i miei diritti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pellicola z fold 4 crea problemi cerniera
Spett. Samsung ho acquistato presso il Vostro negozio un Z fold 4 pagando contestualmente l’importo di 13225€ A distanza di 22 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si scolla a pellicola interna creando problematiche alla cerniera con formazione di riga nera Il 21 ottobre mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [22/10/2022]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Email sconto non desiderato ma mandata ugualmente
Reclamo a samsung per aver violato mio diritto non ricevere sconti altro via email come mia volontà espressa via tel servizio clienti ma loro anno inviato ugualmente email connesse sconto da me non desiderato e violando mia volontà il quale o comitato samsung anche mio disappunto ora siccome vi è legge del garante della privacy che se consumatore non da consenso invio email che contengono sconti altra roba promo ecc ecc. Chiedo risarcimento per l accaduto perché si è violato la mia volontà espressa di non ricevere email e altrio da samsung poiché era presa ingiro moralmente nei mie confronti al danno che avevo subbito in precedenza
Telefono in garanzia ma non mi viene riconosciuta
Spett. Jessica Scattamaglia In data 31/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un telefono Galaxy Zflip4 pagando contestualmente l’importo di euro 800.00 A distanza di circa 14 mesi - dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo schermo nella parte centrale presenta un distaccamento della pellicola Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Samsung Galaxy Z Flip 5 pellicola sollevata
Spett. Samsung, In data 24/11/2023 ho acquistato presso il negozio TIM RETAIL SRL di Solbiate Olona un Samsung Galaxy Z Flip 5 pagando contestualmente l’importo di 1048.77 euro. A distanza di 10 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, a telefono aperto lo schermo principale si presenta nero e leggermente sollevato. Diversamente, da chiuso, il telefono funziona (ricezione a invio telefonate, messaggi e notifiche). Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
frigorifero samsung non riparabile dopo 4 anni e 7 mesi
Oggetto: reclamo inoltrato alla SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA, tramite ALTROCONSUMO il 31 luglio 2024, relativo a FRIGORIFERO SAMSUNG, acquistato il 06 novembre 2019, giudicato non riparabile e da rottamare il 12 giugno 2024. Ambiente. Regolamenti UE. Risarcimento danno. La SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA a oggi non ha risposto ad ALTROCONSUMO in merito al reclamo di cui all’oggetto, inoltrato tramite ALTROCONSUMO il 31 luglio 2024. Il 2 agosto 2024 la SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA, a mezzo pec, mi comunica testualmente: “ A seguito delle dovute verifiche abbiamo appreso che il suo frigorifero Samsung modello RT38K5535 EF/ES, avente numero seriale 0DRP4DAM500498H, è stato periziato dal Centro Assistenza autorizzato Elettro P Srls nel mese di Giugno 2024 e i nostri tecnici specializzati hanno riscontrato l’irreparabilità del bene per via di una perdita interna ”. Il FRIGORIFERO SAMSUNG ha funzionato per quattro anni e sette mesi! Considerando che la durata di un frigorifero nuovo in commercio supera i dieci anni e che il Regolamento UE, per contenere la così detta “obsolescenza programmata”, impone la riparabilità dei frigoriferi e dei sistemi refrigeranti per un decennio, devo rilevare che, nel mio caso, la SAMSUNG nei fatti non punta all’efficienza energetica e alla circolarità delle risorse di ogni prodotto, in tutto il suo ciclo di vita e non adotta le opportune misure per ridurre l’impatto ambientale. Stante il rispetto dei termini di garanzia, chiedo ad ALTROCONSUMO di verificare la correttezza del comportamento della SAMSUNG, accertare la regolarità della commercializzazione di un frigorifero che “per una perdita interna” del circuito refrigerante dopo solo quattro anni e sette mesi risulta per la SAMSUNG “irreparabile” ( per cui non si può in alcun modo riparare, aggettivo che serve a esprimere la gravità del fatto) e di conseguenza da conferire a un centro di raccolta rifiuti. Mi domando e domando ad ALTROCONSUMO: è questa una realtà commerciale e comune prassi dei costruttori di elettrodomestici? Chiedo di valutare l’opportunità di pubblicizzare la situazione, per conoscenza e a vantaggio di tutti i Consumatori. Distinti saluti. Dott. Geol. Riccardo Massimiliano Menotti.
Tempistiche sostituzione smartphone in garanzia
Buongiorno, desidero segnalare la mia esperienza con il servizio clienti Samsung relativa alla riparazione del mio Samsung Galaxy S22. Il 16/09/2024 ho consegnato il dispositivo presso un centro assistenza ufficiale per una riparazione, che tuttavia è stata eseguita in modo errato. Questo l'ho scoperto solo al momento del ritiro, dopo aver affrontato un viaggio di circa 100 km tra andata e ritorno, utilizzando l'autostrada. A quel punto, ho dovuto lasciare nuovamente il telefono in assistenza. Dopo qualche giorno, sono stato contattato da Samsung, che mi ha informato dell'impossibilità di riparare il dispositivo e mi ha proposto la sostituzione con un modello successivo al mio, previa firma di una liberatoria. Fin qui tutto bene. Tuttavia, nelle settimane successive, la situazione si è complicata. Dopo due settimane, mi è stata inviata una seconda liberatoria identica alla prima, che ho firmato nuovamente. Altre due settimane dopo, ho ricevuto una terza liberatoria. A quel punto, stanco dei continui ritardi e dell'assenza di un telefono funzionante, ho contattato il servizio clienti per aprire un reclamo. Dopo circa mezz'ora, sono stato richiamato dal reparto sostituzioni, dove un operatore si è impegnato personalmente a gestire la mia pratica. Grazie al suo intervento, il telefono è stato spedito entro due giorni. Tuttavia, venerdì scorso (19/10/2024) sono stato informato (dal reparto competente) che il telefono sarebbe arrivato lo stesso giorno o al massimo lunedì. Oggi, 23/10/2024, non ho ancora ricevuto il dispositivo. Ho contattato il centro assistenza, che mi ha riferito che il pacco è bloccato nei magazzini DHL e che stanno inviando solleciti al corriere per sbloccare la consegna. Mi domando come sia possibile lasciare un cliente senza telefono per oltre un mese e mezzo. Inoltre, alla mia richiesta di un codice di tracking per monitorare la spedizione, mi è stato semplicemente detto di attendere ulteriori comunicazioni dal centro assistenza. Chiedo cortesemente di fare luce su questa situazione e di fornirmi informazioni precise sullo stato della consegna. Cordiali saluti, Tommaso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
