Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia negata
Spett. SamsungIn data 15/12/2021 ho acquistato un Galaxy Flip Z3, pagando contestualmente l’importo di 980,67 € A distanza di 19 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si è verificata la rottura dello schermo a cristalli liquidi in corrispondenza della piega di apertura/chiusura del telefono.Appena mi è stato possibile, il giorno 13/9/23, mi sono recato presso il centro assistenza autorizzato Intec Italia srl a Cologno Monzese dove, con mio grande stupore, la mia richiesta di riparazione in garanzia è stata rifiutata. Gli addetti hanno dapprima sostenuto che la rottura dello schermo non è considerata come difetto del telefono, ma come danno causato dal possessore: ho risposto loro assicurando (e torno ad affermarlo con forza) che non c'è mai stato utilizzo improprio del telefono da parte mia, e che il telefono non ha mai subito urti o cadute. Inoltre una fuoriuscita di cristalli liquidi in prossimità della piega è palesemente causata dalla fragilità dello schermo pieghevole, il quale ha evidentemente ceduto in seguito al regolare utilizzo: tuttavia, un telefono pieghevole dovrebbe, prima di tutto, potersi aprire e chiudere regolarmente senza problemi, e una rottura in prossimità della piega è evidentemente connessa a un difetto intrinseco del prodotto.A questo punto, non sapendo cosa rispondere, gli addetti hanno evidenziato un graffio di microscopica entità sullo schermo, oltretutto situato in un punto che nulla ha a che vedere con la parte interessata dalla fuoriuscita di cristalli liquidi, usando questo pretesto come scusa per dimostrare l'improprio utilizzo del telefono da parte mia. Ho replicato evidenziando l'intrinseca malafede di questa tesi, l'assoluta mancanza di correlazione tra un piccolo graffio in alto a sinistra e la rottura dello schermo in prossimità della piega, nella parte centrale destra. Inoltre, se la garanzia del prodotto copre due anni, deve necessariamente contemplare un minimo di usura derivante da un anno e mezzo di regolare utilizzo. Loro hanno risposto che stavano soltanto applicando le direttive di Samsung, ma ho replicato che mi sembra impossibile che un'azienda seria come Samsung, da cui ho acquistato prodotti per anni, possa ricorrere a sotterfugi disonesti per negare interventi in garanzia, tanto più nel caso di prodotti come quelli della gamma Zflip, ahimè noti per i problemi connessi alla loro fragilità.Appena uscito, ho raccolto informazioni su Intec Italia e, con mio grande disappunto, ho scoperto che non sono il primo possessore di smartphone della gamma Zflip a vedersi negata la garanzia da quel centro assistenza, che è stato più volte segnalato per le sue pratiche scorrette.Ho inoltre chiamato il numero dell'assistenza della Samsung, e l'operatrice ha in parte confermato i miei sospetti, trovando soprattutto anomalo il fatto che gli addetti abbiano negato la mia richiesta basandosi su una veloce occhiata, senza svolgere una regolare perizia, corredata di prove fotografiche ed esame dell'interno del telefono. L'operatrice ha preso i miei contatti facendomi sapere che mi avrebbe ricontattato, tuttavia ad oggi non ho ancora ricevuto risposta e, a prescindere, avevo già deciso di portare questa controversia all'attenzione di Altroconsumo. Pertanto, ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo In fede, Alessandro Petraglia Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto
problema promozione samsung trade
dopo aver partecipato ad un offerta samsung con valutazione usato (Samsung + Valore) e aver spedito il terminale vecchio (1 agosto) mi è stato comunicato che il modello inviato era diverso da quello preventivato (16 agosto) senza nessuna informazione precisa sui motivi e senza nessun riferimentocol dubbio che ci fosse stato un errore o che potesse essere una mail non veritiera ho cercato informazioni tramite il servizio clienti e la mail di riferimento ma nonostante le continue richieste di spiegazioni nessuno è mai riuscito a darmi spiegazione consigliandomi di aspettare visti i continui errori che ci sono in questi casi finchè il 30 agosto mi sono stati scalati i soldi dalla carta per mancata accettazione di promozione (500 euro)li ho capito che qualcosa non andava ma Ancora nonostante le richieste e sollecitazioni nessuna novità fino al 7 settembre in cui per telefono mi confermavano che il modello che ho inviato non corrispondeva a quello che avevo pre comunicato (dicono avesse 128 invece di 256 giga)Premetto che non ho ora un documento per accertare la cosa però il codice imei che gli ho inviato corrisponde al modello che gli ho inviato quindi potevano bloccare tutto subito se il mio vecchio telefono non corrispondeva alla loro promozionequello che gli imputo sono i tempi che mi fanno pensare di essere stato in ogni caso raggirato perché se loro mi avessero comunicato subito il problema e mi avessero rinviato indietro subito il mio vecchio terminale avrei potuto rendere il nuovo entro la data possibile di reso (1 settembre) invece la loro mancanza di comunicazione ora mi impedisce di poter risolvere la cosa in qualsiasi altro modo e sono costretto a tenere uno smartphone che senza la promozione non avrei mai acquistatoaggiungo anche che ad oggi (7 settembre) il mio cellulare non è ancora stato rispedito e non so dove sia, secondo gli accordi da contratto entro 15 giorni dalla prima comunicazione sarebbe dovuto essere rispedito
Mancato rispetto garanzia
Spett. SamsungIn data 26/09/22 ho acquistato un samsung galaxy z fold 4 pagando contestualmente l’importo di 1679€. A distanza di 11 dall’acquisto, il prodotto presenta difetti, in particolare le aperture e chiusure dello schermo garantite senza danno non sono veritiere, infatti si è lesionato spontaneamente in prossimità della piega come riportato da molti altri proprietari dello stesso telefono. Alla mia richiesta ri riparazione in garanzia questa mi è stata rifiutata e il Danno è stato definito senza alcuna dimostrazione valida danno accidentaleAi sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Tommasini Alberto Allegati: Email ricevuta dal servizio clientiConferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Garanzia respinta
Buongiorno, ho comprato in data 19/11/2022 il Samsung Z FLIP 3 modello SM-F711 al costo di 619€ presso il negozio Unieuro con il black Friday.Fin da subito mi accorgo che la batteria dura poco e quando il telefono viene messo in carica si surriscalda, ma ad agosto il telefono non si accende più.Premetto che il telefono non è caduto e non ha preso acqua, il display non ha lesioni e finché si accendeva si vedeva molto bene.Lo porto a sistemare il giorno 7 agosto in via Boni a Milano alla Samsung perché in garanzia e dopo ben 3 settimane che loro non si facevano vivi, ritorno all'assistenza e mi vedo un preventivo di 445€ per sostituzione modulo LCD interno e garanzia respinta.Non pago, perché ero convinto che il danno non era quello e quindi mi sentivo truffata, lo porto in un altro negozio a sistemare e mi dicono che il connettore è difettoso e non fa passare la carica surriscaldando il telefono.Lo faccio sistemare ed ora il telefono funziona, ma ho dovuto pagare 180€, quando il telefono era in garanzia.Le ipotesi sono 2 :o le persone che lavorano nei laboratori Samsung non se ne intendono di apparecchi elettronici o cercano di truffare le persone.Inoltre facendo ricerche ho scoperto che il mio modello comprato nel mio stesso periodo da altre persone presenta lo stesso difetto.Ho tutte le ricevute che attestano quello scritto
GARANZIA NON ACCETTATA
Spett. SAMSUNGIn data 23/06/2023 portavo presso il Vs. centro assistenza CAT di Melegnano il mio Samsung Z Flip 3, che veniva riparato in garanzia, ad Agosto ho avuto un ulteriore problema con lo stesso dispositivo, ma essendo a Rieti non potevo restare senza smarphone, ho provato da un riparatore a Rieti, il quale mi ha detto che il danno era costoso e appena rientrato l'ho riportato in assistenza, la quale mi ha rifiutato la riparazione in garanzia perchè aperto ovviamente se l'assistenza avesse fatto un lavoro ad opera d'arte dubito che dopo neanche 2 mesi si sarebbe ripresentato il problema, come del resto è elementare capire che se non avesse avuto problemi non c'era bisogno di aprire lo smartphone. Sinceramente sono allibito di come è venuta meno la Vs. onestà e correttezza nel sbrigare la cosa. Spero vivamente che valuterete attentamente la mia richiesta, perchè essendo un dispositivo costoso, e avendo avuto nell'arco di 2 mesi problemi non mi sembra giusto che io perda il dispositivo, perchè sinceramente pagare 430 euro per una riparazione è assurdo, quando questo è il garanzia.Cordialità
Promozione non coerente
Buongiorno il 16.7.2023 ho acquistato un SAMSUNG S23 usufruendo della promozione CASHBACK e il 21.8.2023 ho ricevuto vostra che conferma l'approvazione. Tuttavia rilevo che la promozione citava che il bonifico veniva effettuato entro 45 giorni dalla validazione, mentre la mail cita ben 180 giorni.Vi chiedo cortesemente di attenervi a quanto promesso in fase di vendita. Grazie
Truffa con la promozione CashBack Samsung
Ho acquistato un Samsung Galaxy s23 Ultra a circa 1200€ solo perchè c'era una promozione cashback attiva di 300€. Dopo aver inserito tutti i documenti richiesti e passati molti giorni contatto Samsung in chat per avere novità e mi dicono non potrò procedere con la mia richiesta di partecipazione alla promozione in quanto non ho caricato tutti i documenti necessari ed è passato il tempo previsto da termini e condizioni per caricare la documentazione richiesta, e che quindi la richiesta è stata annullata. L'operatore mi dice che aprirà una richiesta e avrò informazioni via mail. Passati altri molti giorni e non avendo ricevuto nessuna mail, ricontatto la chat samsung e l'operatore mi dice che in data 22/8 hanno inviato mail con richiesta di documentazione che ovviamente non ho ricevuto. Ho chiesto se fosse possibile aprire una richiesta in quanto ho acquistato l'oggetto a quel prezzo solo pensando che avrei avuto indietro 300€ ma via chat, anche sgarbatamente, mi viene detto di no e dopo che ho chiuso la chat mi viene scritto via mail, questa volta la ricevl, che in seguito alla sua segnalazione, trova in allegato una copia di tutte le e-mail che le sono state inviate per la promozione in oggetto.Mi sento davvero truffato ed ingannato, ho acquistato il prodotto proprio per la promozione CashBack, poi mi è stato detto che avrei ricevuto mail dopo la mia prima segnalazione, che non ricevo ed infine e mi viene negata la possibilità di caricare la documentazione. Detto questo, chiedo di poter partecipare alla promozione, chiedendo il rimborso dei 300,00€ così come ben pubblicizzato in occasione dell'acquisto del Galaxy s23 ultra.
Mancata applicazione garanzia
Buongiorno,siamo possessori di un galaxy zflip 4 acquistato con il black friday a novembre 2022.La scorsa settimana dopo essere stato messo e staccato dalla carica il telefono presentava una linea verde al lato dello schermo, dopo qualche giorno, (atteso prima di recarmi in assistenza in quanto la mia compagna stava partorendo), lo schermo diventa per la quasi totalità nero.Guardando il telefono la causa potrebbe essere data dal fatto che al centro si sia staccata la parte di display che consente l'apri chiudi.Recandomi in assistenza, dopo qualche giorno mi rispondono dicendo che si tratta di un danno accidentale non coperto da garanzia, chiedendo 295 euro per la riparazione. Il telefono non è mai caduto, altrimenti non avrei mai pensato di portarlo per richiederne la riparazione, non intendiamo pagare un centesimo per un prodotto di qualità scadente acquistato da qualche mese, la cosa assurda è che è successo già ad altri consumatori, vedi link https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-z-fold-galaxy-z-flip/z-flip-5g-problemi-al-display/td-p/4683221.Pretendiamo la riparazione a totale carico del produttore, un telefono di fascia alta non deve assolutamente avere tali difetti. Ringrazio anticipatamente
Il mio cellulare in possesso della CTDI senza alcuna notizia
Gentile Altroconsumo,Mi rivolgo a voi per segnalare la mia esperienza negativa riguardo all'assistenza post-vendita (Promozione) fornita da CTDI, partner di Samsung. In data 15/05/2023 ho spedito il mio cellulare Samsung Galaxy S22 da 256 GB alla CTDI. Purtroppo, fino ad oggi, non ho ricevuto alcuna comunicazione o aggiornamento riguardo lo stato della mia richiesta.Dopo aver attivamente cercato di risolvere questa situazione contattando l'assistenza Samsung in diverse occasioni (01/06/2023 28/06/2023 17/07/2023 09/08/2023 e 16/08/2023), ho ricevuto solo proroghe per la risoluzione del problema e nessuna reale soluzione. Sono stati aperti ticket e solleciti, ma tutto ciò non ha portato a risultati positivi.La CTDI avrebbe dovuto inviarmi 450€, mentre Samsung 100€. Tuttavia, a oltre tre mesi dalla spedizione del mio prodotto, non ho ricevuto alcuna somma e non ho avuto alcuna notizia riguardo al mio cellulare, che al momento della spedizione era perfettamente funzionante e integro.Chiedo, pertanto, una soluzione tempestiva a questa situazione. Desidero che mi vengano restituiti i 450€ da CTDI e i 100€ da parte di Samsung. In caso ciò non fosse possibile, vorrei almeno un risarcimento adeguato per il lungo periodo di attesa, durante il quale il mio cellulare è rimasto alla CTDI e ha subito un inevitabile deprezzamento.Apprezzo la vostra assistenza nell'affrontare questa questione e attendo con fiducia una risposta tempestiva e risolutiva.Distinti saluti
Galaxy Watch Active 2 non si accende più
Buongiorno qualche giorno fa sono andato in acqua con il Galaxy e inserito la modalità acqua e messo attività nuoto. Il tutto secondo le indicazioni del libretto istruzioni (e secondo le sue caratteristiche segnalate dall'azienda) Senza iniziare a nuotare ho visto che non funzionava più. Tornato a casa ho messo il Galaxy ad asciugare, ma non si è più acceso.Da quel momento non funziona piùChiedo dunque che mi sia riparato gratuitamente e con urgenza (lo uso per lo sport di squadra), non avendo assolto le funzioni indicate. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
