Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
GARANZIA NEGATA
Spett. SAMSUNG ITALIA In data [05/08/2023] ho acquistato presso un Vostro negozio un [SAMSUNG GALAXY FLIP 5] pagando contestualmente l’importo di [€ 1.249,00]. A distanza di [19 MESI] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si nota una FESSURAZIONE del DISPLAY PIEGHEVOLE. In [05/04/2025] mi sono recato presso il vostro centro di assistenza di Roma - Via Cipro per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, procedura che mi è stata NEGATA con la motivazione che secondo l'analisi tecnica è stato un colpo ricevuto a rompere il display. Preciso che il telefono non ha alcun segno, ne graffi ne abrasioni infatti NON è mai caduto e men che meno ci è caduto sopra qualche cosa. inoltre continuando l'uso quotidiano si intravede già un ALTRO SEGNO di frattura nel centro della piega display, segno evidente che la rottura sta progredendo. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto chiedo la riparazione in GARANZIA così come previsto dalle attuali disposizione di legge, in alternativa chiedo la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Pessima esperienza con Samsung: ritardo, disservizi e zero supporto
Ho acquistato una lavatrice dal sito ufficiale di Samsung il 1° marzo 2025, pagando 503€. Dopo un’attesa di 10 giorni senza alcuna comunicazione, sono stato contattato per fissare la consegna il 18 marzo dalle 13 alle 17. Tuttavia, il corriere Rhenus S.P.A. ha rifiutato di rispettare l’orario concordato, facendomi perdere mezza giornata di lavoro inutilmente. A seguito di numerose segnalazioni, Samsung non mi ha dato alcuna risposta concreta. Dopo ulteriore attesa, mi è stato proposto solo un codice sconto per un futuro acquisto e una nuova consegna a partire dal 2 aprile, che ho rifiutato viste le difficoltà causate (senza lavatrice per un mese). Ho richiesto il rimborso e mi è stato detto che avrei dovuto aspettare 14 giorni lavorativi, senza alcuna soluzione alternativa. Ad oggi, dopo un mese di problemi, ho perso tempo, soldi e fiducia in un marchio che credevo affidabile. Servizio clienti inesistente e gestione delle consegne pessima. Non consiglio assolutamente di acquistare direttamente dal sito Samsung!” Puoi aggiungere anche dettagli sulla tua frustrazione o allegare screenshot delle conversazioni (se la piattaforma lo permette). Se vuoi essere più incisivo, puoi anche contattare l’associazione consumatori (come Altroconsumo) o segnalare il caso a siti che trattano reclami verso aziende.
problema con SAMSUNG FOXWAY
PROBLEMA COMUNE A DECINE DI CLIENTI COME DA FORUM SAMSUNG. OGGETTO: acquisto Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB e vendita Samsung Galaxy S22 256 GB pratica n. 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore! Dopo l’acquisto del Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB ho spedito il Samsung Galaxy S22 256 GB alla società estone Foxway. Successivamente la Foxway mi ha risposto, a mezzo mail, dicendo che il mio Samsung Galaxy S22 256 GB non era idoneo e mi ha mandato in allegato la foto posteriore del telefono. A seguito della mail, visto che non si può parlare direttamente con la Foxway, ma solo attraverso il supporto Samsung ho chiamato immediatamente il supporto Samsung. Il Samsung Support in data 06.03.2025 ha scritto: Le confermo di aver chiesto ulteriori chiarimenti al partner Foxway stesso in merito alla sua pratica, il quale ci indica che la fotocamera superiore ha dei graffi. La segnalazione in corso verrà pertanto conclusa.””” In pari data ho scritto al supporto Samsung quanto segue: “””Buona sera sono xxx, in merito alla risposta della Foxway, che ha comunicato che il mio Galaxy S22 256 GB NON È IDONEO IN QUANTO PRESENTA GRAFFI SULLA FOTOCAMERA SUPERIORE faccio presente quanto segue: - all’art. 3 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA A, IL PUNTO D) PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE SEGNI DI USURA NON LIEVI COME GRAFFI PERCEPIBILI AL PASSAGGIO DI UN’UNGHIA (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA A; - all’art. 4 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA B, IL PUNTO D) B. PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE CREPE NELLA LENTE DELLE FOTOCAMERE POSTERIORI (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA B; - all’art. 5 del contratto – caratteristiche USATO NON IDONEO, IL PUNTO B) PREVEDE CHE LA FOTOCAMERA NON FUNZIONI (IL MIO S22 HA FOTOCAMERE PERFETTAMENTE FUNZIONANTI). Per quanto sopra chiedo venga rispettato quanto previsto dal contratto che ho sottoscritto e che quindi il mio s22 venga ritirato da Foxway. Il giorno 07.03.2025 ho avuto una conversazione telefonica con il vostro dirigente, Michela, alla quale ho spiegato che la Foxway per quel presunto difetto doveva adempiere al contratto, e la stessa mi ha detto che avrebbe chiesto a Foxway delucidazioni e in pari data mi ha mandato il seguente messaggio da supportoshop@samsung.com. Con riferimento alla telefonata intercorsa in data odierna, la presente per confermarle che sarà nostra cura effettuare le dovute verifiche con il partner Foxway in merito alla valutazione del dispositivo usato Galaxy S22 5G (352596760621368). Non appena avrò aggiornamenti sarà mia cura ricontattarla. Giovedì 13.03.2025 Michela mi risponde dicendomi: in relazione alla pratica n 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore!”, sono a informarla quanto segue. Come anticipato telefonicamente, ho provveduto a inoltrare la sua segnalazione alla società Foxway, la quale ha proceduto alla valutazione del device da lei spedito. La stessa ci comunica che ha classificato il suo dispositivo usato Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) “Non idoneo” poiché gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata. Le comunico, pertanto, la chiusura della suddetta segnalazione…””” È palese che la Foxway: 1. non vuole ritirare il mio Samsung Galaxy S22 256 GB; 2. non conosce il contratto che ha sottoscritto. Il mio Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) è perfetto e idoneo alla vendita in tabella A del valore di € 230 per Foxway + € 50 in quanto il dispositivo restituito è Samsung per un totale di € 280. Tenuto conto che in questo caso non hanno fornito nessuna documentazione a supporto della loro “fantomatica” tesi e nemmeno a quale parte del contratto si riferissero, io vi faccio notare che: • all’art. 5 del contratto – CARATTERISTICHE USATO NON IDONEO, il punto 5.1 lettera f) prevede che IL DISPOSITIVO PRESENTI DANNI DA CONTATTO CON L’ACQUA O DIFETTI TECNICI NELLE SEGUENTI FUNZIONALITA’: • Touch ID / Face ID (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Durata della batteria (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Wi.fi e Bluetooth (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Bottoni del volume, microfoni, altoparlanti e fotocamera anteriore e posteriore (e non è il caso del mio Galaxy S22); • Il mio telefono non presenta “NESSUN DANNO DA CONTATTO CON ACQUA” né tanto meno “DIFETTI TECNICI” alle funzionalità sopra richiamate. È normale e possibile che “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati…”, come detto alla Michela dalla Foxway, per pulire il cellulare con un panno umido o bagnato, ma in questo caso le particelle di acqua finiscono nella porta usb, attivano gli indicatori dell’acqua e dopo mezz’ora si disattivano, ma non procurano danni. Mi sembra più che normale, per un telefono IP68 (resistente alla polvere e protetti contro l'immersione permanente) pulirlo con un panno umido. Dichiaro che l’S22 non è mai stato immerso in acqua e non ho mai fatto foto sott’acqua. L’attivazione degli indicatori dell’acqua non inficiano la vendita in quanto il contratto prevede DANNI DA CONTATTO CON ACQUA O DIFETTI TECNICI DI FUNZIONALITA’. Quale parte dell’art. 5 prevede un parere del tenore: “””Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata”””? SECONDO VOI COSA VUOL DIRE “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata…”””, COS’E’ UNA SUPERCAXXOLA? IL CONTRATTO NON PREVEDE NESSUN “SUGGERIMENTO” DI INIDONEITA’, NE’ CHE LA SOCIETA’ POSSA NON ACCETTARE QUELLA CHE LEI REPUTA “ANOMALIA”! CI SONO SOLO LE CLAUSOLE SOPRARICHIAMATE. Ribadisco il concetto: “””…Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata””” non è prevista dal contratto l’allusione a difetti. I difetti relativi all’acqua per i quali il telefono non risulta idoneo sono solo quelli previsti all’art. 5, punto 5.1, lettera f) sopra richiamata. Per quanto sopra chiedo a Samsung che: • ha scelto la società estone Foxway per la valutazione del mio dispositivo; • è l’unica interfaccia per esporre reclami; • è garante del contratto, di voler concludere il contratto di compravendita e accreditarmi sul conto corrente la cifra pattuita in tabella A di € 280 (230+50). Rimango in attesa di una Vostra risposta e sono sempre a disposizione: • per qualsiasi delucidazione al numero XXX; • per far visionare il mio cellulare presso qualsiasi centro Samsung di vostra fiducia. Se mi richiamate vuol dire che almeno avete letto tutta la mia deplorevole vicenda, spiacevole per un marchio che vuol tendere a superare Apple per onestà, professionalità, serietà e chiarezza. Confesso che amo Samsung e adoro i Galaxy serie S. Ho avuto un S3 (mitico), un S4, un S7 (top), un S10, un S22, due S24 ultra e attualmente un S25 ultra (the very best) di cui vado fiero, ma signori miei il servizio di vendita del nuovo in cambio del vecchio è davvero migliorabile. Inutile dire che farò valere in tutte le sedi competenti (Tribunale Civile, Altroconsumo, Striscia la notizia, forse ADUSBEF e Procura della Repubblica qualora si ravvisino elementi che facciano pensare a una vera e propria truffa, nel senso che: chiunque con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno) il contratto da me sottoscritto e rimango a disposizione al XXX.
Televisore rotto
Spett. Samsung In data 11/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un televisore Samsung QE65QN800 ATXZT pagando contestualmente l’importo di 1600,00. In data 03/2025 il televisore presenta degli sfarfallii, l’immagine non è più nitida. Dopo aver contattato il centro assistenza mi hanno comunicato che il pannello video si era rotto….e che per ripararlo avrei dovuto spendere € 1150,00 . Trovo scandaloso che un televisore dal valore di € 2000,00 si possa rompere senza che sia stato manomesso e oltretutto dopo un paio di anni…appena scaduta la garanzia. Inoltre ho dovuto riacquistare un tv nuovo spendendo 2083,00 euro poiché l’ alloggiamento della tv presuppone un prodotto di quelle dimensioni. Sono un cliente abituale Samsung ( televisori, frigorifero family hub, cellulari e microonde) e non mi aspetto che prodotti di un certo livello diano problemi dopo pochissimo tempo. Si dovrebbe pagare anche la qualità e non solo il marchio.
Valutazione usato respinta
Buongiorno. Sono Brusati Diego cliente Samsung da anni. Il 1 marzo 2025 ho effettuato un ordine del Galaxy tab s10 ultra con numero di ordine IT250301-70779965 , partecipando alla promozione Samsung Trade in. In fase di ordine e selezionando il trade in ho inserito modello e codice ime i che è risultato CORRETTO. Mi è stato chiesto se il dispositivo fosse rigato e si accendeva e ho risposto negativamente in quanto il dispositivo Galaxy tab s4 era praticamente nuovo. Oggi ho ricevuto una mail da Foxway che recita così: Riferimento pratica: 6439481 Gentile Diego Brusati, abbiamo completato la valutazione del tuo dispositivo usato. Diversamente dalla dichiarazione da te effettuata in sede di prevalutazione, a seguito della valutazione del tuo dispositivo usato, questo è risultato “Non Idoneo” ai sensi dell’articolo 5 dei Termini e Condizioni dell'iniziativa in oggetto. Puoi verificare l’esito della valutazione qui. In conseguenza alla valutazione “Non Idoneo”, siamo spiacenti di informati che non hai diritto alla partecipazione all’iniziativa in oggetto e che provvederemo a recapitare il tuo dispositivo usato presso l’indirizzo indicato nel Modulo di Cessione da te sottoscritto. Qualora dovessi avere bisogno di ulteriori chiarimenti puoi contattare Samsung qui www.samsung.it/contattaci Grazie, Foxway Non ho ricevuto nessuna spiegazione né da faxwey né da Samsung sulla motivazione della non idoneità del dispositivo! Per tanto voglio che il mio dispositivo che in fase di ordine era stato valutato per 199€. Attendo un vostro celere riscontro Diego Brusati
Samsung Galaxy S21 5g schermo nero
Buongiorno, mio padre nel 2021 ha acquistato nell'anno 2021 uno smartphone Galaxy S21 G5 spendendo una cifra ad un prezzo di circa mille euro, sempre tenuto benissimo, caricato rigorosamente con caricatore originale, mai soggetto a fonti di calore. Dopo uno degli ultimi aggiornamenti lo schermo è diventato improvvisamente nero diventando rovente al tatto circa due mesi fa. Lo abbiamo portato in un centro specializzato, il quale ci ha comunicato che la scheda madre era guasta e che non eravamo i primi a portare questo modello di telefono con tale tipologia di guasto, Dato il costo notevole del telefono e dato che il motivo del gusto è imputabile all'ultimo aggiornamento effettuato (metà gennaio 2025) e tenuto conto del disagio derivante dall'inutilizzo di app importanti come la gestione delle utenze familiari e bancarie- CHIEDO che Samsung fornisca un nuovo telefono (anche più economico) a titolo di risarcimento danni. Al momento ci siamo trovati costretti a utilizzare un vecchio Samsung (S8) per il quale non sono più disponibili aggiornamenti. Allego alcuni pdf scaricati da Google in merito alle stesse problematiche riscontrate da più consumatori sullo stesso modello di telefono. Si resta in attesa di cortese riscontro. Cordiali saluti .
Difetto schermo samsung galaxy z fold 3
mi chiamo Melania Moresco e vi scrivo per segnalare un problema con il mio Samsung Galaxy Z Fold 3, acquistato in data 15 dicembre 2021 presso EleKtromatiK. Dopo un normale utilizzo, ho notato la comparsa di una linea nera verticale al centro dello schermo interno, che si è progressivamente allargata, compromettendo l’esperienza d’uso. Il telefono non ha subito urti o danni accidentali, pertanto ritengo si tratti di un difetto di fabbricazione. Ho appreso che questo problema è stato riscontrato da numerosi proprietari del Galaxy Z Fold 3 e che in molti casi Samsung ha riconosciuto il difetto, provvedendo alla riparazione in garanzia. Nonostante la garanzia legale di due anni sia terminata, considero questo malfunzionamento un vizio intrinseco del prodotto, che dovrebbe rientrare nella garanzia per vizi occulti o nell’eventuale estensione di garanzia Samsung per difetti riconosciuti. Pertanto, richiedo un intervento di riparazione o sostituzione senza costi a mio carico. Allego a questa email: Copia della prova d’acquisto
Sostituzione lavastoviglie difettosa
Spettabile azienda Samsung, mi chiamo Giuseppina Cristiani e desidero portare alla vostra attenzione la problematica relativa alla lavastoviglie acquistata presso il Mobilificio Bruni di Sora in data 20 luglio 2024, con consegna avvenuta il 6 agosto 2024 (documento di consegna allegato). La lavastoviglie ha presentato fin da subito un difetto di fabbrica, non scaricando in modo corretto l'acqua esclusivamente quando veniva selezionato il lavaggio intensivo. Dopo aver effettuato ripetute chiamate al vostro centro assistenza, sono stata informata dal vostro consulente, contattato nel settembre 2024, che un tecnico sarebbe intervenuto per risolvere il problema con una riparazione, in quanto la garanzia non consentiva la sostituzione del prodotto. Il tecnico, dopo aver verificato che il problema non derivava dall'impianto di scarico, ha sostituito la centralina, risolvendo temporaneamente il malfunzionamento. Purtroppo, nel mese di gennaio 2025, il problema si è ripresentato, e la lavastoviglie continua a scaricare in modo irregolare. Dopo aver ricontattato la vostra assistenza, è stata sostituita la pompa, ma senza alcun miglioramento. Nonostante le ripetute riparazioni, il difetto persiste. Ho anche inviato un video per documentare il problema. A seguito di questa segnalazione, un vostro operatore mi ha confermato la sostituzione del prodotto e mi ha richiesto tramite sms la documentazione necessaria. Tuttavia, la sostituzione non è mai avvenuta e, anzi, sono stata richiamata dal responsabile del centro assistenza, che ha insistito per una nuova riparazione. Alla luce dei disagi ripetuti e del fatto che il difetto persiste nonostante gli interventi, ritengo che la sostituzione della lavastoviglie sia l'unica soluzione possibile. Ho acquistato e pagato un prodotto nuovo che mi ha causato fin da subito continui problemi, costringendomi a ripetere i lavaggi, con conseguente aggravio di costi per l'acqua e l'elettricità, e generando in me un notevole disagio e frustrazione. Pertanto, vi chiedo formalmente di procedere con la sostituzione immediata della lavastoviglie, in conformità con la garanzia prevista dalla normativa vigente. In caso contrario, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni, anche tramite le associazioni di consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Distinti saluti, Giuseppina Cristiani
MANCATO RIMBORSO 300€ PROMOZIONE TABLET TAB S9 FE
A giugno 2024 ho partecipato alla promozione che prevedeva un rimborso di 300€ per l'acquisto di un tablet TAB S9 FE+WIFI. Nonostante il codice del prodotto fosse idoneo alla promozione, il sito sul quale fare la registrazione dava errore "prodotto non idoneo alla partecipazione". Ho chiamato immediatamente il numero verde Samsung, comunicando l'errore, e chiarendo che se il prodotto non fosse stato idoneo io lo avrei restituito al fornitore UNIEURO entro i 15 giorni, esercitando il diritto di recesso. La persona al telefono mi confermava più volte che era un problema noto alla Samsung e che di lì a qualche giorno avrebbero risolto il problema del sito, e che avrei potuto fare la registrazione (aperto ticket n. 66137). Dopo qualche giorno, ho ritelefonato e mi hanno risposto sempre la stessa cosa, e che non mi sarei dovuto preoccupare di nulla. Fatta finalmente la registrazione, non ho saputo più nulla. Ricontattato nuovamente il numero verde, mi rassicuravano nuovamente che avrei ricevuto una mail che mi avrebbe dato conferma della registrazione. Oggi, 13/02/2025, ricontattati per avere finalmente informazioni, mi comunicano che mi era stata inviata una mail e un sms per comunicarmi di rifare la procedura, e che la promozione è scaduta. Comunico di non aver ricevuto nessuna mail nè sms, che aspettavo, visto che ho telefonato più volte per avere aggiornamenti! Chiarisco che ricevo normalmente le comunicazioni Samsung - conservo ancora quelle delle stesse promozioni a cui ho partecipato nel 2023!). Solo oggi sono stato contattato telefonicamente più volte dagli operatori Samsung: non capisco perché a luglio (quando dite di avermi inviato mail e sms), visto che esisteva un ticket aperto da risolvere, nessuno mi ha telefonato! Chiedo, pertanto, visto che il problema è nato da un errore del vostro sito che non permetteva di completare la procedura correttamente, e che tale problema la Samsung era stata avvisata più volte da me, il rimborso immediato di quanto da voi promesso con la promozione, pari ad euro 300,00! Attendo Vs comunicazioni al n. 3394973456 poppolo99@gmail.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
