Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
06/10/2020

Truffa di oltre 400 euro con Volagratis

Buongiorno, nel mese di luglio ho effettuato una prenotazione di viaggio verso la Grecia mediante il portale Volagratis, con opzione di cancellazione gratuita, accettando di anticipare metà quota poi eventualmente restituibile con disdetta entro la fine dello stesso mese in caso di rinuncia.Ho applicato la condizione in quanto non era più possibile rispettare le date previste di partenza.Da quel momento ho scritto 5 solleciti in email, a cui mi è stato risposto suggerendomi di attendere. Ad oggi, dopo 3 mesi, non ho ricevuto nemmeno un euro della mia cifra anticipata. Ritengo sia stato effettuato un furto, come purtroppo ho avuto modo di riscontrare in altri casi simili al mio.Chiedo gentilmente aiuto e soluzione su come procedere per ottenere i miei soldiGrazie, salutiMirko Benedettini

Risolto
S. R.
17/08/2020

Proroga o rimborso del voucher volagratis pagato e non usufruito.

Il mio voucher di regalaunvoucher e' scaduto. Ho pagato il 5 Febbraio 2020 un Voucher regalo per il valore di 150 EUR la cui scadenza era prevista il 5 Agosto 2020. A causa della pandemia di COVID19 non sono riuscita ad utilizzarlo nei tempi previsti. Il voucher e' scaduto ma ho comunque bisogno di una soluzione relativamente all'importo da me pagato o un rimborso o una proroga del voucher esistente. Ho chiamato il servizio clienti ed una voce registrata si limita a confermare che i voucher scaduti non sono né prorogabili né tantomeno rimborsabili. E' chiaro che il voucher e' scaduto ma la compagnia non puo' intascarsi il denaro senza l'erogazione di alcun servizio.

Risolto
G. A.
14/08/2020

penale cancellazione prenotazione

buongiorno,a gennaio abbiamo prenotato un pacchetto volo più hotel a Zante per fine agosto, non avendo idea di quello che sarebbe successo solo un mese dopo. Settimana scorsa abbiamo annullato la prenotazione perché non ce la sentiamo di fare il viaggio nella situazione di emergenza coronavirus che c'è. Oltretutto il governo ha imposto il tampone per chi rientra dalla Grecia. Ci è stata addebitata una penale di annullamento di 1019,00 euro, pari alla quasi totalità del costo del pacchetto, noi chiediamo invece che i soldi ci vengano restituiti perché è chiaro che la vacanza è stata annullata per cause di forza maggiore.

Risolto
A. M.
15/07/2020

Mancata conferma prenotazione

Buongiorno,Lunedì 13 Luglio 2020 ho prenotato 2 biglietti a/r da Cuneo Levaldigi a Catania Fontanarossa dal sito Volagratis (andata 23 Agosto ritorno 30 Agosto). Immediatamente, terminata la prenotazione, ho ricevuto l'addebito sulla mia carta prepagata. Mi è stato attribuito ID Booking 1664911700. Sto ancora attendendo conferma della prenotazione dopo giorni (sul sito è comunicato che dovrebbe avvenire entro pochi istanti) .Non essendo rintracciabile da giorni il vostro servizio clienti (sia mail sia call center) vi scrivo qui sperando di poter finalmente trovare un riscontro al mio problema.Oggi ho chiamato la compagnia aerea che effettua il volo (Albastar) e ho scoperto che la prenotazione è stata cancellata perché non c'è stato il pagamento.Vorrei sapere pertanto immediatamente a che punto è la mia prenotazione e dove sono i soldi che mi sono stati trattenuti, altrimenti dovrò procedere per vie legali nei vostri confronti. Detto questo, vista la pessima qualità del servizio clienti e della piattaforma non ricorreró mai più al vostro sito e diffideró tutti i miei conoscenti dal farlo. Nel caso di rimborso pretendo un rimborso monetario e non un voucher perché non voglio più aver nulla a che fare con il vostro sito.

Risolto
S. D.
11/07/2020

Rimborso volo Bravofly ID Booking: 1574294639

Buongiorno,ho acquisto il seguente paccheto volo con Volagratis.it e ID Booking: 1574294639 per due persone da MXP a DAR con partenza 2 agosto e ritorno 22 agosto.Il mio volo ha subito due modifiche di orario in questi mesi per la tratta di andata e di ritorno, i nuovi orari prevedono una durata di 60 ore l'andata e 22 ore il ritorno.Mi avete dato la possibilità di richiedere il rimborso, come da mio diritto.Ho pertanto richiesto il rimborso un mese fa per il volo di andata e volo di ritorno attraverso il form della mail che mi avete inviato.Attendo un vostro gentile riscontro.Vi ringrazioStefano

Risolto
P. D.
13/03/2020

Truffa Voucher Volagratis

Buongiorno, ricevo come regalo un voucher Volagratis pari ad Euro 150. Individuato il volo di mio interesse, che costa leggermente di più del Voucher ovvero pari a 168,99 procedo con l'acquisto versando solo la differenza di euro 18,99 che provvedo a saldare con carta di credito. Ora guardando l'estratto conto della carta di credito scopro che mi è stato addebitato l'intero importo di Euro 168 ,99 come se il Voucher nr. 6053242003312138 non sia stato contemplato. Chiedo se possibile procedere a richiedere il rimborso dei 150,00 del Voucher erroneamente addebitati. Grazie. Paolo Di Pietro

Risolto
F. B.
03/02/2020

Penale inversione nome e cognome

Il 13 gennaio 2019, ho acquistato sul sito Volagratis 4 biglietti di andata e ritorno con prenotazione n. 1335150800. I voli, da Roma Fiumicino a Los Angeles, erano gestiti da Finnair ma operati da American Airlines.Il 3 maggio 2019 ho ricevuto una mail dall’assistenza Volagratis, che mi comunicava la cancellazione del volo da Dallas (lo scalo d’andata) a Los Angeles, invitandomi a contattare Finnair.Allarmato dall’avviso (avevo già effettuato tutte le prenotazioni di hotel per 15 giorni!), chiamo la compagnia aerea la sera stessa, che però mi rinvia verso Volagratis, dato che la prenotazione era stata effettuata con loro.L’indomani (4 maggio 2019) contatto immediatamente il call center Volagratis per avere delucidazioni sulla paventata cancellazione del volo.La risposta è stata preoccupante, dato che, se la compagnia non avesse attivato un nuovo volo, l’intero viaggio sarebbe stato annullato. Ho fatto presente all’operatrice che in tal caso avrei dovuto pagare una tariffa molto più elevata, preferendo che contattassero Finnair per una soluzione.Durante le verifiche l’operatrice constatava purtroppo che, all’atto della prenotazione, il mio nome e cognome e quello di mia moglie erano invertiti, erano invece corretti quelli dei miei figli. Purtroppo non era possibile effettuare tale modifica, che poteva essere richiesta solo una volta risolto il problema col volo cancellato.Dopo diverse chiamate ed email per sollecitare una soluzione, apprendevo dagli operatori del call center che il volo non sarebbe stato cancellato ma posticipato e che i costi per la correzione dei nominativi ammontavano a 30€ a persona.Il 29 Maggio 2019 ho ricevuto conferma via mail dell’effettiva modifica sul volo ed il 3 Giugno 2019 mi veniva comunicato che l’importo dovuto per la correzione dei nominativi (non cambio nominativo, ma inversione di nome e cognome) sarebbe ammontato a 1.093,24€, in ragione della tariffa aggiornata, adducendo quale giustificazione che ciò fosse dovuto alle policy di Finnair.Su indicazione di Volagratis, provavo a prendere contatto con American Airlines e con Finnair.La prima spiegava di non essere nelle condizioni di adeguare la tariffa poiché si trattava di un volo interamente prenotato da Finnair precisavano inoltre di non intrattenere alcun rapporto con Volagratis, i cui sistemi di prenotazione erano di Finnair.La seconda rispondeva che Volagratis esegue la prenotazione/cambio su sistemi American Airlines e che, se fosse stato per loro, il costo della correzione sarebbe stato pari a soli € 50,00, precisando però di non poter fare nulla, data la tipologia del biglietto e posto che il rapporto diretto dei clienti era con Volagratis. Dopo giorni di chiamate venivo contattato telefonicamente da un supervisor Volagratis, che mi forniva rassicurazioni su una soluzione immediata e ragionevole.Il 22 giugno 2019, venivo contattato da un’operatrice Volagratis, che mi proponeva di effettuare l’operazione per un costo complessivo di € 90,00, per cui ho chiesto conferma dell’esattezza dell’importo l’operatrice si riservava di fare una verifica contattando Finnair con impegno a richiamare a breve.Così avveniva, ma mi veniva spiegato che l’importo prima indicato fosse errato e che quello corretto era pari a circa 3500€! Mi sarebbe stato rimborsato l’importo di circa 600€ per l’annullamento dei biglietti, quindi avrei dovuto pagare circa 2900€ di differenza. Ho fatto presente che l’importo già pagato per i due biglietti non era di 600€, ma oltre 1200€, quindi il conto era sbagliato. L’operatrice mi ha lasciato per verificare gli importi.Ho quindi chiesto ad un legale di mia fiducia di inviare a Volagratis e Finnair una richiesta formale che portasse ad una celere soluzione. Nonostante i solleciti dell’ufficio legale, Volagratis non ha mai risposto. Finnair ha invece risposto con l’invito di aprire un ticket sul loro portale, registrato con numero 1-8991818831.Dopo circa 5 settimane dall’ultimo contatto, durante le quali ho incessantemente chiamato Volagratis, vengo contattato dal loro back-office il 30 Luglio 2019, ad una settimana dal volo l’operatrice mi indicava prezzi e modalità per avere gli agognati biglietti, ma doveva fare una ulteriore verifica verso la compagnia aerea, riservandosi quindi di ricontattarmi a breve. Dopo la verifica, mi comunicava che l’emissione dei nuovi biglietti sarebbe costata oltre 5000€, con un rimborso di quelli già emessi col nominativo sbagliato.Ovviamente mi lamento, esasperato dalla situazione, facendo presente che tale tariffa è il frutto di quasi tre mesi di loro negligenza e che, nonostante l’errore fosse stato originariamente commesso da me, ritenevo ai limiti della legalità una tale richiesta. Ho anche chiesto all’addetta Volagratis cosa sarebbe accaduto se mi fossi presentato al desk in aeroporto con i biglietti che riportavano tale inversione.Mi è stato risposto che le verifiche con le compagnie aeree sono molto lunghe e che dovevo affrettarmi, dato che erano rimasti solo quattro posti. Soprattutto, i biglietti con il nominativo errato, erano da considerare annullati!!!Ovviamente ho provveduto all’acquisto del biglietto, dato che non potevo, né volevo annullare un intero viaggio, ma vista la spesa di oltre 5000€ effettuata il 30 Luglio mi sono visto azzerato il plafond di una delle carte di credito che avrei dovuto usare.Finnair ha chiuso il ticket il 22 Agosto 2019, scrivendo che hanno anche provato a contattarmi e che ero irraggiungibile. Ero in volo per Roma, partito da Chicago con quasi sei ore di ritardo a causa di un guasto all’aeromobile, facendo i salti mortali per riuscire a spostare il volo da Roma per Cagliari.Dopo una serie di battibecchi epistolari e di chiamate sono riuscito ad ottenere il rimborso per i biglietti emessi con nominativo errato.Non ritengono di avere alcuna responsabilità, ciò che scrivono è veramente difficile da digerire.

Chiuso
C. N.
31/01/2020

AGENZIA VIAGGI TRUFFALDINA

Spett.Le Volagratis Spett.Le BravoNext SAin data 3 ottobre 2019 ho ricevuto la mail di conferma relativa alla prenotazione di due biglietti aerei andata e ritorno MXP - JFK per un importo di euro 1.718,84 di cui 296,71 euro sono spese di agenzia. I 1.718,84 sono inoltre comprensivi di una copertura assicurativa totale di cui però, ne in fase di conferma della prenotazione ne sulla fattura, viene citata.Non ci è stato possibile prendere il volo previsto per il 30.12.2019 rientro 03.12.2019. Inutile dire che il servizio clienti di volagratis è stato irreperibile quel giorno, trascorse ore di inutile attesa. Rassegnata dal pessimo servizio, ho contattato la compagnia aerea (american airlines) che ci ha segnalato 'acquistato da parte dell'agenzia (non è mai stata espressamente citata per nome da parte degli operatori di A.A.) un biglietto di gruppo (preciso che io non ho sottoscritto alcun contratto che prevedeva l'acquisto di un biglietto di gruppo e nessuna delle condizioni contrattuali ricevute al momento della conferma lo prevedeva). Chiesta l'immediata scorporazione da questo gruppo di persone a noi sconosciute ci hanno associato due nuovi PNR (codici di riferimento di prenotazione dei biglietti elettronici aerei), ovvero un nuovo codice biglietto. L'assistenza da parte loro è stata immediata ed efficace garantendoci la possibilità di ri-prenotare nuovi voli entro l'anno (dicembre 2020). Il problema che mi spinge a scrivere tutto ciò, è che, ne io ne la compagnia aerea, siamo a conoscenza dell'importo di questi biglietti. Quindi la sottoscritta ha pagato un certo importo (che non è nemmeno riportato sul biglietto aereo) e American Airlines sembra aver incassato una certa cifra. A seguito di un ennesimo contatto telefonico con la compagnia aerea e facendo dei calcoli molto approssimativi sembra esserci una differenza di più di 200 euro su ciascun biglietto acquistato. Ora, volagratis non risponde in modo chiaro e puntuale alle mie domande rimandandomi alla lettura dei termini e condizioni, che, ovviamente, non fanno riferimento in alcun modo all' Offerta Speciale soggetto a specifici Termini e Condizioni oggetto di accordi commerciali con i fornitori dei servizi, espressione riportata da una loro risposta mail volagratis fa parte di una società (BravoNext SA, con sede in Vicolo de’ Calvi 2 - 6830 Chiasso, CH (no. d'ordine: CHE -115.704.228 e P. IVA CHE -115.704.228IVA) con sede in Svizzera, pertanto vige una normativa differente dalla nostra che va analizzata da professionisti non ci è possibile prendere contatti telefonici o via PEC con l'amministrazione se non tramite raccomandata postale la polizza (Europ Assistance) che ho pagato (tramite volagratis), prevede la compilazione di un modulo on line per la richiesta di rimborso, fatto ciò' mi comunica con una mail automatica che la pratica sarebbe stata gestita in 5 giorni. Oggi è il 12° giorno e non ho ricevuto alcun riscontro, nonostante abbia inviato un primo sollecito. A questo punto non so più che santi pregare e mi chiedo come farà American airles a prenotarmi i nuovi voli, conguagliare l'importo ed emettere i nuovi biglietti visto che nessuna delle parti offese, passatemi il termine, ne è a conoscenza.in attesa di riscontro Ringrazio cordiali saluti nardon carolina

Chiuso
C. C.
16/08/2019

Ho pagato due volte i bagagli da stiva

Buongiorno, Con la presente sono a richiedere il rimborso a Volagratis per avermi fatto pagare due volte il prezzo dei bagagli da stiva, una volta in fase di prenotazione e una seconda volta al mio arrivo in aeroporto. Sebbene io abbia pagato alla prenotazione per due bagagli da stiva (peso 20 kg), Volagratis non ha pagato alla compagnia (Ryanair) per il servizio.Richiedo il rimborso dell’importo che ho dovuto ripagare in aeroporto (€ 69), chiaramente ho la ricevuta se serve farvela avere contattatemi per sapere in che modo. Id Booking 1379276992Grazie

Risolto
C. V.
10/07/2019

Problemi con il check-in no problem

Buongiorno, in data 29 aprile ho prenotato 2 voli andata e ritorno per Santorini (Easy jet, 28/06 - 5/07), acquistando l'opzione check-in no problem. Mi sono subito stati chiesti i dati per il check-in per entrambi i passeggeri (che sarebbero dovuti valere per entrambi i voli) e mi è stata inviata dopo pochi giorni la carta d'imbarco per il volo di andata. Ho aspettato fino all'ultimo momento le carte d'imbarco per il volo di ritorno, dal momento che sul sito era specificato che avrei potuto riceverle fino a 20 ore prima della partenza, ma non sono mai arrivate. Controllando sul sito di Easy jet ho poi scoperto che il mio check-in per il ritorno risultava non essere stato mai eseguito (mentre quello dell'altro passeggero sì), dato che ormai non mi era più possibile fare personalmente il check-in online ho dovuto aspettare di farlo in aeroporto, i nostri biglietti risultavano privi di posto assegnato con conseguenti ritardi e disagi. Sull'App di Volagratis, al contrario, risultava tutto in regola e non erano assolutamente segnalati problemi con il mio check-in. Ovviamente è stato impossibile contattare il call center dalla Grecia, l'unica volta in cui qualcuno ci ha risposto parlava greco e non inglese, con ovvie impossibilità nella comunicazione. E' inaccettabile chiedere un pagamento per un servizio aggiuntivo (seppur di pochi euro rispetto al costo del biglietto) che risulta inefficiente e non dare neanche comunicazione di eventuali problemi insorti!

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).