Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. D.
06/07/2020

Aumento dei prezzi esorbitante

Buongiorno, come sempre ero intenta a prenotare il trasporto per le mie vacanze in Italia affidandomi a flixbus e i prezzi erano abbastanza contenuti (umbria-calabria 60 € andata e ritorno) ma con l'avvicinarsi della data sono aumentati fino ad arrivare al doppio se non di più.Ovviamente per chi viaggia in autobus ed ha un budget ristretto il prezzo invariato del mezzo di trasporto è una cosa fondamentale, 60 euro in più di questi tempi non sono un dettaglio trascurabile.Questo cara mia flixbus, mi costringe ad ovviare al problema con altre compagnie con prezzi contenuti ma soprattutto fissi!!!

Risolto
A. C.
27/06/2020

Rimborso tramite voucher

Buongiorno,in data 17/06/2020 ho acquistato al prezzo di €107,96 da Flixbus i biglietti di andata e ritorno, per me e la mia fidanzata, partendo per Riccione il 25/07/2020 e facendo ritorno a Torino il 31/07/2020.Purtroppo, in data 25 e 26 giugno 2020 ho ricevuto due email dove Flixbus mi comunicava la cancellazione dei biglietti, sia di andata che ritorno ovviamente, scusandosi per il disagio.Alla cancellazione solitamente dovrebbe seguire un rimborso diretto, visto che è partita da loro. Così non vedendo novità, ho deciso di effettuare in autonomia la cancellazione, dove mi è stato rimborsato il valore totale (€107,96) tramite voucher spendibile in 12 mesi ovviamente solo presso di loro, senza però effettuare il rebooking poiché mi venivano proposte tratte a noi inutili. Il problema ora è che già solo il prezzo del viaggio di andata si aggira intorno ai €150, per la stessa meta e stesse date, si capisce sin da subito che è oltremodo sconveniente.Credo che tutto ciò sia dovuto al fatto che questa compagnia era convinta di poter effettuare i viaggi a pieno regime, quindi coi pullman pieni, offrendo i biglietti ad un prezzo modico quando però si sono accorti che per questioni di sicurezza occorreva riempire a metà i pullman, hanno cancellato le tratte già prenotate nel modo scorretto e hanno cominciato ad offrire biglietti al prezzo triplicato per cercare di ottenere un certo margine di guadagno.Ora siamo costretti, in fretta e furia a rivolgerci ad altri fornitori di questi servizi, in quanto abbiamo un hotel prenotato.Ciò che mi piacerebbe ottenere è il rimborso MONETARIO, non di un voucher che sono sicuro non utilizzerò mai in futuro in quanto con Flixbus non vorrò più averci a che fare.Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.Cordialmente,Federico Trovato

Risolto
M. I.
04/06/2020

ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE FLIXIBUS

Buongiorno, mi hanno annullato la prenotazione, vedasi quanto ricevuto ed in calce, ed al momento della cancellazione, mi calcolano anche la penale. Inoltre, ho appena controllato che sulla tratta, ci sono posti liberi, ma con un prezzo maggiore, rispetto a quanto ho prenotato.Praticamente una autentica truffa!!Attendo riscontri.GrazieMauro IannelliGentile passeggero FlixBus ha recentemente prenotato con noi una corsa con numero di prenotazione 1079884263. A causa dei recenti sviluppi e delle raccomandazioni ufficiali legate alla diffusione del Covid-19 abbiamo intrapreso misure preventive per garantire la sicurezza dei nostri passeggeri e del personale viaggiante. Pertanto siamo spiacenti di informarla che suo viaggio è stato annullato a causa di questi adattamenti operativi. Saremo lieti di rimborsarle il viaggio annullato e di fornirle un rimborso completo (senza penali di cancellazione) del prezzo del biglietto sotto forma di voucher come da Termini e Condizioni.

Chiuso
A. M.
02/03/2020

Addebito illecito su carta di credito

Buongiorno, in data 21 febbraio 2020 ho effettuato un acquisto su internet non andato a buon fine dell’importo di 87euro, con la compagnia Flixbus, per un viaggio di andata e ritorno da tolone (Francia) a Roma. Il server riscontrando un problema al momento dell’acquisto ha interrotto l’operazione, non emettendo ovviamente alcun biglietto. Solamente in data odierna, 2 marzo 2020 ho preso visione che gli 87 euro sono stati scalati dal mio conto, e dopo due settimane (quindi ben oltre il limite del tempo previsto per i rimborsi) ancora non sono stato rimborsato.

Risolto
F. L.
11/02/2020

Autobus partito in anticipo

Prenotazione (#1073792640). Ieri la Linea 500, destinazione Rome 10.02.2020 che sarebbe dovuta partire da Siena (Stazione FS) alle16:05 è partita prima delle 15.50. Ho chiamato il vostro call center pensando fosse in ritardo e una vostra operatrice mi ha inizialmente detto che l'autobus è partito prima e che i passeggeri erano stati avvisati e poi, al momento delle mie proteste, ha detto che l'autobus era partito in orario e che mi avrebbe fatto un voucher trattenendo però 5 euro. Mentre ero al telefono ho controllato sull'APP flixbus lo stato della linea e mi risultava come partenza 15.45, invece delle 16.05 (ho fatto lo screenshot della schermata del cellulare, che allego)!!! Per questo problema ho dovuto rifare un biglietto per andare a Roma, ho perso 5 euro trattenuti da voi e ho perso una coincidenza a Roma.Vi chiedo pertanto di volermi rimborsare i 5 euro ingiustamente trattenuti e di volermi accordare un risarcimento pari almeno al costo del biglietto per il disagio arrecato.

Risolto
A. C.
12/01/2020

Furto bagaglio in stiva Flixbus

Con il presente reclamo segnalo il furto della mia valigia di colore grigio argenteo, avvenuto in data 19.12.2019 sul Flixbus della linea N76 con partenza da Monaco di Baviera alle ore 23.00 e arrivo a Torino Vittorio Emanuele alle 8.00 del mattino all’incirca.Salendo sul pullman il conducente ha lasciato la mia valigia davanti anziché al fondo, nonostante scendessi al capolinea perché molte persone pagavano in contanti diversi bagagli extra e non c’era più posto per i bagagli di tutti in stiva. Perciò a ogni fermata del pullman io scendevo per verificare che nessuno prendesse la mia valigia. All’arrivo a Torino la mia valigia era sparita e suppongo il furto sia avvenuto a Milano Lampugnano, dove il conducente non mi ha più lasciato sorvegliare la mia valigia, in quanto ha fatto salire tutti i passeggeri sul pullman perché il pullman doveva partire ma non aveva chiuso il bagagliaio. Nella fermata prima di Torino Vittorio Emanuele, non avevo notato la mia valigia pensando che fosse in mezzo alle altre, ma evidentemente era già stata rubata. La mia valigia era registrata e avevo stampato anche il Luggage Tag che contrassegnava la mia valigia con il mio nome ed indirizzo. Purtroppo al suo interno vi erano tutti i miei appunti universitari, il che vuol dire tre mesi del mio lavoro andati persi e diversi vestiti di valore e la piastra per capelli, l’hard disk esterno del mio computer e alcuni gioielli e cosmetici di valore. Sono estremamente delusa dal servizio di Flixbus che mi ha semplicemente contattato dopo 2 settimane per dirmi che la mia valigia non era stata trovata, senza lasciarmi contatti per il rimborso, in quanto io da passeggero più che controllare alle fermate che la mia valigia non venga rubata, non posso fare. Perciò ritengo la responsabilità del furto di Flixbus, in quanto io non potevo tenere il mio bagaglio con me ed essendo riposto nella stiva, la responsabilità è del conducente e dell'azienda che è responsabile del servizio, in quanto il mio bagaglio è stato rubato sotto la loro responsabilità.Gli oggetti all’interno della mia valigia avevano un valore stimato a 1.400 euro che comporta un enorme danno economico e perciò è mio diritto ottenere il rimborso, in quanto la responsabilità è di Flixbus e per causa del terribile disagio causatomi avendo perduto oggetti di valore come i miei appunti che mi causano problemi enormi per il proseguimento dei miei studi universitari. Ho segnalato il furto ai carabinieri e possiedo la denuncia con la lista degli oggetti contenuti nella valigia e il loro valore.Rimborso: 1.400 euro

Risolto
A. C.
21/12/2019

Servizio non ottimale

Buongiorno, Volevo segnalare un disservizio occorso con la compagnia dei trasporti FLIXBUS in quanto fortemente sponsorizzata anche da voi.Mia moglie e mio figlio dovevano percorrere la tratta MERSBURG ( Germania) - ZURIGO .Essendo il bambino piccolo, ho contattato telefonicamente il servizio clienti di flixbus chiedendi se c’era la possibilità di “ prenotare “ un seggiolino da bambino sulla tratta in questione in quanto mio figlio di sei mesi non riesce a stare seduto da solo.Mi è stato risposto che avrei dovuto portarmi io il seggiolino in quanto loro non lo fornivano.Premetto che non è possibile per una mamma che di muove da sola col bambino caricarsi sulle spalle ulteriormente questo oggetto , quello per cui sono rimasto allibito è che l’operatrice di flixbus mi ha risposto tranquillamente che mia moglie avrebbe dovuto tenersi il figliolo per tutto il tempo del viaggio sulle proprie gambe perché la compagnia non forniva seggiolini.Capisco che non può esservi in tutti i pullman per default un seggiolino, capisco anche che se si prenota ok anticipo il biglietto, quella tratta del bus può essere fornita con il seggiolino richiesto.Nella speranza che contattiate l’azienda Facendogli presente questa lacuna, porgi distinti salutiStainer Stefano

Risolto
D. P.
08/12/2019

Insetti a bordo

Buongiorno ho viaggiato da Roma a Milano la notte tra l’1 e il 2 dicembre e al mio arrivo a Milano mi sono comparse diverse bolle su tutte le parti del corpo scoperte (mani, polsi, caviglie, collo e viso). Ho consultato un medico e mi ha confermato fossero punture di insetti (cimici) che si nutrono tendenzialmente di notte e le reazioni si manifestano anche dopo alcune ore. E’ passata una settimana e nonostante antistaminici e pomate al cortisone le bolle sono ancora molto evidenti e pruriginose.Viaggio spesso in autobus, con altre compagnie, e non mi era mai capitato nulla di simile.

Risolto
D. M.
11/11/2019

RIMBORSO E RISARCIMENTO DANNI FLIXBUS

Buonasera,questo è il reclamo inviato alla Flixbus (mandato per PEC, così come indicato nel loro sito, in data 16/09/2019, ovvero entro i 90 giorni dall'accaduto, ma al quale non ho ricevuto risposta, che doveva arrivare entro i 30 giorni dal 16/09, sempre stando a quello scritto sul loro sito) in merito ad un loro bus MAI passato dalla fermata indicata:RIMBORSO e RISARCIMENTO DANNI in merito al viaggio da me prenotato che mi doveva portare da Alberobello a Firenze, per il giorno 27/08/2019,  e poi da Firenze a Pisa, per il giorno 28/08/2019.Il primo bus (quello da Alberobello a Firenze) NON è MAI PASSATO DA ALBEROBELLO.Così, dopo numerose chatt con i Vostri addetti, e dopo numerose telefonate al Vostro numero 0294759208 dove, con l'ultima chiamata,  mi avete confermato che il mio autobus era già in viaggio da parecchio tempo e che NON ERA PASSATO ALLA FERMATA INDICATAMI (NON E' PROPRIO PASSATO DA ALBEROBELLO) sono stata letteralmente LASCIATA IN MEZZO AD UNA STRADA (la ragazza del call center mi ha BUTTATO GIU' IL TELEFONO IN FACCIA). Le telefonate, così come le chatt sono già in Vostro possesso.L'unico avviso da parte Vostra è stato un sms alle 17:00 che diceva :ATTENZIONE! La tratta N423 per Parma sarà operata da Borman. Il bus sarà di colore bianco.NON E' MAI PASSATO UN BUS DELLA BORMAN DI COLORE BIANCO (o di qualsiasi altro colore). Io ero alla fermata dalle 16:30. E tengo a precisare che ero SOLA.Quindi, dopo essere stata LASCIATA IN MEZZO AD UNA STRADA (erano oramai quasi le 20:00, dalle 17:30 che avrebbe dovuto passare il mio bus) sono andata a prendere il bus della Trenitalia Ferrovie del Sud Est per poter andare a Bari e da lì prendere il primo treno che mi riportasse verso casa.Solo che, quando sono arrivata alla Stazione di Bari, non c'erano più treni fino alla mattina dopo.Essendo stata a chattare e telefonare per ore con Voi, avevo il cellulare scarico e in tutta la Stazione di Bari NON C'E' UNA PRESA PER RICARICARE IL CELLULARE (e NON C'E' NEMMENO UNA PANCHINA DOVE POTERSI METTERE SEDUTA) e, naturalmente dovevo fare il biglietto del treno on line (perchè erano circa le 23:00 quando sono arrivata a Bari).Le forze dell'ordine che erano davanti la Stazione mi hanno sconsigliato di rimanere lì e di trovarmi un posto dove passare la notte, perchè la stazione avrebbe chiuso a momenti, ma non sapevo dove andare e non potevo cercare niente su internet.Sono quindi andata al McDonald's, che si trova davanti alla Stazione di Bari, per poter ricaricare un po' il cellulare e poter fare i biglietti per il treno e tornare a casa. Dopo poco anche il McDonald's avrebbe chiuso.Sono riuscita a mala pena a fare i biglietti per il treno e poi sono dovuta uscire perchè chiudeva.Anche la stazione era chiusa. Mi sono accorta allora che il bar vicino alla stazione era ancora aperto e sono entrata a chiedere se fosse rimasto aperto tutta la notte: per fortuna sì.Ho passato quindi la notte nel bar vicino alla stazione di Bari ma, non ci crederete, NON c'era un TAVOLINO, nè tantomeno una SEDIA, nè un BAGNO dove poter andare, nè una presa dove poter ricaricare il cellulare a dovere. Ho solo potuto prendere una bottiglietta di thè e, più tardi, un cappuccino con una pasta (NON MANGIAVO DALLE 13:00 ma, fortuna Vostra, ero talmente arrabbiata che mi si era chiuso lo stomaco). Sono stata quindi per ore seduta sul mio borsone, per terra (il giorno dopo infatti avevo le gambe gonfie).La notte fortunatamente è passata e la mattina alle 06:19 è partito il mio treno che mi ha riportata a casa.Chiarito tutto quanto, sono a richiedere il RIMBORSO del bus che NON E' PASSATO e di quello che NON HO POTUTO PRENDERE PERCHE' QUELLO PRIMA NON E' PASSATO. Del biglietto della TRENITALIA Ferrovie del Sud Est e di quello della TRENITALIA. Di quella miseria che ho MANGIATO e BEVUTO e il RISARCIMENTO per quello che mi avete fatto passare.A tal proposito, allego alla presente:Vs. carta dei diritti del viaggiatore biglietto Flixbus Alberobello/Firenze (euro 42,99+ euro 8,99)biglietto Flixbus Firenze/Pisa (euro 7,26)biglietto Trenitalia Ferrovie del Sud Est Alberobello/Bari (euro 5,00)biglietto Trenitalia Bari/Pontedera (euro 61,00+euro 50,00+euro 7,10) copia mio documento scontrini (euro 2,50+ euro 2,20)Per un totale di euro 187,04, quale RIMBORSO.Mentre, consultatami con il mio Avvocato, riteniamo congruo un RISARCIMENTO di euro 800,00.TOTALE RIMBORSO + RISARCIMENTO euro 987,04Restando in attesa di Vostro riscontro, saluto distintamente. DEBORA Non avendo ricevuto nessuna risposta da parte loro e non essendo riuscita nemmeno a contattarli telefonicamente, come mi devo muovere adesso?RingraziandoVi anticipatamente per quello che vorrete e potrete fare, saluto cordialmente.Debora

Risolto
T. A.
06/10/2019

autobus cancellato dopo due ore di ritardo

Buongiorno, mi chiamo Tommaso Francesco Aiello ed il giorno 5 ottobre 2019 ho comprato un biglietto FLIXBUS Linea N1529, destinazione Paris (Bercy Seine) con partenza alle ore 21:00 da Milano (Lampugnano bus station). Codice prenotazione: #1057866152, costo 59,99 €. Alle ore 21 nella stazione di Milano Lampugnano non é possibile reperire nessuna informazione relativa alla corsa del Bus diretto a Parigi: neppure sul display luminoso della stazione è presente la ben che minima informazione sulla corsa. Di conseguenza si attende l'arrivo del BUS fino a quando alle ore 21:10 un gentile autista di un'altra corsa FLIXBUS mi avvisa gentilmente del possibile ritardo del bus per Parigi. Alle ore 21:36 ricevo un SMS in cui mi viene notificato che la linea N1529 ha un ritardo di 70-80 min. Sulla pagina web flixi.ink.245et viene pubblicato un annuncio secondo cui il nuovo arrivo previsto per il bus diretto a Parigi è alle 22:15. Alle 22:12 ricevo un SMS in cui mi viene notificato che la tratta da me prenotata ha subito delle modifiche o é stata cancellata, avvisandomi che riceveró i dettagli del nuovo viaggio via mail. Alle 22:17 ricevo nuovamente lo stesso sms. Alle 22:17 ricevo anche una mail in cui mi si informa che per ragioni operative la corsa prenotata #1057866152 non è più disponibile. Inoltre, Flixbus mi informa di aver modificato la mia prenotazione SENZA IL MIO PREVIO CONSENSO. Alle 22:17 mi informano che la mia nuova prenotazione realizzata da FLIXBUS senza il mio consenso prevede la partenza da Milano Lampugnano alle ore 02:00 con arrivo a Strasburgo alle ore 09:45, un attesa dale ore 09:45 alle ore 12:45 a Strasburgo, quindi una nuova partenza da Strasburdo alle ore 12:45 con arrivo alle 18:35. Dunque, FLIXBUS senza il mio consenso ha modificato il mio viaggio in Bus diretto da Milano a Parigi della durata di 11 ore e 45 minuti, in un viaggio con due autobus, un cambio a Strasburgo con attesa di 3 ore, per una durata complessiva di 16 ore e 35 minuti. Nella mail inviata da FLIXBUS alle ore 22:17 viene specificato che: Qualora la soluzione alternativa offerta non fosse adatta alle tue esigenze, potrai modificare la prenotazione all'indirizzo www.flixbus.it autonomamente. Le condizioni applicate saranno le stesse. Nel caso decidessi di rinunciare al viaggio, potrai annullare la tua prenotazione autonomamente fino a 15 minuti prima della partenza programmata.Tuttavia, la procedura per annullare la mia prenotazione non prevede il rimborso totale del viaggio, restando a mio carico le spese di gestione del biglietto. Per far fronte all'enorme disagio che FLIXBUS mi ha causato ho dovuto prenotare una notte presso il Grand Hostel Coconutvia Vitruvio 25, Milano, al costo di 67,45 €, ho dovuto acquistare un nuovo biglietto di treno per poter raggiungere Parigi, partendo alle ore 06:00 dalla stazione di Milano Porta Garibaldi con il TGV 9240 (al costo di 79 €) ed ho dovuto pagare un taxi alle ore 05:20 per raggiungere dal Grand Hostel Coconut la stazione di Milano Porta Garibaldi, al prezzo di 15 €.Considerando l'enorme disagio provocatomi da FLIXBUS e considerando che la stessa FLIXBUS ha modificato la prenotazione senza il mio previo consenso, chiedo la restituzione di tutte le spese sostenute, dal costo del biglietto FLIXBUS fino a tutte le altre spese affrontante per colpa della frode commessa.Chiedo dunque che mi venga rimborsata la cifra di 221 €.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).