Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. G.
23/12/2023

Mancata erogazione bonus 50 euro

Spett. wekiwi, Sono titolare del contratto per fornitura di energia elettrica sopra specificato. Il contratto suddetto, relativo all'anno 2022/2023 (01/12/2022 - 30/11/20223), sottoscritto mediante l'adesione all'iniziativa "Abbassa la bolletta" di Altroconsumo, prevedeva, a scadenza, l'erogazione di un bonus di 50 euro. Tale bonus non risulta erogato nonostante una mail di sollecito dello scrivente e una conferma, sempre via mail dell'azienda, che sarebbe stato erogato con l'ultima fattura contrattuale (novembre 2023). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. P.
22/12/2023

wekiwi ha sostituito senza autorizzazione Edison Energia

APPENA RICEVUTA BOLLETTA DA WEKIWI, SOLLECITO PAGAMENTO CONSUMO ELETTRICITA', CONTRATTO MAI ATTIVATO, MAI RICEVUTO OPUSCOLI, MESSAGGI, RICHIESTE TELEFONICHE O ALTRO QUALSIVOGLIA CONTATTO CON QUESTA AZIENDA SCONOSCIUTA FINO A STAMATTINA. E' PRATICA ILLEGALE QUESTA, IO NON PAGHERO MAI WEKIWI, DEVOLVERO' L'IMPORTO ALLA EDISON ENERGIA. COSA CHE HO GIA' COMUNICATO ALLA WEKIWI VIA MAIL, VISTO CHE PER TELEFONO E' RISULTATO IMPOSSIBILE PARLARE CON UN QUALSIVOGLIA ESSERE UMANO CHE SVOLGA MANSIONI DI OPERATORE.

Chiuso
C. S.
21/12/2023

Rimborso anticipo

buongiorno, ho cessato il contratto e non mi hanno restituito il rimborso residuo inoltre non mi è possibile entrare nel mio user perché c'è un errore nelle credenziali

Risolto
S. R.
20/12/2023

Fatturazione errata + Mancati riscontri

Buongiorno, dopo aver più volte fatto presente (dal 10/11/23 con ticket 721405) il mancato invio della fattura di novembre e dicembre, il 1/12/23 mi è stata inviata fattura errata (aperto ticket 741084). Mi sono infatti stati fatturati i 4 mesi invernali (11/23-12/23/01/24-02/24) con carica da 30€ quando avrebbero dovuto fatturarmi solo 2 mesi invernali (11/23-12-23) con carica da 75€ a mese. A supporto di quanto sopra indicato preciso che da contratto (art 6.6 delle condizioni generali di fornitura) nei mesi invernali WEKIWI deve aumentare IN AUTOMATICO la carica a 75€ per la mia regione (Emilia Romagna) situata al centro nord. E invece non è stato fatto. Passi per la fatturazione che è rimasta quadrimestrale senza passare a bimestrale, visto che indicate di farlo OVE POSSIBILE. Ma la carica DOVEVA e DEVE essere allineata in questi mesi invernali a quanto indicato contrattualmente, quindi a 75€. Attendo urgente e specifico riscontro. Ad oggi, dopo numerosi ticket aperti ed email inviate (tutto in allegato), non ho ancora vista sanata l'anomalia in questione, col rischio di ritrovarmi a pagare un importo di Gas maggiorato della mancata scontistica per rispetto della carica, essendo questa rimasta ad un valore "estivo".

Chiuso
T. B.
18/12/2023

fattura eccessiva

SALVE IN RIFERIMENTO ALL ULTIMA Fattura N° 339000-E del 28/11/2023 DI EUR. 674,71 C'è ERRORE DI IMPORTO IN QUANTO WIKIWI HA CALCOLATO GLI IMPORTI RIFERITI AI kWh STIMATI E NON QUELLI REALI DAL DIC,2021 AL DICEMBRE 2023 QUINDI SICURAMENTE TALE FATTURA SARA' CONTESTATA IN SEGUITO

Risolto
G. B.
24/11/2023

Errata fatturazione

Ho deciso di postare questo reclamo sul sito di Altroconsumo perché da mesi non ricevo risposta né alle email inviate all’indirizzo clienti@wekiwi.it, né alle richieste di assistenza postate direttamente sul sito wekiwi.it. E’ difficile pensare che questo accada solo per caso e non, forse, per spingere l’utente a cercare un contatto telefonico con l’azienda, la qual cosa però gli comporterebbe, come da condizioni contrattuali, la perdita dello “sconto online”. Proseguo quindi con ordine ad elencare tutti i disservizi amministrativi che sono occorsi e per i quali attendo da tantissimo tempo una risposta e, soprattutto, un rimborso:PUNTO UNO In data 27/10/2022, avevo comunicato tramite e-mail la imminente chiusura della mia partita iva e rappresentato quindi la necessità di modificare l’intestazione delle successive fatture intestandole non più all’azienda ma a me stesso come privato consumatore. La mia ditta individuale, (persona fisica) è registrata nei vostri archivi con il codice cliente 2079120.In data 28/10/2022 avete emesso la fattura 178141-E ancora intestata all’azienda la quale copre un periodo di fornitura che va dal 01/06/2022 al 31/01/2023, cioè riporta i conguagli per i consumi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre e mi addebita l’importo predeterminato della “carica” per i mesi seguenti di Ottobre, Novembre, Dicembre e Gennaio 2023.Il contratto è stato poi chiuso effettivamente in data 8/12/2022 e, quindi, i consumi effettivi successivi a tale data dovevano essere addebitati all’utenza domestica. Avete quindi emesso per l’azienda la nota di credito 90676-E del 11/04/2023 che copre il periodo dal 01/10/2022 al 31/12/2022. Cioè avete calcolato i conguagli per i consumi effettivi di Ottobre, Novembre e Dicembre dimenticando però che mi avevate addebitato anche l’importo della carica per il mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00 + iva.Per il punto uno avevo reclamato tramite e-mail del 14/04/2023 fornendovi anche le mie coordinate bancarie per l’accredito e, vista la mancata risposta, avevo aperto sul vostro sito il ticket 576878 del 9/05/2023 anch’esso rimasto senza risposta. Per il primo punto chiedo quindi che mi venga accreditato l’importo per la carica del mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00+IVA e cioè euro 61,00.PUNTO DUELa prima fattura che mi avete fatto come consumatore domestico (codice cliente 2103877) è la n. 15416-E del 30/01/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 30/04/2023. Essendo la prima fattura essa riporta solo l’importo della “carica” pari a 50,00 euro mensili in base ai consumi stimati. Ho quindi pagato una seconda volta per l’energia del mese di Gennaio 2023.Successivamente, in data 22/04/2023 con il Ticket 566311, richiedo la variazione dell’importo di carica mensile portandolo da 50,00 euro a 30,00 euro.Faccio notare che la richiesta di variazione è stata fatto entro il primo periodo di fatturazione che terminava il 30/04/2023 come da fattura 15416-E del 30/01/2023. Quindi, in base alle CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA, Art. 6.6, la modifica doveva essere applicata dal primo ciclo di fatturazione successivo alla modifica e cioè dal 01/05/2023.Invece, nella seconda fattura ricevuta come consumatore domestico, la 147152-E del 31/05/2023, mi venivano ancora addebitati gli importi della carica pari a 50,00 euro mensili anziché 30,00 per i mesi di maggio e giugno 2023.Conseguentemente , in data 7/06/2023 provvedo ad inviare via e-mail all’indirizzo clienti@wekiwi.it un reclamo ufficiale utilizzando la modulistica del fornitore. Lo stesso modulo lo inoltro il 7/06/2023 al vostro numero di fax 0291731993.In data 08/06/2023 apro il Ticket 593554 sempre per reclamare lo storno della fattura 147152-E del 31/05/2023 e la riemissione di una fattura corretta. Il 27/06/2023 mi inviate una email che afferma: “in riferimento alla sua richiesta le comunichiamo che la modifica della carica mensile avrà luogo nel mese dal agosto 2023 secondo il ciclo di fatturazione previsto” non rispettando quindi le condizioni contrattuali. Per il secondo punto chiedo pertanto che mi venga restituito l’importo pari alla differenza tra le due cariche per i mesi di maggio e giugno 2023 e cioè 20,00 per mese+IVA, in totale 44,00 euro.PUNTO TRELa terza fattura ricevuta come consumatore domestico è la 206415-E del 28/07/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 31/08/2023. In essa vengono calcolati i conguagli per i mesi di maggio e giugno 2023 sulla base della carica (errata) di 50,00 euro. Poi, diversamente da quanto affermato nella e-mail di risposta al ticket 593554 la nuova carica richiesta viene applicata da luglio anziché da agosto come da vostra e-mail del 27/06/2023.Però a questo punto viene compiuto un ulteriore grande errore a mio danno: infatti, a fronte di una carica di 30 euro sono stati attribuiti solo 13 Kwh anziché 67 come da condizioni contrattuali previste per le seconde case dei clienti domestici.Nella successiva fattura n. 272384-E del 27/09/2023 per i mesi di luglio e agosto 2023 vengono quindi calcolati i conguagli sulla base di un ammontare kwh prepagati errati. Infatti con la carica di 30,00 avevo prepagato per i mesi di luglio e agosto 67 kWh per singolo mese anziché 13 kWh come da voi considerato. Ho quindi aperto il Ticket n. 703186 il 14/10/2023 per reclamare l’errata fatturazione ma, come avvenuto in precedenza, dopo oltre un mese non ho ricevuto alcuna risposta. Inoltre vorrei far notare che la carica di 13kWh nelle condizioni contrattuali riportate nell’offerta sottoscritta costa solo 20 euro.Pertanto, vi invito ad effettuare il ricalcolo delle fatture citate, in mancanza del quale chiedo che mi vengano restituiti 10,00 euro per singolo mese + IVA, in totale per Luglio e Agosto 2023 euro 22,00 come differenza di prezzo tra le cariche corrispondenti a 13 kWh e 67 kWh.Le stesse considerazioni valgono anche per i conguagli che devono essere ancora calcolati (da settembre 2023 in poi).

Risolto
C. E.
24/11/2023

FATTURAZIONE ECCESSIVA

Spett. [wekiwi],Buongiorno, nella fattura del mese di ottobre non sono stati stornati i consumi stimati in eccesso nella precedente fattura. Nello specifico nella precedente fattura mi sono stati addebitati consumi per i mesi di agosto e settembre doppi rispetto alla media mensile. In precedente richiesta mi era stato comunicato che alla prima fattura con i consumi reali avrei recuperato quello che mi avevate addebitato in eccesso nella fattura di settembre. Vi prego di regolarizzare la posizione. Grazie Cordiali saluti.Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità/acqua] identificata dal PDR/POD [N°]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Risolto
N. L.
16/11/2023

messa in mora per mancato pagamento

Buongiorno, a mia madre 84 enne Fin Bianca, è arrivata all'improvviso una raccomandata AR prot. P-2023-001459 con oggetto MESSA IN MORA PER MANCATO PAGAMENTO e preavviso della sospensione di fornitura (che ha provocato un mancamento temporaneo) per un contratto mai richiesto, mai sottoscritto di fornitura da parte di wekiwi di energia elettrica. Come è possibile tutto ciò ? Chiedo chiarimenti e ovviamente una comunicazione scritta che evidenzi l'errore e le conseguenti scuse per l'errata ricezione della raccomandata stessa. In attesa di un cenno di riscontro porgo cordiali saluti.Nicola Lazzer

Risolto
C. E.
11/11/2023

Fatturazione errata

Buongiorno Mi è stata addebitata una fattura per l energia elettrica con un consumo triplicato rispetto alla media....Ho chiesto spiegazioni tramite sito e non mi è stata mai inviata risposta.....mi hanno completamente ignorato.....Fatto passaggio su consiglio sito altroconsumo ma invierò disdetta a breve.....

Risolto
C. S.
09/11/2023

IMPOSSIBILITA' A COMUNICARE CON L'AZIENDA

Franco Fontana (titolare del contratto) ha richiesto di passare il contratto a Simone Cristina (nuovo titolare del contratto).MA:nel sito web tale situazione non viene evidenziata: non vengono conteggiati i consumi dal febb.2023 non viene rimborsato a Franco fontana l'anticipo pari a 465kWh, viene addebitato a Simone Cristina il 9/11/23 senza spiegazioni (fatt.291871/E) MONONSTANTE 4 RICHIESTE dalla funzione HELP del sito, non abbiamo avuto alcuna risposta.ESSENDO WEKIWI RACCOMANDATA DA ALTROCONSUMO richiedo di essere contattato per dirimere la questione (il sito non da indicazioni di contatti telefonici per assistenza)cordiali saluti Simone Cristina

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).