Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
13/02/2023

Letture Sbagliate e bollette astronomiche

Buongiorno, ho ricevuto con stupore la fattura del gas metano, partendo dal presupposto che non mi avete dato la possibilità di fare la telelettura e che sono dotato di un contatore elettronico appena sostituito mi avete indicato in fattura che presumete una lettura di 198 metri cubi di gas in data 31/12/2022 quando ad oggi 04/02/2023 il contatore ne segna 77 ovvero quasi 3 VOLTE DI MENO !!! Inoltre mi avete fatturato 198 metri cubi quando i primo 20 metri cubi li avevo già pagati al precedente fornitore. In attesa di ricevere con la massima urgenza NOTA DI CREDITO dell'importo NON DOVUTO. Certo di una brutta svista spero nella vostra celerità, grazie

Risolto
N. M.
10/02/2023

fatturazione mensile per fornitura di energia elettrica

A partire dalle fatture di dicembre 2022 la frequenza di fatturazione è passata mensilmente.Da contratto la stessa era prevista in frequenza bimestrale.La mia scelta di pagamento è il bollettino postale, per questo motivo la società WEKIWI incassa pro fattura 2 euro.Cambiando in modalità mensile incassa questa tassa annualmente il DOPPIO. Senza dimenticare il costo del bollettino al suo pagamento.Capisco che ogni occasione è buona per fare cassa, però INVITO la società WEKIWI a ritornare al vecchio modus bimestrale.

Risolto
F. E.
10/02/2023

Fatturazione stimata oltre 20 volte consumo reale

Salve, sono un cliente Wekiwi, che ha aderito alla promozione tramite Altroconsumo, codice cliente 2098097. In data 27/12/2022 mi arriva la prima fattura 216986-E relativa al mese di Novembre 2022, con consumi stimati di 918KWH. Essendo una seconda casa, so perfettamente che non ho consumato tutti quei KWH, mando mail a Wekiwi per segnalare la cosa. Da loro ottengo solo risposte ingarbugliate in quanto dicono di non aver avuto ancora le letture reali dal distributore. Io chiedo quindi come hanno fatto la stima, visto che il consumo medio della zona è 250 KWH mensili, riferimento preso dal loro sito, nella pagina andamento Consumi, che quindi non è assolutamente una stima che si avvicina alla realtà in quanto da subito entrando sul portale Consumi, sito di ARERA, riesco subito a leggere i consumi di Novembre che sono di circa 40 KWH, e che non sono disposto a pagare una cifra che riguarda 20 volte il mio consumo. Il 28 Gennaio viene emessa una fattura per dicembre n 7502-E, stavolta con consumi reali, ma del conguaglio relativo al mese di Novembre non c'è traccia. Come fanno a calcolare i consumi reali di Dicembre se non hanno ancora i dati di Novembre?A detta loro stavolta dicono in data 09/02/23 di non avere ancora la lettura INIZIALE del 02 Novembre da parte del distributore, cosa che sembra alquanto assurda perchè sono passati da allora 3 mesi, e questi dati sono facilmente accessibili a me dal sito Portale Consumi, e non posso credere che non li hanno loro. In tutti questi scambi di mail e telefonate, ho inviato a loro più volte la fattura di chiusura del precedente proprietario e gli screen relativi al sito del portale Consumi dove si attestano i consumi dei singoli mesi di Novembre e Dicembre e addirittura mi fa consultare i consumi giornalieri/orari. Visto che nel frattempo a nemmeno un mese dalla scadenza della fattura non pagata, sono già stato contattato almeno 3 volte da una società di recupero crediti, con relative minacce di distacco, nel mentre che avevo ancora un reclamo aperto per questa fattura, e che wekiwi invece di correggere il tiro, mi ha mandato anche una raccomandata con minaccia di distacco e mi sta addebitando tutte le spese di messa in mora, su una fattura dove quei consumi non esistono e non si avvicinano minimamente alla realtà, chiedo qui ad Altroconsumo o chi risponderà di intervenire per far emettere una fattura corretta relativa al mese di Novembre con i soli 42 KWH che ho consumato. Chiarendo comunque che sono rimasto deluso dal servizio, addirittura sponsorizzato da Altroconsumo, che invece si è rivelato una mezza truffa.

Risolto
A. T.
09/02/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, ho ricevuto ad ottobre 2022 da Wekiwi una fattura per consumo di gas che, considerato il periodo estivo, riportava un consumo spropositato. A seguito di apposita richiesta sul loro portale, dopo aver scaricato la responsabilità sul distributore che, a loro dire aveva comunicato tali consumi, a distanza di ben 2 mesi hanno provveduto ad emettere nota di credito per un importo complessivo di euro 779,95. Nella nota di credito mi viene chiesto di confermare se intendo ricevere il rimborso sul mio c/c bancario o se in alternativa preferisco usufruire di un buono sconto sul loro shop. Ritengo questa richiesta, scritta ovviamente in caratteri piccoli, un pretesto per poter dilazionare il rimborso in attesa che il cliente esprima una preferenza su una scelta che direi ovvia (il rimborso su c/c). In data 3 gennaio 2022 ho comunicato via mail (come richiesto) che desidero ricevere il rimborso sul mio c/c bancario.Segnalo che alla data odierna tale rimborso non è ancora pervenuto.Vi chiedo cortesemente di intervenire presso il fornitore (che ho scelto a seguito dell'adesione all'iniziativa Abbassa la bolletta) per ottenere immediatamente il rimborso dell'importo della nota di credito, maggiorato degli interessi di mora, calcolati secondo quanto previsto in caso di ritardato pagamento da parte del cliente (tasso BCE tempo per tempo vigente aumentato di 8punti percentuali, con un importo minimo di 5 euro.Vi ringrazio anticipamente per il supporto.

Chiuso
A. C.
09/02/2023

Fatturazione basata su consumi stimati anomali

Buon pomeriggio,ho inviato nei giorni scorsi mail di cui in allegato, contestando la vostra fatturazione - sempre in allegato - basata su consumi stimati e non effettivi e chiedendo l’emissione di nuova fattura, basata sugli effettivi consumi da me comunicati.La vostra risposta - di procedere ad un ricalcolo al prossimo ciclo di fatturazione - è assolutamente evasiva e non risolutiva per i seguenti motivi:- troppo facile esigere un pagamento anticipato di energia da me non consumata, soprattutto quando i vostri calcoli sono lontani dalla realtà dei miei consumi- l’Autorità garante richiama continuamente voi fornitori a basare le fatturazioni su consumi certi e non stimati- non mettete a disposizione un servizio di auto lettura funzionante, come da me già rilevato nella precedente contestazione.Per tutti questi motivi Vi esorto a ricalcolare il tutto, basandovi sulle letture da me comunicate nel precedente reclamo di cui in allegato.Distinti saluti.Massimiliano Petio

Chiuso
A. I.
08/02/2023

Fattura esagerata

Spett.le Wekiwip.c. AltroconsumoOggetto: Fattura N° 13683-G del 02/02/2023Vostro cliente dal 01/12/2022 per aver aderito al GDA , scarico la prima fattura per fornitura gas relativa al mese dicembre 2022 e trovo la sgradita sorpresa di un addebito di € 287,87, che è totalmente e documentalmente fuori dalla realtà, e che invece da voi è giustificato da un consumo di 199 mc ricavato da “Stima automatica”.Non riesco ad immaginare quali siano i dati in vostro possesso e quale sia il calcolo con cui si perviene alla “Stima automatica”. Vi fornisco i dati reali della mia situazione:in data 23/02/2022 il contatore è stato sostituito per batteria scarica (lettura 0)in data 31/12/2022 ho inviato l’autolettura (242) al vostro indirizzo clienti@wekiwi.it non avendo potuto inserire l’autolettura tramite app in quanto il distributore non aveva comunicato la lettura di switchsulla fattura in oggetto non è presente quest’ultimo dato o quello che presumibilmente vi avrebbe comunicato il distributore e da cui partire per valutare il consumopartendo dall’autolettura al 31/12/2022 e andando a ritroso dei 199 mc indicati in fattura, si arriva alla data dell’11/03/2022, giorno in cui il mio contatore indicava il consumo di 43 mc.Mi chiedo e vi chiedo perché dovrei ripagare ciò che è stato già pagato? Tale incresciosa situazione peraltro non mi è nuova, essendosi verificata in concomitanza con altro cambio fornitore. Non comprendo su chi ricada la responsabilità di simili disguidi. Nel rimpallo tra distributore e fornitore una cosa è inconfutabile: l’unico a subire danni è sempre il cliente.Non avendo intenzione di corrispondere ciò che ritengo non dovuto, vi chiedo pertanto di rettificare l’importo da me dovuto “per consumi”, essendo questi pari a 30 mc sulla base della lettura da me fornita al 31/12/2022 e convalidata dal distributore, e quella rilevabile, alla data del 30/11/2022, dalla allegata fattura del precedente fornitore relativa al mese di novembre 2022 (212 mc).Qualora entro dieci giorni non avrete provveduto a soddisfare la presente richiesta, mi vedrò costretto e revocare l’addebito in C/C.Allegata: Fattura di chiusura n. 522201523348 del 18 DICEMBRE 2022periodo di riferimento 01 NOVEMBRE 2022 - 30 NOVEMBRE 2022Cordiali saluti. Angelo IppolitoMercato S. Severino, 08/02/2023

Risolto
C. M.
08/02/2023

Consumi stimati esorbitanti

Buongiorno. Nella prima bolletta che mi è stata inviata, sono stati stimati 918kW per il solo mese di novembre. La cifra da pagare era altissima e mi ha messo in crisi economicamente. Alla fine di dicembre 22, ho scritto una mail al servizio clienti per chiedere spiegazioni e ho mandato poi una richiesta di chiarimenti nello spazio dedicato sul sito Internet. Ad oggi nessuna risposta. Speravo che nella seconda bolletta (6638 del 28/01/23) fossero indicati i consumi reali di novembre. Invece sono stati calcolati i kW di dicembre (185) e quelli di novembre sono entrati nella tabella dei mie consumi, come se fossero stati realmente utilizzati. Nella stessa bolletta, sono poi stati inseriti 18 € di abbonamento RAI per il mese di novembre e non ne capisco il motivo. Chiedo semplicemente di pagare quello che ho realmente consumato. Invio in allegato l'ultima fattura del gestore precedente, da cui si possono ricavare i consumi effettivi. Ringrazio per l'attenzione.

Risolto
M. M.
06/02/2023

doppia fatturazione

Gentili signori,Con la presente vi informo che contesto la fattura numero N° 19526-E del 31/01/2023 siccome per il periodo 1 luglio 2022 e 31 dicembre 2022 mi avete fatturato 4.228 kwh, cioe 2.221 kwh sopra i consumi reali confermati dal distributore (consumi reali nel periodo 1 luglio 2022 – 31 dicembre 2022 sono 2.007 kwh). Segue calcolo di dettaglio. A) Fattura N° 19526-E del 31/01/2023: Consumi fatturati sono 636 kwhB) Fattura N° 221083-E del 28/12/2022: Consumi fatturati sono 765 kwhC) Fattura N° 192946-E del 29/11/2022: Consumi fatturati sono 613 kwhD) Fattura N° 164880-E del 30/09/2022: Consumi fatturati sono 2.214 kwhE) Totale somma dei consumi fatturati per il periodo tra 1 luglio 2022 e 31 dicembre 2022 (A+B+C+D) = 4.228 kwhF) Stato contattore a 1 luglio 2022 era 19.901 kwh (3884 + 6560 + 9457)G) Stato contatore a 31 dicembre 2022 (dati distributore) era 21908 kwhH) Consumo reale tra 1 luglio e 31 dicembre 2022 = 2007 kwh.Con la presente vi chiedo di rilasciare una fattura di correzione, che avra un valore nagativo, come nota di credito. Mi dovete la somma che corrisponde a differenza tra quanto fatturato e pagato tra 1 luglio 2022 e 31 dicembre 2022 (4228 kwh) e quanto realmente consumato nello stesso periodo su base di letture di contattori effettuate dal distributtore (2007 kwh), cioe vi chiedo restituzione di pagamenti che corrispondono a somma 2.221 kwh. Distinti salutiMartin

Chiuso
V. S.
05/02/2023

Eccessivo consumo stimato e fatturato

Buongiorno,ho aderito alla Vs. campagna abbassa la bolletta 2022 e stipulato il contratto per la fornitura di gas con Wekiwi ma mi ritrovo ad aver già ricevuto 2 fatture con consumi ed addebiti spropositati come di seguito descrivo. Mi sono stati addebitati:- 85 smc dal 01 al 30.11.2022- 195 smc dal 30.11 al 31.12.2022calcolati da Stima Automatica anzichè 15 smc e 39 smc effettivamente consumati risultanti da Letture da Distributore seguenti:- 1.299 smc al 01.11.2022 (lettura per inizio fornitura)- 1.314 smc al 30.11.2022- 1.353 smc al 31.12.2022e nonostante i seguenti ulteriori dati:- i consumi annuali precedenti e da me comunicati a Wekiwi fossero di 300 smc- il consumo medio mensile di utenti della mia provincia è: 49,30 smc.Il contatore inoltre riportava 1.405 smc al 03.02.2023, ben al di sotto dei 1.579 da Stima Automatica al 31.12.2022.Per quanto sopra chiedo il ricalcolo dei consumi e del conseguente importo nonchè, considerato l'andamento dei prezzi del gas, il rimborso/storno dell'importo, non solo del consumo.Nell'attesa di riscontro Vi auguro buon lavoro, ringrazio e porgo cordiali saluti.

Chiuso
M. M.
05/02/2023

applicazione unilaterale di aumenti con retroattività

Buongiorno,sono con la presente a chiedere chiarimenti circa l' aumento della Tariffa Fissa Gas mensile (da 5,61€ a 9€) pari cioè a 3,39€.Tale aumento è stato da Voi applicato in maniera unilaterale nell' ultima fattura di gennaio (n° 10049-G del 27/01/2023) e con effetto retroattivo anche sulle precedenti mensilità di: ottobre (già fatturata e già pagata), novembre e dicembre (fatturato e pagato l' anticipo (ricarica)).Non ritengo corretto ed accettabile tale variazione sia per i mesi addietro che per quelli a venire per le seguenti motivazioni:- ottobre: già fatturata e saldata dunque non si possono applicare aumenti da Voi decisi unilateralmente per fatture già saldate e dove tale voce indicava chiaramente 5,61€- novembre e dicembre: fatture già emesse e saldate per la consueta ricarica mensile e dove ERA CHIARAMENTE INDICATO il costo della Tariffa Fissa Gas con il prezzo di 5,61€ mentre ora al momento del conguaglio tale voce viene MODIFICATA ed aumentata a 9€-mesi a venire: esistendo un contratto di fornitura che vincola le parti fino al gennaio 2024, le condizioni applicate debbono essere mantenute per tutta la durata dello stesso. Se fino al 30/11/2022 (penultima fattura emessa) la Tariffa Fissa Gas era pari a 5,61€ NON è accettabile che dal 27/01/2023 decidiate che tale voce debba passare a 9€ addirittura applicandola per giunta retroattivamente.In conclusione Vi chiedo di:- stornare e accreditarmi gli aumenti di cui sopra per le mensilità già fatturate di ottobre, novembre e dicembre. Lo storno deve essere applicato anche per le mensilità di gennaio e febbraio la cui ricarica mensile è stata già fatturata nella fattura n° 10049-G del 27/01/2023.- applicare la tariffa di 5,61€ per le prossime fatturazioni, mantenendo cioè le medesime condizioni finora applicateCerta che provvederete a sistemare celermente la questione porgo,Distinti Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).