Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito danni arbitrario
IIl 24/2/2024 ho noleggiato online un'auto con contratto PSA375. Il26/2/2024 ho restituito l'auto lasciando le chiavi nell'apposita cassetta perché l'ufficio era chiuso. Due giorni dopo mi viene contestato un graffio di 3,5 cm sul paraurti posteriore causato dallo strusciamento di bagaglio (lo dice Noleggiare) addebitandomi ulteriori di 230€. Io non ho fatto quel graffio anche perché viaggiavo con un bagaglio a mano in tessuto e per iscritto faccio notare che sul verbale di ritiro della macchina c'era già scritto graffi (al plurale) sul paraurti posteriore e la "crocetta" sulla figura della macchina era sempre la stessa in ogni vebale, ma l'autonoleggio risponde che adesso che ce n'è "uno in più". Quando chiedo come fanno a sostenerlo mi inviano una foto del paraurti scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno. Dopo qualche altro messaggio non mi è stato più risposto. A mio parere l'addebito è del tutto arbitrario perché il noleggiatore deve tener fede a quanto da loro scritto nel verbale di consegna (check-out). Fare un verbale di consegna volutamente vago e poi contestare che c'è "un graffio in più" senza alcuna prova (salvo una foto scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno e molti graffi in meno come risulta confrontando i loro verbali) è una pratica manifestatamente scorretta che rende inutile il verbale di consegna visto che il noleggiatore può interpretarlo in modo arbitrario ed il cliente non può difendersi.
Mancato ritiro auto - comunicazione addetti inidonea
Salve Sono Alina Danylevych, oggi avevo una prenotazione per ritirare un auto alle ore 11 e mezza a capodichino Napoli. Arrivo, il vostro pos mi rifiuta la carta di credito ma addebitandomi 5 volte l’importo della cauzione. Situazione che non mi ha permesso di ritirare l’auto. Il problema , da voi causato, mi ha costretto a dover risolvere con la banca la situazione. Comunicavo ad una vostra addetta incinta che sarei andata via e ritornata, ma lei non mi comunicava che avevo degli obblighi per il ritiro. Obblighi non sanciti nel contratto della mia prenotazione effettuata con doyouitaly. Risolto con la banca alle ore 15 circa mi recava nella vostra sede , ed un addetto mi comunicava che non avevo diritto all’auto e senza essere chiaro con capo calato alla mia domanda “ se avessi perso soldi ed auto” mi rispondeva con un cenno senza guardarmi in faccia senza cercare di capire se ci fosse una possibile soluzione e mi diceva che dopo due ore non avevo più diritto all’auto e che avevo perso i miei soldi. Una vergogna. Farò tutto quello che è nelle mie possibilità per rendere pubblica questa vergogna , che a mio dire è a tutti gli effetti una truffa.
NOLEGGIO E PAGO PER UNA MASERATI E POI...
Ho prenotato auto tipo Maserati Grecale - categoria P codice prenotazione DG 84197 e al check in mi hanno informato che è necessario per questa categoria presentarsi con 2 carte di credito. Per questo motivo, non vi sono state ragioni e mi avete dato un auto di categoria - e costo - ben inferiore FACENDOMI PAGARE PER LA MASERATI! Ritengo gravemente scorretto questo comportamento per i seguenti motivi: 1. anche se l'auto era prenotata, di fronte alla specifica casistica, un comportamento serio avrebbe comportato la revisione dell'addebito al tipo di veicolo di classe inferiore effettivamente consegnato; 2. In fase di prenotazione, anche adesso se si procede sul vostro sito, prima del pagamento per il medesimo modello di auto categoria P compare il seguente avviso: TI RICORDIAMO CHE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DEL VEICOLO IL FIRMATARIO DEL CONTRATTO E' TENUTO A FORNIRE UNA CARTA DI CREDITO A GARANZIA DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO E DI EVENTUALI EXTRA NON INCLUSI NELLA PRENOTAZIONE. Non viene quindi detto 2 carte ma 1 carta! 3. Mi avete già risposto che nelle condizioni del TARIFFARIO viene poi esplicitato che in caso di auto di categoria P POTREBBE ESSERE RICHIESTO L'UTILIZZO DI 2 CARTE DI CREDITO; tuttavia, sempre in fase di prenotazione, nella stessa schermata di cui sopra che dichiara necessario presentarsi con 1 carta di credito, si aggiunge la dicitura "per maggiori sulle carte di DEBITO accettate a garanzia consulta la sezione Tariffario". Nel mio caso, non utilizzavo carta di DEBITO ma di CREDITO e quindi non capisco perché avrei dovuto consultare la specifica sezione Tariffario e perché avrebbe dovuto contenere indicazioni diverse da quanto dichiarato da voi che pretendeva mi presentassi con 1 carta. 4. In fase di avvenuta prenotazione, il voucher con il contratto di noleggio definito PER LA VETTURA DI CATEGORIA P - MASERATI LEVANTE riporta a pagina 2 la sezione "DOCUMENTI DA PRESENTARE AL DESK", nella quale si elenca: - documento di identità o passaporto in corso di validità - patente di guida in corso di validità - voucher o email di conferma di prenotazione - CARTA DI CREDITO NON VIENE QUINDI ANCHE RICHIESTO O ESPLICITATO CHE LE CARTE DI CREDITO DEVONO ESSERE 2, ANZI E' ESPRESSAMENTE SCRITTO CARTA, AL SINGOLARE. Ho già scritto 2 mail di reclamo alla compagnia e ricevuto diniego di qualunque forma di rimborso dalla stessa. Ritengo scorretto e ingiustificato questo tipo di comportamento e anzi mi pare di aver mostrato non solo la mia buona fede, ma che vi è un chiaro errore nei processi di NOLEGGIARE.IT con i quali però la stessa si trattiene compensi ben maggiori a quelli dovuti e peggio, offre auto a mo' di specchietto per le allodole, che poi in maniera pretestuosa non rende disponibili, manlevandosi da qualsiasi responsabilità e anzi caricando al consumatore tutte le colpe e trattenendosi i pagamenti per un servizio che non ha offerto. Mi spiace aver dovuto far presente in maniera così ridondante le mie ragioni, ma l'atteggiamento della compagnia NOLEGGIARE.IT sia al banco della consegna auto, sia al servizio clienti (gratuitamente via mail ma telefonata a pagamento da me pagata per 6,50 euro per 12 minuti di conversazione) mostra comportamenti a mio avviso non solo fuorvianti ma lesivi per i consumatori.
Addebito ingiusto
Spett. [NOLEGGIARE], Sono titolare del Noleggio IMP 294 per l'auto modello Toyota Aygo X targa GM559YE del 04/02/2024 con sede stazione ferroviaria di Napoli. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Buongiorno, come ho già detto alla sua collega, io quella macchina come l'ho presa cosi lo posata. Sarebbe stato un ottimo servizio se il controllo finale così "certosino" fosse stato svolto anche in sede di prelievo dell'auto. Ricordo che io sono andato a Napoli per motivi urgenza per via di mia madre e non essendo un meccanico e/o un carrozziere NON conosco i punti "strategici" di dove e come fare il video/foto che mi possono scagionare da eventuali accuse di rotture. Ecco perché sarebbe stato l'ideale, come da voi confermato via email ammettendo che NON è stata una prassi corretta su come mi hanno consegnato l'auto. che ci fosse stato qualcuno a "seguirmi" in fase di prelievo. All'atto del ritiro auto c'era un solo operatore che già stava gestendo una famiglia straniera pertanto. Una volta giunto il mio turno mi ha assicurato che i danni erano riportati su un'email che mi è arrivata. Sarebbe stato cosa buona e giusta aver avuto una stampa perché vi lascio immaginare leggere il tutto su di un cellulare. Inoltre le informazioni che mi avete dato, OUT INP 294, dal punto6 in poi NON vengono riportati sul disegno dell'auto e mentre sulla lista segue una numerazione continua, sul disegno dell'auto viene divisa la parte destra dalla sinistra riportando i numeri partendo da 1. Sarebbe stato di grande aiuto poter capire e vedere il riporto dei danni sul disegno dell'auto. Giusto per capire cosa è importante riportare e cosa no! Perché se dovevo fare un controllo con il righello con relazione e video/foto, come è stato fatto alla consegna, forse sarei ancora lì in procinto di dover prendere l'auto. Faccio degli esempi: in fase di consegna, a seguito di una mia segnalazione che la targa davanti presentava una ammaccatura, mi è stato detto che non era importante riportare perché non siete voi i padroni delle targhe. Poi, imi è stato detto che era superfluo riportare le strisciate sui parafanghi posteriori perché i danni da "vegetazione" NON vengono presi in considerazione. Allora io le dissi: "secondo lei la stessa vegetazione che impatta sul parafango non va ad impattare sui copri ruota???" Infine, mi sembra sproporzionato che un graffio su di un copricerchio che può andare via con un pennarello da carrozziere, mi venga addebitato 80 per la sostituzione. Spero che voi comprendiate le mie ragioni e che vi rendiate conta della mia innocenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 80€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione addebito
Buongiorno, con la presente intendo contestare l'addebito notificatomi oggi 19/2/2024 da parte di Noleggiare.it ammontante a Euro 280,00 (cfr. fattura allegata), per un presunto danno arrecato al paraurti anteriore dell'autoveicolo targato GH081GS, da me noleggiato dal 04 all'11/2/2024 presso l'aeroporto di Torino (Contratto rif n. TRN 465). Nel disconoscere qualsivoglia responsabilità sul presunto danno - consistente in un "graffio lieve paraurti anteriore" (cfr. documento di check-in allegato) e che, difatti, è da considerarsi pre-esistente - faccio presente che: - il veicolo mi era stato dato già ampiamente danneggiato, come risulta dal documento di check-out consegnatomi il 04/2/24 al momento del suo ritiro (cfr. allegato) riportante già ben 19 danneggiamenti, anche insignificanti (persino sui copertoni e sui cerchioni!); - sullo stesso documento, ai punti nn. 4 e 8, risulta chiaramente che il paraurti anteriore (sede del nuovo presunto danno) era già ampiamente danneggiato in precedenza: sia nella parte inferiore di sinistra, che al centro, che a destra, presentando danni persino nella parte sinistra della targa: tutto ciò va a inequivocabile riprova della pre-esistenza del danno che adesso Noleggiare Srl vorrebbe addebitarmi. Faccio quindi notare che: - al momento del ritiro il veicolo era palesemente sporco e sostava in un parcheggio assai poco illuminato, cose che rendevano impossibile la corretta visualizzazione di tutti i danni già presenti; - il nuovo presunto danno (visibile in foto nel documento allegato) insiste, per l'appunto, su una parte molto bassa del veicolo e notoriamente coperta da sporco: l'angolo inferiore sinistro del paraurti anteriore, punto notoriamente ben poco visibile (a meno di sapere già dove andare a guardare). Alla luce di ciò, inoltre, non si può non notare che - ammesso PER ASSURDO che il danno in questione fosse effettivamente di nuova insorgenza - il volere addebitare un EVENTUALE ulteriore danneggiamento su una parte già ampiamente danneggiata in precedenza depone poco favorevolmente sulla buona fede di chi avanza tale pretesa. E comunque è lecito chiedersi: ammesso e non concesso che si possa prendere in considerazione un nuovo danno su una parte già così malridotta, è forse corretto pretendere (arbitrariamente) il medesimo risarcimento che si quantificherebbe qualora esso insistesse su una parte integra? Per tutti questi motivi, quindi, CHIEDO CHE NULLA MI SIA ADDEBITATO da parte di "Noleggiare.it" (Noleggiare Srl) in quanto da me non dovuto. A tal fine, nel chiedere il supporto di AltroConsumo, mi riservo altresì la facoltà di segnalare i fatti presso le Sedi che riterrò opportune (non esclusi gli Organi di Giustizia). In attesa di sollecito riscontro si porgono distinti saluti. Dott. Giacomo Fichera
Addebito Truffa
Buonasera, sono a denunciare la truffa da parte della società Noleggiare.it. In data 8 febbraio ho noleggiato all'aeroporto di Lametia Terme una Panda targata GJ975VL. La vettura al momento della consegna presentava una lista con 21 danni, la numerazione sul figurino del contratto non corrispondeva alla lista dei danni. Inoltre lo sporco esterno, in cui si presentava la vettura, rendeva particolarmente difficile l'identificazione dei danni in vettura rispetto quelli riportati nella lista. In data 13 Febbraio riconsegno la vettura, parcheggiando nell'area dedicata a Noleggiare.it e consegnando le chiavi nell'apposito box poichè, essendo l'azienda ancora chiusa, non vi era nessun operatore in accettazione. Dopo 5 ore, mi vedo recapitare una mail con un addebito di 880 € dovuti a danni sulla vettura. Ebbene i danni riportati nella "Lista nuovi danni", ricordo benissimo, fossero già presenti nella vettura e correttamente riportati nel contratto nella "lista danni presenti" firmato in fase di consegna, nello specifico ai seguenti punti della lista: 3 - cerchi e pneumatici 11 - cristalli 18 - carrozzeria. In particolare il danno sul parabrezza aveva attirato la mia attenzione in fase di stipulazione del contratto poichè era indicato come grave, al controllo in fase di consegna l'operatore mi fece notare il suddetto danno, si trattava di un puntino di un mm quadro, lo stesso che adesso mi stanno contestando addebitandomi la sostituzione del parabrezza. Inizialmente pensavo si trattasse di un errore, ho subito contestato l'addebito e scritto al servizio clienti, ma ahimè non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Purtroppo navigando in rete ho trovato tantissime testimonianze di persone che hanno subito la stessa truffa trattandosi evidentemente di una pratica consolidata da parte di Noleggiare.it.
Noleggiare.it autonoleggio a Trento
Ho noleggiato in dicembre 2023 una golf pagando il noleggio su internet. Alla consegna mi è stata data frettolosamente un'auto di categoria superiore, non capisco perché noleggiano auto che non hanno. Ho usato l'auto con la massima attenzione e restituita intatta 10 giorni dopo, parcheggiando nei loro posti privati e consegnando la chiave in agenzia. Dopo una settimana mi addebitano danni per 530 Euro che ho immediatamente contestato rispondendo alla stesa email che mi contestava il danno. ciò nonostante, i 530 Euro sono stati prelevati dalla carta di credito per danni alla vettura, di cui mi allegano le foto fatte male da cui si capisce poco e niente, per due graffietti. Un graffietto lo avevo notato, ma talmente piccolo che ho pensato che non l'avessero visto o non gli avessero dato importanza, già c'era! un secondo piccolo graffietto davanti, talmente in basso che non si vede stando in piedi, non l'ho notato. Casualmente quando mi hanno consegnato l'auto, l'ho fotografata 20 minuti dopo il ritiro, per comunicare a mia figlia, che l'auto noleggiata non era una golf, ma una Ford, e su quella foto il graffio si vede, grazie alla nitidezza degli smartphone attuali. Quindi il graffio già c'era! Non tutti i telefoni attuali hanno fotocamere nitide, quelli degli addetti di Noleggiare.it per esempio sono molto sgranate, si capisce poco. Se mi dovesse essere contestato che in quei 20 minuti potrei aver fatto io il graffio, allora potrebbe averlo fatto anche il personale di noleggiare.it spostando l'auto all'interno del loro parcheggio un attimo prima della consegna. Noleggiare.it afferma che il loro personale svolge il proprio lavoro in modo dettagliato e professionale, senza nessuna intenzione di ingannare i nostri consumatori, controlla l'auto in uscita e in consegna, e quei graffi li hanno addebitati a me perché nella loro scheda non erano presenti. di fatto al ritiro dell'auto mi hanno dato solo la chiave e mi hanno indicato quale fosse l'auto nel parcheggio dell'agenzia, e mi sono fidato. Alla riconsegna, prevista per le ore 18:00, mi inviano una mail invitandomi a riconsegnare l'auto alle ore 19:00, perché l'agenzia chiude alle 18:30; alle 19:00 avrei riconsegnato l'auto senza supervisione del loro personale. Ho parcheggiato l'auto nei loro posti riservati e mi sono presentato alle 18:00 in agenzia, consegnando la chiave al banco, anche se nella loro scheda hanno segnato che la chiave l'ho messa nella cassetta, fortunatamente con me c'era un testimone che mi accompagnava. l'agenzia dal parcheggio di riconsegna dista un centinaio di metri, e al parcheggio non è presente mai nessun addetto di Noleggiare.it. Quindi Nè alla consegna dell'auto, nè alla restituzione, gli addetti di noleggiare.it hanno verificato lo stato dell'auto come la stessa compagnia sostiene debba essere fatto. Chissà a quanti altri clienti hanno addebitato quegli stessi graffi altre volte con questo sistema. L'auto in questione è una Ford Focus targata GN981CR. Se tu che leggi hai avuto lo stesso trattamento che ho descritto, rivolgiti alla FEDERCONSUMATORI di Trento come ho fatto io, grazie. Oppure, se puoi , pagati un avvocato. Troppe recensioni simili si leggono su internet, non solo in questo sito. per ultimo: il servizio di "after rental" di Noleggiare.it si limita a dire "Dalla nostra documentazione il danno non risulta preesistente, pertanto riteniamo che sia imputabile al suo periodo di noleggio e che debba rimanere sotto la sua responsabilità" (frase ricorrente in risposta a tutte le recensioni), ma la loro documentazione non è veritiera. E i soldi se li tengono. Quindi se proprio non puoi rivolgerti ad un altro noleggiatore, non fidarti. Controlla sempre tutto, conserva le e-mail, porta testimoni e fotografa tutto con data e ora, davanti, dietro, di lato, sopra e sotto, anche gli accessori, documenti, ruota di scorta, catene, giubbotto ad alta visibilità, che se non c'è ti metteranno in conto anche quello.
Problema con il rimborso spese
Buongiorno. Pochi giorni fa ho fatto la prenotazione di un auto alla filiale di Bergamo città,avendo letto sul sito web che si pagava online con bancomat. E ho dato per scontato che non servisse la carta di credito. Invece con mia grande sorpresa,era necessaria la carta di credito. Quindi,ho lasciato detto che se entro poche ore non risolvevo il problema,avrebbero cancellato la prenotazione. Quando ho chiesto cosa avrei dovuto fare per avere il rimborso della spesa del noleggio,l ' operatrice del negozio mi ha risposto che avrei dovuto richiamare l' azienda che ha distribuito l ' auto. Invece oggi per telefono al rentcar di noleggiare.it,in cui mi viene specificato che non posso ricevere indietro i soldi spesi,proprio perché non avevo la carta di credito. E inoltre mi dice che ha anche risposto all email inviata in precedenza per avere il rimborso,ma io non ho mai ricevuto questa email di risposta da parte dell' azienda. Io ho speso 11 euro e qualcosa. Si tratta per lo più di una questione di principio per il fatto che se un servizio non è stato possibile usufruire,almeno ricevere indietro i soldi spesi. Inoltre,avendo letto altre recensioni,posso confermare che il sito web e' poco chiaro e rende a confondere sul fatto di dare le informative sul come noleggiare.
Compagnia di noleggio scoretta
La mia esperienza con il noleggio attraverso Noleggiare a Bergamo è stata estremamente deludente. Avevo prenotato una Volkswagen Golf o equivalente tramite Rentalcars, ma al ritiro mi è stata consegnata una Fiat 500X, che sostenevano essere di una categoria superiore. La vettura era in condizioni pessime, con danni evidenti ovunque, un odore di fumo persistente e sporca. Nonostante avessi prenotato tramite Rentalcars con un'assicurazione, mi hanno pressato a comprare un'assicurazione aggiuntiva costosa, sottolineando le limitazioni di quella fornita da Rentalcars. Alla consegna, non c'era nessuno per ispezionare la vettura, quindi ho documentato accuratamente lo stato della macchina con foto. Sorprendentemente, dopo una settimana, ho scoperto che per un graffio minuscolo su un cerchione che non era evidente nei miei video di check-out e check-in ho dovuto pagare 130 euro. Questa pratica sembra essere una routine per l'azienda, come ho scoperto dalle recensioni dopo l'incidente. Sconsiglio vivamente il noleggio auto con Noleggiare a chiunque, evitate questa compagnia a tutti i costi. Una delusione totale che ha lasciato un'amaro in bocca sulla mia visita in Italia.
addebito ingiustificato
Questi i motivi del mio reclamo: In merito ai costi del noleggio auto fruito tramite la Vs. compagnia in data 27 u.s., in data odierna ho avuto conferma dall’estratto conto della mia carta di credito che mi è stata addebitata l’ulteriore cifra di euro 99,99 come “tassa di sola andata”, ma sul contratto non è direttamente specificato che si sarebbe dovuto aggiungere tale addebito all’importo totale per il noleggio in questione. Infatti il riepilogo delle spese denominato da voi con la dicitura “Prezzo finale” è pari ad euro 62,39 (costo del noleggio: 40,47 e protezione aggiuntiva voluta dal sottoscritto pari ad euro 21,92). Questa cifra era quella che ho personalmente considerato conveniente per il servizio di noleggio che mi veniva offerto. Invece al desk di accettazione con mia somma sorpresa, mi viene riferito che DOVEVO OBBLIGATORIAMENTE aggiungere la cifra di euro 99,99 per la “tassa” di cui sopra, altrimenti non avrei potuto usufruire del servizio in questione. Consigliato da quel personale, contattavo direttamente dalla mia utenza telefonica il servizio clienti al nr. +441616025479 nella persona del Sig. Ivano il quale, da remoto, dopo aver visionato i dati del mio contratto nello specifico, mi confermava che la mia rimostranza era lecita perché non era assolutamente chiara la clausola per il pagamento di questa imposta e mi suggeriva di fare reclamo scritto per non farmi addebitare l’importo di euro 99,99. Al Consumatore il Codice del Consumo riconosce i diritti “fondamentali” ad una adeguata informazione, ad una corretta pubblicità, all’esercizio delle pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, di correttezza e di equità nonché alla correttezza, alla trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali. I contratti devono avere una chiara e semplice descrizione dei servizi offerti dalle società di noleggio, devono essere fornite informazioni chiare sulle principali caratteristiche del noleggio ossia, chilometraggio, rifornimento, obblighi di deposito cauzionale, e qualsiasi altra forma inclusa. Detto ciò nella fattispecie del mio reclamo, mi appello alla NON TRASPARENZA sulle cifre NON ACCESSORIE di addebito per il servizio di noleggio auto. Questa tassa che mi viene reclamata dalla vostra agenzia in realtà parrebbe OBBLIGATORIA per il noleggio auto quando si opta per un viaggio in cui il mezzo non viene riconsegnato nella stazione di partenza; e allora DOVEVA ESSERE RIPORTATA SUL COSTO TOTALE DEL NOLEGGIO AUTO una volta dichiarato e confermato dallo scrivente che il viaggio sarebbe stato di sola andata. Invece la cifra reale totale del noleggio non è quella riportata dal contratto (euro 62,39) ma bensì di ben 100 euro in più (per la precisione euro 99,99 + euro 62,39 = 162,38 euro). E’ ridondante precisare che anche al banco di accettazione si sono meravigliati della non chiarezza del contratto. Se fosse stato realmente chiaro e trasparente il vostro contratto, io non avrei mai accettato di spendere una tale cifra (euro 162,38) per un semplice viaggio di sola andata su tratta nazionale, ma sicuramente avrei optato per altre compagnie laddove, dopo un’attenta ricerca che ho voluto fare in queste ore, riscontro che la suddetta tassa o è sicuramente inferiore, o addirittura nulla (!!!). Ringrazio per l’attenzione dedicatami e confidando in un riscontro positivo delle mie dimostranze, porgo distinti saluti. Codice della prenotazione: 640535945 Il tuo indirizzo email: stefano.cagnetta.sc@gmail.com Data del noleggio: 27 dicembre 2023 Luogo di ritiro: Milano - Stazione Ferroviaria Centrale,Milano,Italia Riferimento di prenotazione per Rentalcover.com: GEK4-MZXZ-INS
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?