Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Grave disappunto sulla gestione e l'assistenza alle persone con disabilità – Martedì 19 agosto
Spett.le Gardaland, scrivo per esprimere il mio profondo disappunto e la mia amarezza per l'esperienza vissuta nel vostro parco nella giornata di martedì 19 agosto. Mi sono recato al parco come visitatore disabile, con problemi di deambulazione e l'ausilio di una stampella. Purtroppo, l'intera giornata è stata segnata da una serie di disservizi e mancanze che non rispecchiano affatto l'attenzione e l'inclusività di cui vi vantate. I problemi sono iniziati fin dal parcheggio, dove tutti i posti riservati ai disabili erano occupati, costringendomi a camminare per centinaia di metri per raggiungere l'ingresso. La situazione è peggiorata all'area cassa dedicata ai disabili. Nonostante i miei accompagnatori avessero acquistato i loro biglietti ed fossero entrati in meno di dieci minuti, io sono stato costretto ad attendere per ben due ore (dalle 11:00 alle 13:00) in una coda completamente sotto il sole e in piedi. Questo non solo è inaccettabile, ma dimostra una totale mancanza di rispetto e organizzazione per le persone con esigenze speciali. Una volta entrato, ho scoperto che il pass "salta-coda" fornito era utilizzabile solo se io fossi presente sull'attrazione. Questo ha reso il pass di fatto inutile per la mia famiglia e i miei amici che volevano godersi le attrazioni a cui non potevo partecipare. Di conseguenza, hanno dovuto subire attese di oltre 60 minuti, con il risultato che abbiamo potuto fare solo tre attrazioni in tutta la giornata. Mi sono sentito un peso per i miei cari, un sentimento che un'esperienza di divertimento non dovrebbe mai generare. Il culmine della maleducazione e della scarsa gestione si è verificato intorno alle 16:30 presso l'attrazione "Animal Treasure Island". Dopo avermi fatto attendere oltre 20 minuti, vedendo che l'attrazione ripartiva per la terza volta senza far entrare disabili, ho chiesto spiegazioni. L'operatrice mi ha risposto con arroganza e maleducazione, minacciando persino di chiamare la sicurezza quando ho espresso il mio disappunto. Questo atteggiamento è stato umiliante e ha reso l'esperienza ancora più amara. A fronte di tutti questi disservizi, voglio sottolineare che la giornata ha avuto un costo complessivo di circa 200 euro per gli ingressi, a cui si aggiungono le spese all'interno del parco. Visti i disagi subiti, si è trattato di soldi letteralmente buttati. Nonostante la cortesia e la professionalità riscontrata presso l'attrazione "Jumanji", l'esperienza complessiva è stata profondamente negativa. La vostra gestione della disabilità è a mio avviso inadeguata e mi ha fatto sentire un intralcio piuttosto che un benvenuto ospite. Mi auguro che questa mail, nonostante venga inviata a un indirizzo generico, possa essere recapitata a chi di dovere, al fine di portare a una riflessione e a un miglioramento concreto dei servizi per i disabili, perché la realtà vissuta da me è molto lontana dall'immagine che il parco vuole dare.
Reclamo e richiesta di rimborso – segnalazione tramite Altroconsumo
Spett.le Gardaland, con la presente, inoltrata tramite Altroconsumo, intendo formalizzare un reclamo in merito a quanto accaduto in data 13/08/2025 durante il mio tentativo di accesso al Parco, per il quale ritengo di aver subito un danno in qualità di consumatore. 1. Ricostruzione dei fatti In data 13/08/2025 mi sono recato al Parco con un biglietto acquistato anticipatamente online, mentre la mia compagna avrebbe potuto usufruire della promozione “giorno del compleanno” con ingresso gratuito. Verso le ore 13:00 il parcheggio principale risultava chiuso, così come la corsia Telepass. Mi è stato quindi indicato di utilizzare il parcheggio secondario, sprovvisto però del sistema Telepass. Non disponendo in quel momento né di contanti né di carta di credito, non mi è stato possibile procedere al pagamento. Il personale presente non ha saputo offrire soluzioni praticabili, arrivando a suggerire di lasciare l’auto in strada con rischio di sanzione. Vorrei sottolineare che il parcheggio principale non era pieno, in quanto decine di auto stavano uscendo in quel momento, ma è stato mantenuto chiuso per motivi di organizzazione interna e non per reale saturazione degli spazi. Sono stato così costretto a rinunciare all’ingresso, nonostante avessi già acquistato il biglietto e fosse mia volontà usufruirne. 2. Risposta ricevuta dall’azienda A seguito del mio reclamo diretto, mi è stato risposto che i biglietti non sono rimborsabili e che rimanevano disponibili altri due metodi di pagamento. Tuttavia, l’indisponibilità del sistema Telepass nel parcheggio secondario e la chiusura immotivata del principale non dipendevano da me, bensì da una Vostra scelta organizzativa, che ha reso impossibile l’accesso al Parco. 3. Profili giuridici rilevanti Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il professionista è tenuto a garantire al consumatore l’erogazione del servizio acquistato secondo correttezza e buona fede. La mancata possibilità di utilizzare il biglietto per cause imputabili esclusivamente all’organizzazione del Parco integra un inadempimento contrattuale. Inoltre, mentre ad altri ospiti venivano garantite tre modalità di pagamento, nel mio caso ne sono state rese disponibili soltanto due, determinando una disparità di trattamento e limitando il mio diritto di accesso al servizio. 4. Richiesta Poiché non si è trattato di una rinuncia volontaria ma di un impedimento derivante da una Vostra scelta organizzativa, chiedo che Gardaland provveda a: rimborsare integralmente il biglietto acquistato e non utilizzato; oppure, in alternativa, riconoscere un voucher di pari valore, valido almeno fino al termine della stagione corrente; concedere un ingresso gratuito aggiuntivo entro la stagione, così da recuperare la promozione “giorno del compleanno” di cui la mia compagna non ha potuto beneficiare per cause non a lei imputabili. Sono convinto che la Vostra missione sia offrire esperienze positive e inclusive. Nel mio caso, purtroppo, l’assenza di soluzioni adeguate ha generato un disservizio che reputo contrario ai principi di correttezza contrattuale e tutela del consumatore. Confidando in un Vostro rapido riscontro, porgo distinti saluti. Federico Venturi 3428361394
Impossibilità di usufruire di promo acquisto
Buongiorno, ho tentato più volte e più giorni di usufruire di una promo VALIDA per l'accesso al parco divertimenti tramite il sito https://promo.gardaland.it Dopo l'accettazione del codice mi si chiede di registrarmi o l'accesso come utente registrato. Ho provato ad utilizzare il mio account già presente ma continua a restituire un errore di numero o password sbagliata. Ho provato più volte a fare un reset della password ma nonostante tutti i miei tentativi non sono riuscito. Ho provato anche con la registrazione di un nuovo utente ma il sito continua restituire un errore che chiede di riprovare più tardi. Praticamente sono 3 giorni che provo a fare le stesse cose ma devo dire che adesso mi sono arreso. Servizio davvero pessimo! E non è che costa poco l'ingresso visto che siamo una famiglia di 4 persone!!!!!!
Gardaland
Ho acquistato on line 5 biglietti per ingresso al Parco Gardaland + parcheggio auto. Il giorno 01/11/2024 ci siamo presentati alle ore 10.00 al parco ma è stato impossibile raggiungere con la propria macchina l'accesso ad uno dei tanti punti parcheggio Gardaland. Abbiamo abbandonato la strada, fatto inversione e sostato nel primo paese vicino, Pacengo, per raggiungere il parco a piedi. Alle ore 2.00 pm finalmente siamo riusciti ad entrare... ma ogni attrazione aveva un minimo di attesa di 100 - 140 miniuti.... folla ovunque, il caos regnava. Persone infastidite, bambini asfissianti, personale interno del parco sgradevole ad ogni domanda e/o richiesta. Siamo rimasti estremamente delusi. Il Parco è molto distante da casa nostra ed arrivare in una bolgia simile senza poter beneficiare delle attrazioni e frustante ed economicamente un disastro tra carburante, autostrada, parcheggio e biglietti del parco. Vi chiedo il rimborso di 1 giornata al parco per 5 persone ed il biglietto del parcheggio non beneficiato e vi chiedo di soffermarvi un attimo sulla natura del parco: un parco dei divertimenti che diventa un inferno per tantissime famiglie come noi!
06/09/2024 Invasione insetti - esperienza pessima al parco
Buongiorno, sono a richiedere il rimborso del biglietto e del parcheggio per la giornata del 06/09/2024 causa invasione di insetti mordaci dalle 13.00 in poi Le punture/morsi facevano male e hanno creato irritazione obbligandoci a venire via molto prima di quanto avremmo voluto visto. Eravamo venuti per festeggiare il compleanno di mio figlio che proprio quel giorno festeggiava il suo 9° compleanno. Purtroppo, siamo dovuti letteralmente scappare dato che i morsi provocavano ponfi che addirittura a mio figlio hanno provocato infezione e per i quali ha dovuto assumere medicamenti per attenuare l’effetto di tali punture. Sono qui per tanto nel chiedere un risarcimento vista la pessima esperienza e soprattutto meno longeva di quanto avremmo voluto. Come detto dalle 13 circa il parco era diventato invivibile, bambini che piangevano e strillavano persone che strappavano i vestiti ed alcuni si infilavano sotto i vestiti rametti di rosmarino credendo che li avrebbe aiutati. Tutti, noi compresi, a schiacciare uccidere e scacciare questi insetti che si infilavano anche sotto i vestiti e che provocavano dolore. Alcune persone nella speranza di sortire qualche effetto si spruzzavano deodoranti o simili. Insomma, una delle peggiori esperienze mai vissute! Noi siamo entrati intorno alle 11.30 e siamo stati bene fino circa le 13:00. Poi mentre eravamo scesi dal Mammut mentre camminavamo in direzione del labirinto di Jumanji è iniziato il finimondo. Allego i biglietti per dimostrare la veridicità di questo reclamo. Come detto in principio eravamo venuti per festeggiare il compleanno di mio figlio e siamo partiti dalla provincia Pavia dove risiediamo per venire presso il vostro parco. Mi aspetto, pertanto, il rimborso dei 6 biglietti comprati tramite Esselunga e vidimati dai vostri dipendenti la giornata del 06/08/2024. Alessandro Cesare Torchio
Invasione insetti, giornata al Parco difficile.
Buongiorno, abbiamo passato una giornata presso il Vostro Parco, il giorno 06/09/24, bellissima giornata per quanto riguarda le attrazioni, pessima per via della massiccia presenza di insetti che pungevano, riuscendo ad infilarsi ovunque. Cercando di trattare le punture, siamo dovuti ricorrere a creme e affini per giorni, punture che ad oggi non sono ancora del tutto scomparse. Includo il Codice ordine pagamento nella speranza che sia possibile riceve almeno un parziale rimborso dei biglietti acquistati. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro.
Esperienza al Parco Gardaland resa insopportabile da invasione di insetti
Buongiorno, a seguito del noto evento avverso relativo all'invasione di insetti mordaci del 06/09/2024, ampiamente documentato in rete e che ha reso impraticabile una accettabile fruizione dei servizi del Parco 'divertimenti' Gardaland, chiedo il rimborso dei 4 biglietti oltre che di quanto pagato per il parcheggio adiacente il Parco. Descrivo comunque brevemente l'esperienza: alle ore 13 circa il Parco è diventato teatro di inimmaginabili scene di fastidio, dolore, isteria, di adulti e bambini che piangevano. Persone disperate che tentavano di uccidere questi animali che si infilavano sotto i vestiti in quantità. Una delle peggiori esperienze per me e per la mia famiglia! Tante sono state le persone costrette a lasciare il Parco per la disperazione ... Sono disponibile a fornire video di alcuni momenti terribili in cui chiunque pensava solo a scacciare queste bestie dal proprio corpo. Sono anche disponibile a fornire il referto del Pronto Soccorso a cui siamo dovuti ricorrere - con prescrizione di antistaminici - ben 2 giorni dopo la visita al Parco, poiché i segni ed il dolore non sono ancora passati nel momento in cui scrivo. Allego i biglietti, di cui riporto i numeri nel campo ID. In attesa di un cortese riscontro poro distinti saluti. Marco Mircoli
richiesta di rimborso 2 biglietti + costo parcheggio
Buongiorno, sono Botticini Marta, con la presente vorrei mettervi al corrente del problema avuto nel vostro parco divertimenti il giorno 6/09/2024. Io e la mia amica volevamo passare una bella giornata di divertimento in occasione del suo compleanno, ma purtroppo verso le ore 13:00 siamo dovute scappare a causa di un'invasione di insetti che ci ha punto ovunque causandoci rossore, irritazione e dolore, già a partire dalla mattina quando eravamo in coda per l'attrazione di Kung Fu Panda rovinandoci così la giornata. Allego foto per dimostrare la veridicità di questo reclamo. Sicura di un vostro riscontro ringrazio. Botticini Marta
Sciame pappataci 6 settembre 2024
Buongiorno, come da titolo sono a richiedere il rimborso dei 4 biglietti e del parcheggio per la giornata del 06/09/2024 causa invasione di insetti mordaci (pappataci) da noi subìta dalle ore 13.00 circa. Le punture hanno causato un fortissimo prurito a me, mio marito e i miei due figli. Io in particolare dalla sera ho avuto un serio peggioramento dello stato delle punture trasformatesi in ponfi rossi e dolenti tanto da dover ricorrere a cortisone e antistaminici per alleviare l'infiammazione che ancora perdura e mi crea non poco disagio fisico e psichico non consentendomi di svolgere le normali funzioni quotidiane. Vista la situazione personale attuale nonostante siano passate 48 ore e visto il mancato godimento della giornata al parco (alle ore 15:30 siamo dovuti scappare) sono con la presente a chiedervi il rimborso totale del costo dei 4 biglietti e del parcheggio. Allego i biglietti a dimostrazione dell'importo speso e del quale chiedo l,'intero rimborso, no biglietti in sostituzione ma rimborso di quanto speso in quanto non siamo interessati a tornare nuovamente al parco. Certa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Valentina Secchi
Insetti
Buongiorno, richiedo un rimborso per la giornata del 6 settembre, rovinata a causa dell'invasione di insetti. Io e il mio compagno siamo stati punti decine di volte da sciami di insetti, con conseguenti reazioni di ipersensibilità e pomfi. Siamo dovuti uscire prima dal parco poiché era impossibile rimanere in coda per le attrazioni. I pomfi e il dolore sono ancora presenti a tre giorni di distanza, anche dopo l'assunzione di antistaminici e pomate cortisoniche. Mi auguro che il problema sia sottoposto ad adeguati controlli /disinfestazioni. Resto disponibile per dimostrare la presenza al parco. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?