Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. L.
02/08/2021

Mancata ricarica

Buongiorno, ho fatto una ricarica da € 10 ieri 1 agosto 2021 alleore10.30 circa, dal sito ufficiale della Kena per mio figlio con la mia carta prepagata, il pagamento è andato a buon fine, i 10€ mi sono stati addebitati ma la ricarica non è avvenuta. Come posso risolvere e ottenere la ricarica?

Chiuso
A. T.
07/07/2021

Inefficienza servizio telefonia Kena mobile in Grecia.

Spett.le Kena,con la presente, vorrei significarvi la totale inefficienza della linea Kena mobile su territorio Europeo, in particolare: la Grecia.Sono arrivato con la mia famiglia (io, mia moglie, mia figlia e mia suocera) a Igoumenitsa Giovedì 1 Luglio alle ore 23:00. Sin da subito i dati mobili, cioè i 3,5 Gb disponibili per contratto all'estero, del mio telefono (uno Xiaomi redmi note 8 pro) e di quello di mia moglie (sempre uno Xiaomi redmi note 8 pro), sono stati (e sono tuttora) inaccessibili. Per cui non è stato mai possibile connettersi ad internet con disagi incalcolabili per l'evidente preclusione all'accesso ai siti per la ricerca di alberghi, indicazioni stradali, pagamenti, ecc.. Invece, il telefono di mia suocera (un Brondi apertura flip, non smartphone), con piano tariffario solo voce, non ha mai potuto effettuare chiamate, ma solo riceverle. Il mio telefono, ha potuto connettersi, e quindi ha funzionato correttamente, solo per due ore nella mattinata del 3 Luglio, dopodiché ha smesso di funzionare e, addirittura, non è stato più possibile neanche effettuare telefonate. Una voce guida in lingua greca ed inglese comunica che il mio telefono è impossibilitato ad effettuare chiamate. Pertanto, la situazione attuale è la seguente: il Brondi non è utilizzabile per effettuare chiamate entrambi i telefoni smartphone non hanno alcuna connessione dati e solo uno (quello di mia moglie) può effettuare chiamate e riceverle (per adesso). Mi sono interfacciato con i vostri operatori sin da subito effettuando circa 25 telefonate, con immenso dispendio di tempo sottratto ad una vacanza NON gratuita, in gran parte effettuate con il telefono di mia moglie, provando a fare di tutto: ovviamente attivazione roaming dati sul telefono, impostazione roaming da kit strumenti dell'app scheda sim su estero anzichè automatico, reset, accensione e spegnimento, riattivazione linea da remoto, tentativo di connessione a Vodaphone, Cosmote e Wind Greece 2021 (come consigliato invano dagli operatori Kena), verifica, modifica e inserimento dei punti di accesso corretti (come nome e APN), ma nulla è accaduto. La linea Kena e il servizio clienti per la risoluzione dei problemi sono VERGOGNOSAMENTE INEFFICIENTI!!! Sono adirato oltre ogni misura. Non è possibile trincerarsi dietro un call center che può intervenire solo sino ad un certo punto e non fornire soluzioni reali, effettive e definitive alla clientela. Pertanto, vi chiedo, anche in nome e per conto dei miei congiunti, con valenza di messa in mora formale, a tutela sia dei miei diritti che dei miei familiari di intervenire per una risoluzione totale e DEFINITIVA dei problemi esposti. In mancanza della quale, eserciterò, anche attraverso associazioni dei consumatori, la sopracitata tutela dei diritti da voi violati tramite vie legali con l'apertura di un contenzioso finalizzato alla richiesta di danni patrimoniali e non patrimoniali causato dalla vostra eventuale inefficienza e inadempienza. Tutte le informazioni necessarie sulle linee coinvolte sono ampiamente e dettagliatamente specificate nelle email che vi ho inviato in data 4 e 6 Luglio 2021, rimaste, però, inspiegabilmente senza alcuna risposta. Come senza riscontro sono rimaste anche le numerose telefonate effettuate al servizio clienti. Il mio reclamo doveva essere riscontrato, a detta degli operatori Kena, entro, al massimo 2 giorni lavorativi dal primo reclamo avvenuto la mattina di Venerdì 2 Luglio e invece, incredibilmente, ancora nulla dopo 4 giorni lavorativi. Per giunta l' INEFFICIENZA KENAMOBILE non è solo temporale, ma anche territoriale perchè VERIFICATA SU TUTTO IL TERRITORIO GRECO, DA OVEST AD EST. Infatti, dopo Igoumenitsa e Atene, anche l'isola di Kos è FUORI COPERTURA KENAMOBILE.CONTINUO A RIMANERE IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO, anche se di qualità scadente perchè non più tempestivo e risolutivo.Saluti.Alessandro

Risolto
G. Z.
02/04/2021

Il servizio lo sai e chiama ora non funziona

Buongiorno, il servizio lo sai e chiama ora da giugno 2020 non funziona.Ho già fatto molti reclami ma non c'è la volontà di risolvere il problema e neppure di comunicare i reali tempi per la risoluzione. Chiedo un risarcimento come previsto contrattualmente.

Risolto
A. G.
25/11/2020

blocco per traffico anomalo

Buon giorno, kena mobile mi ha bloccato la scheda per traffico anomalo, non è la prima volta che capita, ma dico io, se nella mia offerta ho minuti illimitati, messaggi illimitati, perche bloccano la scheda? io ho il diritto di mandare 1000 10000 messaggi al giorno oppure stare tutto il giorno al telefono 24 ore su 24, perche io pago per un servizio che LORO mi offrono PAGANDO, chiedo che mi venga sbloccata la sim e che aggiornino il sistema affinche sul mio numero non capiti più il blocco. le mie figli studiano con questo numero e oggi hanno perso la lezione. ho provato a contattarli sia telefonicamente che via chat ma senza risultato.

Risolto
C. M.
30/10/2020

Mancata consegna della sim

Buongiorno,il 27 settembre 2020 ho fatto la richiesta per il passaggio da Iliad a Kena mobile,con l'offerta di 5.99 euro.Dopo piu di un mese,anche se i soldi sono stati scalati dalla mia carta,la sim non è piu arrivata.Non ho mai ricevuto una mail,o un sms da parte di kena mobile..L'unica traccia della mia richiesta è il saldo della mia carta con il pagamento a favore di kena mobile di 6 euro.Ho provato di contattarli su facebook,ma senza risposta.

Chiuso
F. D.
02/10/2020

Mancata Consegna SIM

In data 22/09/2020 ho acquistato OnLine la Tariffa Kena7,99 con attivazione tramite VideoChiamata ricevendo subito mail di conferma dell'avvenuto pagamento di € 10.A distanza di 11 giorni, contrariamente a quanto pubblicizzato su https://www.kenamobile.it/video-identificazione-kena-check-in/ (consegna tra il 3° ed il 9° giorno dal pagamento) [ricordo che la pubblicità è vincolante per chi promette!], NON ho ancora ricevuto la SIM. Dopo 2 telefonate e 2 mail al Serv. Assistenza mi vedo rispondere, tramite mail, quanto segue:Gentile cliente,in merito alla tua richiesta, ti informiamo che l'ordine risulta correttamente inserito a sistema e preso in carico dal corriere tuttavia avendo richiesto la spedizione tramite posta ordinaria non è possibile tracciare lo stato della consegna.Cordiali saluti,Kena MobilePremesso che da https://www.poste.it/gamma/lettera.html il servizio più economico prevede la consegna in max 6gg, si potrebbe anche presumere che la spedizione sia andata persa! Ed i miei 10€ che fine fanno??Nel frattempo sarò costretto ad effettuare una ricarica di 10€ (che volevo evitare) col vecchio operatore perché ho terminato il credito e rimarrei senza telefono!A questo punto, essendo trascorso il termine di consegna (max 9°giorno dal pagamento), sono a chiedere il rimborso di quanto pagato o, in alternativa e se è vero come dicono al tel. che la SIM potrebbe arrivare entro 30gg, l'attivazione della tariffa più bassa (Kena5,99 -> Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, SMS illimitati verso tutti i mobili e 70 GB di internet 4G (inclusi 3GB in 3G per navigare in Europa) a 5,99€ al mese.).Distinti salutiFabio De Santis

Risolto
M. V.
29/09/2020

SIM KENA non funziona per estero

Buongiorno,la sim Kena non mi consente di chiamare numeri esteri (Inghilterra e USA) di cui ho fornito gli esempi. Non posso effettuare chiamate a tali numeri nè dall'Italia nè dall'estero. Inoltre durante la permanenza in Inghilterra ho constatato che neanche la connessione dati funzionava pur avendo effettuato tutte le verifiche su Roaming, operatore e configurazione del dispositivo.La prima segnalazione su questo problema l'ho effettuata telefonicamente il 3 settembre a cui sono seguite segnalazioni via email e di nuovo telefoniche il 12 settembre e ancora via email . Le risposte ricevute in tempi decisamente lunghi, in modo frammentario e non esaustivo oltrechè riportando informazioni non esatte, sono arrivate con i seguenti Ticket: 11198761 11229024 1123703811253047 11266417 11299181Ad oggi il problema non è stato risolto, la sim non funziona sui numeri esteri e non funziona la connessione dati all'estero pur essendo entrambi servizi ben pubblicizzati sui vostri canali.Attendo una concreta risoluzione del problema.SalutiMV

Risolto
M. S.
13/07/2020

Pagamento numero 187 da Kena Mobile

Buongiorno, oggi 13/07/2020 ho effettuato diverse chiamate al numero 187 alle 10:42 di 0,93cent e alle 10:45 di 8,27cent , attraverso il mio operatore Kena mobile.Dopo l'ultima chiamata scopro che il mio credito si era quasi del tutto esaurito perché le chiamate sono state addebitate.Durante tutte le chiamate al 187, nessuna voce automatica mi ha detto che le chiamate da altro operatore fossero a pagamento e cercando su internet è espressamente scritto che le chiamate al 187 sono gratuite da telefono Tim e da qualsiasi altro operatoreNon ho neanche ricevuto alcuna notifica da Kena Mobile che le chiamate ai numeri verdi fossero a pagamento.Alle 16:00, sempre di oggi 13/07/2020, ho telefonato al servizio clienti di Kena, 181, ed ho esposto quanto accadutomi, e l'operatrice mi ha detto che tutti i numeri verdi da operatore virtuale sono a pagamento.Quando ho chiesto dove fosse scritto tutto ciò, l'operatrice mi ha risposto: è cosi e basta.Non essendo stato avvisato del pagamento dei numeri verdi, chiedo che mi vengano rimborsati i costi delle chiamate effettuate al numero 187 di oggi.Grazie

Chiuso
A. C.
12/05/2020

Servizio clienti costo

ho chiamato il servizio clienti 159 e mi sono stati addebitati euro 3,79 ma lo stesso operatore chiamato mi ha riconfermato che da maggio 2019 le telefonate a qualsiasi servizio clienti sono gratuite. Comunque la Corte di Giustizia UE in una sentenza del 2 marzo 2017 (C-568/15) dice che la tariffa base imposta dall'operatore telefonico corrisponde al costo di una chiamata verso un numero fisso geografico o verso un numero di cellulare standard.

Chiuso
R. C.
06/02/2020

Mancata ricarica carta SIM

Ho fatto in data 21/1/2020 alla assistenzaclienti@kenamobile una e-mail, dove indicavo il mancato accredito del versamentodi euro 20 in due rate ,con documento bancario allegato.Con il conseguente cambio di gestore telefonico, per mancato funzionamento del cellulare.Ad oggi, non ho avuto nessun riscontro da parte della KenaMobile.Cordiali Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).