Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
POSSIBILE TRUFFA
Buongiorno, è il secondo reclamo che faccio per KENA MOBILE.Ho ripagato la SIM anche se attendo ancora il rimborso di quella precedente (il conto online è bloccato e non posso vederlo).Assieme alla SIM speditami per posta, avrebbero anche dovuto inviarmi una mail col CODICE ORDINE.Tale codice è necessario per la procedura di attivazione della SIM, senza questo codice tutto quello che ho in mano è un'unghia di plastica pagata 15 euro.Ebbene già ieri ho scritto alla loro chat che questa mail non l'ho mai ricevuta.Siccome probabilmente credono che abbia sei anni, mi hanno detto di controllare lo spam (la prima cosa che ovviamente fa un normale utente di PC). Oggi mi chiedono il numero di portabilità.Se però richiedo loro cosa intendono tra il mio vecchio e quello stampigliato sulla SIM che mi hanno inviato (sia mai che gli trasmetto un numero sbagliato, è già successo con quello della carta di identità e loro sono così precisi), loro dalla chat rispondono certo, il numero attuale.Se faccio notare loro che anche il numero sulla SIM è attuale, e li invito a utilizzare un linguaggio meno ambiguo per le conversazioni normali, chiudono la conversazione.Nemmeno minacciandoli di denuncia e di coinvolgere nuovamente Altroconsumo pare funzionare. Ma chi assumono in KENA?Attualmente sto bombardando la loro chat chiedendo ripetitivamente IL CODICE ORDINE, non mi sembra di chiedere la Luna o adoperare parole difficili in lingua italiana, ma sembrano non capirle.Mentre Vi scrivo, alle 11.41 (da IERI che sono in ballo) che mi hanno fornito sto CODICE ORDINE. Poi nell'ordine: mi hanno detto di avviare la procedura da Firefox (che ho scaricato e installato APPOSTA) fornito alle 11.40 il link per avviare la procedura capcha, seleziona foto con auto/palme/strisce pedonali/ponti/cammelli/alto-atesini... per ottenere NESSUN ACCESSO AI MEDIA (microfono e webcam ACCESI).Alla fine mi è scappato un C...O e si sono appellati alla policy. Alle 12.45, SENZA ESSER RIUSCITO ad attivare una SIM già pagata, mi dicono di chiamare un numero verde (800.287.524).Secondo me sono da ricovero E da querela.Mi aiutate Voi a sbloccare questa situazione ridicola x piacere?Graziefabio zannini
Ordine annullato, ma soldi prelevati
Buongiorno il 29 settembre ho deciso di acquistare una sim kena con promozione, in aggiunta anche la portabilità del numero, dal sito online, ad acquisto fatto automaticamente sono stati prelevato i soldi dalla mia carta(20€),successivamente non avendo ricevuto nessuna email di conferma dell'ordine ho contattato l'assistenza kena la quale mi ha detto che l'ordine era stato negato, nonostante ciò I soldi li hanno presi lo stesso e non rispondono nemmeno alle email.
Procedura di rimborso
Buongiorno. Durante la procedura di attivazione online KENA è emerso che ho inviato loro un numero di carta di identità con due cifre invertite, in poche parole ho sbagliato.L'operatrice online molto gentile si è detta impossibilitata a correggere l'errore, e di chiamare il 181 per la procedura di rimborso.Sto provando da un'ora abbondante ma la voce registrata continua a depistarmi, e la chiamata si interrompe senza che possa parlare con una persona in carne e ossa.Benchè si dicano disponibili a comunicare via chat su fb, dopo aver cercato di rimbalzarmi al numero telefonico e aver cercato di farmi credere di non aver capito la mia richiesta (che quindi gli ho ripetuto), è arrivata la stessa laconica, stereotipata risposta che si ottiene al telefono, ossia Linee sovraccariche riprovare più tardi.Naturalmente ho inviato loro anche una mail con Outlook, ma al momento non mi riesce di ritrovarla.Davvero non è possibile correggere quel dato?Davvero è così difficoltoso parlare insieme a loro?Non poteva avviarla direttamente l'operatrice, quella procedura di rimborso?Davvero va rifatto tutto daccapo?Potete aiutarmi Voi per favore? Grazie.fabio zannini3663538936
Blocco Schede
Sono titolare di 2 SIM con 50 GB di traffico internet ciascuna che ogni mese vengono bloccate per traffico anomalo. Vorrei che venga risolto il problema perché faccio presente che le suddette schede sono state acquistate esclusivamente per essere usate come hotspot di connessione e che questa situazione di consumo dati si ripeterà uguale in tutti i prossimi mesi. Non violando io, in nessun modo, i termini di contratto, chiedo che non vengano più bloccate.
Furto di denaro per connessione dati Internet inesistente
Buongiorno, faccio questo reclamo dato che chiamando il servizio clienti kena mobile si sono resi subito infastiditi ed indisponenti, in particolare, Damiano con matricola 220. Cerco di raccontare cosa è successo.. il 9 giugno finisco i GB connessione dati come da offerta e quindi loro mi propongono di attivare Internet on a 0.50 cent per 50 MB e continuare la navigazione ( stupidamente io non ho capito che sono 0,50 cent ogni 50 MB consumati, quindi fino a finirti il credito) quindi accetto la proposta stando attento ai consumi ed usandolo usando la wifi maggiormente, ciò non toglie che nel giro di qualche ora mi arriva un sms con su scritto credito esaurito ( avevo almeno 10 euro), ma qui potrei fare mea culpa perché non sono riuscito a capire l'offerta proposta anche se effettivamente non c'è da nessuna parte i dettagli di questa offerta. Finito il credito disattivo subito la connessione dati rimanendo connesso solo con la wifi ove possibile. Questo punto è fondamentale. Perché il 18 giugno ricarico il telefono di 10 euro dato che nella notte si doveva rinnovare l'offerta base mensile, ero sempre in modalità connessione dati mobili off e wifi on e tempo due secondi dalla ricarica via 1 euro. Vado a guardare i consumi su Mykena e vedo che mi sono stati addebita per traffico dati mobili il 17 giugno quindi quando non avevo credito ma non finisce qui, tempo qualche ora mi arriva il messaggio con credito esaurito, vado a vedere ancora una volta sui consumi e vedo che in quelle poche ore mi sono state addebitate 20 operazione da 0,50 cent anche per soli 2KB di consumo forse 1 su 20 e vicina ai 50 MB che promettono loro. Arrivo ad oggi 19 giugno e mi metto in contatto con il servizio clienti è gli spiego il tutto, mi viene immediatamente risposto che il tabulato parla chiaro e che io avevo la connessione dati mobili attiva. Gli garantisco che non è così e che ho navigato costantemente e solo con la wifi.. insomma la telefona è durata 10 minuti con questo Damiano molto indisponente e anche strafottente chiamandomi più volte tesoro mio non posso farti niente. Al che lascio stare il fatto della connessione dati mobili disattiva al 1000% per me ma non per lui, e gli evidenzio il secondo problema, il perché mi sono stati addebitati 0,50 cento anche per soli 7 Kb, dopo che mi aveva confermato che sono sempre e solo 50 mb per 0,50 cent anche se dovesse disattivarsi e riattivarsi la connessione, al che cade dal pero enon sa cosa dirmi e mi dice aspetti controllo ( dopo 10 minuti di telefonata si degna di controllare qualcosa), mi dice che per lui è tutto regolare ma fara una segnalazione.. a questo punto mi sento doppiamente preso in giro, come può esserti tutto regolare se poi vai a fare una segnalazione?! Al che lo ringrazio lo saluto dicendogli che chiamerò un altro operatore riportando la sua negligenza nel suo operato. Quindi dopo un po richiamo e mi risponde un altro che vede la segnalazione effettuata dal collega e mi dice guardi tra pochi minuti la contatterà l'amministrazione.. bene volete sapere chi mi contatta, il solito Damiano comuffando la voce ma non la scortesia ben riconoscibile e mi dice che per quanto riguarda la segnalazione è già risolta perché ogni connessione dati che salta e si riattiva anche per soli pochi kbyte mi riaddebitano 0,50 ogni volta, allorché gli ribadisco che non sarebbe una cosa tanto giusta ed onesta dal mia punto di vista ma che sopratutto non capisco come sia possibile io abbia consumato dati mobili se avevo l connessione dati mobili disattiva dal 12 giugno ed ho sempre usato la Wi-Fi , è qui se ne esce con un ennesima furbata dicendomi... che anche se avessi la connessione dati disattiva la Wi-Fi a volte ha una seconda opzione che se non disattivata usufruisce dei dati mobili della sim per migliorare la connessione anche se i dati mobili fossero disatti.. grande cavolata perché per avere questa opzione devi sempre avere i dati mobili attivi... comunque mi consiglia di smetterla di chiamare che perdo solo tempo e che se devo continuare a farlo e meglio che cambio telefonia mobile. Un signore! Soprattutto devo dire che sa fare bene il suo lavoro... comunque la bella cosa è che sono riuscito a capire come vedere i consumi dati mobili e quelli Wi-Fi sul mio telefono.. e dall11 e 12 giugno ad oggi non risultano consumi sotto i dati mobili della sim. Ora vorrei capire come posso dimostraglielo? E sopratutto come posso fare per parlare con una persona competente ed importante all'interno di kena? Io fino a quando non mi risarciscono non userò questo numero è credo che dopo questa pessima esperienza cambierò gestore
Impossibile attivare
Devo attivare la SIMMi fanno usare il cellulare perché non funziona con la webcam del pcIl più delle volte indica errore serverQuando sono riuscito a collegarmi non vedevano bene e mi hanno fatto cambiare browserRiprendendo dal nuovo browser (e da lì in poi con tutti PC compresi) mi dice:Le informazioni inserite non sono corrette.oppureSiamo spiacenti sei stato rimosso dalla coda per inattivitàil robot del 181 non capisce i numeri che digito e l'unica volta che ha capito mi risponde che il numero non è attivo: bella forza, il problema è proprio quello!!!!L'assistenza dalla pagina dà altri errori server e puoi rivolgerti solo a Facebook Messenger dove un altro robot non capisce quello che scrivi. Se scrivi solo due parole ti risponde che devi aspettare perché siete davvero tanti - bel messaggio: l'ha pensato il marketing di TIM?Ergo, ho pagato per non essere attivato.Inoltre, potrebbero esserci gli estremi per concorrenza sleale verso Iliad. Mi informerò meglio
SIM MAI RECAPITATA
Ho effettuato ONLINE richiesta di portabilità a Kena sul sito ufficiale con l'opzione KENA Xmas 5,99. Richiesta accolta con successo il giorno 19/12/2018, con NUMERO ORDINE 7238128 , la sim mi doveva essere recapitata per posta. La sim non è MAI arrivata, sebbene controllando con il codice spedizione sul sito dell'operatore risultasse invece consegnata.Il giorno 29/12 attraverso il servizio chat del gestore (operatore Emanuele) mi è stato detto che sul sito la scritta consegnata non è attendibile, è il sistema che la mette in automatico , quindi di non preoccuparmi che nel giro di 2-3 gg mi sarebbe arrivata.Giorno 04/01, non vedendomi ancora recapitare la Sim, richiedo ancora assistenza via chat (operatore Mara) e mi viene detto che la SIM mi verrà allora reinviata e consegnata tramite corriere espresso, e che in 48 ore l'avrei ricevuta..TUTTO FALSO.Il giorno 09/01/2019 ho mandato una mail descrivendo il tutto all'indirizzo assistenza@kenamobile.it, ma non ho MAI avuto risposta.Nei giorni successivi ho provato a richiedere assistenza via chat a tutte le ore,ma ottenevo solo risposte generate in automatico, senza nessuna assistenza da parte di un operatore.Il giorno 14/01/2019 ho parlato con un operatore che ha aperto la segnalazione TICKET NUMBER: 7549277, ma come al solito non ho avuto nè risposte concrete nè tantomeno la SIM.Oggi 22/01/2019 ho riparlato con un operatore il quale mi ha detto di rivolgermi ad un centro Kena per richiedere la sostituzione per smarrimento della sim.. ma al centro Kena mi dicono che dovrò sborsare altri soldi per avere la sostituzione di una SIM che NON HO MAI AVUTO!Ora SONO STUFA, è inammissibile un servizio del genere!
Rimborso completo ordine per ripensamento
In data 12 novembre 2018 ho ordinato una SIM Kena mobile ma, al termine del checkout, mi sono reso conto che la tariffa indicata era errata e, pertanto, ho deciso immediatamente di annullare l'ordine.Ho contattato il call center della compagnia ed un operatore mi ha detto di inviare una email a assistenzaclienti@kenamobile.it e di rifiutare la consegna della sim da parte del corriere.Ho provveduto a fare quanto richiesto, inviando una email all'indirizzo indicato il giorno 13 Nov alle 13:49. Ho inviato anche un sollecito il 15 Nov alle 11:20.Non ricevendo alcuna risposta, ho scritto anche a recesso@kenamobile.it il 15 Nov 2018 alle 22:28 senza ricevere alcuna risposta.
Ammanco soldi credito residuo
Il canone mensile del cellulare è di 2 euro. Effettuo ricariche da 25 euro che si esauriscono in 5 mesi, questo succede per ben 3 volte. Ho mandato una mail a febbraio compilando RICHIESTA DOCUMENTAZIONE DI TRAFFICO USCENTE ma non ho mai ricevuto risposta. Ho chiamato il Servizio Clienti e l'operatrice mi dice che sono state effettuate chiamate oltre il limite di 200 minuti previsti (cosa assolutamente non vera se non un'unica volta, 6 euro e 21 centesimi della quale sono consapevole), per il resto preciso che questo è un secondo telefono che uso solo sporadicamente. Le inoltro all'istante la mia richiesta di traffico uscente già inviata a febbraio ma mi dice che non si occupa lei di evadere queste richieste e alla mia richiesta di ripetermi le spese e le date delle chiamate che vede al terminale poichè volevo appuntarmele, mi chiude il telefono in faccia.
Errore sistemi KenaMobile
Il 31/12/2017 dopo il messaggio di KenaMobile relativo al rinnovo della mia offerta ho effettuato la ricarica tramite PayPal. La mia offerta si è rinnovata il 02/01/2018 ma è stata bloccata a causa della mancata ricezione della mia ricarica, ricarica che mi risulta pagata. La conseguenza è stata di non potere usufruire del servizio di cui pago per un errore nel sistema con detrazione dei soldi residui sulla mia sim per traffico dati non coperto da nessun piano, ma non solo è dal 02/01/2018 che scalano ogni giorno altre spese senza utilizzare il servizio. Ho già contattato più volte il servizio, la prima telefonicamente e mi hanno detto di scrivere su facebook, il secondo tentativo su FB mi hanno rimandato alla chat di Kena i quali mi hanno indirizzato alla mail del supporto clienti dai quali non ho mai ricevuto risposta. Il 04/01/2018 ho richiamato il servizio clienti del 181 perché continuavano a sparire soldi dalla sim senza motivo e senza poter visualizzare una tabella che riassumesse le mie spese (è ferma al 28/12/2017) la loro risposta è stata che la visualizzano fino al 01/01/2018 e non risultano spese.In tutto questo bel pasticcio io ho chiesto la portabilità del mio numero verso un altro operatore il quale mi ha assicurato il cambio entro il 04/01/2018, bene la risposta dell'operatore (sempre di Kena) è stata che a causa di problemi al sistema la portabilità è stata rimandata al 07/01/2018. Il problema ovviamente non è ancora risolto, i 5€ di ricarica sono spariti (ho la ricevuta) e chiederò il rimborso PayPal. Per gli altri ci metterò una pietra sopra ma non trovo che questa sia una società e che quello sia un servizio clienti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
