Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
29/12/2023
TIM

MANCATA CONSEGNA DECODER TIMVISIONBOX

Spett.le TIM, con la presente per sollecitare l’invio del decoder TIMVISIONBOX in quanto in data 23 Luglio 2023 ho acquistato sul vostro sito tim.it il pacchetto TIMVISION CALCIO E SPORT, che prevede il decoder in comodato d’uso gratuito, ma ad oggi 29 Dicembre 2023 dopo 5 mesi non l’ho ancora ricevuto nonostante i numerosi solleciti effettuati già a partire da inizio agosto. Solleciti in cui ho inoltre evidenziato che di fatto non sto’ usufruendo dei servizi acquistati in quanto le applicazioni TIMVISION e INFINITY non funzionano più con il modello del mio televisore (SAMSUNG UE40J6200AK). Nello specifico ho contattato numerose volte il servizio clienti 119, ho inviato comunicazione scritta del mancato invio del decoder a documenti119@telecomitalia.it (in data 09/10/2023), ad acquistionline@telecomitalia.it (in data 25/10/2023) e via FAX 800.600.119 (in data 31/10/2023), oltre che aver effettuato tre reclami in assistenza in MYTIM (in data 09/11/2023 con ID 9-689227893285, in data 20/11/2023 con ID 9-694241699875, in data 11/12/2023 con ID 9-703282655949) senza di fatto ne ottenere risposta ne ottenere la risoluzione del problema. In allegato: - 1) Copia e-mail inviata a documenti119@telecomitalia.it in data 09/10/2023. - 2) Copia e-mail inviata a documenti119@telecomitalia.it in data 24/10/2023. - 3) Copia e-mail inviata ad acquistionline@telecomitalia.it in data 25/10/2023. - 4) Copia FAX inviato a 800.600.119 in data 31/10/2023. - 5) Copia documento allegato al reclamo in MYTIM del 11/12/2023. Cordiali saluti

Chiuso
E. A.
29/12/2023
TIM

Addebito errato in fattura

Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/abbonamento tv specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RZ04729812 relativa al periodo di Ottobre 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 143,89 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare nella fattura avete inserito 69,90 € relativi all'addebito del decoder Tim Vision relativo al precedente contratto. Infatti, come da mie continue segnalazioni, ad Agosto avete cessato un contratto (la mia richiesta era la MODIFICA non la CANCELLAZIONE), costringendomi ad attivare un nuovo contratto. Come da mie continue segnalazioni, non ho potuto restituire il decoder legato al vecchio contratto perchè non avete MAI inviato il decoder relativo al nuovo contratto e perchè da vostra policy, qualora il cliente sottoscriva un contratto nei termini, non sarebbe necessario restituirlo. Mi preme segnalare che il vostro Servizio di Assistenza Telefonica su TIM VISION è veramente di qualità scadente poichè ho dovuto chiamare almeno 8 volte ad Agosto senza alcuna risoluzione ed almeno 6 volte a Dicembre, in cui almeno 4 volte gli operatori hanno deliberatamente staccato la linea (2 volte il 29/12/23, alle 12:32 e 12:37, operatori in Romania) e l'ultima volta l'operatore mi ha chiuso letteralmente il telefono in faccia (chiamata del 29/12/23 ore 12:39, operatore con marcato accento Siciliano). Vi invito a verificare quanto sopra URGENTEMENTE e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 69,90 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
V. R.
29/12/2023
TIM

interruzione linea internet

BUONGIORNO, è da più di 24 ore che sono senza internet sulla linea fissa di casa per un guasto alla rete di zona, che però si verifica periodicamente almeno 2 volte l'anno.Ritengo scorretto e vergognoso che ogni volta ci si limiti alle scuse per il disservizio, senza accennare ad una forma di risarcimento o rimborso per un servizio che comunque pago 365 giorni l'anno

Chiuso
G. F.
28/12/2023
TIM

DISATTIVAZIONE CONTRATTO NON RICHIESTA

Buonasera, da ormai un mese mi è stata cessata la linea fissa (voce e internet fibra) da parte della TIM Spa. La richiesta di cessazione è stata inviata da una terza persona tramite PEC senza il mio consenso e la TIM, senza la conferma da parte mia (l'intestatario della linea) ha comunque provveduto alla disattivazione. Ora è un mese che parlo tutti i giorni con l'assistenza clienti per capire come riattivare il contratto, come gestire il modem in comodato d'uso che sto ancora pagando, ed ogni giorno ricevo risposte diverse. Chiedo il vostro supporto per gestire al meglio la situazione e ricevere un rimborso per il disservizio creatomi e la riattivazione (che DEVE essere accompagnata da una notevole scontistica, essendo anche cliente TIM sul mobile dove l'abbonamento è sempre aumentato di prezzo). Faccio anche presente che la mia compagna, lavorando da casa, ha subito uno notevole danno da questa disattivazione non prevista dovendo sfruttare l'hotspot del proprio cellulare. Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali saluti

Chiuso
M. M.
28/12/2023
TIM

Addebito Decoder Tim Vision

Buonasera, in data 27/12/23 ho inviato reclamo a TIM a mezzo app per un addebito di 69€ per mancata restituzione decoder Tim Vision. L'opzione Tim Vision era stata attivata telefonicamente durante il mese di Agosto e, a mezzo app, il 22/08/23 ne avevo fatto regolare disdetta ricevendo però una mail dove mi si chiedeva di restituire il decoder di Tim Vision mai ricevuto prima!! Contattato il servizio clienti, mi è stato suggerito di inviare una mail (ho inviato pec alla mail pec di Tim) in cui dichiarare la mancata consegna del decoder e che tutto sarebbe stato gestito senza addebiti. Sull'ultima fattura mi trovo invece l'addebito. Ora ho aperto un reclamo, come da allegato, e attendo la sua gestione. La fattura andrà comunque saldata? Grazie della collaborazione e saluti.

Chiuso
A. S.
27/12/2023
TIM

Mancato sconto € 5,00 mensili

In relazione al reclamo del 18/12/2023 esperito a mezzo portale TIM e relativo alla mancata applicazione dello sconto mensile di € 5,00 in fattura per offerta abbinata fisso (06.22772444)-mobile (349.3650509), entrambi portati in TIM, preceduto dalle segnalazioni del 21 novembre e del 01 e 12 dicembre, e PEC del 18 dicembre 2023, ed alla mail di risposta di TIM del 19/12/2023 in cui la stessa declinava i motivi piuttosto incongruenti della mancata applicazione del suddetto sconto, ricondotto da TIM a ritardi del precedente operatore Fastweb, riassumo brevemente il tortuoso iter che mi ha attanagliato. In data 15/09/2023 ho effettuato al telefono la richiesta di portabilità sia del numero fisso 06.22772444 sia del numero di cellulare 349.3650509, accedendo così ad uno sconto sull’offerta combinata offerto da TIM. Il 25/09/2023 ho ricevuto la SIM TIM con numero provvisorio 331.3076165 e con riconoscimento tramite Poste Italiane, consegnando alla postina copia della patente, del codice fiscale e le 25,00 euro. La postina stessa mi dava copia del contratto ancora in mio possesso. In data 29/09/2023, sospettando che qualcosa fosse andato storto, visti i tempi dichiarati sul sito per la portabilità, che sono di 48 ore massimo, ho chiamato il 119 e l’operatrice mi ha detto che effettivamente qualcosa non era stato fatto da qualcuno, che il numero provvisorio non era ancora stato attivato, ma che in quel momento aveva sbloccato il tutto. In data 03/10/2023 ho richiamato, ma non mi ha saputo dire nulla nessuno, aprendo improbabili segnalazioni. Quindi ho provveduto a scrivere una mail a documenti119@telecomitalia.it, ma non ho ricevuto nessuna informazione neanche dell’attivazione del numero provvisorio. In data 04/10/2023 richiamo il 119 e scopro che, sorprendentemente, la pratica era in lavorazione perché la SIM risultava ancora in capo al corriere Poste. Qui l’operatrice apre una segnalazione, scrivendo che io avevo già ricevuto la SIM e che riconoscevo il suddetto numero provvisorio. Altre chiamate, mail e PEC (06/10 e 11/10) si sono succedute, ma senza esito se non quello di essere stato contattato dal 187, che ha confermato che la pratica del mobile era bloccata e non si vedeva nemmeno il numero mobile cui era associata l’offerta del fisso. In data 16/10/2023 ho richiamato il 119, anche perché il 187 mi aveva detto di sollecitare dato che per il recesso i 14 giorni sarebbero spirati il 18/10/23. Il 119 mi ha risposto che la SIM risultava…ancora in carico al corriere!! Assurdo è a dir poco. Ha aperto una segnalazione per sbloccare questa situazione comica. Mi ha detto che mi avrebbero ricontattato i tecnici entro qualche ora. Vana speranza. Il 17/10/2023 ho richiamato il 119. Niente. Il 18/10/2023 ancora risultava la SIM in carico al corriere e nuovo sollecito per correggere. Poi la SIM è stata attivata il 21 ottobre circa. In data 20 dicembre 2023, presentandosi per ben due fatture (quella in oggetto e la precedente) il problema irrisolto del mancato sconto, ho inviato una PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it e per conoscenza a documenti187@telecomitalia.it e documenti119@telecomitalia.it, in cui che entro e non oltre il 27/12/2023 TIM doveva riconoscermi il suddetto sconto mensile ed accreditarmi i due sconti mancati sconti precedenti. Nella stessa chiedevo anche l'indennizzo per il protrarsi della portabilità, invocato mediante modulo con mail del 25 ottobre 2023 (una portabilità dal 15 settembre al 21 ottobre non si era mai vista). Peraltro nella fattura indicata mi veniva addebitato anche l'importo di 3,90 + iva per emissione cartacea della bolletta, quando avevo fatto espressa richiesta della bolletta on line.

Chiuso
S. G.
27/12/2023
TIM

Addebito contributo assistenza tecnica non autorizzato

Nella fattura di dicembre mi sono stati addebitati 29,95€ per contributo assistenza tecnica telefonica hardware/software. L'operatore telefonicamente mi aveva detto che non ci sarebbero stati costi per l'intervento tecnico e io non ho mai autorizzato alcun intervento a pagamento. Inoltre il problema della linea telefonica dipendeva da Tim che non aveva ancora eseguito la portabilità della linea fissa, lasciandomi senza telefono per quasi una settimana.

Risolto
G. A.
26/12/2023
TIM

DISSERVIZIO

DA QUANDO HO ATTIVATO TIM VISION, NON SONO MAI RIUSCITO A REGISTRARMI E QUINDI A FRUIRE DELLA VISIONE DI INFINITY+. GLI OPERATORI TIM(HO EFFETTUATO IN UN SOLO GIORNO OLTRE 20 CHIAMATE!!!!) MI RIMANDANO ALLA MAIL DI INFINITY, DA CUI RICEVO SOLO RISPOSTE GENERICHE, SENZA CHE NESSUNO DEI DUE MI AIUTI CONCRETAMENTE A RISOLVERE IL PROBLEMA. TIM MI HA FORNITO IL PASS PER L'ACCESSO ( codice TIMAB7WNFD1GDZI8). EFFETTUO L'ACCESSO A INFINITY, INSERISCO IL CODICE PASS PER INFINITY+, ME LO CONFERMA, MI FA FARE LA PROCEDURA DI ATTIVAZIONE, MA IN QUEL MOMENTO MI APPARE MESSAGGIO CHE DICE TESTUALMENTE: "CODICE NON ATTIVABILE PER ATTIVARE IL TUO ACCOUNT INFINITY+ CON TIM DEVI CLICCARE SUL LINK PRESENTE NELLA MAIL CHE HAI RICEVUTO DA TIM"...... "CHIUDI"......"SC422" E TUTTO QUESTO ALL'INFINIO! TIM MI MANDA LA "MAGIC MAIL", MA NON SERVE A NULLA. INFINITY MI SCRIVE CHE LA PROCEDURA E' ANDATA A BUON FINE E MI INVITA A REGISTRARMI........ E SI RICOMINCIA CON LA GIOSTRA!!!!! CHIEDO UN INTERVENTO RISOLUTIVO! E' MAI POSSIBILE CHE NON CI SIA LA POSSIBILITA' DI PARLARE CON UN OPERATORE MEDIASET? E' POSSIBILE CHE I DUE NON SI INTERFACCINO PER RISOLVERMI IL PROBLEMA? MI PALLEGGIANO E INTANTO IO PAGO UN SERVIZIO INCOMPLETO E ASSOLUTAMENTE FARRAGINOSO! IN QUESTA SEDE, CHIEDO IL RIMBORSO PER TUTTO IL PERIODO DEL SERVIZIO NON FRUITO E CHIEDO LA IMMEDIATA SOLUZIONE DI QUESTA SITUAZIONE CHE HA DELL'INVEROSIMILE. SUL CELLULARE HO TUTTE LE CHIAMATE E LE MAIL. UNA MAREA!!!!!!! CONFIDO IN UN VOSTRO INTERVENTO RISOLUTIVO.

Risolto Gestito dagli avvocati
D. C.
23/12/2023
TIM

Costi di attivazione continuano oltre il termine previsto

Spett. TIM Sono titolare del contratto per TIM PER TE CASA MEGA ord. Nr EC-1632151162692-866 del 20.09.2021, che prevede costo mensile di 29.90 euro, compresi costi di attivazione di 10 euro mensili per 24 mesi (tot 240). L'ultima fattura di dicembre 2023 è di 32.90 euro, pur essendo trascorsi i 24 mesi, senza che siano tolti i costi di attivazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. C.
23/12/2023
TIM

impossibile modificare carta di credito

Buongiorno, Scrivo in riferimento all’utenza in oggetto relativa al servizio tim vision per clienti senza utenza telefonica intestata a mio marito Dore Francesco. A seguito del furto della carta di pagamento dov’era domiciliato l’abbonamento, ho cercato più volte di comunicarvi il numero della nuova carta; circa 5 volte ho chiamato il 187 che mi ha mandato un link non funzionante, sono andato in due negozi tim, Savona e Genova, lontani rispettivamente 25 e 45 km da casa mia, dove hanno “strisciato” la carta ma l’operazione non è andata a buon fine. Durante l’ennesima telefonata al 187 l’operatrice mi ha mandato un link dove avrei potuto trovare un modulo per cambio carta di credito ma ho trovato solo quello di modifica iban, che ho inviato all’indirizzo indicato sul modulo, in quanto per comunicare la carta di credito bisogna essere registrati e quindi titolari di linea telefonica. Tutti i vostri operatori mi hanno suggerito una nuova sottoscrizione che costerebbe 7€ in più al mese per i primi 6 mesi e poi 18 in più' dopo tale periodo, attivando una SIM al costo di 30€; io ho sottoscritto un abbonamento alle condizioni di quel momento e non voglio modificare nulla solo perché tim ha un’anomalia tecnica. Vi invito quindi a risolvere il disservizio diffidandovi dal cessare l’utenza e risolvere il contratto per mancato pagamento alla data del 25/12 in quanto lo stesso si è verificato per cause imputabili solo a tim. In alternativa vogliate propormi una nuova sottoscrizione alle stesse condizioni economiche della precedente perché non vorrei pensare che si possa trattare di una manovra commerciale scorretta per eliminare un'offerta per voi non vantaggiosa. rif vs tk 9-704434506653

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).