Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con autonoleggio AUTOVIA
SSpett.le Autovia, e p.c. Spett.le Altroconsumo, in merito all'autonoleggio con riferimento 202401331443, inizio con una ricostruzione degli eventi a me occorsi durante il noleggio. Ho prenotato tramite Rentalcar.com un'auto da Autovia con ritiro all'aeroporto di Catania Fontanarossa il 20/10/2024 ore 11:30 e riconsegna all'aeroporto di Palermo il 24/10/2024 ore 15:00. Sul voucher di rentalcar.com ho trovato indicato: pagato 106,00 €, da pagare 73,20 €. Preciso che, insieme al prezzo del noleggio dell'auto, avevo acquistato anche l'assicurazione completa Zurich per l'intera durata del viaggio, proprio al fine di evitare ulteriori addebiti per assicurazione. Quando sono arrivata al desk di Autovia dell'aeroporto Catania FontanaRossa, ho presentato tutta la documentazione ricevuta da rentalcars.com e ho ritirato l'auto Toyota Yaris KI23 - 1.0 Active MY22 T. GM627YJ alle ore 12:18, dopo lunghissima coda. Mi aspettavo di pagare soltanto 73,20 €, come da indicazione su voucher ed email di rentalcars.com, a causa della riconsegna dell'auto in una destinazione diversa. Invece mi hanno fatto pagare 271,50 €. La motivazione addotta a voce era che la differenza era dovuta alla restituzione dell'auto in un posto diverso dall'aeroporto di Catania. Mi hanno fatto molta fretta per via della lunga coda dietro di me. In nessun caso ho mai dato assenso all'attivazione di una seconda assicurazione, dal momento che ne avevo già una di tipo “full” (quindi onnicomprensiva) con Zurich. Mi sono quindi messa in viaggio. Sin da subito ho sentito la frizione abbastanza molle, ma la macchina comunque riusciva a viaggiare, per cui ho proceduto. Arrivata non lontano da Zafferana Etnea, obbiettivo finale del viaggio, e più precisamente vicino a località Santa Venerina, la macchina però si è guastata e non era più in grado di procedere (la frizione slittava e l'auto non riusciva a ripartire in salita, tendendo ad andare indietro anche accelerando a marcia inserita). Mi sono trovata in mezzo ad una strada molto trafficata, sotto la pioggia battente, con lunga coda dietro e sulla corsia di fronte in senso contrario. Un passante in auto si è fermato e mi ha aiutata a parcheggiare l'auto spingendola a mano fino ad un parcheggio lì vicino. Ho provato a contattare il numero di Autovia a Catania più volte, ma senza risposta. Quindi il passante si è offerto di accompagnarmi all'aeroporto, al noleggio di Autovia. Lì però mi hanno detto che sarei dovuta rimanere vicino all'auto e chiamare i soccorsi (se Autovia di Catania avesse risposto alle chiamate, non avrei perso tutto quel tempo). Mi hanno detto che poi mi sarei potuta recare in aeroporto per prendere un'altra auto, se il soccorso lo avesse ritenuto necessario, prendendo un taxi e facendomi rilasciare una fattura da intestare ad Autovia, che poi sarebbe stata rimborsata al tassista da Autovia. La stessa persona che l'aveva accompagnata in aeroporto l'ha riaccompagnata alla macchina guasta dove è arrivato, dopo lunghissima attesa, il soccorso. Una volta arrivati hanno constatato che l'auto era inutilizzabile e l'hanno portata via. Faccio notare che sul foglio che mi hanno lasciato (il cui originale è da Autovia – ne ho fatta una foto) era specificato che l'auto aveva il pieno di benzina in quel momento. Ho poi dovuto cercare un taxi che rilasciasse fattura, cosa non semplice (tra l'altro era domenica). Dopo averlo trovato (il costo era di 120 €), mi sono recata in aeroporto dove mi è stata data la vettura sostitutiva Opel Corsa LS23 - 1.2 7,5 CV Edition MTS targata GN340GT alle ore 20:45. Sono arrivata nell'hotel alle ore 22 inoltrate – sarei dovuta arrivare prima delle ore 14. Quindi ho perduto l'intera giornata. La nuova auto non ha poi dato problemi e l'ho riconsegnata regolarmente all'aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino, come da prenotazione, nei tempi previsti e con il serbatoio pieno. Al rientro a casa, alcuni giorni dopo, mi sono trovata sulla carta di credito un addebito di ulteriori € 25,51, per motivo non precisato. In definitiva, in quel momento avevo pagato 271,50 € di noleggio, più 25,51 € per motivo ignoto, oltre a 120 € di spese taxi non rimborsate da Autovia, mentre avrei dovuto pagare soltanto 73,20 € di noleggio. Per il taxi, dopo uno scambio di email con Autovia, si è appurato che il rimborso doveva essere fatto a mia moglie e non al tassista, ed è stato richiesto nuovamente l'invio della fattura. Il giorno 8/11 ho richiesto ad Autovia la motivazione delle spese sostenute. Il giorno 11/11 Autovia ha risposto col seguente messaggio: il primo pagamento di € 106,00 all'atto della prenotazione è stato pagato al broker e non ad Autovia; il pagamento di € 271,50 il 20/10/2024 a Catania è motivato dal pacchetto assicurativo Freedom + tassa rilascio in un’altra location. Infine l'addebito di € 25,51 datato 30/10/2024 si riferisce alla benzina mancante al momento del soccorso stradale. Si specifica che, solo a seguito di questa richiesta, si è venuti a conoscenza della vera motivazione delle spese. Due considerazioni su questa risposta. In merito al pacchetto assicurativo, sostengo che, avendo già una copertura assicurativa completa, non ho mai richiesto un secondo pacchetto assicurativo, del tutto non necessario, che quindi è stato inserito indebitamente contando che, data la fretta e la pressione della lunga coda, non me ne sarei accorta (cosa in effetti accaduta). In merito alla benzina mancante, faccio notare come la ricevuta dell'autosoccorso precisi che c'era il pieno al momento del soccorso. In merito a questo, abbiamo contattato anche rentalcars.com. la Zurich mi ha rimborsato le spese del taxi, quindi, almeno quelle spese sono rientrate. Inoltre, in data 22 novembre 2024, rentalcars.com mi ha comunicato “Abbiamo contattato la compagnia di noleggio per ottenere maggiori informazioni sulla tassa per viaggio a lasciare pagata al ritiro. Vediamo infatti che aveva pagato 18.3 EUR in piu' rispetto all'importo indicato. Autovia conferma che procedera' con il rimborso della differenza di prezzo. Potrebbe richiedere fino a 10 giorni lavorativi”. Date queste premesse, il motivo del reclamo è la richiesta della restituzione sia dell'importo relativo alla benzina mancante, che non mancava come segnalato sul rapporto di intervento del soccorritore, sia della somma relativa alla seconda assicurazione, del tutto inutile. L'ammontare totale è la somma delle cifre richieste (€ 271,50 + 25,51) meno quanto avrei dovuto pagare (€ 73,20), per un totale di € 223,81. Cifra da cui decurtare € 18,30 nel caso in cui io riceva nei prossimi giorni da Autovia il rimborso annunciato da rentalars.com. Inoltre, richiedo anche ad Autovia anche la compensazione di almeno un giorno di noleggio per tutto il tempo perduto a causa del noleggio di un'automobile difettosa (la frizione non può andare totalmente in avaria dopo soltanto un'ora di guida, per cui era evidentemente difettosa da prima) e a causa di tutte le problematiche emerse durante il noleggio, e nei calcoli dei pagamenti. In conclusione, aggiungo che il passante che ha aiutato e accompagnato mia moglie e che le è stato vicino anche al desk si è detto disponibile a fornire testimonianza, se necessario, dal momento che era presente durante la discussione, se necessario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Nan Young Baek
Mancata restituzione deposito cauzionale
Buongiorno, in data 9 ottobre 2024, presso la Stazione Centrale di Milano, effettuavo il noleggio di un autoveicolo fino al giorno 10 ottobre 2024 presso compagnia di autonoleggio Autovia/Ecovia. Come da contratto di noleggio, si lasciava quale deposito cauzionale la cifra di Euro 100.00, che sarebbe stata restituita entro due settimane dalla riconsegna del mezzo (10 ottobre), così come dichiarato dal personale preposto. Ad oggi, sto ancora aspettando il rientro del deposito cauzionale, l'accredito di 100.00 Euro che non viene effettuato. Dopo quasi un mese esatte, a nulla sono valse diverse mail di sollecito. Preciso in questa sede che all'atto della restituzione del veicolo da me noleggiato, nessuna anomalia veniva riscontrata dal personale preposto.
Problema con assicurazione autonoleggio
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il problema che si è verificato presso l'autonoleggio AUTOVIA di Alghero. Io e mio figlio abbiamo noleggiato un'auto tramite Rentalcars all'aeroporto di Alghero. Pur avendo già pagato un'assicurazione al momento della prenotazione, allo sportello di Autovia ci hanno fatto sottoscrivere una polizza più completa, al modico prezzo di 270 euro per 10 giorni. Tale assicurazione escludeva i danni ai cerchioni e ai vetri. L'11 agosto abbiamo consegnato l'auto nel parcheggio deserto. Siamo entrati in aeroporto e abbiamo chiesto agli operatori di Autovia di controllare insieme lo stato dell'auto. Ci hanno risposto che non era necessario. Un'ora dopo però ci hanno richiamato dicendo che era rovinato un cerchione. Naturalmente ci è stata trattenuta dalla Carta di credito la cifra di 162 euro. A questo punto noi ci chiediamo se la procedura sia stata corretta e ci viene il dubbio che il danno non sia stato causato da noi, soprattutto perché il danno riguarda le uniche parti non coperte dall'assicurazione. Attendo un vostro parere Grazie Rosita e Daniele Villa
rimborso per addebito non autorizzato
Bongiorno, Il 24 dicembre 2023 ho noleggiato un'auto presso l'aeroporto di Treviso con la vostra compagnia Autovia. Dopo aver ritirato la chiave e aver effettuato il pagamento, sono andato al parcheggio insieme a mio marito per verificare lo stato del veicolo. Abbiamo scattato foto di tutte le ammaccature e i danni presenti sull'auto al momento del ritiro e abbiamo inviato tali foto all'indirizzo email dal quale ho ricevuto il contratto. Tuttavia, due mesi dopo, ho ricevuto un'email in cui mi veniva richiesto di pagare 353.56 euro per dei danni che erano già presenti sull'auto e che erano chiaramente documentati nelle foto che ho inviato a dicembre. Purtroppo, questa email è finita nella cartella di spam, quindi non l'ho vista in tempo e non ho potuto difendermi. Successivamente, il 10 settembre, la somma di 355 euro è stata prelevata dalla mia carta di credito senza la mia autorizzazione o il mio consenso. Ora mi trovo con una perdita di 353.56 euro per danni che non ho causato, come dimostrato dall'email con le foto che ho inviato prima di partire con il veicolo dall'aeroporto. Vi chiedo cortesemente di assistermi nel recuperare l'importo indebitamente addebitato da questa compagnia. Allego tutte le email e la documentazione pertinente che dimostrano quanto accaduto. Vi allego anche le foto dei danni che mi avete inviato, sostenendo che siano stati causati da me. Si tratta delle stesse identiche ammaccature che ho già documentato e inviato nell'email del 24 dicembre dall'aeroporto di Treviso. Grazie in anticipo per la vostra attenzione e per l'aiuto. Cordiali saluti, Lavinia Dulama
Furto chiavi auto
Buonasera, nonostante già detratti 500€ dalla carta di credito mi è arrivata un ulteriore e-mail da autovia Vi allego l e-mail mandata da loro
Reclamo noleggio Auto
Spett. [Autovia Life in Motion/Optima Rent], Sono titolare del [K6LB4JT – RA n° 202401179588/Numero di prenotazione: IT839946900] per il [EJ 7158] del [24-05-2024] da [Barcelona] a [Napoli]. Il veicolo preso in noleggio non era utilizzabile l´ ultimo giorno di noleggio a causa di un problema meccanico. Il carro attrezzi ha portato via il veicolo dopo averne constatato il problema. Il veicolo aveva ancora la metá del carburante nel serbatoio. Ho dovuto raggiungere l´ aereoporto in taxi, pagando 160 euro. Ho richiesto la restituzione del denaro pagato per il taxi e la parte corrispondente del deposito carburante. Purtroppo nessuna risposta o spiegazione ha fatto seguito alla mia richiesta. vedere il documento allegato per visionare la mia e mail di fine Maggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [210€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito danno non effettuato
Spett. Autovia, Sono titolare del contratto di noleggio 202301066706 del 7/12/2023. Avete addebitato 523,07Euro sulla mia carta di credito per un millatantato graffio di 2cm da me effettuato su un paraurti. Vi ho fornito tutta la documentazione necessaria comprovante come l'auto noleggiata era già precedentemente e ampiamente graffiata, e come io non siaresponsabile di nessun nuovo danno. Vi chiedo di stornare l'addebito. Cordialmente Dario Di Filippo
addebito ingiustificato
In data 30 ottobre 2023 ho prenotato un noleggio tramite il portale doyouitaly. Al momento della prenotazione non era stata segnalata la necessitá di una carta di credito. Quando ho ritirato l'auto presso lo stabilimento di Ciampino mi é stato detto che non erano accettate carte di debito e l'unico modo per noleggiare l'auto senza carta di credito sarebbe stato facendo l'assicurazione completa con Autovia. Ho proposto di rilasciare una cauzione piú alta ma a quanto pare non era una soluzione percorribile. Ho verificato e tutti gli altri autonoleggi (inclusi quelli low cost tipo Sixty o Budget) accettavano carta di credito e carta di debito senza alcun costo aggiuntivo. Non solo, l'assicurazione aveva un costo di Euro 93 come indicato nel contratto ma la vostra operatrice mi ha addebitato 107 Euro dicendo che c'erano delle ulteriori spese non meglio identificate e non risultanti dal contratto ma solo dalla ricevuta del pos. La scrivente aveva giá provveduto a pagare l'assicurazione tramite il sito doyouitaly come da documentazione allegata. Chiedo pertanto il rimborso di questi 107 euro che sono stata costretta a pagare in quanto avevo urgenza di raggiungere la mia destinazione.
Rimborso pagamento
Buongiorno ho effettuato prenotazione on line per un auto dal 31/12/2023 al 08/01/2023 ed ho pagato tramite carta tramite sito la cifra di euro 124,42 Mi sono recato il giorno del ritiro ma mi hanno rifiutato perche sulla mia carta mi avevano gia precedentemente "bloccato" a titolo cauzionale la somma di euro 500,00 del precedente noleggio, ed essendo prefestivo, ed essendo la filiale della mia banca chiusa, non potevano aiutarmi all istante con l aumento del plafond e ritirare l auto. Su indicazione della responsabile al banco, mi è stato detto di mandare la mail (reservations@autovia.it) in modo da ricevere il rimborso non tramite accredito ma tramite voucher da riutilizzare nella prossima prenotazione. Cosi ho fatto, ma oggimi rispondono dicendo che non avevo i requisiti per il noleggio (riferito al plafond) e quindi non possono effettuare il rimborso. Quello che sto chiedendo non è il rimborso in denaro ma richiedo il voucher perche per altre settimane dovro' noleggiare altre auto dato che la mia è in assistenza. Certo di un vostro intervento porgo i miei piu' cordiali saluti Diaferia Pino 3498508679 aut-23334667
Addebito di un giorno extra e servizio clienti inesistente
Ho noleggiato una macchina per 2 giorni ad agosto da Autovia alla stazione di Roma Termini. Qualche giorno dopo aver riconsegnato l'autovettura, trovo un addebito sulla mia carta di credito da Autovia. Provo a contattarvi via email, ma silenzio per 3 settimane. Decido di passare dal desk dove ho affittato la macchina e mi viene comunicato da un dipendente Autovia che l'addebito sulla mia carta di credito corrisponde al noleggio per un giorno aggiuntivo dell'autovettura (in realtà riconsegnata un'ora in anticipo rispetto al termine previsto dal contratto di noleggio). Per giustificare tale addebito, mi viene detto che non ho lasciato nell'autovettura il biglietto di entrata al parcheggio (silos), necessario per verificare l'orario della restituzione. Ho provato a spiegare che il biglietto è stato correttamente lasciato all'interno dell'autovettura prima di lasciare le chiavi nell'apposito box, anche indicando esattamente dove, ma mi viene detto che devo contattare un indirizzo email, spiegare la situazione e che un determinato ufficio analizzerà il caso. Procedo nel contattare l'indirizzo email indicato, spiegando tutto e aggiungendo che il parcheggio in questione è fornito di telecamere in ingresso ed uscita nel caso Autovia voglia verificare quanto da me riportato (le telecamere registrano le targhe degli autoveicoli). Silenzio per altre 3 settimane. Ripasso dal desk e mi viene ripetuto che devo contattare lo stesso indirizzo email, di nuovo. Lo faccio. Ancora silenzio, per altri due mesi. Entrambe le volte ho ricevuto conferma di lettura dell'email da me inviate, ma nessuna risposta. Chiedo gentilmente il rimborso del giorno di noleggio extra (36 euro) addebitato ingiustamente sulla mia carta di credito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?