Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito urgento per chiusura lavorazioni
Spett. UNARETI - ARETI SpA, In relazione alla pratica A00014201864 (POD IT002E5225959A), aperta il 29 GIUGNO 2023, con la presente siamo a chiedervi lo sblocco urgente ed immediato dei lavori. Come da documentazione allegata siete già a conoscenza sia dell’accettazione del preventivo (comunicatavi il 21/09/2023), sia della conclusione delle opere a nostro carico (comunicatavi il 14/11/2023). Nonostante ciò la pratica risulta ancora bloccata e l’ultimo avanzamento risale a circa 3 mesi fa (27 novembre 2023)!!! Gli operatori del call center riferiscono di un presunto “mancato intervento per assenza cliente”, non sappiamo bene in quale data, che però ci risulta essere non per la nostra utenza, ma relativa ad un altro vostro cliente nella stessa via. Nonostante i ripetuti solleciti, inoltrati sia ai Vostri operatori che tramite Plenitude, a tutt’oggi non abbiamo avuto alcun riscontro e siamo senza corrente elettrica da oltre 8 mesi e nell’impossibilità non solo di procedere con l’allaccio del fotovoltaico, ma anche di poter abitare nell’immobile, con tutti i problemi che ne conseguono ed i relativi danni, economici e non solo. Vi chiediamo dunque di provvedere immediatamente alla conclusione di quanto di vostra competenza In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Silvia Baldi
ARETI
Spett. Areti Sono titolare del contratto (numero utenza: 3108199260) per la fornitura di energia elettrica. Mi rivolgo a voi con la presente riguardo alla mancata lettura del contattore presso la mia abitazione, che non e stata mai effettuata dal momento dell'attivazione dell'utenza, febbraio 2023. Nonostante i numerosi reclami inviati (vedere allegati) attraverso il vostro sito, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta o risoluzione del problema. La normativa vigente stabilisce che i gestori di contatori elettrici sono tenuti a effettuare almeno due letture all'anno. Tuttavia, nel mio caso, la lettura non è mai stata eseguita, e considerando che il contattore è illeggibile (comunicato varie volte sia tramite sito che al telefono ad un vostro operatore) , è indispensabile che un vostro operatore si rechi di persona sul luogo per eseguire la necessaria lettura. La mancanza di risposta da parte vostra ha creato non solo disagi, ma anche preoccupazioni riguardo alla corretta fatturazione dei consumi energetici. Pertanto, chiedo l'immediata programmazione di una visita per la lettura del contattore.ed il calcolo del consumo effettivo con rimborso di quanto gia pagato in eccedenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consumo ECCESSIVO di energia elettrica per disservizio contatore
Abbiamo ricevuto un cambiamento di contatore elettronico a maggio 2023 presso l'utenza 110642979 e dal 24 maggio al 30 di giugno 2023 è stato fatturato ad una signora di novant'anni, secondo il nuovo contatore, 1044 kWh di energia elettrica, attraverso la sola attività di guardare il televisore! Chiediamo ad Areti di non scaricare il danno occorso a causa di un disservizio dei suoi contatori su una anziana novantenne che vive di pensione di reversibilità. E comunque chiediamo sia trovato il responsabile di questo ingiustificato addebito tra Enel e Areti che come sempre scaricano le loro responsabilità sull'ignaro consumatore.
COSTO ECCESSIVO DEL PREVENTIVO
Spett. Unareti, Facendo riferimento al reclamo già effettuato ( V16I3345)Per Il preventivo da noi richiesto per lo spostamento del contatore essendo inferiore ai 5 metri , con procedura semplice, ci sembra molto alto ( 683,20 euro) rispetto alle offerte di altre aziende concorrenti che sono nell’ordine di circa 200 /250 euroChiediamo ci venga abbassato il costoGrazieSono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Comunicazione malfunzionamento contatore elettrico
Buongiorno, ho ricevuto una vostra lettera con la comunicazione di un presunto malfunzionamento del mio contatore elettrico dal 31 maggio 2022 al 9 agosto 2022, a causa del quale mi dovrebbe essere addebitato un conguaglio a mio sfavore di 518 KWh. Non capisco come possiate dichiarare il malfunzionamento del contatore a distanza di un anno dal fatto, basandovi poi sul fatto che l'anno precedente avrei avuto un maggior consumo di energia. Potrei dirvi che nel 2021, terminata la scuola ai primi di giugno, sono stati miei ospiti per i mesi estivi mia figlia con i suoi due bambini, determinando quindi un maggior consumo, mentre nel 2022, sempre nel periodo giugno/agosto, ho portato i bambini in vacanza in una casa di montagna a Campestrin in Trentino e il mio appartamento è rimasto vuoto, determinando quindi un minor consumo.Mi spiegate come posso dimostrare quanto sopra? Penso che sia vostro compito dimostrare il malfunzionamento del contatore, visto anche che nell'anno 2022 la mia spesa per l'energia elettrica è stata di € 1440,23 e i miei elettrodomestici sono lavatrice, lavastoviglie e frigorifero, nessun condizionatore d'aria o scaldabagno elettrico. Resto in attesa di Vostro riscontro, cordiali saluti.Michela Battisti
Mancata risposta a richiesta informazioni.
Quasi un mese fa vi ho scritto a gestioneletture@unareti.it lamentandomi di una raccomandata inviatami e facendo alcune domande sollecitavo le risposte.Dopo quasi un mese la risposta non è arrivata.
Mancata installazione del contatore
Buongiorno, dovevo attivare la mia utenza luce nella mia nuova residenza. Ho contattato Pulsee per avere l’attivazione ma l’installazione del contatore è stata mandata ad Areti. La prima data è stata fissata dopo 10 giorni lavorati al 10 febbraio 2023, mandami anche conferma tramite sms. Ho preso un giorno di lavoro per aspettare il tecnico e non si è presentato nessuno. Areti non è contattabile, l’area utenti sul sito è fuori servizio da 7 giorni e mi trovo senza appuntamento per il contatore e senza luce. Mi sembra allucinante.
richiesta risarcimento danni
Buongiorno, in data 28/4/2022 venivano svolti da unareti dei lavori presso la rete elettrica condominiale a seguito dei quali vengono danneggiati numerosi elettrodomestici del condominio per un sovraccarico. Personalmente risultano danneggiati una piastra a induzione a incasso ed una lavatrice con asciugatrice. A distanza di 4 mesi dall'incidente mi contatta telefonicamente il perito dell'assicurazione di unareti(la Generali) per offrirmi meno di quello che ho speso per riaquistare gli elettrodomestici (700 eur invece di 1091) sostenendo che gli elettrodomestici danneggiati erano usati. Chiedo quantomeno il rimborso completo degli elettrodomestici. Cordialità.
servizio fatturato misterioso
Buongiorno, dal 2012 sono piccolo produttore di energia elettrica tramite impianto fotovoltaico (3Kw) posto sul tetto della mia abitazione.Nel 2018 ho ricevuto dalla società UNARETI fino ad allora a me sconosciuta e della quale non sono mai stato cliente, la fattura n° 2018082559 di 99,44 euro quale Corrispettivo per il servizio di misura dell'energia elettrica immessa anni 2013-2016. Sorpreso della cosa dato che non ho mai visto traccia alcuna del servizio di cui mi si chiedeva il pagamento e non avendo in essere contratto alcuno con detta società, ho cercato il numero del servizio clienti. Ho chiamato per chiedere lumi sulla fattura e sulla società UNARETI e sul servizio fantomatico di misura che volevano io pagassi, mi hanno semplicemente ordinato di pagare senza fare tante domande. Ho mandato l'operatore che mi aveva trattato da suddito e non da cittadino e forse cliente, a quel paese e ho ignorato la loro richiesta perché priva di riscontri utili per essere accettata.Il 13 ottobre 2021 ho ricevuto dalla società MB credit solutios per conto di UNARETI, la costituzione in mora a seguito del contratto cessato n 0002026859. Con la quale mi si intima entro 15 giorni dalla ricezione ovvero entro il 13/10/2021 (!) il pagamento di 99,44 euro relativi alla fattura scaduta il 31/01/2018 di cui sopra. Ho scoperto così da questo documento della MB Credit Solutions numerose cose che ignoravo:* in primis che la società UNARETI sostiene ci fosse un contratto con il sottoscritto e che questo è cessato. * che la premessa giuridica in forza della quale UNARETi mi chiede il pagamento del servizio di misura sono le delibere dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente (ARERA). La prima delibera è del 2016 e stabilisce i corrispettivi per gli anni 2016-2019 che i produttori devono pagare al Gestore di Rete Competente (Unareti SpA).A fronte di tutto ciò chiedo se devo pagare la fattura del 2018 per servizi riferiti agli anni 2013-2016, in assenza sia di un contratto tra lo scrivente e Unareti, sia di delibere dell'ARERA.Inoltre chiedo come sia possibile che possa esistere un contratto senza che una delle due parti ne sia a conoscenza e di conseguenza come tale contratto possa essere cessato, per quale motivo sia cessato e cosa abbia comportato a me la cessazione. Il numero verde di Unareti non risponde.MB Credit Solutions mi ha indicato che la scadenza del credito è il 29/10/2021.GraziePaolo Gobbini
Mancato appuntamento
Buongiorno, ho preso appuntamento con la società A2A per l'allacciamento del gas presso il mio domicilio. Ho preso anche un permesso al lavoro per farmi trovare in sede, ma intorno all'orario di appuntamento ho ricevuto un messaggio di Unareti per mancato appuntamento per mia assenza. Avevo fatto mettere per iscritto il nome sul citofono e nonostante questo non ho ricevuto alcuna chiamata (il citofono funziona perfettamente poiché ho avuto un altro intervento per la fibra in giornata che è andato a buon fine). Adesso sono costretto a dover aspettare 48 ore e a chiedere un nuovo permesso per il prossimo appuntamento, oltre a dover abitare un appartamento senza riscaldamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?