Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
buongiorno, in merito ai biglietti Trenitalia con PNR: N8SDW5, si fa presente che, a causa di un ritardo maggiore di 90 minuti all'arrivo, è stato richiesto regolare rimborso a cui Trenitalia a risposto con mail il 04/01/2023 con oggetto: Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-ANC8K5FV) in cui si specificava le confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di rimborso. Da allora non è seguita alcuna comunicazione, nè di liquidazione del rimborso nè di diniego (eventualmente motivato).Il servizio Trenitalia, soprattutto per i treni da e verso il Sud Italia, è disastroso. Cerchiamo di fare in modo che almeno il servizio clienti funzioni.Attendo riscontro.Grazie e buona giornata
chiamata molesta
Il 7/02/2023 alle 14:07 ho ricevuto una telefonata dal numero 0643243. Sono sicuro che sia un telefono del vostro call center perché dalla lista delle mie chiamate in entrata risulta che io fossi già stato contattato da quel numero, e in quei casi, erano due operatrici di Trenitali, cortesi, che conoscevano tutti i miei dati e che mi avevano fornito supporto. Quando apro la chiamata del 7 febbraio una voce femminile mi chiede, con tono di scherno, senza presentarsi, Lei che problemi ha? perché da tutti questi contatti lei ha molti problemi mentali. se vuole le do il numero di un centro d'ascolto psicologico. Dopo questo la chiamata cade. Ora vi sembra normale ricevere una chiamata del genere? Non so se ciò sia stato provocato dal fatto che i miei contatti verso i vostri servizi clienti ultimamente siano stati frequentissimi e insistenti (a causa di un reclamo a cui non ricevo risposta da 5 mesi e a causa di offese ricevute nella gestione di esso), ma credo che sia inaccettabile che io debba ricevere telefonate del genere, che superano il confine professionale e sfociano in quello personale, da parte dell'operatrice. Questa chiamata mi ha terrorizzato e ho paura che possa succedere ancora. Inoltre volevo anche far notare la totale indifferenza dei colleghi dei servizi clienti via chat e via social che hanno tutti ignorato la cosa.
Mancato aggiornamento anagrafica
Buongiorno, è da settembre 2022 che ho segnalato a Trenitalia che non è possibile aggiornare l'anagrafica (mia) sul loro sito: dopo qualche tentativo iniziale il sito ha preso a non mostrare nemmeno più il modulo con i dati, era comparso un messaggio che diceva: Siamo spiacenti, il sistema non e' al momento disponibile. Riprovi piu' tardi, messaggio che compare tuttora (09/02/2023) ogni volta che provo ad accedere alla mia anagrafica!Ho aperto ovviamente una segnalazione, a cui ne sono seguite altre ad un certo punto mi hanno chiesto di indicare quali dati dovrebbero essere aggiornati io ho fatto presente che trovavo ridicolo dover indicare a loro i dati affinché li inseriscano a mano al posto mio, che sarebbe stato meglio che ripristinassero la funzionalità sul sito ma al contempo, per velocizzare la risoluzione del problema, ho indicato loro i miei dati da aggiornare mi hanno risposto (03/12/2023) che avevano preso in carico la richiesta, indicando un numero di pratica, ma da allora non ho più avuto un riscontro.Ho inserito poco fa un'ulteriore richiesta, sollecitando la risoluzione e facendo riferimento alla pratica precedente, e al momento non ho ancora avuto una risposta.
Rimborso biglietti
Salve Preciso che ho già ho già aperto 2 richieste di rimborso da ottobre 22 ad oggi senza risposta . Il 20/11/22 ho acquistato 3 biglietti parigi-basel-milano per le 12:22 del 21 /11/22. Quando i miei parenti si sono recati in stazione a Parigi prima delle 12:00. Il codice Pnr non era riconosciuto dal personale. Sono andati agli uffici di sncf e trenitalia, nessuno del personale parlava inglese , il personale ha provato a cercare la loro prenotazione sul PC, con il PNR, nome e cognome, hanno fatto vedere la fattura , e non sono riusciti a recuperare i biglietti sul loro sistema perché a loro non risultava, e non hanno voluto dare valore ai biglietti elettronici che voi ci avete mandato sull'applicazione trenitalia. E così hanno perso il treno , ci hanno detto solo che non dobbiamo comprare biglietti di Parigi online . Abbiamo chiesto in modo insistente con il poco inglese che loro potevano capire di darci un foglio dove c'era scritto che noi abbiamo perso il treno non perché siamo arrivati in ritardo , se no per i vostri problemi tecnici e burocratici assurdi francesi . Così ci hanno lasciato in stazione senza poter partire con una donna anziana e un bebé de 2 anni . Abbiamo dovuto partire disperati in pullman la sera stessa , 14 ore per milano. Abbiamo i documenti che vi avvalgono, ci avete creato dei danni . Chiediamo solo il rimborso di 825 da 3 mesi , sembra una presa in giro con risposte assurde del vostro call center .Pratica 21/10/22 2-AFV85FQL14/11/22 AHZLFZBC09/01/22 2ANNIC9FC
mancato rimborso
Buongiorno in data 9/9/2022 per la soppressione del treno per uno sciopero fatto la procedura di rimborso dei biglietti e accettata dopo vari contatti con operatori per il sollecito del rimborso di Trenitalia ,in data 08/02/2023 non ho ricevuto nessun rimborso Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-ACGA7XI5) -PNR: A42FV5 mando i vari codici per identificazione del rimborso . Distinti Saluti Bigardi Mosè
Treno cancellato a seguito sciopero
Dalle OO.SS. dalle ore 03:30 del 10/07/2022 alle ore 02:30 del giorno 11/07/2022 era stato programmato uno sciopero. Non essendone a conoscenza, alle ore 8:18 del 10/07/2022 ho comperato un biglietto del treno, che chiaramente non sarebbe mai partito causa sciopero. Prima di tutto mi domando perché Trenitalia continui a vendere sulla sua applicazione biglietti di treno che non partiranno.Nonostante questo, non avendo avuto tempo, ho presentato richiesta di rimborso ok data 14 luglio. Trenitalia mi ha risposto che come da condizioni Generali di Trasporto”, Parte III - Trasporto Regionale,?Punto 8 (Rimborsi e Indennità) in vigore fino al 19 luglio 2022 (quindi in vigore dopo la mia richiesta), io non posso essere rimborsato perché non ho presentato la domanda entro le 24 ore successive allo sciopero.
Mancato rimborso ritardo treno
Buongiorno, Scrivo per denunciare mancato rimborso, causa ritardo treno, da parte di Trenitalia.in realtà, il biglietto era intestato a mia moglie che seguendo i canali standard ha ricevuto solo una conferma via email (che alleghiamo) senza esito (aspettiamo importo dal 03/09/22).Certi di vs riscontro
mancato rimborso
è passato quasi un anno da quando trenitalia ha cancellato un viaggio, mi hanno predisposto il rimborso sulla carta utilizzata per l'acquisto. questo era febbraio 2022. a marzo avevo contattato trenitalia per dire che il rimborso ancora non effettuato di farlo un un itban in quanto la carta all'epoca utilizzata era a nomi di mio padre poi purtroppo deceduto un mese dopo. il call center aveva registrato la mia richiesta e inserito il tutto. a maggio 2022 arriva la mail che il rimborso era stato effettuato ma purtroppo sulla carta di mio padre che non era più funzionante. da li in poi sono iniziate una marea di chiamate e mail pec per cercare di recuperare € 207,60. la bella notizia è che oggi arriva una mail dal sig. leopoldo niro che dice che il rimborso è stato effettuato a maggio sulla carta non più funzionante di mio padre.se riuscite gentilmente a venirne fuori lascio alcuni datirimborso Id:2-A1SOK40B RN2-787552725323 PNR EM6Y52grazie
Impossibilità di cambiare treno a condizioni eque
Buongiorno, avevo prenotato e pagato per 3 persone sul treno Frecciarossa n. 8816 di sabato 7 gennaio 2023 da Bari a Padova nella carrozza 2 con PNR DB2C75 (in totale 284,70 €). Ci eravamo recati in provincia di Bari per assistere mia suocera che era in hospice in precarie condizioni di salute. Purtroppo proprio il 7 gennaio è deceduta. Il giorno prima, 6 gennaio 2023, rendendomi conto delle condizioni serie della suocera ho cercato di cambiare la prenotazione del treno ad un'altra data ma le uniche opzioni che mi dava l'applicazione di Trenitalia era esclusivamente per lo stesso numero di treno (8816) nei giorni successivi con tariffa bloccata di 402 € (per i 3 passeggeri) ciò significava che ai 284,70 € avrei dovuto aggiungere altri 117 € per viaggiare in altra data (con l'incertezza della stessa a seguito dell'evento luttuoso). La cosa beffarda è stata che -se avessi prenotato 3 nuovi posti (cioè senza chiedere lo spostamento dei 3 biglietti ad altra data) - il costo sarebbe stato solo di 160,80 €. Praticamente .............un favore......... al contrario per chi sposta il viaggio QUESTO MI SEMBRAVA UN FURTO............ Poichè mi sembrava inverosimile la cosa ho chiamato anche il numero verde di Trenitalia (063000) che mi ha confermato quanto compariva nella applicazione. Probabilmente questo modo di operare fa parte delle condizioni di trasporto di Trenitalia (che ovviamente non ho letto per la lungaggine delle stesse). A ME SEMBRA UNA CLAUSOLA MOLTO VESSATORIA. Mi sembra ingiusto che si possano accettare questi comportamenti da parte di una grande azienda, soprattutto in considerazione di un evento simile. Ovviamente ho dovuto rinunciare a viaggiare con quel treno prenotato il 7/1/23 e così ho perso i 284,70 €. Secondo voi è un comportamento etico e giustificabile questo di Trenitalia? Sarebbe corretto, a mio parere, richiedere la stessa somma pagata anche per la nuova prenotazione invece che costringere i viaggiatori a scelte assurde per recuperare il biglietto inutilizzabile per motivi personali, in tal caso un lutto. Siamo rimasti veramente disgustati da questa situazione. E comunque abbiamo imparato a nostre spese quali sono le condizioni contrattuali di Trenitalia. VESSATORIE E INIQUE
Mancato rimborso per sciopero treni
Ho inoltrato con apposito modulo online il 6 settembre 2022 la richiesta di rimborso dei biglietti prenotati per il 9 settembre 2022 (PNR: WNZN4N) a causa dello sciopero. Pur avendo ricevuto da Trenitalia una mail di conferma della richiesta di rimborso (ID:2-ABXQXI35), non sono stata ancora rimborsata. Chiedo che venga fatto quanto prima. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?