Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Messaggio di addebito sospetto
Buongiorno, apro questo reclamo in merito a una notifica dell'app di Poste Italiane che mi è arrivata stamattina dicendo che ho un addebito periodico Iliad attivo e fra tre giorni mi saranno addebitati 10 €. Ora, io sul mio numero non ho l'addebito automatico attivo, ogni mese ricarico manualmente e la scadenza mensile è il giorno 8 dicembre ogni mese. Qua invece, secondo questa notifica, la scadenza è giorno 3 del mese. Il reclamo è per capire se si tratta di truffa, se si può risolvere la situazione. Cordiali saluti, Enrico.
Problema di rimborso
Sollecito rimborso per ordine n. 1069931 – 57 SIM non consegnate Egregi Signori, con la presente Artefer S.r.l. intende sollecitare formalmente il rimborso dell’importo di € 1.528,49, versato in data 17 settembre 2025 a fronte dell’ordine n. 1069931, relativo all’acquisto di 57 SIM Iliad Business, mai spedite né consegnate. In data 22 settembre 2025, ho ricevuto una Vostra comunicazione via e-mail nella quale mi informavate che: “Gentile ARTEFER S.R.L., desideriamo informarla che, per motivi di conformità e sicurezza, le SIM attualmente attive verranno sospese in data odierna e che non sarà possibile procedere con l’invio delle 57 SIM iliadbusiness. Il contratto con iliadbusiness verrà risolto entro 7 giorni dalla ricezione della presente.” Nonostante la risoluzione del contratto da parte Vostra e la mancata fornitura del servizio e della merce, ad oggi non risulta effettuato alcun rimborso dell’importo corrisposto. Pertanto, Vi invitiamo a provvedere entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente al rimborso integrale di € 1.528,49 tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’ordine In difetto, saremo costretti, nostro malgrado, a procedere per vie legali e a segnalare la vicenda all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e ad eventuali associazioni dei consumatori competenti. Restiamo in attesa di un Vostro sollecito riscontro e della conferma dell’avvenuto rimborso. Cordiali saluti, Artefer S.r.l. Il Legale Rappresentante Antonio Amato C.F. MTANTN62H20F83VW E-mail: antonio.ambrosio19611@gmail.com
Guasto
Buongiorno in data 17 09 25 ho contattato il 177 per segnalare un guasto alla mia linea fibra il sabato seguente arrivano i tecnici che non riscontrano nessuno problema a casa mia e mi dicono che loro non possono mettere le mani nella centralina che è infondo alla via e che segnaleranno a chi di dovere. Bene ad oggi sabato 27 09 25 non è successo nulla ho chiamato ogni giorno il 177 che mi ha sempre risposto che avrebbe fatto il sollecito che molto probabilmente non è stato recepito da nessuno. Io lavoro da casa quindi potete immaginare il disagio tra l'altro ho provato l'hotspot del telefono (in famiglia abbiamo 4 SIM iliad ) ma è talmente lento che è impossibile lavorare e anche parlare allo smartphone è quasi impossibile. Chiedo quindi che venga risolto il problema il prima possibile e di conseguenza il rimborso del disservizio.
Mancato adempimento accordo ConciliaWeb
Spett. Iliad Italia S.p.A., in data 05/06/2025 ho inviato al n. di fax 02 30377960 il modulo di recesso ai sensi dell'art. 52 Codice del Consumo. Trascorso inutilmente il termine di 14 giorni ex art. 56 Codice del Consumo, ho più volte sollecitato via PEC il rimborso del pagamento da me effettuato nei vostri confronti. Non ottenendo alcun riscontro, in data 10/07/2025 ho avviato la procedura di conciliazione mediante utilizzo della piattaforma ConciliaWeb. In data 15/07/2025 avete firmato l'accordo transattivo in relazione alla controversia UG/764035/2025, impegnandovi a corrispondere la somma dovuta a titolo di rimborso entro 60 giorni dalla firma dell'accordo medesimo. Con vostra PEC del 30/07/2025 mi avete dato conferma della predisposizione del bonifico in mio favore, secondo i termini del verbale relativo alla controversia UG/764035/2025. Il termine di 60 giorni è scaduto senza che voi abbiate emesso il rimborso, violando il predetto accordo transattivo. Vi invito e diffido a corrispondere la somma dovuta a titolo di rimborso mediante bonifico sul conto corrente a me intestato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata ricarica telefonica
Salve, in data 10 settembre 2025 ore 19.38 dall'Area personale del vostro sito ho effettuato una ricarica di 20,00€ che non mi è stata accreditata. Nei giorni successivi ho contattato il 177 e mi hanno informato che c'erano problemi con le ricariche online e mi hanno invitato ad effettuare la ricarica presso una tabaccheria e di aprire un reclamo, cosa che ho fatto ma è stato respinto per ben 2 volte! Allego alla presente estratto del conto dal quale si evince il pagamento effettuato e che in quella data vi è stato accreditato l'importo di 20,00€. Se il presente reclamo non venisse accolto e quindi il mio credito non riconosciuto, vorrei gentilmente sapere il mio pagamento a quale servizio da voi fornito si riferisce, visto che nella mia area personale del vostro sito non risulta. L'operazione è stata effettuato il 10 settembre 2025 alle ore 19.38 ed identificata col N° 669786. Si allega oltre al documento bancario anche estratti di articoli indicanti il malfunzionamento del vostro sito. Cordiali saluti Salvatore Santonicola
Malfunzionamento
Spett. Iliad, Sono Musliovski Enis titolare del contratto per la linea telefonica, internet abbonamento specificato in allegato. , e anche la linea mobile A partire dal 20/09 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare del funzionamento della fibra. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio Sabato 20/09 alle ore 14:49 senza alcun esito positivo, mi hanno detto che mi avrebbe contattato la assistenza per risolvere il problema. Nessun contatto per risolvere il malfunzionamento. Il giorno seguente 21/09 per sapere quando sarà possibile ricevere la assistenza ho chiamato di nuovo e spiegato tutto il problema di malfunzionamento,e la risposta del servizio era che e domenica e devo attendere il tecnico che mi contatti per darmi l'appuntamento, e poi ha messo giù la chiamata. Poi il giorno seguente 22/09 richiamo sempre per avere informazioni riguardo il riscontro, ho dovuto di nuovo spiegare tutto senA esito positivo. Poi la sera del 32/09 ho inviato la mail per la lamentela del disservizio. Oggi ho ricevuto la chiamata dal servizio clienti che il tecnico dovrebbe venire il giorno 24/09 sono più di 6 giorni senza internet. Il problema è che io lavoro da casa e in questo periodo sono dovuto andare al lavoro in ufficio. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Gestione mediocre e disservizio inaccettabile per clienti business
Esperienza pessima con Iliad Business Una società gestita in maniera mediocre. Per un contratto business, a causa di due fatture non pagate (26 euro complessivi, semplicemente perché la carta di pagamento era scaduta), ho subito il blocco totale della linea. Ho provveduto immediatamente al saldo, ma nonostante ciò sono rimasto per 4 giorni senza poter ricevere né effettuare chiamate. Un disservizio grave e inaccettabile per un’utenza business, dove la continuità è fondamentale. Vergognoso.
Mancato rimborso
Il 5 giugno u.s. invio a ILIAD il modulo di recesso ai sensi dell'art. 52 Codice del Consumo. Su mia richiesta, ILIAD conferma la ricezione del predetto modulo. Trascorso inutilmente il termine di 14 giorni ex art. 56 Codice del Consumo, sollecito via PEC il rimborso del pagamento da me effettuato nei confronti di ILIAD. Il 10 luglio u.s. avvio la procedura di conciliazione mediante utilizzo della piattaforma ConciliaWeb. Il 15 luglio accetto la proposta in base alla quale ILIAD si impegnava a corrispondere la somma dovuta a titolo di rimborso entro 60 giorni dalla sottoscrizione dell'accordo. Il termine di 60 giorni è scaduto senza che ILIAD abbia emesso il rimborso, violando l'accordo transattivo in relazione alla controversia UG/764035/2025
Impossibile restituire il modem
Buongiorno, in data 24/08/2025 veniva disattivata la mia fibra Iliad. Da quel momento in poi è previsto un mese di tempo per restituire il modem: i signori di Iliad hanno fatto finta di prenotare un ritiro del modem per giorno 10/09 e ovviamente non si è presentato alcun corriere, un altro ritiro era previsto per oggi 15/09 e non si è presentato alcun corriere. Dopo un ulteriore chiamata al 177 ho prenotato un ritiro per il 17/09 ma mi sembra quasi che stiano facendo di tutto per arrivare al 25/09 (data limite per la restituzione) in modo da farmi pagare la penale. Ovviamente agirò per vie legali se dovesse succedere una cosa del genere, non intendo pagare un singolo euro dato che mi sono reso disponibile in qualsiasi modem, ero disposto anche a spedire il modem a spese MIE ma mi è stato detto che non si poteva fare. Ho tutte le chiamate registrate con gli operatori Iliad.
Problema attivazione e ritardo
Buongiorno ho richiesto 3 settimane fa l attivazione da parte di iliad per internet a casa ,preso l appuntamento per le 4 di pomeriggio ero tranquillo perché è una cosa semplice secondo me però poi l azienda open fiber che gestisce la zona di Sassari per conto loro mi contattano direttamente loro perche dicono non fanno attivazioni di pomeriggio quindi da riprendere appuntamento.io allora richiamo iliad e contesto questa cosa perché se iliad mi dà questa disponibilità perché e loro no?essendo che hanno un contratto con loro ,quelli del centralino mi dicono che ho ragione e che devono darmi questa fascia oraria che sono costretti. Riprendo appuntamento per pomeriggio e mi richiamano che non possono .io esausto perché comunque sono già passate due settimana mi organizzo quindi prendo una mattina per farli venire quindi perso soldi del lavoro è mi faccio trovare di mattina e quando arrivano in 5 minuti mi dicono che non c'è presa all entrata e se voglio farla allungare un po' per arrivare a una presa " devo pensarci io".......se ne vanno via e chiamo iliad perché comunque 3 settimane per arrivare una linea internet mi sembra assurdo! La centralinista mi dice che loro devono farlo al primo accesso della casa ed ok posso capire ,e se volevo allungare potevano ma c'era un costo e comunque se lo sapevo lo accettavo però entrano senza voglia e in 5 minuti mi dicono ci devo pensare io ki sembra assurdo!allora chiedo di disdire il contratto perché mi sta stancano questa situazione però loro mi dicono che avevo 14 giorni di tempo per ripensarci e quindi quello che ho pagato (39.9 )per attivazione e non vengo rimborsato pur essendo che è colpa loro e della società a cui si appoggiano che è sorto questo problema.mi sembra assurdo che nel 2025 possano succedere queste cose per delle procedure normalissime
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
