Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DIVIETO DI VIAGGIO IN ISRAELE
Come già spiegato su canali dedicati,si richiede risoluzione contrattuale per prenotazione nr. 407 533 676 per acquisto voli sulla tratta Budapest [-] Telaviv, considerato che:- La Farnesina ha introdotto divieto a viaggiare in Israele causa conflitto bellico limitando gli spostamenti solo se strettamente necessario e non per finalità turistiche- Il sottoscrttto Antonio Didonna e Dora Voros viaggiano per turismo ed inoltre, visto l'inasprirsi del conflitto, vengono a decadere i principi di sicurezza avendo avuto rapporti lavorativi anche con i paesi mediorientali- Non intendiamo effettuare viaggi nei prox anni in terra di Israele per le motivazioni sopra e per quelli che saranno i risvolti del conflitto tra fazioni religioseA tal proposito si RICHIEDE la risoluzione immediata secondo quanto previsto da 463 del Codice Civile e quanto previsto dall'articolo 41, commi 4 e seguenti, del Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011), per giunta si richiede totale rimborso monetario dei voli acquistati attraverso vostra società beneficiaria del pagamento.
Email di prenotazione non valida
Acquisto tramite il sito Kiwi.com un volo datato 14/11/2023 con tratta BLQ-OPT con vettore Ryanair e OPT-AUH con vettore Wizz Air. Numero prenotazione 464507518.Non riesco a recuperare la prenotazione sul sito Ryanair per prima identificare la mia identità per poi effettuare il check-in prima della partenza. L'email fornita da Kiwi.com risulta non valida, l'ho fatto presente al servizio clienti ma mi è stato detto di riprovare, ho riprovato ma il risultato è lo stessoChiedo di essere rimborsata
Mancato rimborso
Buonasera, scrivo perché ciò che è avvenuto è paragonabile ad una truffa. Nella prenotazione fatta online ieri sera ho subito provveduto a cancellarla poiché mi sono reso conto che il volo era sbagliato. Ho visto le indicazioni che dava il sito e ho cancellato dopo 2 minuti la prenotazione effettuata.Il risultato è che dopo 2 minuti mi sono ritrovato con una viaggio cancellato e senza rimborso del pagamento effettuato. La vostra risposta: abbiamo accreditato 10€ a fronte dei 568 € pagati. Richiedo ulterioriormente il rimborso poiché questo mi sembra tutto fuorché legale.
Mancato rimborso viaggio
Buongiorno,tramite la piattaforma KIWI.com abbiamo prenotato dei voli con destinazione MARRAKECH (Marocco) per il 17/09/2023 con numero prenotazione n.396156068. La nostra vacanza comprendeva - a suo tempo - delle visite nelle cittadine della regione di Marrakech.Come riportato dal Ministero degli Esteri sul sito viaggiaresicuri.it :MAROCCO: TERREMOTOAlle 23.11 di venerdì 8 settembre una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 della scala Richter ha scosso la regione di Marrakesh.Si sconsigliano viaggi nelle località più colpite dal sisma di Al Haouz, Taroudant e Chichaoua.Essendo il nostro viaggio diretto - tra le varie mete - in località colpite dal sisma e sconsigliate da parte del Ministero degli Esteri intendiamo richiedere il rimborso completo del pacchetto acquistato per causa di forza maggiore e come indicato nel Codice del Consumo.Abbiamo proceduto a contattare l'assistenza di Kiwi.com la quale tuttavia ci nega il rimborso e ci ha offerto un mero voucher di 10,00 euro a persona.Pertanto siamo a procedere a reclamo mediante ALTROCONSUMO per il rimborso di quanto speso per via della calamità naturale che ha afflitto la regione di Marrakech meta del nostro viaggio. Inoltre, allo stato attuale, abbiamo richiesto informazioni all'Ambasciata italiana di Rabat e agli hotel che - a suo tempo - avevamo prenotato, senza ottenere risposta. Si rende quindi impossibile per noi partecipare al viaggio per cause evidenti di forza maggiore.
mancato rimborso
Spett. KIWIIn data 18.01.2023 ho prenotato il volo NUMERO DI PRENOTAZIONE 329 015 522 - Volo n.: XZ1106 OPERATO dalla compagnia AEROITALIA dall'aeroporto di SUF Lamezia Terme (partenza 14:20), Italia e con destinazione aeroporto di BGY Milano, Italia (arrivo ore 16:00).In data [18.01.2023] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi, DOPO 6 MESI, non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 91,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, LEONARDO PETTINAROAllegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato rimborso
Buongiorno, Il 04/02/2023 ho acquistato due biglietti tramite il sito KIWI.COM con destinazione Chania (Creta) per il 31/07/2023, costo 350 euro. La partenza era prevista da Amsterdam con scalo di 1 ora e 20 minuti a Copenaghen.Il 25/04/2023 sono stata informata che a causa COVID-19 (anche se nel 2023 per i vettori non e' piu' considerata la causa primaria per cancellazione) il volo era stato cancellato. A quel punto, KIWI.COM mi ha offerto due scelte: 1) cambiare il biglietto pagando la differenza di prezzo 2) rimborso monetario o in voucher.Dal momento che l'opzione 1) non mi era conveniente (per i voli che mi sono stati offerti avrei dovuto pagare un extra di almeno 700 euro), ho optato per il rimborso monetario (decindendo poi di acuistare un altro biglietto per Creta su Skyscanner - essendo piu' economici -, siccome avevo prenotato anche l'alloggio).Ho scelto il rimborso prioritario in quanto le tempistiche (per ricevere il rimborso) sul sito web erano di 6 settimane.Tuttavia, ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione al riguardo e contattando KIWI.COM mi e' stato detto che le tempistiche sono lughe a causa del COVID-19. Le motivazioni non mi sembrano valide e temo di non ricevere i miei soldi indietro, dato che KIWI.COM non ha idea di a che punto sia la pratica e se ricevero' il rimborso o meno.
Mancato cambio orario volo
Buongiorno, da un motore di ricerca sono stato indirizzato al sito di kiwi, volendo prenotare il volo Nizza Copenhagen per il giorno 23 luglio 2023, alle 9:20 con arrivo alle 11:15. Visualizzata direttamente la pagina di kiwi, ho proceduto con inserimento dei dati e poi il pagamento. Scoprendo solo a versamento da carta di credito effettuato, che il volo risultava alle 21.20 serali, anziché al mattino. Non è stato possibile tornare indietro per controllare. Il vettore, in questo caso Sas airlines ha spostato più volte l’orario del volo. Ho contattato più volte il servizio di kiwi per chiedere la modifica al mattino è la stessa data ma non ho mai ricevuto risposta positiva, anche a seguito dei cambiamenti di orario operati da Sas. Ho chiamato più volte il numero della sas, disponibili a cambiare ma bloccati perché non autorizzati da kiwi.Kiwi propone la cancellazione del volo con un rimborso di 10 €. Chiedo se è possibile avere almeno un voucher e rispetto a circa 400 € del volo, per due persone. Ringrazio se mi poteste dare aiuto!
Mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato il giorno 13/12/2022 quattro biglietti per un volo intercontinentale da Torino a Tokyo per il 16/08/2023 e rientro il 02/09/2023 dal con il sito Kiwi.com per un importo totale di 3.466,00 Euro e conferma di prenotazione numero 315789771. Due giorni successivi all'acquisto dei biglietti, Kiwi.com ci ha comunicato la cancellazione del volo di andata con la possibilità di cambio volo, aggiungendo altri 3.000 Euro o il rimborso. Ovviamente abbiamo richiesto un rimborso. Da dicembre Kiwi.com non ci ha ancora rimborsato, è irraggiungibile e rimanda la responsabilità alla compagnia aerea (ITA Airways). La compagnia aerea ITA Airways, da noi contattata più volte, dichiara che abbiamo diritto al rimborso TOTALE del prezzo ma è il provider Kiwi.com che deve farlo. La conseguenza è che dopo un mese, nessuno ci ha ancora rimborsato i nostri 3.466,00 Euro Per risolvere il problema abbiamo ripetutamente contattato e parlato con Kiwi.com e con la compagnia aerea ITA Airways, ma la responsabilità viene rimbalzata dell'una all'altra e sembra proprio una truffa legalizzata.
MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO AEREO
1) nel gennaio 2020 ho prenotato 3 voli interni in Argentina con wekivi.com2) causa covid i voli sono stati annullati3) ho chiesto il rimborso optando per il rimborso in contanti 4) ho sollecitato ripetutamente il rimborso per due anni e wekivi rispondeva di pazientare causa sovraccarichi di lavoro.5) finalmente il 21/01/2022 mi comunicano: abbiamo ricevuto il rimborso per due dei voli da Buenos Aires a Puerto Iguazu e da Salta a Buenos Aires e il 25/03/2022 mi scrivono: Il tuo rimborso sotto forma di Credito Kiwi.com è disponibile nel tuo accountNUMERO DI PRENOTAZIONE100 738 572STATO RIMBORSORimborsatoNon abbiamo ricevuto tue notizie, quindi abbiamo inviato un rimborso sotto forma di Credito Kiwi.com al tuo account.Se desideri accettare questa forma di rimborso in base a queste condizioni, potrai utilizzare il Credito per prenotare il tuo prossimo viaggio.Importo rimborsato:347.07 EUR sotto forma di Credito Kiwi.comIl tuo Credito Kiwi.com scadrà il lunedì mar 25, 2024.6) in data 21/10/22 riconfermo che preferisco ricevere il rimborso in contanti e in attesa che vi rimborsino il volo Puerto Iguazu a Salta chiedo che mi inviate quanto ricevuto dall'altra compagnia. Includo gli estremi bancari per accreditarmi la somma.6) trascorrono altri tre mesi senza risposta poi il 24/01/23 Kiwi mi scrive Ho controllato il nostro sistema e vedo che hai utilizzato i 347,07 € il 01/04/2022. Ti abbiamo inviato questo rimborso in crediti Kiwi.com il 25/03/2022. E' evidentemente un errore in quanto non ho mai utilizzato il credito. Il giorno seguente Kiwi risponde Ti ricordiamo che ti abbiamo inviato l'importo ricevuto da LATAM, che non era di 347,07 euro Mi dispiace per la confusione riguardo ai tuoi crediti kiwi, in quanto nel sistema apparivano come stornati, ma ora abbiamo trasmesso l'importo corretto e lo hai a disposizione sul tuo conto. .7) IN SINTESI Mi è stato offerto un credito kiwi di 202,51 euro a fronte di 609,63 euro da me pagati (fattura in allegato). Ho atteso tre anni per ottenere il rimborso in contanti Kiwi .Per chiudere il contenzioso sono disponibile a ricevere in crediti Kiwi la somma di euro 304,07 della aerolinea LATAM e 202,51 euro che Kiwi aveva deciso di erogare in attesa di ricevere il rimborso per il volo di Aerlines Argentinas TOTALE RICHIESTA 506,58 euro
Mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato il giorno 13/12/2022 quattro biglietti per un volo intercontinentale da Torino a Tokyo per il 16/08/2023 e rientro il 02/09/2023 dal con il sito Kiwi.com per un importo totale di 3.466,00 Euro e conferma di prenotazione numero 315789771. Due giorni successivi all'acquisto dei biglietti, Kiwi.com ci ha comunicato la cancellazione del volo di andata con la possibilità di cambio volo, aggiungendo altri 3.000 Euro o il rimborso. Ovviamente abbiamo richiesto un rimborso. Da dicembre Kiwi.com non ci ha ancora rimborsato, è irraggiungibile e rimanda la responsabilità alla compagnia aerea (ITA Airways). La compagnia aerea ITA Airways, da noi contattata più volte, dichiara che abbiamo diritto al rimborso TOTALE del prezzo ma è il provider Kiwi.com che deve farlo. La conseguenza è che dopo un mese, nessuno ci ha ancora rimborsato i nostri 3.466,00 EuroPer risolvere il problema abbiamo ripetutamente contattato e parlato con Kiwi.com e con la compagnia aerea ITA Airways, ma la responsabilità viene rimbalzata dell'una all'altra e sembra proprio una truffa legalizzata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?