Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per ritardo rimborso e inefficienze nel servizio clienti
Spett. La Redoute, Mi rivolgo a voi con la presente per manifestare la mia profonda insoddisfazione riguardo al recente acquisto effettuato presso il Vostro negozio online, in particolare per quanto concerne il Divano trasformabile 3 posti, modello Tuske, acquistato il 27.09.2023 e pagato l'importo di 339,32 euro. Il giorno 12.10.2023, al momento della consegna del prodotto, ho constatato personalmente gravi difetti nelle caratteristiche del divano. In data 24.10.2023, ho contattato il vostro servizio clienti, fornendo dettagli sulla natura dei difetti attraverso l'invio di foto e video a testimonianza. Purtroppo, nonostante i miei solleciti ripetuti tramite email e telefonate, ho ottenuto una risposta solo in data 6.11.2023, quando mi è stato proposto il reso completo del prodotto difettoso. Seguendo le vostre indicazioni, ho provveduto al ritorno del divano, coordinato con l'azienda da voi incaricata per il ritiro. Nonostante la data iniziale di ritiro fosse stata fissata per il 23.11.2023, questa non è stata rispettata, e solo dopo una successiva chiamata al vostro servizio clienti il ritiro è avvenuto in data 27.11.2023. A distanza di 58 giorni dal ritiro, non ho ancora ricevuto il rimborso dell'importo pagato, pari a 339,32 euro, in contrasto con quanto dichiarato nelle vostre Condizioni Generali di Vendita, che assicurano il rimborso entro 14 giorni. In considerazione del ritardo e delle inefficienze riscontrate nel vostro servizio, vi sollecito a procedere quanto prima con il rimborso, mediante accredito sul mezzo di pagamento originariamente utilizzato per l'acquisto. Chiedo, inoltre, un adeguato risarcimento per il disagio causato dal ritardo nell'effettuare il rimborso e per le mancanze del vostro servizio clienti. Si prega di rispondere entro 5 giorni dal ricevimento di questa lettera, considerando la stessa come formale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 c.c. Allego alla presente i seguenti documenti a supporto della mia richiesta: Fattura dell'ordine Ricevuta di pagamento Copia delle comunicazioni via email Ricevuta del ritiro del divano Sms con la ditta incaricata al ritiro Confido in un rapido e positivo riscontro da parte vostra per risolvere prontamente questa situazione.
MANCATA CONSEGNA
Spett. La Redoute, In data 29/11/2023, mia moglie, Silvia Magnano, ha acquistato presso il Vostro negozio online un pullover pagando contestualmente l’importo di € 53,99 compreso di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine n° 233336748628 , le è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 3-6 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non abbiamo ancora ricevuto la merce. Vi invitiamo pertanto a recapitarci quanto prima, e comunque non oltre 7 gg da oggi, essendo ampiamente superata la scadenza da voi proposta, il prodotto da noi acquistato. In difetto, ci riserviamo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendiamo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rimborso non pervenuto
Spett. La Redoute In data 10/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 5 capi di abbigliamento, pagando contestualmente l’importo di € 102.31. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/11/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In data 04/12/2023 ho spedito il pacco 7C6880G849218 utilizzando l'etichetta crono-reverse, mandando indietro tutti i capi con l'eccezione di una gonna dal costo di 26.69€, nel rispetto delle vostre condizioni di reso, che prevedono 30 giorni di tempo per rendere la merce. Il pacco risulta consegnato il 5/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 34 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 75.62. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
mancata consegna pacco e richiesta di immediato rimborso
Buongiorno, in data 25 novembre scorso ordinavo sul sito di La Redoute un golfino di cachemire nero scontato per il black Friday a 71,39 euro. Pagavo con la mia carta di credito intestata a me. Da quel momento nonostante le mie ripetute e difficoltose telefonate mi venivano dette varie scuse per la mancata consegna sostenendo di avere consegnato al corriere Bartolini il mio pacco che sarebbe stato consegnato a breve. Questo non è mai avvenuto e il corriere afferma che ci sia un difetto nella loro bolla. A questo punto essendo un regalo di Natale per mia figlia vorrei avere al piu presto il rimborso sulla mia carta non essendo piu' intersssata alla ricezione del pacco chiaramente perduto o bloccato per cause non certo mie. Esigo inoltre dalla ditta La Redoute una tempestiva risposta visto che non ne ho mai ricevute tranne quelle di cortesia. Penso inoltre di avere diritto ad un risarcimento danni anche se penso che non ordinerò piu nulla in futuro visto la spiacevole vicenda
Assistenza Clienti INESISTENTE - da 3 mesi in attesa di
Spett.le La Redoute Italy Srl Via Degli Olivetani, 10/12 20123 Milano (MI) P IVA 05826170960 WEB https://www.laredoute.it/ PEC rit@legalmail.it Lettera anticipata via mail a: info@laredoute.it, comptaclient@redoute.fr Monza, 05/01/2023 OGGETTO: MESSA IN MORA – EX Art. 1219 C.C. Spett. La Redoute Italy, In data 30/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un tavolo modello "Tavolo da giardino rotondo Argine" con riferimento ordine 0232425958109 pagando contestualmente l’importo di € 1.007,20 comprensive di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 09/09/2023 potendone visionare direttamente le caratteristiche e lo stato del prodotto, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail il 09/09/2023 con allegate foto e descrizione del problema. Il 01/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed in data 12/12/2023 ho avuto conferma scritta via mail dell’arrivo del prodotto presso di vostri magazzini il giorno 07/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 1.007,20; Vi invito quindi a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Si riportano qui a seguire i dettagli dell’ordine: • Ordine del 30/08/2023 • Ordine numero 0232425958109 • Totale ordine € 1007,20 • Fatturato il 04/09/2023 Si allegano alla presente: 1. Fattura ordine 2. Mail di notifica ricezione merce difettosa – data 09/09/2023 3. Mail di conferma procedura di reso aperta – data 01/11/2023 4. Mail di solleciti ritiro merce – data 15/11/2023 5. Mail di conferma procedura reso completata – data 12/12/2023 Attendo dunque un riscontro entro 03 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Decorso il suddetto termine sarò costretto a adire l’Autorità Giudiziaria con aggravio di spese a Vostro carico, fatta riserva di chiedere formale risarcimento dei danni derivanti dall’inadempimento di cui sopra. Cordiali Saluti,
Mancato rimborso
Spett. La Redoute, In data 03/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un tavolo pagando contestualmente l’importo di €239.26. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/11/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 13/11/2023 – max 14 gg dalla consegna. Il 18/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30/11/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 36 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €239.26. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Pacco non consegnato
Spett. [NOME AZIENDA] In data 11 dicembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un SURPYJAMA pagando contestualmente l’importo di € 21,44 incluse spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 25 dicembre 2023. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Reso
Buongiorno vorrei sapere come procedere per fare un reso di un armadio. Ho chiamato al vostro numero e mandato mail infinite volte senza nessun tipo di riscontro. Non vorrei trovarmi alla scadenza della sostituzione del prodotto. Mi dia tutta l'informazione per cortesia ( indirizzo,corriere ecc ) Cordiali saluti
Sollecito rimborso
Spett. La Redoute In data 19/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi capi di abbigliamento, pagando contestualmente l’importo di € 203,13. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 1/12/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 7/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 13 giorni (10 se escludiamo 3 festivi), non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato per la merce resa, pari a € 107,75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (PayPal). Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: fattura ordine tracking reso
Mancata consegna
Spett. La Redoute In data 10/12 ho acquistato presso il Vostro negozio online Stivali MOON BOOT CLASSIC LOW 2 pagando contestualmente l’importo di 140,25€] Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 3-6 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti via mail (data l'impossibilità di avere un contatto telefonico), non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?