Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. T.
07/05/2025

IMBARCO NEGATO

Buongiorno ho inviato questo reclamo ad ITA e loro sostengono che non ho diritto ad alcun risarcimento , in attesa Vs, riscontro porgo cordiali saluti Maurizio Di Natale Io sottoscritto Maurizio Daniele Di Natale, nato il 24/12/1956, e la mia compagna Gabriella Torzella, entrambi residenti in Via Rosario Riolo 77 – 90141 Palermo, desideriamo presentare formale reclamo in merito alla cancellazione del volo di ritorno AZ1789 del 04/05/2025 ore 21:25, da noi regolarmente acquistato, in seguito alla mancata partenza del volo di andata AZ1766 del 02/05/2025. Desideriamo precisare che non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione preventiva di cancellazione del volo di ritorno, né ci è stata offerta alternativa di viaggio. Siamo quindi venuti a conoscenza della cancellazione solo al momento del check-in, subendo gravi disagi organizzativi ed economici. Per poter rientrare a Palermo, abbiamo dovuto acquistare un nuovo biglietto ITA per entrambi , al costo di €319,58. Riteniamo che l’applicazione automatica della clausola “no-show”, senza esplicita informazione PRIMA dell’acquisto del biglietto aereo rappresenti un comportamento scorretto e potenzialmente abusivo, in contrasto con i principi del Regolamento (CE) 261/2004, del Codice del Consumo e con numerosi pronunciamenti dell’AGCM in casi simili. Pertanto, chiediamo formalmente: 1. Il rimborso integrale del nuovo biglietto ITA da noi acquistato (€319,58); 2. L’eventuale risarcimento per i disagi subiti, ove ritenuto opportuno; 3. La comunicazione ufficiale dei motivi della cancellazione e della base contrattuale invocata. Allego copia della ricevuta dei due nuovi biglietti acquistato e resto a disposizione per eventuale ulteriore documentazione. In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci riserviamo di presentare formale segnalazione all’ENAC e alle autorità competenti, anche con il supporto di associazioni dei consumatori. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgiamo cordiali saluti. Maurizio Daniele Di Natale Gabriella Torzella Email: maurizio.dinatale@gmail.com 3270154070

Chiuso
S. A.
05/05/2025

Mancato accredito punti volare

Inoltro questo reclamo in quanto non mi sono stati accreditati punti volare di svariati voli senza averne una chiara spiegazione. Sul sito della compagnia sono stati indicati come motivazioni 00070 per alcuni voli e 00060 per altri. Non riesco a trovare una spiegazione chiara in merito, i voli sono stati eseguiti tutti entro anno come da regolamento. Purtroppo non esiste la possibilità di porre domande direttamente dal portale ITA ne trovo riscontri in merito. Trovo veramente assurdo tutto questo dato che su 6 voli i punti accreditati sono solamente di uno di questi. Allego screenshot.

Chiuso
A. D.
30/04/2025

richiesta pagamento per bagaglio in stiva

Spett. ITA AIRWAYS In data 23 APRILE 2025 ho effettuato i voli aeri n° AZ 1768 e AZ 418 da Palermo Punta Raisi a Milano Linate e da Milano Linate a Duesseldorf, con la Vostra compagnia imbarcando in stiva un bagaglio così come previsto dalle vs. condizioni di viaggio per la classe ECONOMY. In data 28 APRILE 2025 ho effettuato i voli aeri di rientro in italia n° AZ 417 e AZ 1771 da Duesseldorf a Milano Linate e da Milano Linate a Palermo Punta Raisi, sempre con la Vostra compagnia; ma, in aeroporto, al momento del check-in a Duesseldorf mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 150,00 perché la tipologia del mio biglietto aereo non prevedeva l'imbarco in stiva di bagaglio. Nulla di più falso, in quanto le vs. condizioni di viaggio per la classe ECONOMY, prevedono espressamente la possibilità di trasportare un bagaglio in stiva. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €. 150. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul mio conto corrente bancario ING IT55Y0347501605CC0012669777. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia dell'Eletronic Ticket Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
W. B.
28/04/2025

ITA Airways Status Match ingiusto : inspired by ALITALIA

Oggetto: Storia di un Socio “esodato” da FAP Millemiglia a Executive ITA La prima campagna di status match è stato successiva ad uno dei periodi più complessi dell'ultimo decennio per i passeggeri, ovvero i nuovi clienti di ITA Airways. 1) Prima Campagna ottobre 2021. Durante, il passaggio da Alitalia a ITA è stata lanciata la prima Campagna che richiedeva l'invio della documentazione entro una data ben precisa e con “carattere di urgenza” per richiedere la conversione dello status, senza però fornire tutte le informazioni rispetto ai diversi livelli disponibili. L’unico elemento che sembrava non in discussione era appunto che sarebbe stata l’unica possibilità per richiedere lo status match; 2) Seconda Campagna (ancora presente sul sito: https://www.ita-airways.com/en_it/volare/statusmatch.html). 15 Marzo 2022 e 15 Aprile 2022 un’ulteriore campagna ma, nel mio caso di "Cliente Virtuoso che nel 2022 concretizzava il FAP per Sempre (vedi allegato) non è stata data la possibilità di fare l'Upgrade a Executive per Sempre. Vorrei ricordarle, che quest’ultimo status non era presente nel sito di ITA e, per quanto mi riguarda, ne sono venuto a conoscenza casualmente che è ancora esistente; nello specifico, durante la settimana della moda nel 2023 per un volo LIN-FCO sono rimasto a terra, perché un passeggero era Executive per Sempre. 3) Terza Campagna agosto 2022, vincolata all’acquisto di un volo dal 2 agosto al 15 settembre se in possesso di un volo. Una Campagna commerciale per incrementare le vendite. Onestamente, io ho inviato subito la tessera Millemiglia che sembrava la sola che desse la possibilità di fare lo status match e che, altrimenti, avrei corso il rischio di non riuscire ad ottenere alcun riconoscimento oltre alla perdita economica derivante dall'impossibilità di utilizzare i punti accumulati nel modo più consueto ovvero, la conversione in voli aerei. Ho utilizzato tutti i modi possibili per mettermi in contatto con ITA Airways , un muro di gomma. Ho anche inviato una pec, indirizzandola al CEO di Volare, anche qui stesso riscontro (allego pec). Ultimo punto: Mi fa sorridere la Tagline che è utilizzata come comunicazione da ITA Airways: " Inspired by ALITALIA".

Chiuso
A. B.
25/04/2025

Mancata coincidenza

Spett. ITA AIRWAYS] In data 24/04/25 sono arrivata all'aeroporto di Roma Fiumicino con vostro volo, arrivando in ritardo e perdendo la coincidenza. Il personale ci ha fornito un buono da 15 euro per la cena ed un biglietto per un aereo sostitutivo che, però, era previsto dopo più di tre ore. Infine, l'aereo è partito alle ore 22:15 , accumulando ulteriore ritardo e giungendo a destinazione con un ritardo di più di 3 ore rispetto all'orario previsto inizialmente. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 250]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
A. B.
11/03/2025

Bagaglio a mano imbarcato in stiva

Buongiorno, volevo sapere la correttezza del comportamento di ITA Airways circa l'imbarco del bagaglio a mano, compreso nel biglietto, che sarebbe dovuto avvenire in cappelliera ed invece si è stati costretti al check-in fisico (senza alcun preavviso al check-in on line) a caricare in stiva. Grazie. Antonio Bonerba

Chiuso
M. M.
13/02/2025

Problema No Show Ita Airways

Buongiorno, Con la presente vorrei effettuare un reclamo circa una prenotazione effettuata con Ita Airways. La prenotazione prevedeva un viaggio di andata (il 10/02/25) e ritorno (il 14/02/25) da Reggio Calabria a Roma Fiumicino Per motivi familiari ho dovuto anticipare il viaggio di andata del 10/02/25 da Reggio Calabria a Roma Fiumicino al 05/02/25. Ho acquistato quindi un ulteriore biglietto con la stessa compagnia, pagando la somma dovuta. Vengo a scoprire, con estremo stupore, dall’operatrice del call-center (peraltro maleducata) che non avendo usufruito del viaggio di andata del 10/02, anche il biglietto di ritorno del 14/02 è stato cancellato. Ovviamente questa situazione è al limite del reale, oserei dire IMBARAZZANTE e VERGOGNOSA: facendo due rapidi calcoli ho REGALATO alla società soldi corrispondenti ad un viaggio di andata e ritorno. Si perché, ovviamente, ho dovuto acquistare un ulteriore biglietto per il 14/02. In passato mi è capitato di non poter volare il viaggio di andata con una compagnia aerea che fa concorrenza (e ora si capisce perché) e il biglietto di ritorno mi è stato comunque assicurato avendo PAGATO quello che dovevo pagare. Sarà mia cura rendere l’accaduto pubblico, rivolgendomi alle associazioni dei consumatori affinché questa politica IMBARAZZANTE cessi di esistere.

Chiuso
N. F.
03/02/2025

rimborso spese sostenute per bagaglio in ritardo

Spett. Ita Airways In data 05.01.2025 ho effettuato il volo aereo n° UX7315-05/AZ0063-05 da Vigo a Roma (FCO) con scalo a Madrid con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Roma Fiumicino non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Vigo Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Roma Fiumicino lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 27 gennaio 2025 questo mi ha causato un grave disagio poiché avevamo degli oggetti personale che abbiamo dovuto ricomprare . Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 616 euro (copia di tutti gli scontrini). Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
S. L.
30/01/2025

NO SHOW RULE

La presente per inviare RECLAMO e richiedere RIMBORSO delle spese sostenute a causa di quanto di seguito descritto. Ho acquistato dei biglietti aerei per 2 persone, per percorrere la tratta Brindisi-Firenze (andata e ritorno) in data 24/01/25 . ANDATA Partenza da Brindisi ore 6.20 con arrivo a Roma Fiumicino alle 7.30; partenza da Roma Fiumicino 9.50 con arrivo a Firenze alle ore 10.45. RITORNO Partenza da Firenze alle 19.15 con arrivo a Roma Fiumicino alle 20.10 e successiva partenza da Roma Fiumicino alle ore 21.10 con arrivo a Brindisi alle 22.50. Il check-in dei voli di andata e ritorno è stato eseguito in giorni diversi; allego le carte di imbarco e sottolineo come i voli siano stati presenti sulla mia app senza alcun cambiamento fino al 25/01/25. Durante il volo di andata, una volta arrivati a Roma, per un malore del mio accompagnatore (che non ha richiesto intervento di altri medici, essendo io stessa un medico) abbiamo perso il volo per Firenze. A quel punto, utilizzando mezzi diversi (treno Leonardo, Treno Italo, Taxi) siamo riusciti a raggiungere l'Ospedale Palagi di Firenze per le ore 14 (orario di visita medica prenotata). Al momento del ritorno, senza che alcun cambiamento risultasse sulla mia app e sullo stato delle nostre prenotazioni e senza aver ricevuto notifica/messaggio/telefonata/email da parte di ITA, giunti all'imbarco ci è stato detto che le nostre prenotazioni erano state cancellate per politica di ITA in quanto non avevamo preso il volo da Roma a Firenze. Ci è stato detto inoltre che non vi erano soluzioni alternative. Tutto questo ha ovviamente comportato disagi e una spesa consistente per poter raggiungere Brindisi con il treno entro la mattina successiva, cosa per noi indispensabile per turni lavorativi. Abbiamo successivamente scoperto che la politica a cui ITA fa riferimento è la pratica del "No Show Rule" che non permette, a chi ha acquistato un biglietto di andata e ritorno, di usufruire del ritorno a chi non si sia presentato al volo di andata. L’Unione Europea tollera questa pratica commerciale e lascia ai singoli stati membri la decisione di vietarla o meno. In Italia non abbiamo una normativa ad hoc ma l’Autorità Garante delle concorrenza e del mercato si è espressa più volte definendo la pratica dello No show rule una pratica commerciale scorretta (delibera n. 24586 del 2013) sanzionando AirFrance, KLM, Emirates, Iberia, Lufthansa, Alitalia, British Airways ed Etihad. Alitalia ha impugnato quanto deciso dall’Antitrust e portato avanti il caso fino al Tribunale amministrativo.Il Consiglio di Stato con la sentenza 4048/2016 rigettando il ricorso di Alitalia ha definitivamente confermato che la pratica di cancellare il volo di ritorno per i passeggeri che non usufruiscono del volo di andata è scorretta e precisato che l’inadeguatezza di tale pratica deriva sopratutto dalla mancata informativa rivolta ai consumatori. Pertanto, i passeggeri devono essere correttamente informati già al momento dell’acquisto del biglietto delle eventuali limitazioni in caso di mancata presentazione al volo di andata. Di conseguenza, ogni compagnia aerea deve modificare le proprie Condizioni generali di Trasporto esponendo con chiarezza le condizioni della No show rule semplificando le procedure che consentono ai passeggeri di evitarla. Ebbene tutto questo dal sito di ITA non si evince poi così chiaramente dal momento che nessun avviso è segnalato al momento dell'acquisto del biglietto di andata e ritorno ed anche volendo leggere le piccole e numerose condizioni di trasporto questi sono tutto tranne che CHIARE E SEMPLICI. Inoltre in queste condizioni è anche scritto che "per i soli biglietti venduti in Italia tramite il sito internet www.ita-airways.com o mandatari italiani autorizzati o agenzie italiane o Contact Center per l’Italia, in caso di mancato utilizzo, per qualsiasi motivo, del volo di andata, può essere accolta la richiesta di mantenere la validità del biglietto per il solo volo di ritorno, esclusivamente se previamente comunicata ad ITA, contattando il Contact Center nei tempi di seguito specificati: - entro le 24 ore successive all’orario di partenza del volo di andata inutilizzato; - qualora l’orario di partenza del volo di ritorno sia entro le 24h dal volo di andata, la comunicazione al Contact Center dovrà pervenire almeno 2 ore prima della partenza del suddetto volo di ritorno. Il Contact Center provvederà ad emettere un nuovo biglietto elettronico per l’itinerario modificato per il quale sarà necessario effettuare le operazioni di accettazione (check-in) sul sito (se disponibile) o in aeroporto. Qualora il passeggero non effettui la suddetta comunicazione, o la effettui dopo i termini indicati, ITA, ove vi sia disponibilità di posti sul volo di ritorno, si riserverà il diritto di richiedere il pagamento di un importo pari alla differenza tra il prezzo pagato per il biglietto precedentemente acquistato e il prezzo corrispondente alla tariffa più alta disponibile nella stessa classe/compartimento di viaggio, applicabile all’itinerario modificato al momento della riemissione del biglietto, fatto salvo il caso in cui le Regole Tariffarie applicabili al biglietto originario siano più favorevoli per il passeggero". Questa possibilità a noi non è stata data e il personale aeroportuale dopo averci fatto attendere circa 40 minuti per parlare con ITA e capire come risolvere ci ha detto che ormai era troppo tardi e che non ci avrebbero fatto salire. A questo punto mi chiedo come sia accettabile che NON VENGA INVIATA ALCUNA COMUNICAZIONE da ITA della cancellazione del viaggio di ritorno e specifica di cosa fare per evitarla, come sia accettabile che per conoscere una clausola così importante sia necessario leggere fino in fondo tutti i piccolissimi paragrafi e sotto-pragrafi delle condizioni generali di trasporto. Si parla tanto di chiarezza; chiara è una notifica che al momento della scelta di andata e ritorno specifica a cosa si va incontro in un caso del genere. Mi sembra unicamente una paratica scorretta e truffaldina. Tutto questo per chiedere il rimborso dei voli non presi e delle spese sostenute per colpa della cancellazione dei voli. Spese che ben poco sono rispetto ai disagi e alle problematiche lavorative causate da quanto accaduto.

Chiuso
M. T.
15/01/2025

bagaglio danneggiato

Spett. ITA Airways In data 11/01/2025 ho effettuato il volo aereo n° AZ1679-11 da Fiumicino (FCO) a Firenze (FLR) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di FLR, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare il borsone esterno di colore nero risultava bucato in più punti (si veda foto allegata) e anche il bagaglio interno, uno zaino di colore verde, presentava un danneggiamento (si veda foto allegata). Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Firenze, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 220 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Foto danni

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).