Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia TRUFFA
Buonasera ho acquistato ad aprile un Xia smartphone per il valore di 129,90€ dicendo che mi avrebbero passato la garanzia smile service gratuitamente, solo ieri ho capito che questo servizio è stata per me una vera e propria truffa. Ho portato una settimana fa il telefono a riparare dopo che è caduto sull asfalto asciutto, rompendo così lo schermo, ma con touch funzionante e cristalli liquidi intatti, portato il telefono a riparare mi hanno detto che entro una settimana, 10 giorni il telefono sarebbe stato aggiustato, mi hanno chiamato dopo una settimana dicendo che il telefono non era riparabile e che mi avrebbero emesso un buono sconto, quando sono andata in negozio mi hanno dato il buono sconto di 71€, dopo che ho chiesto il telefono dove fosse mi hanno informata che il telefono non me l avrebbero ridato perché per loro non era riparabile, e che con questa magnifica genialata di questa garanzia smile service era tutto scritto che se il telefono non era riparabile sarebbe rimasto a loro, e avrebbero emesso il buono, che comunque È SEMPRE UNA GRANDE TRUFFA perché dopo che la cara signorina mi aveva detto che la garanzia me l avrebbero data gratuitamente, ieri soltanto mi sono accorta che sullo scontrino dell acquisto è stato scalato dai 129,90€, 39,90 e messi su un altra voce cioè quella della garanzia 39,90€ così che sullo scontrino quindi appare che il telefono è stato pagato 89,90€ + 39,90 di garanzia. Ma tutto questo perché è stato fatto così vi chiederete... Facile perche la percentuale del buono te la fanno su gli 89, 90 € non su i 129,90.Che squallore! Questa storia non finirà così. Sto pagando un telefono che non ho, questo è furto!
Assistenza inesistente
BuongiornoHo acquistato online una lavastoviglie electroline ditta che costruisce elettrodomestici per l'unieuro. Mi é stata consegnata il 4/9/2018 e da un mese non funziona. Il vostro call center non risponde tranne una volta in cui mi ha consigliato di rivolgermi ad un Unieuro vicino casa. Unieuro vicino a casa mi ha fornito un numero di assistenza electroline inesistente. Nessuno mi sa comunicare un numero a cui rivolgermi e intanto la garanzia della lavastoviglie sta per scadere. Mi spetta per legge la riparazione dell'oggetto o la sua sostituzione. Certa di un vostro cortese riscontro attendo vostre comunicazioni.
Promozione Unieuro Volagratis: truffa?
Salve,qualche mese fa in seguito a 2 consecutivi acquisti presso Unieuro sono stato omaggiato di 2 voucher per un volo in una destinazione europea a scelta tra quelle disponibili.Dopo aver registrato i voucher sono stato invitato ad andare presso il sito unieuro2.volagratis.com per prenotare il mio volo.Avendo tempo 5 mesi per prenotare ho atteso un po', non avendo urgenza di viaggiare.Compaiono sul sito di ricerca un po' di destinazioni, con partenza da Catania: ho provato a prenotare tutti i voli di tutte le destinazioni, succede una delle seguenti cose:1) quando si prova a prenotare la pagina non si carica e si ritorna alla pagine di ricerca iniziale2) il sito dice che sta verificando l'effettiva disponibilita' del volo e subito dopo comunica che il volo non e' piu' disponibile per l'offerta.Ripeto che questo succede per qualunque volo di qualunque destinazione.A questo punto mi sento truffato, considerando che avrei potuto fare i miei acquisti altrove risparmiando anche qualcosa.
garanzia legale rinnegata - Unieuro
In data 01.07.2019 abbiamo acquistato un televisore Samsung presso Unieuro (Cerro Maggiore – MI). La scatola del televisore è stata aperta il 28.07.2019 ed è stato acceso per la prima volta sempre nella stessa data alle h. 21:45 circa, scoprendo malauguratamente che lo schermo avesse un problema al display con una rottura significativa dei cristalli liquidi, creando una banda nera (foto in allego). Premetto che non poteva essere visibile il danno esteriormente, ma solo dopo aver acceso la TV. A questo punto facciamo una foto allo schermo e rimettiamo il televisore nella scatola. Il giorno successivo, lunedì 29.07.2019 chiamiamo Unieuro di Cerro Maggiore e parliamo con l’assistenza del punto vendita, tale Francesco. Ci viene chiesto di inviare una foto per visionare l’entità del danno. Con nostra sorpresa ci sentiamo dire che non si tratta di un difetto ma di un danno accidentale e che non avendo aperto la scatola nei primi 7 giorni dopo la consegna la garanzia legale di due anni obbligatoria per legge, non è più valida. Mi chiedo come senza nemmeno vedere l’apparecchio si possa affermare che sia un danno accidentale e non un difetto di fabbricazione. Da nessuna parte c’è scritto che si hanno solamente 7 giorni per verificare le condizioni del prodotto acquistato. Questa è una pratica commerciale molto diffusa ma contraria alla legge in quanto limita la garanzia legale a soli 7 giorni che per legge è di due anni.Parlando successivamente anche con il direttore del punto vendita perché questa spiegazione non ci sembrava per niente legittima da parte di Unieuro, la loro versione è cambiata ulteriormente. A sentire il direttore non si deve fare la verifica del prodotto acquistato nei 7 giorni successivi alla consegna ma bensì in un tempo congruo…. Senza però sapere quantificare nemmeno lui questo “tempo congruo” quanto sia perché in realtà non c’è un limite di tempo imposto per controllare il buono stato del prodotto acquistato.Restando comunque molto scettici sulle loro motivazioni, ci viene detto di riportare il televisore al punto vendita che lo avrebbero mandato in assistenza Samsung che avrebbe cambiato il pannello a nostre spese. Il che è assurdo perché avendo comprato il televisore in promozione, pagare la sostituzione del pannello ci verrebbe a costare quanto il costo stesso del televisore, date le grosse dimensioni 55”. Sappiamo anche che Samsung può verificare quando é avvenuta prima accensione e per quanto tempo è rimasta accesa e per quanto tempo è stato utilizzato il televisore acceso, così da confermare la nostra tesi. Perciò ci aspettiamo venga fatta questa verifica. Per legge, norma dell’articolo 130 del Codice del consumo, il venditore e’ responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Oltretutto il comma 3 dell’art. 132 del Codice del Consumo introduce una presunzione del difetto di conformità al giorno della consegna del prodotto al consumatore se nei sei mesi successivi si manifesta il difetto. Questa presunzione, di legge, è a favore del consumatore in quanto se il difetto si palesa nei primi sei mesi dalla data di consegna, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna, il consumatore è quindi esonerato dall’onere di dimostrare l’esistenza del difetto all’atto della consegna, l’onere grava sul venditore. Il venditore per legge è responsabile per due anni dal giorno della consegna del prodotto per i difetti esistenti. Perciò dopo nemmeno un mese dall’acquisto del televisore, avendolo solamente acceso per provarlo, ci viene negata la garanzia legale prevista per legge e dovremmo pagare noi le spese di riparazione. Ci sembra veramente assurdo!!!Noi consegneremo il televisore a Unieuro oggi, martedì 30 luglio 2019, perché vengano fatte le opportune verifiche. A nostra tutela chiediamo che il danno venga riparato e che le spese siano a carico di Unieuro o che ci venga sostituito l’apparecchio ed entrambi i casi gli interventi devono essere effettuati in un termine congruo e adeguato a noi in quanto clienti e consumatori finali. Il tempo che chiediamo per la riparazione o la sostituzione del televisore è di 30 giorni di calendario e non lavorativi. Se il televisore non dovesse essere riparato perché non esistono pezzi di ricambio, il televisore vecchio dovrà essere sostituito con un nuovo televisore che dovrà avere le stesse caratteristiche del precedente modello SAMUE55RU7400. Se anche la sostituzione non dovesse essere possibile per Unieuro, chiediamo la risoluzione il contratto e che ci venga restituito l’intero importo pagato all’atto dell’acquisto non avendo MAI utilizzato il televisore. Se non dovessimo ricevere adeguata risposta entro 30 giorni da questo reclamo, procederemo ad attivare delle procedure di composizione extragiudiziale delle controversie tramite ALTROCONSUMO.
KASKO NON RISPETTATA
Buongiorno, ho acquistato in data 8/6/2018 un telefono Apple presso il punto vendita Unieuro dell'aeroporto di Linate per regalarlo a mio marito, al quale ho intestato fattura e pagato in più assicurazione Kasko per qualsiasi problema avesse poi avuto. Lo scorso marzo il telefono si è rotto cadendo dalla tasca di mio marito per strada per poi essere schiacciato da una autovettura di passaggio. Subito ho contattato il punto vendita che mi ha fornito il numero di telefono di assistenza Unieuro e spiegato le modalità di spedizione e di riparazione del telefono stesso presso una società di servizi alla quale loro si appoggiano (Covercare). La Covercare mi scrisse via mail le istruzoni di imballaggio del telefono e la procedura di riparazione che prevedeva la descrizione dell'accaduto. Mi sono occupata di tutto io tramite la mia mail personale e ricevetti la conferma di arrivo prsso covercare del pacco con l'avviso che qualora avessi voluto modificare, rivedere, aggiungere qualsiasi altra informazione avrei potuto entro due giorni scrivergli. Non lo feci perchè riportai semplicemente quello che mi aveva riferito mio marito e attesi la consegna del telefono riparato. Non fu così ma mi mandarono una lettera allegata al telefono rotto che diceva che Sulla base della dinamica descritta i danni riscontrati sono completamente diversi e per tale motivo Le abbiamo reso il prodotto come non conforme. Provai subito a chiamarli e scrivergli, ricordandomi il particolare dell'accaduto che avrebbe potuto tecnicamente ma non legalmente specificare il tipo di danno subito dal telefono in oggetto.Era caduto sull'asfalto ma dentro la rotaia del tram, particolare comunque non rilevante perchè se il telefono è poi stato schiacciato rimane schiacciato anche se in angolazione o modalità diversa ma rotto comunque!!! La kasko serve a assicurare danni accidentali, ho pagato apposta questo servizio e pretendo di essere risarcita! Ho provato a richiamare il servizio clienti Unieuro che mi hanno detto di andare in un punto vendita, dove ho spiegato di nuovo tutto l'accaduto, l'incaricato mi ha richiamato dopo qualche giorno dicendomi che non c'era altro da fare, la mia pratica era chiusa e non mi avrebbero aggiustato più il telefono! Fra poco scade l'anno pagato di assicurazione, spero i legali della associazione mi aiutino in questa presa in giro, perchè come me sicuramente altri consumatori potrebbero subire torti come questo.
RILASSATI BIANCO UNIERUO
Buongiorno, ho acquistato un'asciugatrice Whirpool con Assicurazione Rilassati Bianco di Unieuro. Ho aperto la pratica MP190327007 IN DATA 27/03 AD oggi 23/04 l'asciugatrice non è ancora funzionante nonostante sia stata visionata 2 volte. Verrà visionata ulteriormente la prossima settimana (primi di maggio) ma io ho pagato 130 euro per un assicurazione inesistente. Il 27/04 scadono le 4 settimane e da contratto se entro 4 settimane non viene riparata ho diritto alla sostituzione. Oggi magicamente vengo contatta dalla Assistenza Whirpool che mi dice che visto che sicuramente questa settimana non sarei stata a casa (mai detta a nessuno una cosa del genere) se volevo potevamo chiudere la pratica e riaprirla al mio rientro. A me è sembrata tanto una truffa : 1) perchè non ho mai chiesto che venisse chiusa la pratica 2) perchè se choiudono la pratica perdo il diritto alla sostituzione e dovrei ricominciare tutto da capo. Sono 4 settimane che non posso asciugare i panni e ho comprato un prodotto per il quale con l'assicurazione ho speso quasi 1000 euro. Pertanto chiedo un voucher per poter riacquistare la nuova asciugatrice visto che il 27 aprile scadono le 4 settimane e il centro assistenza non verrà prima dei primi di maggio...che senso ha stipulare un'assicurazione cosi costosa se poi non si è tutelati?
Mancato ritiro smaltimento raee
Buongiorno, in data 12 aprile 2019 mi è stata consegnata una lavatrice nuova ordinata sul sito Unieuro. Al momento della consegna non mi è stato ritirata la lavatrice vecchia, come io avevo richiesto al momento dell'ordine, in quanto mi è stato riferito che non risultava tale richiesta. Il giorno stesso ho inviato una mail al sito Unieuro per segnalare questa cosa e chiedere come potevo fare per poter usufruire del servizio del ritiro gratuito (ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna mail di risposta). Nei giorni successivi ho provato a contattare telefonicamente l'assistenza clienti di Unieuro, riuscendo a parlare con un operatore solo in data 17 aprile 2019. L'operatore mi ha risposto che era troppo tardi per poter richiedere tale servizio. Vorrei riuscire ad ottenere il ritiro gratuito dell'usato e segnalare la disorganizzazione del servizio assistenza clienti di Unieuro.
INSTALLAZIONE PARZIALE
Buongiorno.Il 21/02/19 ho acquistato da Unieuro Via Adriano (Milano) una lavastoviglie Whirlpool mod. WUIC 3B19, CONSEGNA ED INSTALLAZIONE INCLUSI.Il 27/02/19 è stata effettuata la consegna ma l’installazione non è stata effettuata dai tecnici Unieuro come da indicazioni riportate nel libretto “Istruzioni per la sicurezza, e l’installazione” in cui al paragrafo “Avvertenze elettriche” viene indicato che “se la spina fornita in dotazione non è adatta alla propria presa, contattare un tecnico qualificato. […] Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o adattatori.” Ho chiesto quindi all'installatore di sostituire la spina con una idonea alla presa a muro del tipo tradizionale Standard Italiano 2P+T 16A, considerando inoltre che sul sito www.unieuro.it/online/installazione viene esplicitamente indicato, alla sezione Estensione allacciamenti a rete elettrica e rete idrica, che con l'obiettivo del raggiungimento della soddisfazione del destinatario, l'estensione degli allacciamenti viene eventualmente svolta come segue. Tutti gli equipaggi sono dotati di: spine alternative per il prodotto, prolunghe di corrente, riduzioni per rubinetterie e rubinetterie, prolunghe di alimentazione e prolunghe per lo scarico idrico, guarnizioni per tenuta d'acqua.I tecnici Unieuro si sono però rifiutati di eseguire la sostituzione della spina affermando che tale intervento avrebbe inficiato la garanzia e suggerendo invece di utilizzare un adattore, in chiara violazione delle indicazioni riportate sul libretto del prodotto.Il 27/02/19 ho immediatamente segnalato l'accaduto all’indirizzo mail direzionemilanoadriano@unieuro.com, producendo tutta la documentazione disponibile.Dopo sollecito da parte mia del 01/03/19, finalmente in data 02/03/19 lo Store Manager fornisce la seguente risposta: “il lavoro di taglio/sostituzione della spina non può essere eseguito dal trasportatore, in quanto decadrebbe la garanzia del produttore, può richiedere l’intervento a pagamento direttamente al CAT (centro assistenza ) di competenza.”Dopo aver controllato riverifica tutta la documentazione in mio possesso e quella reperibile sul sito di Unieuro e di Whirlpool, il 05/03/19 ho quindi risposto che tale intervento è pubblicizzato in modo esplicito sul sito e che configurandosi Unieuro quale installatore in base al servizio incluso nell’acquisto, si ritiene ingannevole la pubblicità fatta ovvero mendace l’informativa resa al Cliente in sede di acquisto, richiedendo quindi il completamento dell’installazione ad onere e cura di Unieuro.Unieuro risponde: “le confermo quanto scritto in precedenza, che il taglio e la sostituzione della spina (parte integrante di un prodotto che funziona a corrente 220v) è di fatto una vera e propria manomissione, che non solo comporta rischi per l’incolumità se fatto in modo non appropriato, ma invalida anche la garanzia. Solo il CAT autorizzato è in grado di effettuare la modifica, previa però la autorizzazione della Casa Produttrice.”Il 08/03/19 contatto quindi, prima tramite Chat e poi tramite mail, il servizio clienti Whirlpool illustrando la questione e chiedendo delucidazioni in merito a quanto affermato da Unieuro.Il 13/03/19 invio una nuova mail ad Unieuro sottolineando il disposto dell'art. 129, comma 5, del Codice del Consumo (Il difetto di conformita' che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo e' equiparato al difetto di conformita' del bene quando l'installazione e' compresa nel contratto di vendita ed e' stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilita'.) e chiedendo quindi di intervenire per terminare l'installazione, essendo il servizio di installazione incluso nell'acquisto e sottolineando che il contratto di Estensione di garanzia, posteriore alla garanzia legale di 24 mesi, non riporta alcuna limitazione in caso di sostituzione della spina, sostituzione in accordo al manuale di installazione del produttore.Il 14/03/19 vengo contattato da Whirlpool (via telefono e mail) che conferma che “come riportato nel manuale istruzioni in suo possesso [...] se la spina fornita in dotazione non è adatta alla propria presa, contattare un tecnico qualificato. [...] Può quindi chiedere l'intervento di un tecnico qualificato, sia esso un elettricista che un nostro tecnico autorizzato. [...] Nel caso di intervento di un nostro tecnico , l'intervento risulta essere a pagamento, in quanto non coperto da garanzia.”Il 19/03/19, non avendo ricevuto risposta da Unieuro alla mail del 13/03/19, inoltro quanto affermato dal produttore in merito all’argomento che di fatto nega quanto asserito dallo Store Manager Unieuro. Viene quindi richiesto nuovamente “di procedere in accordo alle indicazioni del Produttore, tramite l'invio di un tecnico qualificato per eseguire il completamento dell'installazione, che come pubblicizzato sul sito include anche tale operazione.”Il 19/03/19 Unieuro risponde che “come Le avevo comunicato, i nostri tecnici non possono intervenire con il taglio della presa originale del prodotto da lei acquistato. Le propongo nel caso non avesse ancora utilizzato l’elettrodomestico, il rimborso dello stesso.”Il 19/03/19 rispondo quindi: “con questo mi sta confermando che quanto è pubblicizzato sul sito internet di Unieuro NON è veritiero ed è configurabile come PUBBLICITA' INGANNEVOLE, in quanto a tutti gli effetti NON eseguite quanto ivi indicato, oltre ad avermi fornito informazioni non allineate alle indicazioni del produttore. Le chiedo nuovamente, al fine di risolvere la questione, di inviare un tecnico qualificato (elettricista), da voi nominato a vostro onere e cura al di fuori dei vostri tecnici, per completare l'installazione. In alternativa, qualora non vogliate nominare voi un tecnico, vi propongo di avvalermi di un elettricista di mia fiducia e quindi girare a voi la fattura per il relativo rimborso.”Il 28/03/19 invio un sollecito di risposta.Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte di Unieuro.
guasto frigorifero
Ho acquistato in data 09/07/2018 presso Unieuro via Saffi, Varese, un frigorifero di marca electroline. Prezzo 549,00 scontato 399,99. Ho inoltre acquistato su suggerimento del venditore l'estensione di garanzia facoltativa rilassati bianco 6a f60 pagando ulteriori euro 119,99. totale versato a Unieuro 519,98. Dopo un breve periodo noto che la luce funziona a intermittenza e il rumore del motore assente. Mi avvalgo quindi della garanzia estesa citata sopra chiamando l 'assistenza del servizio clienti rilassati.In data 23/10/2018 la prima uscita del tecnico. Congedandosi ci comunica che ha effettuato l'ordine della scheda e interruttore porta.Ho effettuato nel frattempo numerosi solleciti risultati invani e, dopo ben 4 mesi,arriva la seconda uscita del tecnico (datata 15/02/2019) Il quale ci riferisce che uno dei due pezzi non era ancora arrivato e che nel frattempo ha messo in sicurezza il frigo. (???)L' ultima telefonata ricevuta da mia moglie risale a ieri 19/03/2019 contattata dall'ennesimo tecnico il quale comunica che gli e' stato riferito (da chi?) che il pezzo ordinato non esiste quindi di scrivergli una mail includendo le foto della porta del frigo non funzionante. Ad oggi problema ancora NON risolto e frigo non funzionante...data 20/03/2019.
GARANZIA
Buongiorno,in data 16.02.2019 ho acquistato presso l'UNIEURO di San Giuliano Milanese , uno smartphone Huawei Mate 20 Pro con garanzia aggiuntiva del valore di 150.00.In quella occasione mi è stata applicata una pellicola di silicone. Ho usato attivato il telefonino in data 19.02 e il 20.02 mi sono recato presso il punto vendita chiedendo la sistemazione di una bolla presente sulla pellicola documentando l'acquisto con copia dello scontrino. Inizialmente un commesso si è dimostrato disponibile all'intervento, ma si è fermato subito poichè è intervenuto un responsabile presumo, il quale mentre era rivolto verso uno scaffale,mi ha detto che dovevo pagare 5 euro per l'applicazione, anche in presenza di assicurazione. Ho chiesto allora che mi venisse consegnata la pellicola sostitutiva, ma si è rifiutati. Tra l'altro ho l'impressione che la pellicola applicata inizialmente, non sia per il modello da me acquistato perchè non copre tutta la superficie del display. Ho provato a contattare tramite mail il Vostro Servizio Assistenza Clienti l'UNIERO, ma mi hanno risposto per due volte che quel canale è riservato agli acquisti on line.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?