Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
assistenza tecnica
Buongiorno, sono ormai tre giorni che attendo la chiamata del tecnico per fissare un appuntamento per la riparazione della mia lavastoviglie utilizzata 5 volte e già non funzionante. Ad oggi nessuna chiamata ed ogni volta che chiamo il n. 022030 mi dicono che mi faranno ricontattare ma ormai ho perso le speranze. Chiedo come poter procedere grazie angela ottieri
Mancato rispetto della garanzia legale
Buongiorno, sono con la presente a segnalare la mia situazione poichè ritengo di stare subendo un danno e che l'azienda Whirpool stia venendo meno ad un obbligo di legge. In data 02/9/24 apro una pratica di richiesta di assistenza per un forno in garanzia non più funzionante. il 17/09/24 ricevo un tecnico a domicilio per un primo tentativo di riparazione, fallito. In data 21/09/24 il forno viene ritirato e portato in assistenza (il 17 il tecnico non aveva il mezzo idoneo per farlo, quindi altro permesso per restare a casa mezza giornata nell'attesa del ritiro). Dopo circa una settimana (quindi arriviamo già a fine settembre) vengo informata del fatto che il forno non sia riparabile e mi dicono che sarebbe stato sostituito con uno nuovo in 7gg lavorativi. Purtroppo i 7gg sono ampiamente trascorsi, oggi è il 30/10/24 e sono ancora senza forno. Nonostante i miei numerosissimi solleciti che mi sono costati tempo e fatica, ad oggi nessuno si è mai pià fatto sentire ed io sono ancora senza forno in una cucina nuova. E' inammissibile che siano trascorsi ormai 2 mesi e nessuno si sia minimamente degnato di prendere in mano la mia richiesta e risolverla anche proponendomi un altro modello o quanto meno un risarcimento. Da un'azienda così grande e nota onestamente non ce lo si aspetta.
Sportello difettoso
Spett. Whirlpool In data 08022023 ho acquistato presso MediaWorld una lavatrice mod. LVB ZENTDLR 6252BS pagando contestualmente l’importo di € 499,99 A distanza di 19 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la verniciatura dello sportello presenta vistosi rigonfiamenti e fessure in prossimità delle cerniere, e si teme per l'integrità dello stesso che, in questo caso, precluderebbe la chiusura ed il regolare utilizzo della macchina, essendo lo sportello dotato di vaschette per il detersivo e deputato al carico dell' acqua. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Potenziale Truffa
Spett. WHIRLPOOL, In data 21/08/2024 ho usufruito del vostro servizio di riparazione per un piano a induzione, versando contestualmente l’importo di 169€. Tuttavia, dopo che il centro assistenza incaricato (Natale Buzi - Aldo Di Filippo, Via Val Gardena 8) ha ritirato il mio piano induzione, fissando come data di restituzione il 04/09/2024, non ho più ricevuto alcun contatto. Sono ormai due settimane che provo ripetutamente a chiamare i numeri di telefono forniti, ma vengo continuamente ignorato: le chiamate vengono interrotte, lasciate squillare senza risposta, o inviate direttamente alla segreteria. Ho inoltre aperto due segnalazioni presso il vostro servizio clienti, che, purtroppo, si è rivelato inefficace e non ha dimostrato alcun interesse nel risolvere la situazione. A seguito di una rapida ricerca online, ho scoperto che il centro di riparazione assegnatomi vanta una pessima reputazione, con numerose recensioni negative (21 recensioni a 1 stella). Anche i contatti ufficiali per l’Italia indicati sul vostro sito nella sezione “Consumer Care” (https://whirlpoolcorp.com/contact/) risultano inattivi, e non è possibile aprire un reclamo tramite il vostro portale. Vi chiedo, pertanto, di fornirmi un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, mi riservo di adire le vie legali per tutelare i miei diritti e di procedere con la revoca del pagamento presso la mia banca. In attesa di un vostro sollecito riscontro, Cordiali saluti.
Lavastoviglie consegnata rotta
Acquistata cucina da noto marchio italiano completa di elettrodomestici Whirlpool. La lavastoviglie appena consegnata al primo tentativo di accensione va in blocco. Interviene il tecnico Whirlpool che conferma il difetto di fabbrica e si offre di riparare la lavastoviglie. La nostra richiesta era per la completa sostituzione dell apparecchio visto che il vizio riscontrato era di fabbrica. La lavastoviglie, comprata come nuova e a prezzo pieno è arrivata a casa già rotta. Dopo due mesi di tira e molla l'azienda si rifiuta di sostituire la lavastoviglie con una nuova insistendo per la riparazione.
Problema congelatore difettoso e non riparato
Buongiorno, vorrei aprire un reclamo verso l'assistenza Whirlpool e la assicurazione ( Domestic & General ) che mi hanno proposto ( e stipulato un contratto ) riguardo ad un congelatore acquistato nel 2020. Spiego il problema che ho avuto e che ho tutt'ora. Congelatore acquistato a Marzo 2020 ( congelatore NO FROST 300 litri ), neanche 1 anno dopo comincia a fare rumore la ventola e a non arrivare a temperatura ottimale per la conservazione del cibo. Viene il Tecnico ( in garanzia dei 2 anni ), problema rilevato: GHIACCIO sulla ventola ( non dovrebbe essere presente il ghiaccio in quanto è un NO FROST ) dopo aver provato a sciogliere il ghiacchio con un asciugacapelli, il responso finale è: Rilevato ghiaccio su ventola, scongelare per 48H. Veniamo liquidati così, tutto scritto anche su Report di Riparazione. e qui il primo disagio, spostare 300 litri di cibo ad altri congelatori non è semplice, ma va bene ci fidiamo del tecnico, d'altronde è il suo lavoro. dopo questo evento dopo circa 7-8 mesi si ripresenta lo stesso problema, ventola rumorosa e temperatura non ottimale per la conservazione, faticava a rimanere sotto il grado 0, tanto che dobbiamo comprare d'urgenza un secondo congelatore per spostare il contenuto. Richiamiamo il tecnico, purtroppo fuori dai 2 anni di garanzia. Problema Rilevato per la 2° volta: GHIACCIO sulla ventola. Report di Riparazione: Rilevato ghiacchio su ventola, scongelare Congelatore, eseguito Aggiornamento SoftWare. è stato eseguito un aggiornamento SW a pagamento, quando a parere mio, se il difetto è della casa costruttrice l'aggiornamento dovrebbe essere gratuito. A seguito di questo intervento ci viene proposta dalla Whirlpool una assicurazione ( Domestic & General ) per tutelarci in caso di eventuali altri casi come questo, noi accettiamo e stipuliamo il contratto, nel contratto sono comprese le riparazioni ed eventualmente anche la sostituzione del prodotto nel caso non fosse riparabile o la riparazione risulti troppo costosa, addirittura per convincerci a stipulare il contratto ci dicono che ci avrebbero sostituito il prodotto anche se il congelatore lo avessimo rotto per incidenti casalinghi. Detto questo a distanza di pochi mesi dalla riaccensione del congelatore lo stesso problema si ripresenta per la 3° volta. Questa volta però abbiamo l'assicurazione, ci aspettiamo un intervento definitivo... Invece viene il tecnico, rileva nuovamente Ghiaccio su ventola e temperatura non ottimale, vediamo che il tecnico è in difficoltà e non sa cosa diagnosticare, gli spieghiamo che se lo stesso problema si presenta per 3 volte di fila e non si capisce la causa né la soluzione allora forse è il momento di sostituire il prodotto dato che nelle volte precedenti non è stato in grado di riparare, dopo questa nostra affermazione il tecnico dice di dover andare al furgone, probabilmente per consultarsi con qualcuno, perché quando torna in casa dice che se il problema si presenta ogni 6-7 mesi non è da considersarsi guasto. E alla fine dice: possiamo provare a fare la pulizia della serpentina, ma ho bisogno che il congelatore sia scongelato... Il mio reclamo è questo, se un congelatore è NO FROST significa che ghiaccio NON ne deve fare, se dopo qualche mese dall'accensione il congelatore PRESENTA GHIACCIO allora un problema effettivo C'E' ed è sotto gli occhi di tutti... Non mi si può dire che se si presenta dopo qualche mese non è un guasto, questa è una presa in giro. Inoltre, quello che abbiamo imparato da queste 3 uscite del tecnico è che ogni volta che il congelatore viene scongelato il guasto viene posposto di qualche mese, ed è per questo che ogni volta che usciva il tecnico ci diceva di scongelarlo. Se avessi voluto un congelatore da scongelare una volta all'anno allora compravo un congelatore normale e non NO FROST... Ho anche contattato l'assicurazione direttamente per spiegare il nostro disagio creato da questa riparazione non eseguita e che ogni anno ci viene detto di scongelare 300 litri di cibo, che non è facile, e alla mia richiesta di cambiare il prodotto con un altro mi viene detto che avremmo potuto chiedere il cambio prodotto al primo anno di garanzia e che non è corretto chiederlo adesso che abbiamo l'assicurazione... prima di tutto non sono io che devo chiedere la sostituzione del prodotto, poi non posso chiedere la sostituzione a fronte di un problema che ai tempi era il primo. 2° cosa sono stati loro a propormi la assicurazione dicendomi anche che avrei potuto romperlo io e che me lo avrebbero sostituito, e ora che ho realmente necessità di sostituire il prodotto non funzionante con uno funzionante mi dicono che non è corretto!! questa cosa è assurda, io non posso andare avanti a scongelare 300 litri ogni 8 mesi perché secondo loro non è un guasto che un NO FROST faccia ghiaccio. è una vergogna. Chiedo che il prodotto mi venga sostituito o che mi venga resa la cifra di acquisto del prodotto, perché io non posso pagare una assicurazione 200 euro l'anno per farmi dire " scongela il congelatore " oppure andare avanti a supposizioni.
acqua o o vapore si deposita sopra il panellocomandi e mobile cucina
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Lavatrice maleodorante
Spett. Whirlpool In data 04/05/2022 ho acquistato presso il negozio Expert Villaricca una Lavatrice marca Hot Point mod. RSSGR427JX pagando contestualmente l’importo di 499,99 €. A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, nella su citata lavatrice ,dopo aver effettuato un lavaggio la biancheria lavata è oltremodo maleodorante in quanto il lavaggio viene effettuato con acqua ristagnante all'interno dell'apparecchio. Il 30/11/2023 ho chiesto intervento tecnico per il problema riscontrato e nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta sostituzione forno
Buongiorno, in data 10/03/2022 lo scrivente ha acquistato una cucina con elettrodomestici whirpool tra cui il forno Whirpool tipo W9OS24S1 (Si allega fattura di acquisto ed etichetta del produttore). Dopo soli tre mesi di uso del forno, in data 25/05/2022, è dovuta intervenire l'assistenza tecnica in quanto, all'accensione del forno, la corrente di casa si interrompeva a causa di un presumibile cortocircuito prodotto dall'elettrodomestico. Dopo la riparazione, il forno ha funzionato per ulteriori 7 mesi ma, in data 05/01/2023, si è resa necessaria un'ulteriore riparazione in quanto il forno non si scaldava. Di recente, in concomitanza con le festività natalizie, il forno segnalava l'errore "F5E1: Chiusura porta" non consentendo l'avvio dell'elettrodomestico. Pertanto in data 02/01/2023 è intervenuta nuovamente l'assistenza tecnica che ha rilevato un problema sul sensore della porta del forno. Considerata l'imminente fine del periodo di garanzia, visti i continui guasti dell'elettrodomestico, si ritiene il prodotto difettato e quindi se ne chiede la sostituzione immediata.
Servizio clienti per riparazione
buonasera, in seguito di un guasto alla mia lavastoviglie mi è stato consigliato dal servizio clienti whirlpool in data 10 settembre 2023 di attivare attraverso una agenzia un contratto di estensione piano assistenza per una copertura di 2 anni alla cifra di euro 18,99/mese. L’operatore telefonico (la conversazione è stata registrata) per convincermi a sottoscrivere il contratto, mi ha garantito che in caso di seconda uscita del tecnico e constatazione dell’irreparabilità del prodotto, avrebbero provveduto alla sostituzione dell’elettrodomestico.Quindi io dovrei spendere altre 270 € in due anni che è il costo di una lavastoviglie di bassa qualità pur avendo speso per avere una lavastoviglie di fascia alta sperando che durasse di più di 25 mesi… E si, guarda caso 25 mesi con la garanzia che ne copre 24 sembra proprio un caso di obsolescenza programmata visto che il problema sarà probabilmente la scheda. (Dice l’operatrice).A parte l’indignazione per aver ricevuto una proposta a mio dire sconcertante le altre lavastoviglie che ho avuto anno funzionato mediamente per dieci anni e non erano di questa marca. Dove sta la serietà di un’azienda che si propone come leader nel settore degli elettrodomestici?Butteremo questa è ne compreremo un’altra alla stessa cifra dell’intervento che poi potrebbe essere anche una sciocchezza che però verrebbe pagata 270€.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
