Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO COSTO CHECK-IN
Volo Catania-Vienna. Il costo del biglietto prevedeva il check-in on-line o tramite app. A partire da 3 giorni prima della partenza provo ad effettuare il check in dall'app di Wizzair che mi viene impedito con la seguente motivazione<< IL CHECK-IN ON LINE NON E' POSSIBILE A CAUSA DEI VOLI IRREGOLARI>> provo fino all'ultimo momento disponibile sia dall'app che dal sito ma nulla. Quindi mi reco in aeroporto convinto che mi facciano il check-in direttamente al banco considerando che il problema era imputabile solo ed esclusivamente ad un loro problema. Mi reco al banco con la stampa e le schermate dell'errore rilevato dall'app ma gli addetti al check-in, non essendo operatori diretti Wizzair, mi hanno costretto a pagare 152 euro( 38 euro per persona) per effettuare il check-in e stampare i biglietti nonostante le mie proteste non hanno voluto sentire ragioni minacciandomi di non farmi partire. Gli impiegati mi hanno riferito che per partire dovevo comunque pagare il check-in e poi fare un reclamo successivo alla compagnia per ottenere il rimborso. Ho effettuato il reclamo e la richiesta di rimborso nella speranza,flebile, che venga accolto.
Supplemento per il bagaglio a mano
Acquistato due biglietti per volo di andata (29/12/2018) e ritorno (01/01/2019) da Verona a Londra con Wizzair.Dopo l'acquisto scopro che il tradizionale bagaglio a mano tipo trolley non è incluso, e Wizzair chiede ulteriori 32€ per acquistare separatamente tale bagaglio.Ho inviato form di reclamo ma non ho ricevuto risposta.
mancato rimborso
A causa di un ritardo provocato dalla compagnia nel 2016 sul volo Napoli Praga di oltre tre ore per me e i miei familiari ho chiesto prima un risarcimento bonario e poi in assenza di disponibilità della Compagnia una sentenza al Giudice di Pace che ha condannato la Wizz air a risarcirmi 1100 euro (COMPRESO INTERESSI MORATORI) + 1400 circa per spese e avvocato,. A tutt'oggi nono stante gli atti siano stati tradotti ed inviati in ungherese alla compagnia (poichè non ha sedi in Italia) non c'è alcun segno di voler pagare. Vi chiedo pertanto di intervenire grazie
Danneggiamento irreparabile bagaglio
Il 2 ottobre sono sbarcata a Katowice dove lavoro da giugno. Al nastro ritiro bagagli 1 delle due valigie risulta essere seriamente danneggiata. La ritiro e vado all'ufficio reclami. Sporgo regolare e serena (aggiungo) denuncia di rottura. Ritiro il documento denominato PIR e, contrariamente a quanto preventivato mi ritrovo costretta a prendere un taxi per tornare a casa a Katowice. Inizio la procedura di richiesta rimborso allegando tutto il necessario e dopo 1 mese mi si risponde da quest'ufficio, che credevo rispondesse alla compagnia aerea, con la proposta di una valigia per un valore intorno gli 11€ con debita conversione da zloty. Chiaramente non accetto, la mia valigia (73x46x28 più o meno) ha ben altro valore ed inoltre sebbene acquistata qualche anno prima era assolutamente nuova perchè al secondo viaggio sempre con Wizzair. Spiego che non mi interessa ricevere un'altra valigia che io non possa valutare direttamente e che richiedo semplicemente un rimborso. Mi si risponde con una seconda proposta, più corretta della prima ma rispondo nuovamente che non conosco la marca proposta e che, in ogni caso, gradirei scegliere da me la valigia, vederla. Ma scopro anche che non sto trattando con la compagnia aerea ma con altra società che seguiva i danneggiamenti e che questa non poteva effettuare rimborsi finanziari. Mi si invita dunque, in ulteriore scambio di mail, a scrivere alla compagnia direttamemte. Lo faccio e dopo pochi giorni ricevo risposta ed in italiano. Felicissima leggo la mail. Invio nuovamente le foto, il PIR, il valore presupposto della valigia e ringrazio.Mi si risponde che tutto ciò non è sufficiente ma devo far fare un certificato di irreparabilità e valore della valigia da un negoziante. Gli spiego che sarà difficile visto che l'ho acquistata in Italia e che quasi nessuno parla almeno l'inglese qui in Polonia a Katowice, quantomeno. Ci provo e vado in 3 negozi ma mi guardano come se gli stessi chiedendo di commettere non solo quale blasfemia o reato e mi rispondono di no. La valigia non può essere trascinata quindi l'ho portata praticamente in braccio e non è esattamente piccola... ho preso chiaramente, l'autobus perchè io sono ad una mezz'oretta a piedi dal centro. Faccio presente che giro sempre a piedi quindi ho preso l'autobus perchè non avevo altra possibilità. Tornando a noi, affranta e anche un po' umiliata dagli sguardi delle commesse con cui avevo parlato, scrivo alla persona di riferimento che sta seguendo la mia pratica, spiegandole quanto appena scritto: niente constatazione neppune di rottura irreparabile. Non me la fanno perchè non è una loro valigia e sembrano anche quasi intimorite dal dover scrivere qualcosa. Allego a questa mail una valigia stessa marca sul genere della mia ma versione più piccola, che trovo su Amazon dicendo testualmente che più valutazione di Amazon che vende in tutto il pianeta a prezzi quasi sempre più concorrenziali...Oggi mi si ripete stessa tiritera aggiungendo che o faccio come richiesto o non potranno continuare ad esaminare il mio caso. Sono ora davvero scocciata, esterrefatta e anche innervosita. Ma stiamo scherzando? Sembra che mi facciano un favore! Intanto le foto parlano più che chiaro, inoltre ho cercato informazioni sulla Convenzione di Montreal e non mi sembra proprio che io debba procurare nulla all'infuori di PIR, etichette imbarco e fotografie... o sbaglio?
Doppia prenotazione
Pnr di 180,35 chiedo rimborso dopo che ho annullato tramite volaregratis , dal 04/11 non ricevo email conferma del volo,x tutelarmi ho acquistato un altro biglietto direttamente con voi...ho aperto prima 2 reclami con paypal ma nulla,,,ho chiuso e vi scrivo di rimborsare la doppia prenotazione esistente quanto meno x l' andata visto che il ritorno abbiamo due date diverse...chiamarvi e' un utopia, pazzesco,poi ci mettiamo a 1,70 e al min figuriamoci...ho pagato una protezione totale del viaggio con volare ma mi dicono non serve,ma io dico ma stia scherzando???mettetevi voi in contatto con volagratis...ora basta..
errore prenotazione
Avevo compilato correttamente i nomi dei due passeggeri, e ne sono sicuro perché ho controllato due volte. Una volta schiacciato il tasto Continua mi ha fatto tornare indietro perché mi ero scordato di specificare il sesso sul primo passeggero. Lo imposto e faccio avanti, pago e finalizzo la prenotazione. Adesso nell'email riepilogativa trovo che i nomi dei due passeggeri sono entrambi gabriele vita che sono io, che sarebbe dovuto essere soltanto il passeggero numero 1.Del passeggero numero 2, donna, da me compilato ovvero chiara binaj non c'è traccia. Quindi trovo passeggero 1, uomo, gabriele vita e passeggero 2, donna, gabriele vita.Sono sicuro di averli inseriti correttamente anche perché non posso volare due volte con lo stesso nome, con due sessi diversi.E non mi pare corretto ora dover pagare 45 euro per il cambio nome come richiesto dall'azienda.
doppio accredito
ho acquistato un volo roma - vienna e in un primo momento non è andato a buon fine, ho effettuato nuovamente il pagamento e nella conferma ricevuta per mail era riportato il primo pagamento non accreditato eil secondo andato a buon fine. ma controllando l'estratto conto della carta di credito mi sono accorta che l'importo è stato prelevato dalla mia carta per ben due volte per lo stesso biglietto. ho chiamato i call center, ho cercaao di compilare il modulo di reclamo presente sul sito della compagnia ma completato il reclamo non si riesce ad inviare il modulo.
politica di cancellazione volontaria volo e carta imbarco online
Gentile Sig. Barbiero, La ringraziamo per aver contattato il Servizio Clienti Wizz Air! Siamo dispiaciuti di sentire per l’impossibilità di utilizzare il volo sulla prenotazione V7JV2S. Capiamo le Sue considerazioni, purtroppo siamo obbligati di procedere secondo la procedura “Cancellazione Volontaria”, articolo 6.5.2 come dichiarato nelle nostre Condizioni Generali di Trasporto: 6.5.2. Se si cancella la prenotazione entro 14 giorni dalla partenza, verrà rimborsata la Tariffa totale al netto di costi e supplementi per Altri servizi e delle Spese di protezione del posto. Per il volo W6 2355 BUD-BLQ dobbiamo aggiungere la penale Spese di protezione del posto (80.00 EUR / 25,650.00 HUF per volo per passeggero) e la calcolazione risulta: Tariffa totale (include il prezzo del biglietto + tassa amministrativa) – Spese di protezione del posto = rimborso Il prezzo del biglietto ( 7,990.00 HUF) + tassa amministrativa (2,600.00 HUF) – la penale Spese di protezione del posto (25,650.00 HUF) = 0 rimborso. Dunque, ci dispiace doverLa informare che nel Suo caso non possiamo effettuare alcun rimborso se cancelliamo il volo. Per quanto riguarda la carta d’imbarco vorrei gentilmente informarLa che online check-in nel Suo caso era disponibile da 48 ore fino a 3 ore prima l’ora di partenza del volo. La disponibilità del check-in online è basato alla scelta del posto. Se fosse acquistato un posto, Lei avrebbe potuto fare il check-in online e stampare la carta d’imbarco da 30 giorni fino a 3 ore prima della partenza del volo. Ci scusiamo per l’inconveniente, purtroppo tutta questa informazione e disponibile anche sul nostro [ https://wizzair.com/it-it/info-servizi/informazioni-prenotazione/check-in-e-imbarco#/ ]sito. Per le future prenotazioni Le consigliamo di acquistare il servizio Wizz Flex che Le offre la possibilità di cambiare i voli illimitato numero di volte e cancellare le prenotazioni fino a 3 ore prima del volo.Per maggiori informazioni su Wizz Flex potrebbe visitare il link:[ https://wizzair.com/it-it/info-servizi/servizi-wizz/wizz-flex ]https://wizzair.com/it-it/info-servizi/servizi-wizz/wizz-flex# Rimaniamo a Sua disposizione per eventuali altre domande. Le auguriamo una buona giornata! Cordialmente, EMILIA BONEVACUSTOMER SERVICE DEPARTMENT|Wizz Air Hungary Ltd. (member of Wizz Air Group)[ mailto:customerrelations1@wizzair.com ]customerrelations1@wizzair.com|[ https://wizzair.com/ ]wizzair.com PRIVACY AND CONFIDENTIALITY NOTICEThe content of this email (including any attachments) is confidential and may be legally privileged. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, copying or distribution hereof, or action taken in reliance on the contents of this transmission is strictly prohibited. In such case please immediately notifythe sender, then delete/destroy the received email (including any attachment) from your system. A chi di competenza, per le avverse condizioni metereologiche in Italia alla data odierna nè altri vettori, nè treni mi hanno permesso di raggiungere Budapest. Apprendo dal vostro sito che se non annullo entro 14 giorni (ma eventi accidentali sono improvvisi e saperlo entro 14 giorni sarebbe una fortuna. Perchè non adottate lo stesso criterio anche per la stampa della carta di imbarco?) il volo oltre a perdere i servizi vari e spese NON meglio identificate devo pagare una quota di 80,00 euro per SPESE DI PROTEZIONE DEL POSTO. Ritengo questa dicitura un errore in quanto annullando il volo non chiedo che il mio posto sia protetto, inoltre se mettete una penale di 80,00 euro è come significare che NON VOLETE pagare nulla perchè solitamente i prezzi sono un pò migliori delle vostre penali.Dato il maltempo evidente anche in tutta Europa e anche a voi ha causato all'aeroporto di Bologna notevoli ritardi nella giornata odierna, spero valuterete diversamente dal solito la mia richiesta.Distinti salutiraffaele barbiero, forlì, venerdì 2 marzo 2018
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?