Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo consegna veicolo
Buongiorno, apro questo reclamo perchè ad Ottobre 2023 ho firmato un contratto per una TOYOTA Aygo X / 2022 / 5P / SUV numero ordine 890275. Sia in fase contrattuale che dopo la firma del contratto mi è stata indicata come data di consegna Giugno 2024. Nel mese di Maggio, senza nessun tipo di comunicazione da parte di Arval, mi trovo sul vostro sito la data di consegna cambiata e invece di Giugno viene indicato Luglio. Capisco il ritardo, mi organizzo per adeguarmi alla mancanza di un'auto e attendo la nuova data. Il giorno 27/06/2024 mi arriva una mail di Arval che la data di consegna è stata nuovamente spostata e sarà indicativamente il 21/08/2024. Questo continuo spostamento della data di consegna senza preavviso o, come nel secondo caso, con preavviso minimo sta provocando enormi disagi in quanto siamo senza un veicolo. Preciso che se tale ritardo dovesse aumentare ulteriormente sarò costretto a rescindere il contratto per giusta causa in quanto a Settembre non potrò assolutamente permettermi di stare con un veicolo in meno. Essendo il recesso per giusta causa (ritardo superiore ai 90 giorni) chiederò di astenersi dall'applicare qualsiasi forma di penale di recesso
MANCATA ASSISTENZA PER CONTRATTO DI NOLEGGIO
Spett. ARVAL il 04.06.2024 ho aderito all'Offerta Formidabile Enel - Auto Elettrica. Per poter formalizzare e aderire all'offerta dovevo essere contattato da Arval per scegliere l'auto elettrica a noleggio prevista dall'offerta Enel. Ad oggi, 28.06.2024, NESSUNO DELLA ARVAL MI HA CONTATTATO, nonostante i numerosi solleciti miei e dell'Enel e i miei numerosi tentativi di contattarvi io per aderire allofferta sopra riportata. Ritengo tutto ciò assolutamente scortese e non professionale, soprattutto perché sono già vostro cliente dal 28.10.2019!!! Resto in attesa di un sollecito riscontro.
Tempi di riparazione lunghi e consegna veicolo dopo un mese
Dopo un sinistro stradale, consegnavo il veicolo AlfaRomeOTonale tg. GN852ST alla carrozzeria BE.DA. di Aprilia (LT) in data 14/04/2024. L'auto, se pur marciante è stata fermata per problemi al servosterzo. In data 16/05/2024 venivo contattato dalla carrozzeria per ritirare il veicolo riparato. CON Con la presente richiedo che mi venga stornato dal computo tatale dei 36 mesi di noleggio per non aver usufruito del veicolo per oltre un mese, per motivi non imputabili al sottoscritto.
Fatturazione impropria
Buongiorno, La presente per contestare l'intero importo (€ 910) della fattura in oggetto, emessa in data 11.3.2024 per l'autovettura targa GG221RV. Specifico che la fattura in oggetto ad oggi non è stata pagata e ho, per tale motivo, ricevuto numerosi solleciti da Arval e dalla società di recupero credito che agisce per conto di Arval MBCredit Solutions S.p.A. che agisce inviando delle semplici mail senza un minimo di cognizione dell'accaduto. Contesto la fattura per il seguente motivo: 1. Nel mese di Dicembre 2023 ho subito un atto vandalico sulla mia auto ovvero: danneggiamento con chiave dell'intera fiancata lato guida e danneggiamento dello specchietto retrovisore esterno lato passeggero. L'atto vandalico è accaduto in strada pubblica a Milano, mentre l'auto era parcheggiata. 2. Ho contatto Arval chiedendo l'attivazione della garanzia per danni, ben conscio che che avrei dovuto corrispondere la franchigia per un importo massimo di € 500 come previsto dalle condizioni contrattuali a me ben note 3. Arval dopo aver visionato le foto dell'auto ha deciso di considerare i due danni come due diversi sinistri sebbene siano accaduti nella stessa notte e io li abbia denunciati contestualmente e per questo motivo ha ritenuto di dover addebitare: 500€ di franchigia per la riverniciatura della fiancata (a fronte di preventivo di riparazione di € 696 + € 408 di franchigia per la riparazione dello specchietto retrovisore a fronte di preventivo di riparazione di € 408. A tali importi va aggiunta imposta di bollo che porta quindi il totale della fattura a € 910. 4. Ho immediatamente contestato il fatto che i due danni fossero considerati come due diversi di sinistri con applicazioni quindi di due franchigie ma Arval ha ignorato la mia rimostranza, ritenendo corretto addebitare due volte la franchigia come dettagliato nel punto 3 5. Ho pertanto comunicato che, a queste condizioni economiche, non sono interessato ad attivare la garanzia per danni di Arval e quindi non avrei proceduto con la riparazione e di conseguenza ho chiesto (più volte per scritto tramite il form reclami del sito arval) lo storno totale della fattura di cui sopra. Sono ovviamente cosciente che se dovessi rendere l'auto a fine noleggio con i danni sopra indicati Arval avrà titolo di addebitarli secondo le condizioni di polizza. Considerato che manca ancora un anno e mezzo al termine del noleggio, posso valutare di tenere l'auto in queste condizioni e farla riparare poco prima della restituzione (vorrei evitare di farla riparare e subire un altro atto vandalico, molto comune a Milano) oppure posso anche decidere di farla riparare a mie spese e restituirla in perfette condizioni. Di certo, non ritengo dovuto l'importo di € 910 poichè Arval non riparato la mia auto e quindi poichè gli importi di cui sopra sono franchigie rispetto a costi di riparazione, manca il presupposto stesso della franchigia, ovvero il pagamento del costo di riparazione da parte dell'assicurazione. Richiedo quindi l'emissione di nota di credito pari a € 910 a fronte della fattura emessa da Arval. In second'ordine, qualora Arval intendesse rivedere la sua valutazione del mio sinistro e considerare l'intero danno come un solo sinistro con applicazione verso di me di una franchigia di € 500, richiedo l'emissione di nota di credito pari a € 410 e di conseguenza farò riparare l'auto presso la Carrozzeria Ripamonti di Miliano (convenzionata Arval). Cordialmente Marco Abbate
Mancata assistenza a seguito furto
In data 04/04 ho subito il furto dell'auto Ford Puma, targata GL718PL. Il furto è stato regolarmente denunciato il giorno stesso alle autorità e con chiamata al numero verde dell'azienda. Mi sono recato presso il comando dei Carabinieri di Modugno (BA) per far redigere il verbale che ho inviato in originale all'indirizzo mail, come da informativa rilevata da solo nelle F.A.Q. del sito. Il mattino seguente sono stato contattato dal Comando dei Carabinieri di Modugno (BA) che mi informavano che l'auto era stata ritrovata. A questo punto, dato il ritrovamento dell'auto ho cercato, tramite il numero verde dell'Arval, di avere alcune informazioni. Con molta fatica sono riuscito a sapere che le chiavi dell'auto vanno rispedite alla ditta anche in caso di furto parziale, questo lunedì 08/04. Il giorno successivo ho quindi provveduto alla spedizione del verbale dei Carabinieri in originale e di entrambe le chiavi in mio possesso Raccomandata: 20065972842-2 consegnata a Firenze in data 11 Aprile. Dopo questa attività sono stato lasciato totalmente all'oscuro di ogni passo successivo. Il numero verde e la chat sono assolutamente inutili se non addirittura irritanti, perchè non riescono a fornire nè risposte, nè ipotesi plausibili. Ho già chiesto due volte di avere la possibilità di visionare l'auto in ricerca di eventuali oggetti personali all'interno, quali a titolo di esempio più importante gli occhiali da vista di scorta che tenevo nel vano portaoggetti come da codice della strada. Mi sono anche rivolto al comando dei Carabinieri di Modugno (BA) i quali non essendo il proprietario dell'auto, non possono darmi altri dettagli se non che l'auto è ancora sotto sequestro e che deve essere Arval a fare domanda di rilascio. Ho inviato una PEC in data 15/04 ed una seconda in data 03/05 con sollecito in data 06/05 e non ho ricevuto risposta via PEC Allego immagini PEC e contratto
Mancato supporto per guasto vettura a noleggio
Buongiorno, la vettura targa GK405ZP risulta ferma per guasto elettrico in itinere avvenuto il 28/2 e successivo traino presso concessionaria più vicina Volvo (Resicar spa -Alessandria) . Dopo due mesi non si conosce data certa risoluzione guasto, mentre noi continuiamo regolarmente a pagare il servizio di noleggio . Non avendo stipulato il contratto con l'opzione auto sostitutiva legalmente non avremmo nessun diritto di esigerla. Trattandosi però di evento prolungato che pregiudica notevolmente il servizio abbiamo chiesto in via equitativa una vettura sostitutiva . L' Ufficio Customer Care di Arval Italia ,oltre ad una vaga promessa di rifusione dei canoni "valuteremo uno storno del canone a fine riparazione " ed ad un continuo cambio del numero del reclamo ricevuto in pratica ci ha abbandonato .
Servizi Arval e garanzia Alfa
Buongiorno, sono un cliente Arval con un contratto di leasing. Nell'ambito di tale contratto ricevo una auto Alfa Tonale. Il giorno 7 Aprile l'auto evidenzia un problema di avvio causato, da quanto a me riportato da un problema di batteria. Lunedì 8 aprile viene portata in officina. Tale problema viene dichiarato risolto dall'officina in via missaglia 89 (MOCAUTO) e mi viene riconsegnata l'auto in data 10 aprile. A distanza di due settimane, il 19 di aprile si ripropone il medesimo problema. L'auto viene riportata nella medesima officina in data 22 aprile e viene comunicata una data di consegna al 24 aprile. In tale data mi reco in officina dove mi viene comunicato che l'auto non è pronta e non lo sarà prima del 30 di aprile. Il giorno 25 aprile avevamo previsto uno spostamento fuori Milano purtroppo saltato a causa della indisponibilità del veicolo. In data 24 aprile, contestualmente alla scoperta della indisponibilità dell'auto chiamo il servizio clienti Alfa e mi viene riferito che l'auto essendo sotto garanzia della casa madre darebbe diritto ad un'auto sostitutiva dove l'indisponibilità per manutenzione si prolunga per diversi giorni. Vengo quindi informato che l'auto sostitutiva è prevista da garanzia Alfa, mentre lato Arval chiedono un ulteriore pagamento mensile (240 euro all'anno) per avere un'auto sostitutiva. Chiedo quindi di poter utilizzare quanto previsto dalla garanzia della casa madre (auto sostitutiva) senza nessun onere aggiuntivo per tutta la durata della copertura di garanzia prevista da Alfa.
Ennesimo spostamento consegna auto
Spett. ARVAL In data 30-11-2023 ho sottoscritto il contratto per il servizio di noleggio a lungo termine concordando un corrispettivo di acconto pari a 5.000€ in data 15/12/2023 con consegna dell’auto prevista il 12/02/2024. Ad oggi 20/04/2024 sul vostro portale my Arval dopo l’ennesimo spostamento è prevista la consegna in data 29/05/2024. Di seguito vorrei precisare diversi punti 1. Il vostro commerciale, in fase di sottoscrizione del contratto precisava più volte che la macchina era in pronta consegna e in un numero limitato (molto probabilmente essendo a fine anno dovevano chiudere i contratti) 2. La vostra comunicazione di ritardo consegna e stata indotta solamente dai miei due solleciti mandati precedentemente tramite Altroconsumo (che ringrazio) 3. Ora mi ritrovo a dover aspettare un altro mese e mezzo (non calcolando il tempo già trascorso) senza usufruire dell'autovettura e con i relativi disagi da voi creati Detto questo non mi sembra un comportamento corretto e professionale nei confronti di clienti che hanno già versato un acconto (non di poco), e pianificato i propri impegni basandosi su vostre informazioni. N. Contratto 767474 richiedo con estrema urgenza una vostra risoluzione del problema
Riparazione auto per spia motore accesa e auto in protezione
A gennaio ho portato il mio veicolo per una verifica presso il GRUPPO VELOCCIA SRL, con il numero di appuntamento #247321. Invece di risolvere il problema, mi hanno preso in giro dicendomi che avrebbero aperto una richiesta ad Arval e che mi avrebbero contattato quando il pezzo fosse arrivato. Mi hanno anche raccomandato di indicare al carroattrezzi di portare il veicolo da loro in caso di guasto, poiché avrebbero avuto una pratica aperta. La scorsa settimana, quando il problema si è ripresentato, ho scoperto che non esisteva alcuna pratica aperta e che potevo portare l'auto dove volevo. Ho aperto una richiesta d'intervento sul portale il giorno 11 e ho deciso di portare l'auto da SERANI SRL, dove ero già stato per la revisione. Il primo appuntamento utile era il 16, ma ho deciso di portare l'auto comunque, visto che non potevo usarla a causa della spia motore accesa. Oggi ho chiamato per sapere se avevano fatto una diagnosi e se avevano aperto la pratica a voi per l'autorizzazione a procedere, ma ho scoperto che stavano ancora facendo la verifica. In tutto ciò, l'auto ha anche la seconda manutenzione programmata dalla casa madre da fare, ma non hanno ancora inviato la richiesta per questa manutenzione. Tutto questo è inaccettabile. Potrei stare ottimisticamente anche 10 giorni senza auto, in attesa che burocrazia e assistenza vengano evase. Non ho ricevuto adeguati aggiornamenti sull'andamento della riparazione e non mi è stata fornita un'auto sostitutiva, che in questi casi di lunga attesa dovrebbe essere automatica, anche se non prevista dal contratto, visto il costo elevato del noleggio. Chiedo che il problema venga risolto al più presto e che vengano prese misure per evitare che situazioni simili si ripetano in futuroquello relativo al tuo reclamo
Riparazione auto per spia motore accesa e auto in protezione
A gennaio ho portato il mio veicolo per una verifica presso il GRUPPO VELOCCIA SRL, con il numero di appuntamento #247321. Invece di risolvere il problema, mi hanno preso in giro dicendomi che avrebbero aperto una richiesta ad Arval e che mi avrebbero contattato quando il pezzo fosse arrivato. Mi hanno anche raccomandato di indicare al carroattrezzi di portare il veicolo da loro in caso di guasto, poiché avrebbero avuto una pratica aperta. La scorsa settimana, quando il problema si è ripresentato, ho scoperto che non esisteva alcuna pratica aperta e che potevo portare l'auto dove volevo. Ho aperto una richiesta d'intervento sul portale il giorno 11 e ho deciso di portare l'auto da SERANI SRL, dove ero già stato per la revisione. Il primo appuntamento utile era il 16, ma ho deciso di portare l'auto comunque, visto che non potevo usarla a causa della spia motore accesa. Oggi ho chiamato per sapere se avevano fatto una diagnosi e se avevano aperto la pratica a voi per l'autorizzazione a procedere, ma ho scoperto che stavano ancora facendo la verifica. In tutto ciò, l'auto ha anche la seconda manutenzione programmata dalla casa madre da fare, ma non hanno ancora inviato la richiesta per questa manutenzione. Tutto questo è inaccettabile. Potrei stare ottimisticamente anche 10 giorni senza auto, in attesa che burocrazia e assistenza vengano evase. Non ho ricevuto adeguati aggiornamenti sull'andamento della riparazione e non mi è stata fornita un'auto sostitutiva, che in questi casi di lunga attesa dovrebbe essere automatica, anche se non prevista dal contratto, visto il costo elevato del noleggio. Chiedo che il problema venga risolto al più presto e che vengano prese misure per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
