Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
11/03/2024

Cesura contratto

In data 09 febbraio 2024 alle ore 10,21 sono venuti a ritirare l’auto bmw x1 targata GE682CD in quanto il 09 febbraio 2024 era scaduto il contratto iniziato in data 10 febbraio 2021. In data 01 febbraio 2024 ho pagato il canone eur 284,33 per tutto febbraio pur avendo reso l’auto in data 09/02/24. Non ho ancora ricevuto la restituzione del canone non usufruito. In compenso ho ricevuto il pagamento del bollo auto non più in mio possesso fino a fine aprile 2024. Vorrei la restituzione del canone non dovuto e non pagare il bollo di un’auto che non è in mio possesso.

Risolto
G. D.
06/03/2024

CHIUSURA CONTRATTO | Danni - Contestazione Fattura

Buonasera, scrivo in quanto al termine del noleggio mi sono stati addebitati le seguenti fatture (allegate alla presente) che contesto: 1) Fattura N. FE0009399134 – Descrizione Voce 015 paraurti anteriore di 250 euro. Si contesta tale importo in quanto relativo al sinistro denunciato in data 18.10.2021 (Denuncia_incidente_GCXXXJV) e già addebitato con fattura del 10.12.2021 (Fatt. N. FA0005931212) per 250 euro (franchigia prevista). 2) Fattura N. FN0009401758 - Descrizione Voce 008 Ruota di scorta di 90 euro. Si contesta tale importo in quanto la macchina non era dotata di Ruota di Scorta ma Kit di gonfiaggio come da verbale di consegna del 3.11.2020 allegato (cfr. Verbale Consegna_2020) e riconsegna del 15/12/2023 (cfr. Verbale Consegna_15_12_2023). A tal proposito faccio presente che il modello FORD Puma Titanium è dotato di MEGABOX che sostituisce effettivamente lo spazio dedicato alla ruota di scorta. 3) Fattura N. FE0009399134 – Descrizione Voce 015 paraurti posteriore di 250 euro. Si contesta tale importo in quanto come da foto effettuate in fase di consegna del veicolo il danno non risulta visibile (cfr. Paraurti Posteriore Foto Consegna 15_12_2024). Infine, in data 7.02.2024 ho effettuato la richiesta di reclamo sul sito (cfr. email allegata) ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta.

Risolto
A. R.
25/02/2024

Problema con franchigia

Salve, a fine noleggio ho portato la macchina dal carrozziere per far sistemare alcune piccole imperfezioni dovute ai soliti atti vandalici nei parcheggi. Il carrozziere ha emesso un unico preventivo/fattura e ha dichiarato che invece Arval ha ben pensato di dividere la fattura in 3 per farmi pagare 3 franchigie per L importo complessivo di euro 1426,05. Assurdo! Io mi aspettavo di dover pagare una franchigia per i danni. Potete aiutarmi? Grazie

Risolto
M. P.
22/02/2024

Addebito immotivato

Buongiorno, con la presente vi comunico che non procederò al pagamento della fattura allegata. Il cambio gomme a cui fa riferimento è stato da voi autorizzato assolutamente senza alcuna valida motivazione in quanto gli pneumatici precedenti sono stati smaltiti dopo una percorrenza di soli 8.000 km. Pertanto, ritengo che non debba certo essere io a farmene carico. Cordiali saluti.

Chiuso
J. C.
20/02/2024

Ritardo consegna veicolo noleggio lungo termine

Spett. ARVAL, In data 15-12-2022, ho sottoscritto il contratto (n ordine 801052) per il servizio di noleggio a lungo termine di un veicolo, confermato poi nel febbraio 2023, concordando un corrispettivo di acconto pari a 4000€. Dopo aver posticipato per ben 6 volte la data di consegna dell’auto (creando non ben pochi disagi), di cui, oltretutto siamo venuti a conoscenza solo tramite Vs portale e nessuna altra comunicazione da parte vostra, ad oggi, 20/02/2024 non abbiamo ancora notizie certe sull’effettiva data di consegna dell’auto. La nuova (ulteriore) data di consegna riprogrammata stamattina è ora prevista per la seconda metà del mese di aprile. Ogni volta che ci si avvicina al periodo di consegna, ci viene riprogrammata la consegna e chiamando il Vs call center, siamo sempre indirizzati a persone differenti che non sono mai in grado di fornirci dati certi. Siamo quindi a chiedere la consegna immediata dell’auto, o la possibilità di rescindere il contratto senza penali. Cordialmente

Risolto
A. C.
16/02/2024

Ritardo consegna autovettura

Spett. ARVAL In data 30-11-2023 ho sottoscritto il contratto per il servizio di noleggio a lungo termine concordando un corrispettivo di acconto pari a 5.000€ in data 15/12/2023. Ad oggi 16/02/2024 sul vostro portale my Arval è ancora prevista la consegna a lunedì 12/02/2024. (allego schermata) Solo ieri 15/02/2024, dopo varie segnalazioni mandate tramite Altroconsumo, magicamente mi viene comunicato che la macchina verrà consegnata a fine marzo(allego vs risposta). "Gentile Cliente, come rappresentato nella giornata di ieri, 14 febbraio, in risposta alla sua precedente segnalazione, il contesto attuale di mercato sta causando dei ritardi nella consegna dei veicoli da parte dei Costruttori, accompagnati da criticità nella gestione da parte della logistica. Per tali ragioni, possono venire comunicati ad Arval posticipi sulle previsioni originarie ovvero rispetto a quanto indicato dal Costruttore al momento dell'ordine del veicolo. Attualmente, sulla base delle informazioni messe a nostra disposizione dal Costruttore stesso, il veicolo ordinato è previsto in consegna entro la fine del mese di marzo p.v. Ribadiamo che sarà nostra cura monitorare costantemente la situazione, al fine di assumere tutte le determinazioni idonee a ridurre al minimo i tempi di attesa. Cordiali Saluti" Di seguito vorrei precisare diversi punti 1. Il vostro commerciale, in fase di sottoscrizione del contratto precisava più volte che la macchina era in pronta consegna e in un numero limitato (molto probabilmente essendo a fine anno dovevano chiudere i contratti) 2. La vostra comunicazione di ritardo consegna e stata indotta solamente dai miei due solleciti mandati precedentemente tramite Altroconsumo(che ringrazio) 3. Ora mi ritrovo a dover aspettare un altro mese e mezzo senza usufruire dell'autovettura e con i relativi disagi da voi creati Detto questo non mi sembra un comportamento corretto e professionale nei confronti di clienti che hanno già versato un acconto(non di poco), e pianificato i propri impegni basandosi su vostre informazioni. N. Contratto 767474 richiedo con estrema urgenza una vostra risoluzione del problema

Chiuso
M. S.
13/02/2024

Tempistiche riparazione Tesla incidentata, errata carrozzeria

Buongiorno gentile Team Arval, a fine Dicembre ho subito un tamponamento a bordo della mia Tesla Model 3 a noleggio con Arval (auto che guidavo da meno di 10 giorni). A seguito dell'incidente ho prontamente avvisato Arval per denunciare il sinistro, e farmi consigliare gli step successivi per sistemare la carrozzeria. Mi hanno consigliato di portare l'auto in un centro convenzionato Arval (quello a me più vicino e comodo). Così ho fatto, portando l'auto in un famoso Centro di carrozzeria ad Arese (MI). Una volta consegnata l'auto per la riparazione, hanno imposto il fermo tecnico della vettura in quanto dato un fanalino rotto, non mi era possibile circolare. Dopo alcune settimane di attesa, mi contatta la carrozzeria dicendomi che purtroppo non sono abilitati alla riparazione della stessa, perchè non sono una carrozzeria certificata Tesla, ed essendo il veicolo in stato di fermo, erano in attesa di un carroattrezzi Arval che passasse a ritirare la vettura, per portarla poi nel centro corretto a Rozzano (MI), abilitato alla riparazione Tesla. Purtroppo l'auto è stata spostata solo a inizio Febbraio, ben oltre un mese dopo, in cui l'iter era completamente fermo, e non erano nemmeno stati ordinati i pezzi di ricambio. Una volta finalmente spostata la vettura dal carrozziere corretto, hanno ordinato i pezzi da Tesla (nei primi giorni di Febbraio), ma purtroppo il team della carrozzeria di Rozzano mi dicono che le tempistiche saranno lunghe. Quindi purtroppo, oltre al danno di aver tenuto la vettura ferma in un luogo errato per oltre un mese (tenendo conto che ho seguito i consigli di Arval), dall'ordine dei pezzi Tesla passerà parecchio tempo. Tutto questo dovendomi organizzare in maniera differente per potermi spostare (lavoro all'estero). Non ritengo idoneo un trattamento simile, a fronte del pagamento di un canone di un certo livello dato ad Arval mensilmente, causandomi non pochi disagi economici. Richiedo quindi, a termine della riparazione, un rimborso completo del periodo di non fruizione del servizio NLT Arval (dal 29.12.2023, fino a data da destinarsi), pari al costo mensile del canone, con aggiunta di un risarcimento per fermo della vettura per il periodo di fermo tecnico (da valutare al termine della riparazione). Rimango disponibile e speranzoso di un Vostro aiuto in merito.

Chiuso
A. C.
12/02/2024

Consegna del veicoli

Spett. ARVAL In data 30-11-2023 ho sottoscritto il contratto per il servizio di noleggio a lungo termine concordando un corrispettivo di acconto pari a 5.000€ in data 15/02/2023. Ad oggi 15/02/2024 sul portale my Arval è prevista la consegna a lunedì 12/02/2024 al momento non sono ancora stato contattato da nessuno PER LA CONSEGNA e il commerciale con qui ho sottoscritto il contratto non sa darmi una data. Detto questo non mi sembra un comportamento corretto e professionale nei confronti di clienti che hanno già versato un acconto(non di poco), e pianificato i propi impegni basandosi su vostre informazioni. N. Contratto 767474

Chiuso
M. B.
16/01/2024

Ritardo consegna veicolo noleggio lungo termine

In relazione all’offerta N. 11055942/1 per un noleggio a lungo termine, sottoscritta con esito positivo in data 20/12/2022, viene emessa una prima conferma di consegna prevista per Giugno 2023. Ad essa seguono una serie di rinvii, nell'ordine: Agosto, Settembre, due a Novembre e infine Dicembre 2023. In data 07/12/2023 ricevo per e-mail conferma circa la consegna concordata, prevista il giorno 15/12/2023 tra le 09 e le 16 nel luogo scelto. Arval conferma la disponibilità effettiva del veicolo presso un concessionario di Torino. Il 13/12/2023 ricevo una telefonata alle 17:30 nella quale mi viene comunicato l’annullamento della consegna, con ennesimo rinvio a data da destinarsi. L'annullamento, a detta di Arval, è da imputare al concessionario senza però precisarne il motivo. Ad oggi e a distanza di un mese dalla presunta consegna (poi annullata), non ho più ricevuto contatti ed aggiornamenti da parte di nessuno, nonostante numerosi solleciti tramite un intermediario. Al momento ho un’auto Mid Term in assegnazione sempre con Arval, la vettura viene utilizzata per scopi commerciali e di rappresentanza legati al mio lavoro. Tuttavia l'auto assegnata da 7 mesi è stata colpita da una gragnuola di grandine prima della consegna ed è poco presentabile per la natura del mio lavoro. Aggiungo anche che Arval ha fatturato erroneamente un servizio con fattura numero RI2300040487 del 04/07/2023. A distanza di oltre 6 mesi, nonostante i vari solleciti da parte dell'intermediario e le conferme da parte del referente di Arval, lo storno o reintegro della voce errata non è ancora pervenuto. Ho inoltrato quindi ad Arval un formale reclamo mezzo e-mail in data 12 Gennaio 2024 in merito alla mancanza di comunicazioni relative alla consegna del veicolo Long Term e alla fattura errata. Ritengo che una risposta sulla natura del problema del ritardo di una vettura arrivata in concessionario ad inizio Dicembre 2023 sia dovuta, così come sia dovuta una comunicazione chiara e trasparente su cosa Arval intenda fare con un contratto di noleggio a lungo termine che non sta onorando.

Risolto
A. A.
15/01/2024

Problemi per recesso con Arval

Buongiorno In data 1 dicembre 2023 ho firmato una proposta di noleggio per un auto usata con Arval. Tale contratto è stato accettato da Arval in data 22 dicembre 2023. In seguito a un mio ripensamento in data 3 gennaio 2024 decido di chiedere il recesso senza penali perché richiesto entro 14 giorni dall 'accettazione del contratto. Dopo diversi solleciti e diversi giorni di attesa senza ricevere risposte ricevo una mail in cui mi si comunica che non essendo una micro impresa o un consumatore finale non ho diritto al recesso senza penali. Il contratto è stato fatto dall azienda per cui lavoro che è una piccola impresa srl . Possibile che essendo una piccola impresa non abbia diritto al recesso senza penali ? Attendo una vostra gradita risposta. Grazie Alessandro

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).