Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005
Chiedo il rimborso di 89.90 addebitati dalla mia carta in modo fraudolente da parte di Edreams perché 1)EDREAMS ha impostato abbonamento prime annuale al mio account senza mio consenso, permesso e buona volontà. 2) EDREAMS ha addebitato il costo di abbonamento annuale senza mio consenso, permesso e preavviso. 3) EDREAMS ha rilasciato una offerta di 15 giorni gratuiti senza specificare in anticipo in termini e condizioni che nel caso avessi già usufruito in passato di 15 giorni di prova (non solo con stesso account ma con altro account anche di un altra persona ma pagato con la stessa carta di credito) allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. 4) Ho Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005 5) Visto il numero di reclami con stesso problema reputo questa situazione come fraud dalla parte di edreams Grazie Giù descrizione più completa P:S: chiedo scusa ad utente precedente di aver utilizzato il suo testo ma non potrei descrivere meglio il mio problema (sono straniera) Ieri sera dopo aver cercato un volo su un noto motore di ricerca venivo indirizzato alla vostra pagina web per l'acquisto del biglietto il quale con la possibilità di godere di 15 giorni di prova gratuita del vostro servizio prime mi veniva offerto con uno sconto di una decina di euro circa. Soltanto DOPO un addebito del costo di abbonamento annuale e la chiamata alla assistenza clienti vengo a sapere che nel caso avessi già usufruito in passato di 15 giorni di prova allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. Perché offrirmi 15 giorni di prova gratuita se poi comunque a vostro dire vi devo comunque pagare il costo totale dell'abbonamento? In più tengo a specificare che non ho usufruito il periodo gratuito con QUESTO account ma con questa CARTA DI CREDITO. Questo fa la situazione perfino più grave. E' un chiaro controsenso che può essere giustificato soltanto con un errore dei vostri sistemi. Intendo pertanto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto di un servizio e-commerce.
Abbonamento non richiesto
Scrivo per segnalare un abbonamento a nome ACTITECH LIMITED, che è stato attivato senza il mio consenso il 03/06/2023. Non ho richiesto né autorizzato tale abbonamento, e vorrei pertanto chiedere il rimborso delle somme addebitate. Vi chiedo cortesemente di procedere con il rimborso immediato delle quote versate e di confermare la disattivazione dell'abbonamento intestato all'indirizzo mail: dsbstudioroma@gmail.com. Grazie
risposta negativa alla richiesta di esercitare diritto di recesso da parte del fornitore
18/11/2024 Ho sottoscritto un abbonamento di una settimana per provare l'app Hynozio, il fornitore ha creato un addebito automatico anche per l'anno, quando me ne sono accorta ho scritto sia alla mail di supporto del fornitore di non procedere sia a Paypal ma l'addebito è stato fatto comunque . Ho chiesto al fornitore di esercitare il diritto di recesso ma il fornitore dice che la controversia va risolta con Paypal che a sua volta ovviamente dice che non è vero perchè il secondo pagamento sembra autorizzato dal mio dispositivo. In realtà la seconda disposizione si crea in modo fraudolenta quando si sottoscrive la prima settimana. Non so più come devo procedere perchè il reclamo sia preso in considerazione Il fornitore mi ha risposto in data :gio 21 nov 2024, 12:58 Hypnozio [support@hypnozio.com] ha scritto: Ciao Lucia, Grazie per la pazienza dimostrata mentre esaminavamo il tuo caso. Desidero esprimere le mie sincere scuse per qualsiasi frustrazione o inconveniente che questa situazione potrebbe aver causato. Dopo un'attenta considerazione e corrispondenza, sono spiacente di informarti che non siamo in grado di fornirti ulteriore assistenza poiché la decisione presa da PayPal in merito al tuo caso è definitiva. Sfortunatamente, non abbiamo la possibilità di ignorare la loro risoluzione. Capisco quanto ciò possa essere deludente e vorrei davvero che avessimo potuto raggiungere un risultato diverso. Se c'è qualcos'altro con cui possiamo aiutarti o qualsiasi ulteriore dubbio di cui vorresti discutere, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti in ogni modo possibile. Grazie per la comprensione. Cordiali saluti, Giulia Team di assistenza clienti Hypnozio Questa risposta è assolutamente invalida, primo perchè io sto chiedendo di esercitare il diritto di recesso e non me lo permettono, secondo perchè paypa ha sbloccato i rimborsi e gli ho anche inoltrato la mail scritta di pay pall
Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005
Stamattina dopo aver cercato un volo su un noto motore di ricerca venivo indirizzato alla vostra pagina web per l'acquisto del biglietto il quale con la possibilita' di godere di 15 giorni di prova gratuita del vostro servizio prime mi veniva offerto con uno sconto di una decina di euro circa. Soltanto dopo venivo a sapere da una vostra mail che nel caso avessi gia' usufruito in passato di 15 giorni di prova allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. Perche' offrirmi 15 giorni di prova gratuita se poi comunque a vostro dire vi devo comunque pagare il costo totale dell'abbonamento? E' un chiaro controsenso che puo' essere giustificato soltanto con un errore dei vostri sistemi. Intendo pertanto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto di un servizio e-commerce. Grazie
frode per occultamento
Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione di dell'azienda Actitec Limited ( app Muscle Booster) non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente per un altro mese al costo di euro 38,95 e solo controllando il mio conto PayPal mi sono accorto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti i soldi del rinnovo non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie Francesco Maturo
Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi
Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci
Rinnovo automatico senza preavviso
Salve, In data 20/11/2024 è stato rinnovato il mio abbonamento Babbel senza il mio consenso, per un importo di euro 71,88. Si tratta di una grave violazione dei doveri di trasparenza che gravano sul fornitore del servizio e di una pratica commerciale scorretta. In particolare, non sono stato avvisato della possibilità di recedere dal contratto nel termine di 30 giorni precedenti alla scadenza della data prevista per il rinnovo, pertanto ho diritto al recesso con rimborso completo (art. 65‑bis del Codice del consumo, in attuazione delle direttive 2019/2161/UE e 2005/29/CE, entrambe applicabili in Italia, in Germania e in Irlanda, che sono rispettivamente il foro del consumatore, il luogo ove ha sede legale Babbel GmbH e il luogo della sede europea di Google LCC). In subordine, chiedo di poter esercitare il mio diritto di recesso senza motivazione e con rimborso completo, dal momento che il rinnovo corrisponde a nuovo contratto stipulato a distanza (art. 52 del Codice del consumo). Vogliate procedere al rimborso quanto prima, Cordialmente.
abbonamento non richiesto
Spett. My Heritage, in data 12 novembre 2024 ,mi sono ritrovato un addebito sul conto bancario di 121€ senza averne fatto richiesta, ovvero senza aver avuto nessuna possibilità di poter disdire la prova gratuita. Per questo chiedo il rimborso. Le aziende normalmente inviano una email con un link utile due giorni prima della scadenza per offrire la possibilità di rinuncia. Io mi ero comunque segnato in agenda la data ultima di disdetta ma l'accesso al sito e alla disdetta sono risultati impossibili. In caso di non risposta o risposta negativa intendo procedere per vie legali. Distinti saluti. Luigi Castellano
Problema con recesso abbonamento Multipass
Spett. WIZZ AIR, sono titolare di abbonamento multipass per voli nazionali. Segnalo che l'abbonamento di durata semestrale e' stato rinnovato automaticanente senza alcuna comunicazione dall'1/10/24 per un anno e il prezzo e' salito da €37 a € 60. Inoltre il sito non permette piu' di prenotare da e per Milano, rendendo di fatto inutilizzabile l'abbonamento. Adesso addirittura l'abbonamento risulta essere per voli internazionali. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €120 per i mesi di ottobre e novembre 2024 e l'immediato recesso dall'abbonamento. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Passati 9 gg e niente rimborso
9 giorni fa ho richiesto un rimborso mi hanno inviato una email dopo 3 giorni spiegandomi la situazione ma da allora non ho ricevuto alcuna risposta a riguardo alla mia richiesta , poi anche il mio ragazzo ha richiesto uno già che pure a lui le si è registrato in automatico e sottratti 108€ Il suo numero clienti è 1993133178 Soldi che ci servono al momento. Ho inviato un sacco de email nessuna risposta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?