Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa on line
Buongiorno, a seguito di richiesta conversione file in un sito trovato on line, al costo di € 0.50, mi sono visto addebitare € 47,50 mese sulla carta prepagata, senza aver formalmente sottoscritto o accettato alcun abbonamento mensile. Questa operazione è quindi una vera truffa verso gli utenti online Vorrei quindi avere istruzioni per: -recuperare gli addebiti effettuati sulla carta -bloccare ulteriori addebiti Ho tentato un contatto on line con la ditta ma l'indirizzo mail riportato sul sito pare anch'esso una truffa visto che non consente alcun collegamento Lunedì prossimo effettuerò anche un passaggio presso la polizia postale vicina alla mia residenza, ma nel frattempo vorrei poter ricevere un vostro contatto per avere indicazione sulle azioni da attivare, grazie
Addebito errato
Il giorno 18 febbraio eDreams ha preso dal mio conto corrente €64,99. Io non ho nessun abbonamento in corso e questa è una truffa bella e buona. Sono giorni che li contatto ma girano intorno e nessuno mi dice cosa posso fare per riavere i miei soldi.
Addebiti arbitrari
Buonasera, reinoltro per la terza volta la richiesta di storno IMMEDIATO degli addebiti avvenuti sul mio conto per un servizio disdetto. Il 16 novembre 2023 di €39,20 Il 16 febbraio 2024 di 86,40 per l'abbonamento ad Investi che ho disdetto a settembre 2023. È assurdo che io debba difendermi da voi che dovreste tutelare noi consumatori. Ho contattato un vostro operatore il 13 febbraio, vi ho scritto ancora la settimana scorsa e non ho ancora ricevuto il rimborso e nemmeno una telefonata. Esigo che i miei soldi tornino sul mio conto.
Abbonamento Fraudolento
Ho un abbonamento fastweb mobile ricaricabile con addebito mensile da euro 7,95. in data 27/02/24 avevo un saldo residuo su conto fastweb di euro 4,10 a cui ho aggiunto ricarica da euro 10,00 per un totale di euro 14,10. Il 27/02/24 data di rinnovo abbonamento ho ricevuto regolare addebito da euro 7,95 e subito dopo ulteriore addebito da euro 6,00 per un servizio mai richiesto ne tantomeno utilizzato. Ho contattato l assistenza fastweb mi comunicano che effettivamente l'ulteriore addebito si riferisce ad un servizio aggiuntivo ma non hanno saputo darmi spiegazioni su chi lo ha attivato; ho chiesto lo storno e mi riferiscono non sia stornabile. Non ho intenzione di pagarlo, vogliate respingere la ricarica. In allegato documenti a supporto
problema con il ricevimento delle riviste
Buongiorno, da Novembre del 2023 ho fatto un abbonamento con la rivista di Focus Junior per mio figlio. Nel frattempo ho pensato per natale di farne altre due riviste per le mie nipoti. Dopo molteplici email di reclamo perche non mi arrivavano con una procedura assurda mi anno risposto che sarebbe iniziate ad arrivare da gennaio 2024 e la cosa ci poteva stare. Per farla breve di 3 numeri ne hanno saltati 2 e ogni volta per fare il reclamo è una follia perchè vogliono i dati di tutto quando, visto che sono registrato, e vedono benissimo i miei abbonamenti lo potrebbero fare loro direttamente. Una delle tante risposte mi hanno detto che mi avrebbero prolungato di un mese solo per una delle tre riviste. Insomma io non ho ne tempo ne voglio di mandare mille reclami e seguire le loro patetiche procedure senza togliere che le mie nipoti ci rimangono male quando non gli arrivava perche trovano la rivista molta bella.
Abbonamento non richiesto
Ieri ho utilizzato un servizio di conversione formato file, con la su nominata azienda online file converter pagando 0,50 € per scaricare il file convertito, oggi a distanza di circa 24h mi ritrovo una transazione per abbonamento da me non richiesto per € 47,90. Richiedo assoluto rimborso per appropriazione indebita della somma visto che io ho pagato per il servizio al quale avevo fatto richiesta fine a quella operazione. mailto:contact@online-file-converter.com
addebito
Gentili Signori ho acquistato un biglietto per mia moglie Volo da Alicante a Vitoria per il 31/03/2024 prenotazione FBZGUD a nome Maria Felicidad Garcia Blazquez ed oggi mi ritrovo un addebito di 59,99 € mai richiesto (sembra un abbonamento). Richiedo l'immediata cancellazione ed il rimborso della cifra indebitamente effettuata. Mi é impossibile parlare con i vs operatori. Attendo Vs urgente comunicazione nel merito.
Abbonamento non richiesto
Buongiorno mentre stavo effettuando una ricerca su internet, mi è apparsa una schsrmata che riportava i dati della mia carta di credito , e subito dopo un'altra schermata , dove c'era questo abbonamento con tale Yotasoft.com, dove riportava che se entro 2 ore non lo bloccavo automaticamente mi sarei trovato abbonato al sito al costo euro 29,50 ogni 21 giorni(purtroppo non sono riuscito a bloccarlo). Ovviamente non ho sottoscritto nessun abbonamento, ho provato a bloccarlo tramite il sito di e-commerce WeruPay.com (come riportato sulla seconda schermata), senza risultato in quanto mi chiedeva delle credenziali che avrei dovuto aver ricevuto tramite mail , ovviamente anche queste mai ricevute. Ho bloccato la carta.
Rincaro Carnet Italo Torino Milano
Viaggio come pendolare sulla tratta Torino-Milano utilizzando Italo e in particolare il Carnet 10 viaggi validità 30 giorni (smart). il prezzo nel giro di un anno è salito da 99 euro a 169 euro senza alcun tipo di giustificazione. anche gli abbonamenti Carnet 20 viaggi con validità da 30 giorni hanno subito rincari pazzeschi oltre al fatto che è stata tolta la possibilità di viaggiarci in smart ma hanno solamente più l'opzione premium.
Aumento Costo Carnet
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di un mese in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni spesso in ritardo, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze) ed il numero dei treni è rimasto invariato. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento di 90€, semplicemente inaccettabile. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Vogliamo far finta che non ci troviamo di fronte a una manifesta ipotesi di cartello in danno ai consumatori? Non si tenti la strada dell'aumento legato all'inflazione o ai costi di trasporto: siamo nel campo del più che proporzionale, e gli stipendi in Italia sono fermi da 30 anni. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?