Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Spett. [livecareer] In data [14/01/2025] ho sottoscritto il contratto per [curriculum vitaee ] concordando un corrispettivo pari a [€2,85]. [in data 28/01/2025 vedo dal mio conto un prelievo non autorizzato di euro 23,85.chiedo la restituzione di tale cifra] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prelievo non autorizzato su carta
Spett.[ Livecareer] In data [16/01/2025] ho sottoscritto il contratto per [curriculum vitaee] concordando un corrispettivo pari a [€2,85]. [in data 28/01/2025 mi vedo un addebito sul conto di €23,85 non autorizzato da me, esigo la restituzione di tale cifra] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Lavorazione risuolatura e riparazione
Spett.le Ciccone s.r.l. Via Corso di porta romana, 40 Milano Trasmessa a mezzo pec: ciccone@pecaruba.it La presente per rappresentare quanto segue. Con messaggio Whatsapp del 29 ottobre 2024 contattavo la ditta Ciccone s.r.l. di Milano per avere contezza dei costi di risuolatura in gomma dei miei mocassini modello Penny loafer. (vedi allegato 1) Mi veniva inoltrato un link con la possibilità di scelta da spuntare per l’avvio della procedura https://shop.maestriciccone.com/products/scarpa-classica-risuolatura. Nella scelta che ha carattere di accordo tra le parti circa la natura del lavoro, non esiste nel sito web l’indicazione ipotesi o a titolo di esempio, veniva indicata la suola in gomma con pallini (vedi allegato 2) che è conforme a quella della ditta costruttrice (vedi allegato 3) Mi veniva inoltre riferito che la spedizione e la riparazione avrebbe avuto un costo totale di €150,00 Rappresentavo che la scarpa presentava dei piccoli segni d’usura per lo sfregamento delle dita e se era possibile intervenire, chiedevo se avessero costi aggiuntivi mi veniva risposto: “no tutto compreso” (vedi allegato 4) Avviavo la procedura soltanto il 24 gennaio 2025, il pacco veniva ritirato il 27 gennaio 2025. In data 29 gennaio 2025 venivo contattato via whatsapp nella quale mi veniva detto che le riparazioni rinforzi sarebbero costati €30,00 in più per un totale di €180,00. (vedi allegato 5) Contestavo tale osservazione precisando che si era rimasti d’accordo per il tutto compreso nelle €150,00. Rispondeva la ditta Ciccone s.r.l. che andava bene 150€ tutto compreso come già confermato dal collega. Riscriveva la ditta Ciccone s.r.l. su canale whatsapp dopo pochi minuti dicendo: “la suola adatta per la sua scarpa e questa “gumlite” della Vibram” (vedi allegato 6) Osservavo che la suola scuola era in gomma con pallini come prevista dalla ditta Rossi. Mi rispondeva la ditta Ciccone s.r.l. che quella suola era troppo alta, fatto non vero ritenuto che viene utilizzata dalla ditta costruttrice Rossi (vedi allegato 3), e comunque non ne avevano disponibilità in ditta fatto che non riguarda il cliente ma la rifornitura dei materiali da parte della ditta Ciccone. Si evidenzia che la suola “gumlite” della Vibram costa tra le €15 e le €17 mentre quella con pallini €28,00. Nel rapporto contrattuale instaurato per il servizio di riparazione, con la compilazione online del form, la scelta del cliente per le scarpe già visionate dalla ditta Ciccone via whtasapp, era la suola con pallini. In più per atto scritto la ditta Ciccone si è impegnata ad aggiungere i rinforzi interni compreso nell’importo di €150,00. Pertanto vi è una chiara violazione dell’accordo tra le parti in danno del consumatore così disatteso. Si chiede pertanto di tenere fede agli accordi, con riserva di ulteriori azioni nelle opportune sedi per la tutela dei diritti del consumatore.
Rimborso
Carissimi legali, di Altroconsumo volevo comunicare che ad oggi non ho ancora il legittimo rimborso di 32,55, da part di Google play. Premetto che nell'ultima e-mail intercorsa tra me e Altroconsumo dove quest' ultimo comunicava al sottoscritto che propio voi legali volevate prendere in mano la mia richiesta di rimborso e far valere i miei diritti. Ad oggi, ancora non ho ricevuto altre conferme da parte vostra, Google play nell' ultima e-mail dice che il rimborso devo ottenerlo dalla mia banca Revolut. Revolut ha presentato azione di ricorso contro Google. Fatto sta che ad oggi il rimborso ancora non lo ricevuto. Cosa volete fare volete prendere in mano la mia pratica e scrivere sia a Google play, che a Revolut? Per farmi avere il giustissimo rimborso? Vi giro l'email di Google play. ( play-eu-support@google.com) Tanto si doveva e null'altro occorre aggiungere fiducioso di un vostro riscontro porgo cordiali saluti.
Reclamo multa per sosta parcheggio
Ciao scrivo in merito ad una multa che mi è arrivata oggi in data 29/01/25. La multa in questione è stata creata il 23/01/25 indicando il seguente reclamo: Il mio veicolo in data 08/12/24 (GIORNO FESTIVO E FERIALE IN QUANTO ERA DOMENICA) sostava nel parcheggio del Todis in VIALE BOVIO 40 65123 PESCARA dalle ore 20:47 alle ore 3:34 (ORARIO IN CUI IL SUPERMERCATO è CHIUSO E NON OPERATIVO IN SCARICO E CARICO MERCI) violando la regola di sosta che sarebbe di 1 ora (VALIDA QUANDO IL SUPERMERCATO è APERTO). In più nella pratica è indicato che mi è stato addebitato in più un sollecito poichè non ho pagato la multa in tempo (COME INDICATO SOPRA IO SONO VENUTO A CONOSCENZA DELLA MULTA SOLTANTO OGGI IN DATA 29/01 , NON HO MAI AVUTO LETTERE A CASA O FOGLI SUL PARABREZZA DEL VEICOLO). Chiedo il reclamo e la revoca della seguente multa in quanto i punti indicati dimostrano di non aver violato nessuna regola e di non aver arrecato disturbo a nessuna entità e nessuna attività. riassumendo : - Essendo domenica il negozio ha aperto dalle 09:00-13:00 (o probabilmente essendo festivo non ha proprio aperto) - Non mi è mai stata comunicata la violazione fino ad oggi 29/01 - La sosta è avvenuta dopo le ore 20:00 (20:47) ove è possibile nel territorio pescarese parcheggiare perfino negli spazi blu GRATUITAMENTE fino alle 06:00 o 08:00 del giorno successivo. Richiedo supporto prima della scadenza del pagamento della pratica ovvero il 13/02/24. Cordiali saluti
Addebito pagamento non autorizzato
Avevo comprato solo un mese per compilare il curriculum ma mi è stato sottratto un addebito
Servizi poco chiari
SostituiscAbbiamo acquistato ad agosto 2023 il pacchetto all inclusive da 4.000,00 euro con l’assistenza, la garanzia soddisfatti o rimborsati. Peccato che dopo i primi 3 mesi, e una vendita fatta, forse mal consigliati e poco seguiti dal consulente, ci siamo trovati a chiedere il rimborso, come diritto scritto nel contratto. Qui sono nate mille scuse, che hanno portato al rifiuto di rifondere quando concordato all’inizio. Eppure ci siamo attenuti a tutte le direttive del consulente, non ci siamo mai sottratti a nemmeno una richiesta di sponsorizzate ecc… nonostante le perplessità riguardo al prodotto destinato a noi da vendere. Ci hanno proposto un nuovo contratto, questa volta senza la garanzia soddisfatti o rimborsati… E in questi secondi 3 mesi abbiamo fatto tutto ma proprio tutto quello suggerito dal consulente, seguito dirette e corsi, imparato a usare gli strumenti.... Risultato: altri 950 euro spesi in sponsorizzate e un ricavo di ben 138,00 euro. Ci sentiamo presi in giro e ovviamente siamo dispiaciuti per il denaro perso. La nostra è una esternazione razionale e ragionevole. Non può essere minimamente sindacata, in quanto è tutto scritto e dimostrato. Meglio non potevamo fare. Gli ordini fatti inoltre sono molto poco limpidi... Fatti p iù volte nello stesso giorno dalla stessa persona, clienti che non si trovano, recapiti che non corrispondono, clienti a cui è stato clonato il profilo. Abbiamo contattato ogni singolo cliente senza trovare spesso risposta. Inoltre d'accordo di risentirci a fine estate con l'assistente, non si è più fatto vivo nessuno.... Se uno fa bene le cose è un piacere poterne parlare in modo positivo. Ma davanti a una esperienza del genere si fa presto a provare piacere nel divulgare il più possibile la propria esperienza.i a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Ticket top premium (10e) non rimborsato
In data 27 dicembre ho fatto la spesa presso il supermercato 365 di piano di sorrento. Alla cassa ho presentato un buono da 10 euro ticket top premium ma quando l'ho dato alla cassiera dopo poco mi riferisce che la transazione e negata; mi ha restituito il buono ed ho pagato col bancomat. Il giorno dopo mi sono recato di nuovo presso lo stesso esercente; ho fatto la spesa e quando ho tentato di pagare con lo stesso buono del giorno prima la cassiera mi dice che il buono risultava gia usato. Mi sono recato presso la direzione del sueprmercato i quali mi dicono che devo rivolgermi alla ditta che emette i buoni e quindi in data 30 dicembre ho scritto la prima mail. Da allora solo due risposte imprecise e senza soluzione. Poi il nulla fino alla mancata risposta di qualche giorno fa. A tal proposito allego copia di tutti gli scambi e copia del buono. Richiedo la riemissione di un buono di pari valore oppure l'accredito su mio wallet digitale di un buono di pari valore o il rimborso della cifra di 10 euro.
Marketing aggressivo e rifiuto di rimborso per trattamento non effettuato
In data 18/01/2025 mi sono recata presso il SkinMedic centro in Via Sidney Sonnino, 139, 09127 a Cagliari, in seguito alla visione online di una promozione che offriva una consulenza e un trattamento gratuiti. Durante la consulenza, mi è stato proposto un pacchetto di trattamenti dal costo iniziale di circa 10.000 euro, successivamente ridotto a cifre variabili tra 7.000 e 8.000 euro. Nonostante le mie continue dichiarazioni di non essere sicura e di voler riflettere, il personale ha insistito in maniera pressante per farmi acquistare uno dei pacchetti o sottoscrivere un finanziamento. La consulenza si è addirittura dilungata oltre l’orario previsto, e ad ogni mio rifiuto del trattamento e richiesta di tempo per poter riflettere, la consulente mostrava evidente irritazione, continuando a premere per farmi acquistare in quel momento. Non avendo più tempo a disposizione, la consulente mi ha invitato a parlare con delle ragazze addette alla reception che hanno proseguito nel cercare di farmi acquistare uno dei loro servizi in modo a dir poco inappropriato. Stremata dall’insistenza, ho accettato di prenotare un appuntamento per provare una sola seduta di laser per gambe, cosce e inguine al costo di 206,00 euro. Durante questa fase nella quale ho prenotato l’appuntamento per il 28/01/2025, inaspettatamente mi è stato richiesto di pagarla immediatamente, ovvero anticipatamente, nonostante io fossi visibilmente indecisa e fossi convinta di poter annullare il tutto successivamente, cosa che ho fatto con un preavviso adeguato. Ho infatti richiesto di annullare il trattamento in data 26/01/2025 alle 13:35, ovvero ben 48 ore prima dell’appuntamento. Mi è stato comunicato che non è possibile procedere al rimborso e che potranno solo darmi una gift card del valore di 200€, ma tale comportamento è inaccettabile.
Impianto da 11.700€ - perdita NON RIPARABILE dopo 4 anni di regolare manutenzione
In aprile 2021 viene installata caldaia a pellet (brand Ariel) modello S2 34Kw e regolarmente mantenuta annualmente da Argenta (centro convenzionato). Stiamo parlando di un impianto dal prezzo di listino di circa 11.700 €. In gennaio 2025 durante un controllo di routine da parte di Argenta viene riscontrata una perdita da una saldatura dello scambiatore principale. In quanto NON ESISTONO PEZZI DI RICAMBIO, ci comunicano che l'unica opzione è acquistare un nuovo impianto NON IN GARANZIA (a quanto pare, bisognava comprare a parte la garanzia di 10 anni per il componente fondamentale della caldaia). I tecnici di Argenta ci dicono che è la prima volta che riscontrano un danno così grave e precoce, probabilmente frutto di una saldatura "del venerdì sera" in fase di produzione. Riteniamo inconcepibile che il venditore non risponda di un difetto congenito del suo prodotto che comporta la sostituzione dell'intero impianto REGOLARMENTE MANTENUTO dopo solo 4 anni, senza possibilità alternative di riparazione. Chiediamo la sostituzione immediata in garanzia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?