Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RICHIESTA PAGAMENTO CANONE DISPOSITIVO UNIPOLMOVE
Il 18 gennaio 2023 recedo dal contratto n. 56612f2a consegnando il dispositivo presso l'Agenzia UnipolSai di via Giacomo Leopardi n. 2 20073 Opera. Dopo 5 mesi ricevo telefonicamente il sollecito del pagamento di euro 3,00 per il canone che solitamente corrispondeva ad euro 0,82 ad ogni fattura, in questa occasione è di euro 2,46 + 0,54 di iva, totale 3 euro. Richiedo spiegazioni in merito all'operatore che non era in grado di rispondermi. Ricevo a gennaio 2025 il sollecito cartaceo tramite raccomandata, dovendo perdere ore di permesso di lavoro per recarmi in posta a ritirare il sollecito di pagamento di euro 3 con avvertimento di messa in mora. Non capisco il prezzo del canone maggiorato e richiesto a distanza di mesi dal recesso con fattura d 16 giugno 2023, dopo 5 mesi dal recesso. Il pagamento è stato effettuato in data odierna, richiedo spiegazioni in merito ed eventuale rimborso.
mancato rilascio del permesso di sosta residente
Buongiorno, sono residente nel Comune di Crotone in Via Firenze n. 65 e la mia residenza ricade in zona con strisce blu a pagamento per la quale il Comune ha previsto il rilascio del permesso di sosta per i residenti. Alla prima richiesta di rilascio del Permesso di sosta (di cui allego copia) mi è stato consegnato il tagliando senza alcun problema, sussistendone tutti i requisiti. Alla mia richiesta di rinnovo l'operatore di sportello Parkit (società concesssionaria del Comune di Crotone) mi rifiutava il rilascio motivandolo, verbalmente, come segue: "al n. civico Via Firenze 65 non ci sono strisce blu, pertanto non spetta il rilascio del permesso di sosta" Quindi, non soddisfatto della motivazione fornita, chiedo che mi venga rilasciato, per iscritto, quanto detto ma l'impiegato si rifiutava. Ho quindi inviato una pec il 10/01/2025 sia al Comune di Crotone (assessorato al traffico - protocollocomune@per.comune.crotone.it ) sia a Parkit (parkit@pec.parkit.it) di richiesta rilascio del permesso di sosta residente, alla quale non ho ricevuto alcuna risposta. Ritengo siano violati i miei diritti e sia utilizzato un metodo discriminatorio perchè: 1) chi abita in Via Firenze n. 66 e 64 HA DIRITTO AL PERMESSO DI SOSTA RESIDENTE, mentre questo diritto viene negato al mio indirizzo di residenza di Via Firenze 65 - Crotone; 2) inoltre, sul lato della strada di Via Firenze 65 non c'è alcuna striscia bianca di parcheggio libero ma sussiste un evidentissimo cartello di divieto di sosta 3) il mio indirizzo di residenza è, pertanto, interessato tutt'intorno dall'esistenza di sole STRISCE BLU a pagamento. CHIEDO, pertanto, che mi venga rilasciato il permesso di sosta sussistendone tutti i requisiti e SEGNALO che è illegittimo non rilasciarlo al sottoscritto, così come a tutti gli abitanti del condominio di Via Firenze 65, ma rilasciarlo ai residenti dirimpettai. Ciò mi provoca un evidente danno, anche dovuto ad una multa che mi è stata rilasciata nonostante la mia auto fosse parcheggiata di fronte casa (in prossimità del numero civico 66, con strisce blu). Sicuro che la mia istanza sarà accolta, invio i miei saluti
Rimborso per addebiti fraudolenti non autorizzati
Spett. JobLeads In data 18/10/2024 ho sottoscritto sul sito www.jobleads.com il servizio per "membro di prova" per visualizzare le offerte di lavoro, concordando un corrispettivo pari a 2,99€ della durata di 14 giorni. Al termine è stato effettuato per ben 2 volte un rinnovo automatico del servizio MAI AUTORIZZATO con rispettivi addebiti FRAUDOLENTI di 69,90€ cadauno (di cui allego fatture). Ho poi provveduto a disattivare nel mio account ogni forma di sottoscrizione presente ma mai da me effettuata nè voluta, quindi ILLEGALE e senza il mio CONSENSO, ma avete continuato per altre 2 volte ad addebitarmi somme per 17,48€ cadauno, di cui non so neanche a cosa corrispondano (e di cui non ho fatture perchè sul sito neanche risultano). Chiedo il RIMBORSO TOTALE di tutte le somme prelevate in MANIERA INDEBITA sulla mia carta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Spett. Pdffaid In data 14/01/2025 ho sottoscritto il contratto per un corrispettivo pari a [€]. 49 Ma io non lo ho richiesto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine mai consegnato e nessuna risposta ricevuta
Buongiorno, in data 07/01 ho acquistato tramite il sito www.floraqueen.com un mazzo di fiori da consegnare in giornata. Nonostante le innumerevoli email e richieste aperte tramite il loro form ad oggi, i fiori risultano consegnati (con più di 10 giorni di ritardo) ma il destinatario non li ha effettivamente mai ricevuti. Chiedo l'invio dei fiori come da me acquistati o la restituzione delle somme il prima possibile
Reclamo per disdetta della Polizza IMMAGINA ADESSO
Buongiorno, Con la presente vorrei chiedervi di attivare la procedura per la disdetta della Polizza IMMAGINA ADESSO n. 440495423 emessa il 03/07/2024 che Sostituisce la polizza n. 420504236 con Codice Cliente: 33802734. In questo passaggio tra una polizza e l'altra per aggiungere una copertura in più, la precedente è stata chiusa anche se aveva una durata pluriennale di 10 anni come quella nuova. Non penso sia normale una procedura del genere. Dopo questa piccola premessa voglio precisare che nella polizza è indicata una riduzione del premio di tariffa del 5%, ma non è indicato chiaramente l'importo del premio su cui viene calcolata questa riduzione. Con tutti questi fattori ritengo quindi di poterla disdettare prima della scadenza prevista in polizza. Inoltre, al momento della stipula della prima polizza n. 420504236 e della successiva polizza n. 440495423 chiudendo la precedente, non sono state esplicate le possibili modalità di rinnovo ne i vincoli legati ad essa da parte del consulente assicurativo applicando in entrambi i casi una scadenza pluriennale di 10 anni senza proporre alternative e senza averla richiesta così da far stipulare un contratto di maggior durata. In attesa di un vostro riscontro così da poter disdire la polizza in quanto fatta firmare con l'inganno senza aver spiegato a pieno il contratto come un consulente dovrebbe fare.
AUTOGRILL Bollino Austria non valido - multa da ASFINAG
In data 26 novembre 2024 mi' e' stata venduta la vignetta per l'Austria non valida all'Autogrill La Foresta (Autogrill Fella Est - Ristoranti: Malborghetto-Valbruna) e mi e' arrivata in questi giorni una multa da ASFINAG di 120 EUR. Secondo l'autorita' austriaca 'ASFINAG' la vignetta (vedi foto) doveva avere la scritta del 2024 e non del 2025. Contattando l'Autogrill mi e' stato detto che senza scontrino non si possa fare niente e visto che la vignetta austriaca si paga in contanti non posso neanche far vedere l'estratto conto. Ma credo che ci siano altre persone nella mia stessa situazione visto che avranno venduto la vignetta non valida in questi giorni dal 25 Novembre fino al 30 Novembre a piu' persone e non vedo che sia giusto che devo pagare io la multa di 120 EUR per un errore di Autogrill e anche loro sicuramente possono risalire con il numero della vignetta, ma non lo vogliono fare. Trovo che i miei diritti di consumatore non siano rispettati visto che mi e' stato venduto una cosa che non era valida.
abbonamento mensile non segnalato con addebito di 24 euro mensili
Inizialmente bisognava pagare pochi euro per la creazione del proprio curriculum, senza accenno ad un abbonamento, dopo sono stati addebitati 24 euro a caduta mensile
Annullamento penale
Con riferimento alla pratica N. 003-469-000-242 si segnala quanto segue: La società Park Depot SRL contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Todis di Pescara avvenuta il 15.07.2024 e chiede il pagamento della somma pari a complessivi euro 51, a titolo di penale contrattuale. L’ importo sarebbe da versare entro il 24.01.2025. La suddetta società accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società, chiaramente esposte all’ingresso del supermercato. Tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato, non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente, si contesta la modalità di sottoscrizione con la medesima società Park Depot srl in quanto, stando a quanto dalla stessa asserito, basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto, atteso che i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene, invece, mediante apposizione di firma dei contraenti. Nel caso di specie, però, non viene indicato il numero del contratto. In sostanza, la Parkdepot Srl contesta la violazione di una norma contrattuale, con conseguente sanzione pecuniaria che, però, la stessa società non potrebbe comminare in quanto priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in G U. Il 15.12.2016 - serie 292- "Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione, e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa". Pertanto, la sottoscritta richiede il formale annullamento di ogni procedimento teso al recupero, nei propri confronti, della somma di €. 51,00, contestata a titolo di penale. Mariacarmela Notturno
Mancato rimborso per annullamento assicurazione
Spett. DOYOUITALY Nonostante le vostra mail (che incollo qui di seguito) non ho ricevuto alcun rimborso, nonostante vari solleciti e aver indicato l'iban richiesto, ovvero, un iban intestato al medesimo intestatario della carta con cui è stato fatto il pagamento, visto è considerato che la carta medesima non è abilità a ricevere rimborsi. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Thank you for contacting DoYouItaly.com. We have cancelled your Assicurazione Platinum 60562147 as requested. The refund will be done back onto the same card you used to pay. Please allow 3 or 4 days for the bank to process your refund. Thank you very much. Kind regards Claire Davis DoYouItaly.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?