Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
19/11/2024
WordPress

Cancellazione dominio

Buongiorno, Dopo svariate email con il vostro supporto chiedo che il mio dominio Soundundercontrol.com acquistato in data 7/09/2024 e registrato a mio nome è stato cancellato durante il processo di trasferimento presso altro provider host.it. La procedura non è assolutamente e come già detto io ho cancellato il mio account su wordpress e non il mio dominio dal registro. Chiedo che il dominio sia ripristinato senza costi aggiuntivi

Chiuso
G. L.
19/11/2024

pagamenti non autorizzati

Rinnovo in automatico di un abbonamento per 5 mensilità (da Luglio 2024) non sottoscritto in maniera consapevole e soprattutto senza aver mai indicato la carta di credito utilizzata come metodo di pagamento.

Chiuso
C. B.
19/11/2024

richiesta penale contratto inesistente

Buongiorno, al mio assistito A.B. è arrivata una lettera prioritaria in cui si addebitano ben 80 euro di penale per sosta prolungata in un parcheggio del supermercato Carrefour di Imperia il 16 e il 26 ottobre. In via preliminare si eccepisce che il proprietario dell'autovettura non ha ancora la patente di guida e può dimostrare che in quelle date era a scuola. In secondo luogo si eccepisce che non è stato apposto alcun cartello nella sbarra limitativa dell'entrata del parcheggio che fino a fine ottobre è sempre stato ad accesso libero e non regolamentato. Nelle date indicate non erano apposti neppure cartelli negli spazi adibiti a parcheggio. Il carrefour non ha delegato personale competente per spiegare ai clienti che l'area di parcheggio prima libera veniva sottoposta a videosorveglianza. Pertanto, nessun contratto si può dire esistente tra gli eventuali utilizzatori dell'autovettura intestata al mio assistito e la società che pretende il pagamento della penale. I dispositivi digitali deputati al controllo dei passeggeri e delle macchine dovrebbero essere segnalati personalmente al conducente della vettura stessa per permettergli di sapere che è sottoposto a videosorveglianza. Non esiste, peraltro, in assenza di stipula di contratto, alcuna garanzia relativa al corretto funzionamento di tali dispositivi La richiesta inviata non ha alcun fondamento giuridico e espone la società a risarcimento danni per grave violazione della privacy, oltre che apparire un tentativo di truffa verso un ragazzo neppure patentato.

Chiuso
M. Z.
18/11/2024
Altro

Problema con app UnipolMove

Buongiorno, ho fatto un reclamo per il NONFUNZIONAMENTO dell'App Unipol Move per la sosta sulle strisce blu il giorno 4 novembre 2024 in zona Trastevere a Roma, con tutta una serie di disguidi a catena (tempo sosta inizialmente non attiva, poi attivo per otto ore, poi non più disattivabile) per cui mi sono state addebitate 8ore di parcheggio contro le 3h 40 effettivamente fatte. In tutto ciò l'assistenza non è stata raggiungibile, e cmq inesistente, e al mio reclamo mail ho ricevute solo scuse generiche senza nessuna assunzione di responsabilità da parte del Team del Servizio Tecnico. La prima richiesta assistenza è stata tra le ore 8 e le 8,30. La prima risposta è stata alle ore 11 circa con apertura e chiusura di un ticket assistenza nell'arco di 3', con mail no reply. Tra i 2 ticket ho ricevuto un ulteriore mail dal Box Assistenza con una richiesta di documentazione assurda, per il contesto in cui mi trovavo. Un ulteriore richiesta di assistenza è stata fatta alle ore 12,30 e anche questa è andata a vuoto. Ho avuto l'App bloccata tutto il giorno e non più potuto fare altri parcheggi con essa. A posteriori ho aperto un carteggio mail con il Box Assistenza in cui ho chiesto il rimborso della sosta pagata in più . Ho ricevuto solo scuse generiche senza nessun rimborso e senza nessuna assunzione di responsabilità da parte del Team di assistenza. Allego le diverse mail. Tutto ciò è gravissimo, non per la spesa irrisoria di sosta non dovuta, ma per il contesto generale della gestione App per la sosta. Non va bene che ci sia il monopolio di una sola azienda, ma non può essere che la risposta sia un proliferare di App che non funzionano sulle spalle degli utenti. Mi auguro che qualcuno di Unipol Sai si degni di chiamarmi, riconoscere gli errori e cercare di risolvere. Diversamente allo scadere del periodo di adesione non rinnoverò il mio contratto.

Chiuso
E. C.
18/11/2024

Problema con Verisure

Co me da allegato ho inviato la disdetta del contratto Verisure ( stiputato ne 2015) come da allegato .nei giorni seguenti sono stato contattato da servizio commerciale Verisure che dopo aver chiesto i motivi della disdetta, tentava di propormi una proposta d ammodernamento del sistema di allarme Verisureal mio diniego mi avvertiva che comunque mi avrebbero addebitato tre rate del canone mensile malgardo la disdetta . Che posso fare?

Risolto
S. P.
18/11/2024

addebito non autorizzato da parte di Elenco Imprese Italia

Descrizione del problema: In data 14/11/24, ho visitato il sito web di Elenco Imprese Italia per richiedere una visura camerale, attratta dal costo promozionale di €2,50. Ho proceduto al pagamento con la mia carta di credito e NON ho ricevuto la visura richiesta. Successivamente, ho notato un addebito non autorizzato di €84,00 sulla mia carta, effettuato da Elenco Imprese Italia. Non ho mai sottoscritto alcun abbonamento o servizio aggiuntivo che giustifichi tale addebito. Ho contattato il servizio clienti di Elenco Imprese Italia per richiedere spiegazioni e il rimborso dell'importo addebitato senza il mio consenso. Non ho ricevuto una risposta né il rimborso richiesto. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire per: Assistermi nel recupero dell'importo di €84,00 addebitato senza autorizzazione. Verificare le pratiche commerciali di Elenco Imprese Italia, al fine di prevenire ulteriori casi simili. Documentazione allegata: Copia della ricevuta del pagamento iniziale di €2,50. Estratto conto bancario con l'addebito non autorizzato di €84,00.

Chiuso
C. M.
18/11/2024

reclamo mancato risarcimento danni

La sottoscritta Laura Gaudini titolare della polizza multirischi, polizza assicurativa con voi stipulata n.1/39373/148/153980783/2 per le abitazioni della mia famiglia (immobili intestati a Gaudini Laura e Muratori Carlo Giuseppe) reclama nuovamente per il mancato risarcimento del danno subito dall'appartamento sottostante (int. 3) a causa di una grossa perdita dovuta alla rottura dei tubi delle acque chiare nel nostro bagno sito nell’appartamento di Via Bivongi 24 int. 5. Sul nostro appartamento erano attive, al momento del sinistro, due polizze, una la globale fabbricati condominiale (compagnia ALLIANZ S.p.A. Assicurato: Cond. Bivongi 24 - n. polizza: 731518285) l’altra la polizza stipulata da me con la vostra compagnia ( n.1/39373/148/153980783/2). Ho aperto pratica di sinistro, tramite il nostro amministratore, presso la ALLIANZ (sinistro n. 741203593) e tramite il sig. Corsale Valerio presso la vostra compagnia. Il perito della globale fabbricati - Caputo Mario tel 06978444581 - ha effettuato il sopralluogo constatando il danno e predisponendo un rimborso (al netto della franchigia) pari ad euro 1.400,00 per la ricerca del guasto ed euro 600,00 all'interno 3 per il danno provocato dalla perdita. In data 30/1/2024 il vostro perito Fabio Giustini ha chiuso la richiesta senza rimborso perché “ non sono emerse le cause che hanno dato origine al danno né sono stati trattenuti i residui, così come previsto tra gli obblighi in carico all'assicurato nelle CGA di polizza”. In effetti l’idraulico, incautamente a buttato tutti i tubi che mostravano il danno e le foto inviatevi non le avete considerate indicative; allora io mi chiedo: perché la compagnia ALLIANZ S.p.A. ci avrebbe risarcito il danno? Il loro perito, sig. Caputo Mario, ha constatato la perdita che ha creato il danno al piano inferiore. Vi ho inviato, come da vostra richiesta, sia il recapito del perito, Caputo Mario, che tutta la documentazione dell’avvenuto risarcimento. La cifra che voi dovete risarcirci, la franchigia, è veramente irrisoria, ma come cliente mi sento veramente presa in giro e truffata. Naturalmente in seguito a quanto sopra, non vorremo avere più niente a che fare con questa compagnia disdicendo anche le altre polizze che abbiamo attive con voi. Laura Gaudini Muratori

Chiuso
G. N.
18/11/2024
PADDLE.NET AD BLOKER

addebiti non autorizzati sulla mia carta di debito

Buongiorno, facendo seguito alla telefonata di stamane con il vs servizio di consulenza legale, allego la documentazione richiesta. Ricordo che dalle e-mail inviate mi viene riferito che a loro non risulta alcun addebito nei miei confronti, mentre come si evince dall'allegato, gli addebiti vi sono al 18 di ogni mese. Faccio presente che tale servizio che probabilmente ho attivato per errore è stato subito cancellato. Ho scritto al servizio clienti di PADDLE (help@paddle.com) e la risposta è stata come da mail allegate. anor2@libero.it ​ help@paddle.com ​ Salve, in relazione alla mia mail del mese scorso, mi sono state addebitate nuovamente l'importo di €. 7,92 per abbonamento con PADDLE.NET* ADBLOCKER che ho disinstallato e quindi non uso, prego fornire spiegazioni in merito e restituire la somma rattenuta sia quella di oggi, sia quella del mese precedente. grazie Se la vostra ditta ha una gestione diversa da PADDLE.NET* ADBLOCKER indicatemi come posso annullare l'iscrizione con questa società, grazie

Chiuso
P. C.
17/11/2024

Danni causati dall'esecuzione del lavoro rifacimento del bagno

Spett. G.D.L. spa via Orbetello 54/D 10148 TORINO In data 13/12/2024 ho sottoscritto il contratto per rifacimento del bagno con abbattimento delle barriere architettoniche concordando un corrispettivo pari a € 18.000,00. In data 23/09/2024 iniziano i lavori, dalla ditta SAMI di Montesilvano da voi incaricata, in data 24/09/2024 gli operai utilizzando un martello demolitore elettrico per fare le tracce demoliscono il muro cucina ed il muro camera in modo grave ed importante,e danneggiano in modo grave l'arredamento in particolare la cucina risulta graffiata e ammaccata, Il giorno 25/09/2024 doveva venire la squadra per il ripristino dei muri demoliti ma quel giorno senza nessun preavviso non si presenta nessuno solo dopo diverse telefonate alla ditta SAMI mi comunicano che quel giorno non sarebbero venuti e che sarebbero venuti con calma e quando avevano tempo, In accordo con un tecnico G.D.L. che in quel giorno ci siamo contattati diverse volte, e io avevo la cucina tutta smontata fuori il cortile, abbiamo deciso di chiamare un tecnico edile della zona, dicendomi che mi sarebbero stati rimborsati i danni dei muri e dei mobili cucina con fatture,scontrini o preventivi. Ho inviato tutte le spese che ho sostenuto a G.D.L. ma dopo più di 40 giorni ancora non conosco a che punto e la mia pratica, ho provato molte volte a contattare G.D.L. ma mi rimbalzano da un' ufficio ad un'altro, l'ufficio tecnico mi dice di parlare con l'ufficio assistenza, l'ufficio assistenza mi dice di parlare con l'ufficio amministrativo, l'ufficio amministrativo mi dice di parlare con l'ufficio tecnico. Io ho saldato il lavoro dieci mesi prima di iniziare la ristrutturazione, io penso che con 40 giorni di tempo per valutare la mia richiesta dovete darmi delle risposte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
I. L.
17/11/2024
Headout

diritto di recesso e servizio fraudulente

Spett. Headout, In data 17 Novembre 2024 ho sottoscritto il contratto per per accesso ai musei del vaticano in data 30 novembre come concordando un corrispettivo pari a 154 € Mi sono resa conto che il costo del vostro servizio era il doppio rispetto a siti ufficiliali del museo vaticando e vi ho chiamato 2 ore dopo per avere rimborso. Mi avete fatto notare che questo servizio, nonostante la velocita nel chiedere il rimborso (2 ore dopo la prenotazione) mi avete detto che era non rimborsabile. Chiedo quindi di esercitazare il mio diritto al recesso e rimborso completo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).