Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
passaggio da TIM Business ad altro operatore prima della scadenza del contratto
Buongiorno, a Novembre del 2024 , tramite Agente TIM ho sottoscritto il contratto "TIM Full Xdsl" . L' Agente aveva asserito che il costo dell'abbonamento era di € 34,90 e di € 24,90 con domiciliazione fattura compreso la fornitura del Router. già sulla prima fattura mi vendono addebitati : L' IVA, rata vendita Router e altri servizio non proposti e mai richiesti, tipo: Assistente personale € 10,00 + IVA - Tim Guardian € 5,00 + IVA - invio fattura cartacea € 3,90 + IVA . Nonostante i vari solleciti i costi extra vengono ancora addebitati in fattura. Considerata la poco trasparenza della Società, ho deciso di passare ad altro operatore.
Problema con spedizione e relativo ticket di assistenza aperto
Buonasera, in data 20 maggio ho venduto tramite Vinted un lotto articoli, inviati il 21 maggio con numero di tracciamento 1UW1LQV277596 (corriere Poste). Il tracking non si è mai aggiornato ed ho contattato diverse volte (per la precisione una volta a settimana) sia Vinted che Poste per avere informazioni. Poste mi ha sempre risposto di dovermi rivolgere al sito e-commerce e Vinted, di conseguenza, di attendere 25 giorni lavorativi, successivamente ai quali avrebbero effettuato delle verifiche. Trascorsi i 25 giorni lavorativi, in data 25 giugno, ho contattato nuovamente Vinted chiedendo di fare delle verifiche e sollecitare la consegna. Non ho ricevuto risposta (se non quella dell'intelligenza artificiale) ma, in serata, ho ricevuto una mail che mi avvisava che l'ordine era stato annullato. Il giorno seguente ho riprovato a contattare l'assistenza chiedendo di fare verifiche e di farmi sapere dove si trovasse il pacco e, eventualmente, di rimandarlo a me (mittente) ma mi è stata fornita una risposta evasiva, come conseguenza dell'annullamento ordine, senza effettuare i controlli necessari, ed è stato effettuato il risarcimento. Consultando i Termini e condizioni di Vinted, è specificato che il risarcimento avviene solo dopo aver effettuato i controlli ed aver ricevuto dal corriere conferma di smarrimento del pacco ("Avvieremo la procedura di risarcimento dopo che avremo ricevuto conferma da parte della società di spedizione") e che "le indagini sui pacchi smarriti o danneggiati possono durare diverse settimane". Nel mio caso, queste indagini non sono mai state effettuate. Ho provato a richiedere assistenza anche nei giorni seguenti, ma ho sempre ricevuto risposte generiche e tipicamente da copia e incolla, fino a chiusura della chat da parte dell'operatore, per non permettermi più di rispondere. Così ho contattato Poste, che ha aperto un ticket di assistenza a mio nome (n. 8014804517) ma è passato quasi un mese e anche da loro, nonostante i solleciti effettuati, non ho mai ricevuto risposte. In data 16/07 un'operatrice di Poste, tramite chat, mi ha risposto che devo rivolgermi al sito e-commerce e che sono loro a dover richiedere i controlli previsti. Dopo aver insistito facendo presente che Vinted non mi fornisce risposte ma che io ho un ticket di assistenza aperto con Poste, l'operatrice ha concluso ripetendo di rivolgermi al sito e-commerce ed ha chiuso la chat, togliendomi la possibilità di rispondere ancora. Oggi, 21 luglio, sul sito di Poste risulta "tracciatura non disponibile". Per questo mi chiedo: se ho un ticket di assistenza aperto, come mai questa assistenza non mi viene data? Considerando che risultava già pochi giorni dopo l'invio del pacco che ci fossero problemi (il tracking è sempre stato fermo al 21 maggio, data di spedizione) esigo che vengano effettuate le relative verifiche sul pacco e che mi siano date notizie, che venga consegnato al destinatario o rimandato al mittente.
CONTESTAZIONE ADDEBITO
Buongiorno, la presente per chiedere il rimborso della fattura N. F2514697981 del 22/05/2025 riferita al numero 0396777848 (vedi allegato). A seguito della insoddisfazione del funzionamento dell'Offerta Super Internet Casa 5G attivata il 28/2/2025 esercitavo il "diritto di ripensamento" via PEC. L'operatore 159 che mi ha contattato mi confermava e mi dava le indicazioni per restituire il modem e la antenna, cosa fatta rispettando i tempi. Ulteriori contatti con operatore 159 mi indicavano che non poteva essere esercitato il diritto di ripensamento ma che veniva messo in atto la disdetta contrattuale addebitando tutto l'importo. Se fossi stato informato correttamente che non poteva essere esercitato il diritto di ripensamento, non avrei ovviamente restituito il modem e l'antenna ma avrei seguito altre vie. Chiedo pertanto la possibilità di stornare la fattura o, quanto meno, la restituzione del modem ed antenna. Tutta la documentazione e le PEC inviate sono a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Alberto Ferretti
Wind Tre S.p.A.
Buongiorno, ho smarrito il cellulare con la SIM card business di Wind Tre, sabato 12 luglio. Inizia l'odissea. In negozio Wind Tre non si piò ottenere una SIM card, perché il contratto era stato fatto con un agente, anni prima. L'operatore di WindTre mi dice che l'agente non è più disponibile. La nuova SIM deve essere inviata dalla società alla sede legale attraverso corriere e arriverà giovedì 17. Giovedì 17 non arriva, risulta spedita via BRT. Il corriere BRT scrive sul suo sito che avrebbero fatto ben 2 tentativi di consegna, lasciando l'avviso. Falso, l'avviso non c'è e la portineria era aperta. Ogni operatore WindTre mi da una versione differente, coe se fossero gestori differenti. Alla sesta telefonata, il nome e il numero di telefono dell'agente (gentilissimo, peraltro) riappaiono magicamente. Solo venerdì 18 mi chiama (finalmente) un'operatore che sembra capire cosa succede : non si può annullare la consegna perché WindTre non può contattare BRT. Siamo a lunedì 21 luglio e non ho ancora la SIM card, non è possibile neanche migrare verso altro operatore mantenendo il numero, perché serve la vecchia SIM funzionante. Un incubo, se volete proprio perdere il cellulare, non aspettatevi che WindTre vi aiuti!
problema con opzioni KENA mobile
Spett. Kena mobile, Sono titolare del contratto per fornitura linea cellulare per numero telefonico 3289135000 e n° 3515600787 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. premettendo di aver già esposto il problema tramite email e chat ma all'email non ha risposto nessun e via chat, l operatore mi ha risposto di non avere diritto l rimborso, pertanto, mi avvalgo di altro consumo per avere ottenere quanto da me richiesto. La scorsa settimana cercavo nell'app kena di vedere le opzioni per acquisto giga europei, mentre leggevo mi sono ritrovata attivata un'opzione di 10 giga sul numero 3515600787 con immediato addebito dell'importo decurtando il mio credito residuo. Ho provato immediatamente a chiamare il 181 ma non si riusciva a parlare con operatore pertanto per provare tutte le varie possibilità, ho pigiato tutti i vari "numeri" che indicava la voce guida per arrivare a parlare con operatore. Facendo questo mi sono ritrovata attivata un'altra opzione di acquisto di 30 giga europa sul numero 3289135000 addebitandomi immediatamente l'importo di 9.99 decurtando dal credito residuo. Visto che non sono riuscita a parlare con operatore ho scritto immediatamente email all'assistenza clienti kena chiedendo di disattivare immediatamente tutte e due le opzioni e richiedendo un immediato rimborso dell'importo. mi è arrivata la ricevuta di lettura ma non mi ha risposto nessuno. Allora ho chattato con un operatore il quale mi ha scritto che non era possibile evadere la mia richiesta in quanto l'acquisto di opzioni non è rimborsabile. Oltretutto mi ha detto che il numero 351 non era intestato a me ed ho capito che è intestato a mio marito coccia roberto CCCRRT75P25H501M ma a questo punto mi domando come sia possibile che mi sia stato permesso di caricare il 351 nella mia app kena. Ho fatto presente all'operatore che c'è stato un errore nel sistema telefonico che mi ha acquistato l'opzione mentre cercavo di parlare con operatore per tematica specifica ma mi ha risposto che non era previsto nemmeno un controllo. oltretutto L'articolo 52 del Codice del Consumo dichiara che Il consumatore esercita il diritto di recesso entro il termine di 14, o in alcuni casi 30 giorni, senza essere tenuto a giustificarne i motivi. Pertanto sono a richiedere storno dell'opzione e rimborso delle 15 euro totali spese. Attendo un riscontro. Cordiali saluti. Romina Proietti
Mancata fatturazione
Alberto Sala C.F. SLALRT37H28F205H Segrate Via Residenza Cantone Buongiorno Sono cliente di FASWEB dal luglio 2002 con telefono fisso internet e cellulare. Numero del fisso 022155318 Da quando nell'agosto 2023 è stata ammodernata la fibra che collega la centralina con il modem casalingo, Fastweb non ha più emesso fattura per il fisso. NB la fattura va direttamente in banca dove ho autorizzato la domiciliazione. Nel corso dei quasi due anni ho segnalato il fatto al call center numerose volte senza risultato. Finalmente dopo un'ennesima segnalazione fatta il 24 feb 2025 qualcuno mi ha contattato scusandosi per l disturbo e dicendo che erano riusciti a risolvere il problema. Mi avrebbero fatto pagare l'arretrato a rate e mi avrebbero fatto uno sconto sui costi. Anche questa volta non è successo niente. Ho richiamato circa una settimana fa dopo di che ho ricevuto una mail in cui mi si dice che COME DA MIA RICHIESTA del 24 feb mi hanno cambiato il contratto. I costi sono aumentati di circa 20 Euro. Ho chiamato ancora l'operatore che mi ha detto che si tratta di un errore che verrà corretto. Con la presente vi confermo che ritengo questo cambio di contratto inaccettabile e vi diffido dal farlo. Attendo riscontro scritto immediato. Cordiali saluti Alberto Sala
Mancata comunicazione cambio operatore
Spett. Vodafone Italia spa; sono titolare del contratto intestato a Chiara Florioli, numero cliente 604102012. Ad ottobre 2024 sono passata da Wind a Vodafone e mi è stato comunicato che voi avreste provveduto a comunicare a Wind l'interruzione del contratto; ciò non è avvenuto e Wind continua ad inviarmi mensilmente fatture di cui richiede il pagamento. Con la presente vi sollecito a sistemare il disguido da voi creato e vi comunico che, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Chiara Florioli
Richieste illegittima fatture
Spett. Wind 3; sono titolare del contratto Cod. cliente N° 352212430 intestato a Chiara Florioli. A Settembre- Ottobre 2024 ho cambiato operatore telefonico passando a Vodafone; il nuovo operatore ha provveduto a comunicarvi la richiesta di interruzione del servizio ma, nonostante ciò, avete continuato a mandarmi fatture da pagare. Con la presente vi diffido dal continuare ad inviarmi fatture con la richiesta di soldi per prestazioni inesistenti e minacce di natura giudiziale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Chiara Florioli
Offesa publica
Stamani mi sono recato in posta nel ufficio di Magione (pg) per pagare sotto delega di mio padre delle bollette a suo nome e con la sua postepay, l’operatore mi contesta il pagamento dicendomi di non poter pagare con la carta di mio padre e di dover andare a prelevare li davanti, e dato che la cifra superava i 600 mi proponeva in maniera del tutto fuori luogo che mio padre venisse a saldare la differenza come fossimo alla bottega di paese. Alla mia contestazione sulle modalità e sul fatto che avessi una delega mi risponde asserendo “sì perché le fai tu ora le regole, è arrivato quello intelligente del villaggio”. Penso sia abbastanza grave che un operatore pubblico possa solo permettersi di offendere una persona che contesti in maniera legittima delle modalità poco chiare e trasparenti. Posso fornire il codice operatore, perché si sono rifiutati di fornire nome e cognome del operatore in questione.
Richiesta di rimborso
Buonasera, lo scorso 18 giugno vi ho inviato una pec per ottenere un rimborso da un esercente che non ha mai spedito un prodotto e con il quale è impossibile mettersi in contatto. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra. Allego anche la segnalazione inviata all' AGCM In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?