Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
AUTO FERMA IN OFFICINA
Buongiorno, con la presente intendo innanzitutto esprimere la mia profonda insoddisfazione per l'acquisto della vostra TOYOTA YARIS HYBRID - Mod. NY15HA - Targa GG707XF, ritirata in data 11/02/2022 c/o vostro concessionario AUTOTORINO di Corsico - MI. Da allora è parso subito evidente che questa vettura presentasse seri problemi di batteria, tant'è che la stessa è già stata sostituita 2 volte: la prima a settembre 2022, dopo soli 7 mesi dall' acquisto, la seconda a marzo 2023, dopo un fermo di 6 settimane. Ad oggi, l'auto è ferma, con lo stesso problema, dall'inizio di gennaio 2025 (sono ormai 2 mesi), senza che vi sia disponibilità di batterie della specie. Detto che sono stati percorsi solo 10k KM, e diventa difficile percorrerne di più, se ogni volta che ha il medesimo problema, resta ferma così a lungo, ci si chiede cosa fare l'anno prossimo, quando toccherà prendere una decisione, circa il mantenimento o la sostituzione del mezzo. Ho avuto tante auto, ma nessuna mi ha creato tanti problemi, quanto questa. Credo che TOYOTA non ci faccia una bella figura, stante il numero di reclami presente sulla bacheca di ALTROCOSUMO, di cui sono socia e, attraverso la quale, vi inoltro questa formale contestazione. Resto in attesa di vostro riscontro e saluto cordialmente. Donatella Bottazzi
Segnalazione e reclamo per vizio occulto su iMac M1
Gentile Altroconsumo, mi rivolgo alla vostra spettabile associazione per segnalare una problematica di rilevante interesse per i consumatori, relativa a un vizio occulto riscontrato sul mio iMac M1, per il quale Apple si rifiuta di fornire assistenza nonostante l’evidente difettosità strutturale del dispositivo. Dopo un periodo di utilizzo conforme alle normali condizioni d’uso, il mio iMac ha iniziato a manifestare anomalie grafiche, consistenti nella comparsa di linee orizzontali e artefatti visivi sullo schermo, tali da comprometterne l’ordinario funzionamento. Per escludere eventuali cause riconducibili a fattori esterni, ho eseguito una serie di verifiche tecniche, tra cui reset di SMC e NVRAM, avvio in modalità sicura, dalle quali è emerso che il problema è di natura esclusivamente hardware, con elevata probabilità di derivare da un difetto strutturale del pannello LCD e/o del cavo di connessione interno. Tale problematica non è un caso isolato, bensì un difetto sistematico che ha colpito numerosi dispositivi dello stesso modello, come attestano: Discussioni pubbliche su Apple Community e Reddit, in cui centinaia di utenti segnalano il medesimo malfunzionamento; Articoli pubblicati su testate specializzate, che evidenziano una possibile criticità del cavo FFC/FPC del display, soggetto a deterioramento dovuto al surriscaldamento; Riparazioni in garanzia già riconosciute ad altri utenti per il medesimo problema, a conferma della natura congenita del difetto. Alla luce di tali evidenze, ho formalmente richiesto ad Apple un intervento di riparazione a titolo gratuito, facendo valere i miei diritti di consumatore in base alla normativa vigente: Art. 1490 c.c. – Obbligo del venditore di garantire l’assenza di vizi occulti che rendano il bene inidoneo all’uso cui è destinato. Art. 1497 c.c. – Tutela del compratore nel caso in cui il prodotto presenti difetti che ne compromettano la normale fruizione. Art. 132 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) – Il diritto alla riparazione sussiste anche dopo la scadenza della garanzia, qualora il difetto sia preesistente alla vendita. Nonostante ciò, Apple si è rifiutata telefonicamente di riconoscere la problematica come vizio di fabbricazione, negando la riparazione senza alcuna motivazione tecnica adeguata e costringendomi, di fatto, a sostenere personalmente il costo di un intervento che, per legge, spetterebbe al venditore o al produttore. Con la presente, chiedo ad Altroconsumo di prendere in carico questa segnalazione e di intraprendere le opportune azioni per tutelare i diritti dei consumatori, affinché Apple venga sollecitata a riconoscere il vizio in questione e a provvedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto senza oneri a mio carico. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione necessaria a supporto della mia richiesta e per ogni ulteriore chiarimento che si rendesse necessario. In attesa di un vostro riscontro, porgo i miei più distinti saluti. Dott. Per. Ind. Vincenzo Katriel Giuva
rimborso ordine n 1017847717
Spett.le Farmae, non ho ancora ricevuto il rimborso relativo ad un ordine effettuato in data 18 febbraio (ordine n. 1017847717) e mai ricevuto. Ad oggi ho ricevuto due Vostre email dove, nella prima mi veniva comunicato che avrei ricevuto il rimborso entro 14 giorni, e nella seconda entro pochi giorni. Attendo Il rimborso entro breve.
MANCATO RIMBORSO
Buonasera, ho effettuato l'ordine 1017482031 il 09/01/25, dopo quasi una settimana mi avete comunicato che per un errore di giacenza non potevate consegnare tutta la merce ma che avreste provveduto ad effettuare un rimborso parziale di € 23,50. Effettivamente il 07/02/25 avete accreditato la somma su Paypal, peccato che poi abbiate provveduto ad ANNULLARE IL RIMBORSO senza nessuna spiegazione Ad oggi, trascorsi più di due mesi e nonostante ripetute mail, non ho ancora ricevuto il rimborso della differenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata consegna prodotto
Spett. Thun Spa In data 03/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Panettone confezionato 750g pagando contestualmente l’importo di € 12,90. Il numero ordine è 002835961. Come più volte segnalato sin dal mese di dicembre, questo prodotto non mi mai stato consegnato, ne insieme agli altri prodotti di questo ordine, ne in una spedizione successiva. Sia telefonicamente che per iscritto vi siete scusati per la mancata consegna facendomi notare che avevate ricevuto diversi reclami anche da altri clienti relativi alla mancata consegna di questo prodotto. Allo stesso modo, più volte mi avete detto che avrei ricevuto il rimborso di quanto pagato. Ad oggi, però, nessun rimborso è mai arrivato. Ho anche interpellato Scalapay, con il quale avevo effettuato il pagamento, per sincerarmi che non fosse arrivato nessun rimborso, e mi hanno confermato che non hanno nessuna richiesta di rimborso nei miei confronti per quest'importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Lega metallica venduta come oro
Spett. STROILI ORO In data 27-06-2022 ho acquistato presso il Vostro negozio C.C Auchuan Strada Padana Sup. 20090 Vimodrone (MI) un girocollo modello COREANA OB, codice art. 1x1413174 Art. 33288705, pagando contestualmente l’importo di €499.00. Scontrino n°2319-0011 Ho fatto controllare il prodotto per una valutazione e mi hanno confermato che non è oro 375 ma probabilmente qualche tipo di lega metallica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spese condominiali
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buongiorno vorrei fare presente al amministratore che nonostante le mie richieste di chiarimento sulle mie spese richiesti fatte ad ottobre in merito agli aumenti che lei dice che ci sarebbero stati ma senza nessun avviso durante l anno senza nessuna spiegazione anche in merito al fatto che io sono un distacco e le ho invitato tutta la documentazione che lei ha richiesto nonostante questo lei ha continuato a farmi pagare le spese condominiali senza nessuna modifica le faccio anche presente di avere richiesto il giustificato che lei non mi ha invitato . Quindi faccio presente di volere avere chiaramente anche sulla questione delle spese delle bollette durante il periodo del COVID dove lei non ha avvisato nessun condominio di tali aumenti e sono arrivate bollette da 2500 3000 euro lei per giustificarsi diceva che nel parlava le televisione ha capito quindi noi stiamo aspettando una giustificazione in merito Le faccio anche presente che le piaccia o no lei lavora anche per me quindi il la pago con le spese condominiali quindi se le chiedo dei documenti o chiarimenti lei e obbligato a darmi tutti i chiarimenti che voglio lo dice la legge le piaccia o no. Aspetto una sua risposta nel immediatamento altrimenti le non sta facendo il suo dovere per quello che io la pago e i doveri di un amministratore.buona giornata
Reso in merce
Il numero di contratto è D485503 Buongiorno il 20 Febbraio ho disdetto il contratto che mio padre aveva fatto con voi per causa decesso. Mio padre vi aveva gia' versato euro 764,40 la meta' dell'importo complessivo che ci avevate chiesto per questo contratto che sarebbe durato 3 anni con diritto a 6 forniture di caffe' . Ad oggi abbiamo ricevuto solo due forniture di caffe' e mi e' stato detto che non avrei piu' ricevuto niente. Avanzano dei soldi che vorremo avere in caffe' non capisco perche' dobbiamo perderli? Siamo clienti da tantissimo con voi e questo mi ha deluso profondamente. Grazie
Serbatoio ADblue malfunzionante da sostituire
Spett. Bimotor S.p.A concessionario Citroen In data 29/06/2018 ho acquistato presso il Vostro negozio un veicolo Citroen C4 Picasso pagando contestualmente l’importo di €22.800,00. Messaggi di errore che vengono mostrati dal computer di bordo come "Anomalia antinquinamento: avviamento vietato dopo 1500 Km" o " Anomalia motore: riparare veicolo". La problematica riguarda il gruppo serbatoio dell'ADblue, che comprende serbatoio, pompa e centralina. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consegnato altro articolo, diverso da quello ordinato
Buongiorno... Circa una settimana fa ho ordinato un cellulare ulefone armor 27t pro e invece è arrivato un DUBLE SOLAR ENERGY, che non so nemmeno cosa possa essere
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?