Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto difettoso
Buonasera, desidero segnalare la rottura della suola di un sandalo Scholl modello Mango a pochi mesi dal suo acquisto, con un utilizzo casalingo assolutamente regolare, senza che il prodotto sia stato oggetto di danneggiamento volontario o involontario. Sono cliente della Vostra azienda da moltissimi anni per l’acquisto di zoccoli e sandali e, sebbene negli ultimi tempi avessi notato una durata dei Vostri prodotti inferiore al passato, non avevo mai riscontrato un deterioramento così repentino, al punto da causare la rottura della suola a pochi mesi dall’acquisto. In allegato Vi invio la foto del prodotto danneggiato nonché l’estratto conto in cui si può notare l’acquisto avvenuto in data 31 Maggio 2024, presso Ortopedia Chierese, Via XX Settembre 3, 10023 Chieri (To). Purtroppo non ho più la disponibilità dello scontrino che avevo comunque conservato per alcune settimane e che al momento della rottura avevo già cestinato. Il negozio presso cui ho effettuato l’acquisto, anche per assenza dello scontrino, si è rifiutato di sostituire il prodotto e mi ha invitato a contattarVi. Vi chiedo pertanto il rimborso del prezzo pagato o, in alternativa, un buono d’acquisto per un prodotto analogo, di qualità pari a quella che ho sempre apprezzato nei prodotti acquistati in passato presso la Vostra azienda.
Rivestimento divano diverso da quanto scelto in negozio
Spett. Dondi Salotti In data 01/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Verona un divano pagando contestualmente l’importo di 2300 € circa. Il divano ci è stato consegnato in data 21/01/2025 constatando purtroppo che il rivestimento non era quello che avevamo visto e scelto in negozio. Durante la nostra visita avevamo scelto un rivestimento in microfibra, dal momento che abbiamo due gatti in casa, e non un tessuto a maglie larghe, che è quello che ci è stato consegnato. Più in dettaglio, ci siamo recati una prima volta in negozio in data 27/10/24 e siamo stati accolti dalla signora L. che è stata gentilissima e disponibilissima nel mostrarci i vari modelli e i vari tipi di rivestimento. La prima cosa che abbiamo chiarito è che assolutamente non potevamo scegliere un rivestimento in tessuto in quanto i nostri gatti lo avrebbero rovinato in poco tempo. Ci è stato quindi consigliato di scegliere un rivestimento in microfibra che risulta essere più resistente ai graffi. In quella data ci è stato fatto firmare un primo contratto per bloccare l'offerta che sarebbe scaduta pochi giorni dopo, con tanto di acconto di 500 €, perchè eravamo indecisi tra due modelli differenti di divano. Eravamo comunque sicuri del rivestimento in microfibra, tant'è che è stato inserito nel contratto. In data 01/11/2024 siamo tornati nuovamente in negozio, avendo scelto finalmente il modello. Siamo stati nuovamente accolti dalla signora L. alla quale, una volta confermato il modello di divano, abbiamo chiesto di poterci mostrare nuovamente il campionario dei rivestimenti in microfibra per scegliere il colore definitivo. Dopo quasi un'ora in cui ci è stata fatta anche una dimostrazione pratica della facilità di pulizia della microfibra, abbiamo finalmente scelto la tonalità di colore. La signora L. ha proceduto con la creazione del nuovo contratto confermando a voce sia la scelta del modello, sia il rivestimento e colore in microfibra. Purtroppo però, non potendo avere familiarità con i vostri codici rivestimento che non sono "parlanti", non avremmo mai potuto sapere che il codice che era stato inserito dalla signora L., cioè AUR SWING 602 ZAFFIRO, fosse relativo ad un rivestimento in tessuto e non in microfibra. Semplicemente ci siamo fidati della signora L. che ci ha confermato a voce la microfibra. Abbiamo quindi firmato e versato il 40% dell'importo totale per poter procedere con la realizzazione del divano. Torniamo quindi al momento della consegna, quando con spiacevole sorpresa, ci accorgiamo dell'errore. Abbiamo già provveduto ad avvisare il servizio post vendita ma la risposta che abbiamo ricevuto non da molte speranze, perchè ovviamente viene contestato il fatto che il prodotto consegnato corrisponda a quanto riportato nel contratto che abbiamo firmato. In data 22/01/25 siamo tornati in negozio per avere delle delucidazioni. La signora L. non c'era (mi è sembrato di capire che non lavorasse più lì) ma le sue colleghe ci hanno fatto visionare i campionari dei rivestimenti. In quel momento ci siamo accorti della piccola differenza tra i due codici e abbiamo compreso come la signora L. abbia potuto confondersi durante l'inserimento dell'ordine: Di fatto i due codici sono molto simili: microfibra: AUR WAVE 602 ZAFFIRO tessuto: AUR SWING 602 ZAFFIRO Ci tengo a precisare che noi non possiamo ritenerci responsabili di tale errore, non potendo essere a conoscenza dei codici rivestimento che, ripeto, non sono parlanti e non fanno per nulla riferimento né alla tipologia (microfibra/tessuto), né al colore. Facendo riferimento a quanto avete risposto già per email, cioè che ci tenete a "sottolineare che ogni cliente è sempre sottoposto a una verifica accurata dei dettagli prima della firma del contratto, con la possibilità di controllare e confermare la correttezza di tutte le informazioni", a quali verifiche vi riferite esattamente? Oltre alla conferma "a voce" da parte dei venditori del modello e del rivestimento, cos'altro dovrebbero controllare i clienti? Abbiamo per questo deciso di fare un reclamo su questo portale e potete comprendere il nostro stupore quando, leggendo i reclami di altri clienti, ci siamo resi conto che ne era già stato aperto uno per un caso identico, in cui una "signora L." del negozio di Verona aveva inserito un ordine con un codice rivestimento diverso da quello scelto in negozio. Vi chiediamo per tanto di far chiarezza su questi due casi e di trovare una soluzione che possa rimediare all'errore da voi commesso. Data la rispettabilità e la serietà della vostra azienda, confidiamo in un vostro riscontro che dimostri il vostro impegno e la vostra volontà di far chiarezza sull'accaduto e che non si limiti ad una risposta standard e scontata come quella che abbiamo già ricevuto. Cordialmente Federica
Account bloccato
Buongiorno, da fine ottobre 2024 avete bloccato l’account in ID per triplo errore nella digitazione della password. L’account era installato su un iPhone che avevo regalato a mia moglie Nadia Castelletti. Su suggerimento del venditore abbiamo aperto una pratica tramite vs consulente online ed abbiamo ricevuto una vostra mail in cui ci davate un appuntamento con data ed ora in cui ci avreste contattato per la soluzione del problema. L’ora dell’appuntamento è passata e nessuno si è fatto vivo. Dopo qualche giorno abbiamo ripetuto la procedura e ancora alla data indicata non si è fatto vivo nessuno: tutto ciò si è ripetuto per altre quattro volte (sei procedure di recupero avviate senza conclusione da parte vostra). Due giorni fa, dopo l’ultimo appuntamento andato a vuoto siamo stati costretti ad acquistare un nuovo iPhone e abbiamo iniziato ad installare tutte le app: solo in quel momento abbiamo realizzato che anche l’IWatch che avevo regalato a mio moglie era impattato dal blocco dell’account e saremmo stati costretti ad eliminarlo (confermato dal venditore) e comprarne uno nuovo. A questo punto ci siamo detti che la goccia aveva fatto traboccare il vaso e che non trovavamo corretto che dovessimo spendere soldi per un’assistenza Apple assolutamente deficitaria e poco rispettosa del cliente. Vi chiedo cortesemente di conoscere le vostre intenzioni in merito a quanto descritto sopra a stretto giro di posta, altrimenti mi vedrò costretto mio malgrado ad adire a vie legali. Distinti saluti Marcello Neri
Rimborso - FARMAE
Salve, ho effettuato in data 24/12/2024 un odine online di alcuni farmaci presso FARMAE. Dopo qualche giorno mi è arrivata comunicazione via mail dall'azienda che 'per un errore di gicacenza in magazzino' l'ordine #1017351231 non era andato in allestimento. Alcuni giorni dopo l'azienda provvedeva a un rimborso solo parziale (12 € ca) della cifra totale (48 € ca). Dopo sollecitazione avvenuta tramite forum dei contatti di FARMAE, ad oggi ancora non mi è stato rimborsato l'importo dovuto (36 €ca). Si invia pertanto sollecitazione di pagamento tempestiva.
Truffa subita dall'acquirente. Danno di 180 euro e mancata restituzione dell'articolo
Spett. Vinted In data 4 dicembre 2024 ho venduto attraverso la vostra piattaforma, un prodotto vintage di lusso (borsa marc jacobs) al costo di 160 euro applicando anche uno sconto all'acquirente per concludere la vendita. Una volta consegnata, l'acquirente vi ha segnalato "presunti" danni alla borsa, che, invece, come da foto inviatevi a prova e video successivo, era conforme all'annuncio pubblicato. I difetti sono stati creati dopo per ottenere il rimborso e tenere l'articolo. Sono stata fortemente danneggiata da Vinted, che mi ha leso nel mancato guadagno oltre a crearmi un grosso danno morale e stress psicologico. Chiedo immediatamente di intimare l'acquirente almeno alla restituzione dell'articolo perché dimostrerebbe almeno la sua buona fede (cosa a cui non credo, dato che mi ha bloccato). Come si legge bene dal messaggio che mi avete inviato “Entro 24 ore, chiedi all’acquirente di restituire l’ordine cliccando sul pulsante “Richiedi una restituzione". Se non riceveremo tue notizie entro questo lasso di tempo, l’acquirente verrà rimborsato" non ho mai perso il diritto a ricevere il prodotto (cosa a cui vi appellate, ma solo il diritto a ricevere il denaro a fronte del prodotto. Quindi vi intimo alla restituzione o al pagamento di un corrispettivo a fronte del danno emergente e del lucro cessante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO
Spett. Farmaè In data 08/01/2025 ho effettuato l'ordine num. 1017458658 pagando contestualmente l’importo di 31,35 €. In data 13/01/2025 mi informate che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1017458658 non è andato in totale allestimento per cui procederete nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Attualmente non ho ricevuto nessun riscontro nemmeno alla mia richiesta di contatto sul form. Attendo il rimborso per la differenza della merce non disponibile di € 16.74 In attesa di un riscontro. Porgo cordiali saluti
Ordine ancora in stato "in lavorazione"
Spett. EURONICS Ho effettuato un ordine per uno smartphone il 17/01/2025, pagando la prima rata di €89,67 con Klarna. Ho ricevuto la conferma d'ordine via email, ma ad oggi, 23/01, lo stato risulta ancora "in lavorazione". Ho già contattato il vostro servizio clienti tramite il form online, ma mi è stato detto solo di attendere. Vorrei cortesemente sapere se il prodotto è effettivamente disponibile a magazzino, dato che in passato ho avuto un'esperienza simile con un ordine poi risultato non disponibile. Potreste fornirmi un aggiornamento sulla situazione e, possibilmente, una data di spedizione? Nel caso in cui il prodotto non fosse più disponibile, richiedo il rimborso dell'importo già versato. Grazie per l'attenzione
Nessuna risposta per Smarrimento pacco
Ho segnalato questo smarrimento diverse volte senza risposta concreta. Sono passati più di 25 giorni dalla spedizione, dovete intervenire!!! L' acquirente continua ad aspettare invano un pacco smarrito sempre dalle poste!!!
Ordine fermo in elaborazione
Buongiorno, In riferimento all'ordine numero 1017564750 in fase di elaborazione da ormai quattro giorni, chiedo spiegazioni e di eventualmente il prodotto immagino stia bloccando la spedizione dell'ordine. In questo modo mi permettete di poter reperire il prodotto da un'altra parte e poter iniziare la mia cura. Si tratta di professionalità e onestà. Vi chiedo di eliminare il prodotto che blocca l'ordine e procedere al rimborso sull'account PayPal. Grazie
Pagamento non ricevuto
Buongiorno, con la presente desidero formalizzare un reclamo in relazione alla gestione della transazione con tracking code 1UW1FU2661202, riguardante la vendita delle scarpe “Jordan 1 Retro Low OG SP Travis Scott Medium Olive”, avvenuta in data 27/11/2024 per l'importo di 555 euro (nome utente: realstealfinder) Problema segnalato: Il pacco è stato spedito correttamente ed è risultato consegnato al punto di ritiro il 06/12/2024, come dimostrato dal tracking. L’acquirente, il cui username è sneakerslovers1, ha aperto una controversia il 10/12/2024, sostenendo che “al point non c’era niente”. Dopo verifiche, è emerso che il punto di ritiro indicato è un Punto Poste, e non un locker, rendendo incomprensibile la dichiarazione dell'acquirente. Ulteriori problematiche: Nonostante la vostra comunicazione in cui mi avete informato che il pacco sarebbe stato restituito al mittente, ad oggi non ho ricevuto né le scarpe né il pagamento. Inoltre, in data recente ho ricevuto la notifica di sospensione permanente del mio account, con l’accusa generica di violazione dei termini e condizioni, senza alcuna prova concreta o spiegazione dettagliata. Trovo che questa gestione sia estremamente scorretta e dannosa, sia per la mia attività sulla piattaforma (oltre 40 recensioni da 5 stelle) sia per l'importo considerevole in gioco. Ho inviato anche il video che mostra l'imballaggio accurato delle scarpe al momento della spedizione, a ulteriore conferma della mia buona fede. Richiesta: Vi invito formalmente a risolvere questa situazione entro 7 giorni lavorativi procedendo con la riattivazione immediata del mio account e il rimborso dell'importo di vendita (555 euro). Mi aspetto di essere contattato tempestivamente via telefono o e-mail da un operatore umano, evitando ulteriori risposte automatiche.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?