Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RICHIESTA RIMBORSO
Circa due anni fa mi sono iscritta alla piattaforma PRONTOPRO come professionista e ho acquistato dei crediti, ma ho solo perso molto tempo e denaro. Spiego brevemente il perché. Ricevo ogni giorno decine di email con altrettanti avvisi di opportunità, che poi in realtà opportunità non sono (algoritmo totalmente inefficace): richieste di servizi che non ho dichiarato di offrire, profili fasulli o quantomeno che fanno un uso improprio della piattaforma, indicazioni sempre carenti. Inoltre, anche quando una richiesta sembrerebbe minimamente attinente, la stessa manca delle informazioni di base per poter inviare il preventivo: così, per saperne di più, si è costretti a contattare la persona spendendo crediti (altissimi) a fronte di una probabilità di concludere un accordo vicina allo zero. Ho fatto - purtroppo - due esperienze: una volta la persona che ho contattato è sparita dopo il primo messaggio, un'altra volta mi sono ritrovata a chattare con un minorenne in cerca di lavoro. Ho le prove. A ben vedere, dunque, tutte le famose "opportunità" sono da scartare a priori. Non volendo più avere niente a che fare con PRONTOPRO, a un certo punto ho provato a chiudere il mio profilo ma, ovviamente, avrei dovuto avere diritto al rimborso del saldo ancora presente sul mio profilo. Ma i crediti non sono rimborsabili. Allora, via email, ho chiesto di poterli almeno trasferire (regalare) a un amico, anche lui iscritto alla piattaforma. Mi è stato risposto negativamente (i crediti non sono trasferibili), chiedendomi tuttavia le motivazioni per un eventuale trasferimento, gli indirizzi email e i servizi offerti nei due profili, per sottoporre la richiesta a un responsabile per eventuale valutazione. Cioè, hanno usato la tattica di passare a me la patata bollente, sapendo a priori che con tutta probabilità mi sarei sbattuta inutilmente. Con una politica truffaldina mi hanno fregata, così come hanno fregato centinaia di professionisti. Corretto sarebbe chiedere il pagamento di crediti a fronte di un lavoro ottenuto, non certo per contattare una persona! Ora sono esasperata. Ho chiesto dunque la restituzione immediata dell'intero importo che ho pagato per aver aderito a un qualcosa che non ha ragione di esistere.
Rimborso
Spett. Sistema Italia 93 s.r.l. Si formula la presente per nome e conto della sig.ra Mazzuoli Gianna (madre) in quanto contesta formalmente il disservizio arrecatogli per la spedizione in oggetto affidata al corriere UPS, mai consegnata al destinatario. Si evidenzia che il tracking effettuato per la spedizione in oggetto risulta " che il destinatario ha comunicato che il pacco è stato danneggiato. Notificheremo i dettagli al mittente", pacco che al destinatario non è MAI arrivato e dettagli MAI ricevuti al mittente. Si rileva che nonostante le numerose chiamate al Servizio Clienti UPS da parte della sig.ra Mazzuoli, l'invio di PEC di reclamo, e reclamo effettuato anche presso l'agenzia (franchising) MBE di Firenze, che si è immediatamente attivata, alla quale ad oggi risulta senza nessun esito e riscontro in merito. Inoltre in data 20.12.2023, avanza reclamo tramite pec alla spettabile, ricevendo riscontro negativo, comunicando "di non poter accogliere la richiesta di reclamo, in quanto non responsabile dell'accaduto perché il pacco è stato affidato alla rete in franchising" Si evidenzia che, a prescindere se il pacco viene affidato o meno alla rete franchising, nei termini e condizioni contrattuali sottoscritti e chiaramente espresso che in caso di reclamo il consumatore deve rivolgersi a MBE, che a sua volta potrà adottare la rivalsa a chi di competenza. Si fa presente che in data 18.10.2023, è stata attivata procedura di conciliazione con UPS, il tramite l'associazione dei consumatori Altroconsumo, conclusa con esito Improcedibile in data 13.11.2023, in quanto secondo il regolamento di conciliazione art.4.1 l'istante non rientra nei casi di conciliazione, che pertanto può proporre la spettabile, e nello specifico Sistema Italia 93 s.r.l insegna MBE. Per i motivi sopra esposti, con la PRESENTE, si contesta formalmente e si chiede il risarcimento del danno subito per SMARRIMENTO della spedizione ammontante ad € 450,00. A supporto di quanto chiesto si allega: a) Reclamo pec del cliente; b) Reclamo email agenzia MBE di Firenze; c) Tracking; d) Esito Conciliazione; e) Ricevuta di spedizione. Pertanto chiedo alla spettabile, ognuno per le loro funzioni e/o attribuzioni e responsabilità di attivarsi, nel più breve tempo possibile, avvisando che in caso di mancato riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, sarò costretto ad agire negli uffici e/o sedi competenti. Con riserva di ogni ed ulteriore diritto. Distinti saluti
Disabilitazione account
Buongiorno, scrivo tramite questo canale per avere finalmente un Vostro riscontro in merito alla disabilitazione dell'account maria b. sospeso in prima istanza senza fornire informazioni e dopo svariate mail inviate di richiesta sul perchè di tale sospensione, avendo come tutta risposta la conferma di disattivazione che riporto qui sotto; "Gentile utente, Grazie per il tuo interesse nella nostra app. Dopo aver esaminato il tuo caso, ti confermiamo che il tuo account su TheFork rimarrà disabilitato definitivamente a causa di un uso improprio della nostra piattaforma di prenotazione. Pertanto, e in conformità con l'articolo 4.7 del Titolo 1 delle nostre Condizioni d'uso The Fork, se un Utente viene identificato come fraudolento o con un comportamento irregolare contro l´interessi della piattaforma, TheFork si riserva il diritto di disattivare definitivamente l'account dell'Utente, cancellare le prenotazioni future e annullare i Yums accumulati, senza preavviso o risarcimento, come stabilito nelle nostre Condizioni d´uso . Saluti, Qualità e frode TheFork" Visto che vi ho scritto almeno 4 volte gradirei a questo punto sapere quale possa essere stato questo comportamento fraudolento non specificato, stante la Vostra possibilità, come scrivete, di sospendere quando volete l'account e quale irregolarità possa aver commesso. Penso sia lecito chiederlo e da parte Vostra doveroso darne riscontro. In attesa di un Vostro riscontro vi saluto cordialmente. Maria B.
Violazione dei diritti utente
Spett. Spark Technology In data 04/03/2024 ho segnalato nuovamente il malfunzionamento dell'acquisto dei crediti a seguito della sottoscrizione del contratto di fruizione del servizio. Nonostante le risposte del gruppo di assistenza, i termini del contratto non prevedono una penale per i punti indicati. Altresi indicano al punto 9c la procedura da seguire per terminare il congelamento dei crediti. Essendo le mie infomazioni reali e non avendo ricevuto da parte vostra alcuna prova dell'irregolarità delle informazioni in oggetto, vi invito a rimuovere il congelamento dei crediti. Tale intenzione e disponibilità a collaborare è stata già segnalata nei precedenti tentativi di contatto con il gruppo di supporto ai quali non è seguito da parte vostra riscontro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata risposta Sinistro
Il giorno 6/3/2024 ho subito danni da grandine all'auto, ho aperto un sinistro presso la compagnia ma ricevo richieste di documenti a cui do seguito e poi nulla più, ho inoltrato la vecchia polizza scaduta quasi un'anno fa con la vecchia compagnia che non aveva la copertura richiesta, ma questo non dovrebbe significare nulla visto che io sono assicurato con prima alla quale pago il dovuto per usufruire della copertura. ad oggi ancora nessuna risposta.
RECESSO
Ho effettuato la registrazione a questo sito per le ripetizioni alcuni mesi fa per due dei miei figli. Per la bambina, in fase di registrazione ero molto titubante in quanto affetta da disturbo del linguaggio. Inizialmente la bambina seguiva poi con il passare del tempo queste lezioni sono diventate totalmente inutili in quanto la bambina non segue più. Cambiare tutor non servirebbe in quanto ho bisogno di effettuare le lezioni in presenza. Ma adesso arriva il bello. Chiedo di poter recedere e da che in fase di registrazione l'addetta era carina ed educata, appena invio la richiesta di interrompere le ripetizioni seguendo l'apposita procedura, comincio a ricevere tantissime telefonate da parte dell'assistenza clienti che mi ha trattato in modo molto scortese. Mi hanno chiesto delle certificazioni , che ho inviato e successivamente mi viene richiesto di far sottoscrivere un certificato da parte del medico che attestasse l'impossibilità per la bambina di seguire lezioni online oltre alla certificazione del suo disturbo. Al mio rifiuto, l'operatrice mi dice di rimandare il modulo di recesso adducendo motivazioni economiche, faccio come mi dice e invece di interrompere le lezioni mi inviano uno sconto mensile pari a 40 euro. Sono qui a chiedere l'immediata cessazione del contratto legato all'ID indicato. Chiedo all'azienda di ricordare che dall'altro lato del computer ci sono bambini e ragazzi con le più disparate problematiche e che i limiti del metodo di studio a distanza vanno riconosciuti se necessario. Ho sempre sottolineato come l'altro mio figlio si trovi bene infatti lui continuerà il suo percorso su go student con il suo tutor. Non può essere però così difficile ed estenuante cercare di interrompere un contratto. Ultima e non meno importante nota, un minimo più di cortesia da parte del servizio clienti sarebbe sicuramente utile.
Mancato rimborso alloggio per volo cancellato
Ho acquistato un'assicurazione XCover insieme all'acquisto di un volo aereo tramite Booking.com. L'assicurazione è stata venduta come assicurazione completa che prevedeva sia il rimborso del volo in caso di canceallazione da parte della compagnia aerea, sia il rimborso delle spese per l'alloggio che abbiamo sostenuto pur non avendolo mai raggiunto. Non solo non abbiamo ricevuto il rimborso del volo, che ho ottenuto autonomamente tramite la compagnia aerea, ma nemmeno ci hanno rimborsato le spese per l'alloggio come previsto da documento assicurativo sottoscritto. A seguito di ciò, oltre a questo recalmo ho deciso di procedere alla denunca per frode dell'assicurazione (perchè di frode si tratta), a meno di un rapido riscontro da parte loro alla mia ultima mail spedita in data odierna. Tutto questo va avanti dall'11 Agosto 2023, data di cancellazione del volo. Allego la relativa corrispondenza.
rimborso per prenotazioni disconosciute
Padova, 12 marzo 2024 In data 26.02.2024, ho ricevuto due vostre mail relative ad altrettante prenotazioni per un soggiorno a Palanga (cod. prenotazione HM4DXSNF2M) dal 27.2.2024 al 01.03.2024 e a Vilnius (cod. prenotazione HMCWDMBQSY) dal 27.02.2024 al 07.03.2024. Le prenotazioni risultavano effettuate da un falso profilo aperto da sconosciuti lo stesso giorno a mio nome. Preciso che sono cliente da tempo di Airbnb e che nella tarda mattinata del 26.02.2024, ero appena tornata da un soggiorno a Malta, prenotato con il mio corretto account (cod. prenotazione HMXHDHSYQJ). A fronte di queste due indebite prenotazioni, la carta di credito di mio marito, è stata addebitata, tramite Paypall, rispettivamente di $ 1.522,13 per un controvalore in euro di 1.466,79 e di $ 723,51 per un controvalore in euro di 697,21. Il 27.02.2024 ho attivato il vostro servizio di l’assistenza. Con il primo operatore abbiamo ricostruito quanto è accaduto ed ho fornito documentazione in merito. Il giorno successivo, sono stata contattata da un altro operatore che ha voluto ricostruire nuovamente la vicenda. Il giorno 29.02.2024, ho ricevuto il rimborso da parte vostra di: • $ 1.522,79. L’importo mi è stato accreditato, tramite Paypall, per un controvalore in € di 1.403,25; • $ 673.11 ($634,16 + $38.95). L’importo mi è stato accreditato, tramite Paypall, per un controvalore in € di 622,16. Poichè le somme che mi sono state rimborsate sono inferiori a quelle addebitate, chiedo l’integrazione della differenza di euro 138,59 (allego documentazione delle transazioni). Ribadisco che quanto è accaduto è stato effettuato da un profilo che disconosco. Dichiaro di non aver effettuato le due prenotazioni a Palanga e Vilnius, di non aver mai ceduto a terzi le credenziali di accesso al mio profilo e che non devo subire le conseguenze di queste operazioni effettuate a mia insaputa. Attendo un gradito riscontro. Rita Trover
Ticket spariti
In data 03/08/2024 sono stati scalati 18 buoni pasto, a seguito di un acquisto online mai andato a buon fine, in favore della Pewex. Nonostante i tanti solleciti per il riaccredito, la società Edenred non ha mai risposto alle mie email, ma ha effettuato dei contatti telefonici, da parte suoi operatori, fornendo motivazioni labili e non risolvendo il problema. Attendo pertanto una risoluzione ed un riaccredito dei buoni pasto impropriamente sottratti. Allego l'estratto dei movimenti.
Recesso e rimborso
Buongiorno, Il vostro sito VolturaContratto in maniera ingannevole mi ha fatto richiedere una voltura di servizio elettrico. Chiedo l'annullamento del pagamento e rescissione di ogni tipo di contratto Contratto N°65999 e di tutti i dati da voi registrati. Rimuovo qualsiasi consenso su trattamento dati e chiedo eliminazione da vostra banca dati. Mi avvalgo dei miei diritti di recesso di acquisti online entro 14 giorni solari dalla stipula. I dati da voi richiesti "per proseguire" erano già stati forniti in fase di sottoscrizione, ma comunque avendo contattato il fornitore A2A mi è stato confermato che non era stata eseguita alcuna notifica/inoltro di voltura. Non avendo usufruito del servizio e avendo dovuto procedere personalmente presso il fornitore per eseguire la voltura chiedo immediata conferma del rimborso di 65,34€ e della eliminazione dei dati e contratti sopracitati. Irene Dalmonte
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?