Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Visurita.com Truffa!
È da ottobre 2023 che mi addebitano 49,50€ a seguito di un abbonamento mai sottoscritto con loro. L'abbonamento scatta in automatico in seguito ad una richiesta di visura camerale o catastale dell'importo di 3,99€. Ho dovuto bloccare la carta per evitare ulteriori addebiti. Provvederò a denuncia per truffa e disconoscimento degli addebiti. Fate attenzione al questi delinquenti.
Credito residuo non trasferito
Buongiorno, Sono Letizia Domenico, ex cliente Tim con numero 3385937666, scrivo per chiedere delucidazioni in merito al trasferimento del mio credito residuo di 22 euro dalla vecchia SIM alla nuova Fastweb a cui ho fatto il trasferimento di portabilità e di credito a Gennaio 2023. Non avevo ricevuto nessuna risposta chiara se non che il credito era rimasto in Tim. Successivamente ho fatto telefonicamente 4/5 reclami e ho inviato il file in data 06/23 che allego nuovamente per la restituzione del credito all'iban a me intestato. Ad oggi Marzo 2024 nessun accredito, è inammissibile. Sollecito nuovamente il trasferimento del mio credito. Allego la vostra risposta nel aver ricevuto la richiesta con i documenti necessari e averla inoltrata al reparto di competenza Attendo riscontro Domenico Letizia
non autorizzazione-disconoscimento di permesso al prelievo da Carta Prepagata
Buongiorno, egregia "corporate benefits", sono nuovamente a scriverle per avere una risposta esaustiva e il riaccredito della cifra da voi prelevata che non ho autorizzato. Riassumo quanto già scritto: From: clidia.l@libero.it [clidia.l@libero.it] Sent: Dienstag, 5. März 2024 22:30 To: info | corporate benefits Italia Srl [info@cb-srl.it] Subject: [EXTERNAL]: disconoscimento del pagamento on line Importance: High Sul mio estratto conto della carta prepagata ho trovato un prelievo come di seguito: "PAGAMENTO ON LINE 27/02/2024 13.50 Mol*corporate benefits 4106123456798 IT N. 613953 di €17,70". Non ho mai autorizzato il pagamento infatti non ho ricevuto alcuna notifica dalla mia banca come di consueto succede quando acquisto on line e autorizzo con fattore sicurezza. Vista la mancanza di trasparenza, non ho idea a che tipo di acquisto si riferisca la cifra indicata, e non ho stipulato e neanche preso visione di un ipotetico contratto Chiedo: - chiarimenti in merito. Come ha fatto ad accedere ai dati della mia carta visto che non ho inserito alcun numero o lettera? - che mi venga riaccreditata la cifra di € 17,70 sulla stessa carta da cui è stato fatto il prelievo. Di seguito e in allegato inoltro anche la vostra prima risposta che non reputo esaustiva. Ho fatto una precisa richiesta all'unica mail che si trova sul vostro sito e non credo opportuno autorizzare terzi all'uso dei miei dati visto il pregresso. (Da: "assistenza@cb-srl.it" [assistenza@cb-srl.it] A: "clidia.l@libero.it" [clidia.l@libero.it] Data: 06/03/2024 12:01 CET Oggetto: FW: [EXTERNAL]: disconoscimento del pagamento on line [ ref:!00D1t0DbeW.!500W604F7zm:ref ] Gentile utente, grazie per la sua richiesta. Saremmo lieti di poterla aiutare ulteriormente. Purtroppo la sua richiesta via e-mail non è stata inviata all'indirizzo di assistenza corretto. Per poter inoltrare la sua richiesta al team di assistenza di Vouchers at Work, abbiamo bisogno del suo consenso per motivi di protezione dei dati. Se lo desidera, può contattare i nostri colleghi agli indirizzi e-mail: Italia - Support- it@vouchers-at-work.com Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e vi auguriamo una buona giornata. Cordiali saluti . Il Customer Care team di corporate benefits) Resto in attesa di cortese riscontro e il riaccredito della cifra prelevata entro i prossimi 5 giorni consecutivi dall'invio della presente. Cordiali saluti L.C.
Violazione delle condizioni di parcheggio in data 19.02.2024
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti più 12 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 1 ora e 53 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Colleferro(RM)in corso Garibaldi angolo via Don Bosco snc,ed è il parcheggio della Conad. Io sono cliente di altri supermercati Conad e mi sono trovato di passaggio e non essendo della zona in oggetto mi sono recato nel supermercato per fare spesa, sono stato dentro il parcheggio per due ore per svariati motivi in quanto la mia autovettura ha avuto un guasto meccanico ed ho dovuto risolverlo per ripartire e per questo motivo ,mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio.Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente.La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 40 euro di VIOLAZIONE entro il 21/03/2024.“Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita.
CHIUSURA CONTRATTO | Danni - Contestazione Fattura
Buonasera, scrivo in quanto al termine del noleggio mi sono stati addebitati le seguenti fatture (allegate alla presente) che contesto: 1) Fattura N. FE0009399134 – Descrizione Voce 015 paraurti anteriore di 250 euro. Si contesta tale importo in quanto relativo al sinistro denunciato in data 18.10.2021 (Denuncia_incidente_GCXXXJV) e già addebitato con fattura del 10.12.2021 (Fatt. N. FA0005931212) per 250 euro (franchigia prevista). 2) Fattura N. FN0009401758 - Descrizione Voce 008 Ruota di scorta di 90 euro. Si contesta tale importo in quanto la macchina non era dotata di Ruota di Scorta ma Kit di gonfiaggio come da verbale di consegna del 3.11.2020 allegato (cfr. Verbale Consegna_2020) e riconsegna del 15/12/2023 (cfr. Verbale Consegna_15_12_2023). A tal proposito faccio presente che il modello FORD Puma Titanium è dotato di MEGABOX che sostituisce effettivamente lo spazio dedicato alla ruota di scorta. 3) Fattura N. FE0009399134 – Descrizione Voce 015 paraurti posteriore di 250 euro. Si contesta tale importo in quanto come da foto effettuate in fase di consegna del veicolo il danno non risulta visibile (cfr. Paraurti Posteriore Foto Consegna 15_12_2024). Infine, in data 7.02.2024 ho effettuato la richiesta di reclamo sul sito (cfr. email allegata) ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta.
Sollecito pagamento per sosta in parcheggio
Spett. Parkdepot Non ho mai sottoscritto un contratto per questo parcheggio, Vi ho già inviato un messaggio settimane fa esponendo che in data 24-01-2024 dalle 14:30 alle ore 16:48 mi trovavo sul posto di lavoro e posso dimostrarlo, in quei giorni ho prestato la macchina a più persone e per questo motivo vi ho chiesto di inviarmi delle immagini dove si veda sia il cartello che indica il sudetto "contratto" con la data precisa e l'immagine del conduttore della macchina targata FR162YV, in modo di individuare eventualmente a chi deve pagare questa eventuale infrazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non prenderò in considerazione ulteriori solleciti per questa fantomatica violazione da parte mia. Cordiali saluti
ADDEBITO INDESIDERATO
Ho chiesto una visura camerale a Ottobre 2023, e l’azienda ha attivato SENZA IL MIO CONSENSO e senza nessuna comunicazione in merito un abbonamento del costo di €49,50 al mese sulla mia carta di credito. Considerando che avevo chiesto la visura camerale perché avevo perso il lavoro, la truffa ai miei danni è doppiamente grave. 49,50€ al mese per una persona che ha perso il lavoro sono tanti. Prendendo il rimborso dell’intero importo totale da Ottobre fino a Febbraio.
Sospensione ingiustificata account The Fork
Buongiorno, mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork.Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Nel mio account sono presenti numerosi yums(3150) i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi e la situazione è davvero incomprensibile.Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti sula chat che però non mi ha saputo dire assolutamente nulla. Pertanto, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere a una verifica accurata della situazione. Vi chiedo quindi di procedere alla riattivazione immediata dell'account e darmi la possibilità di effettuare nuove prenotazioni e utilizzare i miei yums accumulati.Cordiali saluti.
Abbonamento mai sottoscritto
Buongiorno mi sono resa conto solo oggi che a seguito della richiesta di una visura catastale on line sul sito VISURITA.COM , al costo di €3,90 addebitati su carta di credito, è stato attivato, senza mia autorizzazione e senza alcuna comunicazione da parte loro, un abbonamento addebitandomi la cifra mensile di € 49,50 per un abbonamento mai sottoscritto . Mi sono stati prelevati €49,50 per il mese di febbraio e € 49,50 per il mese di marzo senza peraltro inviarmi regolare fattura che mi avrebbe consentito di accorgermi prima dell’accaduto. Ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite la mail del sito e richiesto rimborso di €99,00 relativi ai 2 mesi pagati per un abbonamento mai sottoscritto , purtroppo il servizio clienti contatti@visurita.com non ha una Pec mail ma solo mail ordinaria. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 99,00 indebitamente sottrattami e la disdetta immediata dell’abbonamento mai sottoscritto.
Applicazione bloccata e impossibilità di utilizzo del mio conto
Buongiorno, Dopo essere in attesa da gennaio della risoluzione di un problema con l applicazione ( unico modo per usufruire dei servizi buddybank) che mi chiede di disattivare e riattivare l app ad ogni accesso con conseguenti operazioni di pin mail sms e codici impossibili da eseguire se non a casa con i codici . Oggi con il nuovo aggiornamento e non riconoscendo il codice pin mo è stato bloccato l accesso al mio account e quindi anche al mio conto corrente. Inutili i continuo contatti con il servizio clienti che oltre ad essere difficoltosi si sono rivelati una perdita di tempo in quanto non sanno dare una risposta né una risoluzione . Al momento non posso neanche più comunicare con l assistenza clienti . Richiedo immediato sblocco del mio account ( non posso aspettare mesi per poter accedere ai miei soldi ed ai pagamenti che devo effettuare) e risoluzione della problematica dell applicazione in tempi celeri . Un conto viene aperto per essere utilizzato e dal momento che viene messa a disposizione solo un applicazione deve essere quando meno impeccabile . Il “deve avere pazienza” dopo due mesi da parte di un istituto bancario che ha in mano i tuoi soldi non è ammissibile
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?