Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
04/03/2024

Assegno a defunto anche se conto chiuso per decesso

A seguito del decesso di mio padre del conto 400203951 cointestato a lui ed a mia madre, è stato emesso un bonifico per un rimborso per erronei addebiti delle spese, ma l'assegno è stato emesso oltre che per mia madre anche per mio padre, ma voi già sapete che è deceduto perché abbiamo fatto la successione circa 3 anni fa. Ma non era possibile emettere un assegno per gli eredi o rimborsarci con un bonifico su un conto?

Chiuso
O. M.
04/03/2024

Televisore

Televisore comprato in un centro commerciale. Dopo qualche giorno dall'acquisto collegandolo alla corrente noto un'imperfezione nello schermo. Ma per il servizio clienti la rottura non rientra nella garanzia.

Chiuso
P. R.
04/03/2024
ETAD SUPPORT

ABBONAMENTO ED ADDEBITO

SALVE, SONO RAGAZZONI PIERFRANCO , CON RIFERIMENTO ALL'IMPORTO DI EURO 28,70 ADDEBITOTOMI IN DATA 25/02/2024 CON CAUSALE ETAD SUPPORT +805400856, VI INVITO A RESTITUIRE L'IMPORTO E DI INTERROMPERE QUALSIASI ALTRO RAPPORTO CON VOI VISTO CHE NON HO NE RICHIESTO NE SOTTOSCRITTO . VOGLIATE ALTRESI' INTERROMPERE ED ANNULLARE QUALSIASI TIPO DI ABBONAMENTO E DI ADDEBITO PER LA SIGNORA VENTRE GIOVANNA. ATTENDO VOSTRE NOTIZIE.

Chiuso
I. I.
03/03/2024
HPY*fastfiles.org london GBR

addebito ingiustificato

In data 02/03/2024 e in data 11/01/2024 ho ricevuto due addebiti non autorizzati di € 47.90 , costituendo un addebito totale di € 95,80, questo abbonamento non era mai stato richiesto e mai stato sottoscritto perciò ingiustificato. Chiedo quindi l'immediata sospensione dell'abbonamento e la restituzione della somma totale uguale a €95,80 prelevata da: HPY*fastfiles.org london GBR. Mi riservo di adire le vie legali qualora non fosse risarcita tale somme. Ilenya Intoccia

Chiuso
C. M.
02/03/2024
GLOVO APP/COM

MANCATA CONSEGNA SENZA RIMBORSO

Abitiamo in una villetta a schiera con accesso a piano terra. Basta suonare il mio campanello . Riceviamo quotidianamente consegne da corrieri, compreso Deliveroo, Just Eat ecc. che hanno sempre consegnato in orario e senza nessuna difficoltà a trovarci. Inoltre la casa è dotata di videosorveglianza. Mia moglie Borgatello Carla ha effettuato l'ordine in oggetto (alimentari ) alle 12,49 . Dopo irca mezz'ora ha ricevuto una comunicazione telefonica che annunciava la prossima consegna. Ci siamo affacciati alla porta e in strada in attesa del corriere. Abbiamo atteso oltre mezz'ora senza che si sia visto nessuno, perciò abbiamo provato a richiamare il n.tel. che ci aveva contattato. Non era raggiungibile. Mia moglie, quale iscritta a Glovo, ha inviato numerosi solleciti tramite l'app senza avere risposta. Però ha successivamente ricevuto una mail di avvenuta consegna!!!! Alle 15,20, senza risposte dall'app, è entrata in chat dal PC e ha trovato un messaggio scortese di un certo Salman delle 13.25 che scriveva " vieni a ritirare ordine o vado via" . Preciso che dall'app non aveva ricevuti messaggi- Comunque in quell'orario eravamo davanti a casa e non c'era nessun corriere nei dintorni. Abbiano contattato il supporto clienti in chat e abbiamo ricevuto risposte vaghe e inconcludenti. Infatti 1) NON CI E' STATO RISPOSTO PERCHE' L'ORDINE NON E' STATO CONSEGNATO 2) PERCHE' NON SIAMO STATI CONTATTATI TELEFONICAMENTE DAL CORRIERE SE, INSPIEGABILMENTE, NON TROVAVA LA STRADA? 3) PERCHE' NON HA TENTATO UN'ALTRA CONSEGNA? 4) COSA NE E' STATO DEL NOSTRO ORDINE? IL NEGOZIANTE CI HA CONFERMATO TRAMITE MAIL CHE L'ORDINE NON GLI E' STATO RESTITUITO . QUINDI IL CORRIERE SALMAN LO HA INDEBITAMENTE TRATTENUTO. NON CI E' STATO SPECIFICATO I MOTIVI PER CUI NON RIMBORSATE ESIGO IMMEDIATE RISPOSTE CHIARE E PRECISE E NATURALMENTE IL RIMBORSO. CON LE VIDEOREGISTRAZIONI SONO IN GRADO DI DIMOSTRARE INCONFUTABILMENTE CHE NESSUNO SI E' NEPPURE AVVICINATO ALLA NOSTRA ABITAZIONE Sia leggendo le recensioni (purtroppo dopo l'accaduto) che dalla mail del negoziante abbiamo appurato che è un'abitudine di Glovo non consegnare o consegnare parzialmente e poi non rimborsare. Risultano numerosissimi reclami. I clienti truffati dovrebbero unirsi per denunciare Glovo per truffa. Intendo procedere con tutti i mezzi contro Glovo per avere il rimborso del mio ordine mai ricevuto.

Chiuso
L. C.
02/03/2024

Abbonamento a mia insaputa

Il giorno 2 marzo 2024 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura (non parlanti perchè di fatto non da informazioni veramente utili, infatti mi sono dovuto affidare ad un altro servizio successivamente). Qualche giorno dopo mi viene addebitato 49,50 euro sul conto, scopro che è un abbonamento da parte di "dolcumento paris" a cui io però non ho prestato alcun consenso. Chiedo risarcimento dei 49,50 € Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento, mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.

Chiuso
E. P.
02/03/2024

PROBLEMA CON SITO "VISURITA"

Buongiorno, in data 24/11/2023 ho chiesto una visura camerale tramite internet dal sito "visurita" e ho pagato la somma di € 3,90 (non è mai arrivata fattura) con carta ricaricabile Postepay. Da lì e per i mesi di Novembre-Dicembre-Gennaio e Febbraio mi sono stati addebitati € 49,50 al mese (totali € 198.00!!) senza nessun avviso/e-mail/notifica di avvenuto pagamento/fattura. Il tutto per un abbonamento cosiddetto PREMIUM alla società Visurita.com SOFIA BGR che non ho richiesto. Mi sono accorta di tale abbonamento solo guardando i movimenti della mia carta ricaricabile utilizzata per la richiesta iniziale della visura camerale a € 3.90. Ho contattato il servizio clienti e si sono proposti di rimborsarmi solo l'ultimo addebito di Febbraio di € 49.50. Verificando in internet ho notato che moltissime altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. Trattandosi di evidente truffa, che mi risulta essere già stata segnalata da altri utenti del servizio e dall'associazione Altroconsumo, si richiede il rimborso della totale somma di € 198.00 indebitamente incassata.

Chiuso
V. M.
02/03/2024
Dolcumento.com

Abbonamento fraudolento non voluto

Salve, A gennaio ho comprato una visura online su Ita-visure.it e l'1 febbraio e a seguire anche l'1 marzo mi son visto detrarre €49,5 dal mio conto per un totale di 99€ da un sito sconosciuto Dolcumento.com che sarebbe la stessa azienda. Rivorrei indietro i miei soldi se possibile. Ho provveduto a disabbonarmi da questo abbonamento fraudolento che mi hanno fatto sottoscrivere furbescamente. Io volevo solo una visura online a gennaio pagata regolarmente. Grazie

Chiuso
C. P.
01/03/2024

Problemi con disdetta contratto

Sono P. C. titolare del contratto 2279804 che ha richiesto la disdetta con PEC inviata in data 23 Novembre 2023 della quale ho anche ricevuta di corretta avvenuta consegna. Nonostante voi qualche settimana dopo abbiate sostenuto telefonicamente che alla vostra casella verisure@legalmail.it non sia arrivata la mail. Ma come da ricevuta di avvenuta consegna, che allego, ciò non può essere in quanto la mia casella PEC certifica che il messaggio è stato recapitato e questo fa fede come da normativa vigente. Segnalo che avendo inviato regolare disdetta in data 23 Novembre 2023 come da contratto i servizi vengono cessati al 90° giorno, pertanto il 90° giorno corrisponde alla data del 21 Febbraio 2024. Mi è stata però emessa fattura per il mese di Febbraio addebitandomi il servizio intero per i giorni dal 1 Febbraio al 29 Febbraio 2024 con relativo importo intero da corrispondere ed ho anche ricevuto fattura per il mese di Marzo 2024. Chiedo pertanto di annullare la fattura di Marzo ed emettere fattura corretta per il mese di Febbraio 2024 Dal giorno 22 Febbraio 2024 i 90 giorni dalla comunicazione da disdetta sono trascorsi e quindi non intendo più pagare per il servizio del quale ho richiesto disdetta. Ho segnalato varie volte questa situazione, ma mai ottenuto risposta, come al solito questa azienda quando ci sono delle problematiche si fa di nebbia. Sono stato cliente Verisure per 6 anni, ma ho disdetto perché veramente deluso dal servizio, ancora di più in questa fase aumenta la mia consapevolezza nella scelta effettuata.

Chiuso
P. C.
01/03/2024
MAC&NIL SRL

Richiesta Rimborso causa disservizio GT Alarm

Lo scorso 20 febbraio ho contattato il vostro servizio clienti e ho informato che volevo interrompere anticipatamente l’abbonamento per l’antifurto satellitare GT Alarm (scadenza 3 agosto 2024) installato sulla mia auto BMW X1 targata GG675DG a seguito di vendita della stessa. Il vostro operatore mi ha detto che sarebbe stato sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo assistenzaclientimacnil.com; cosa che ho fatto immediatamente. Dopo pochi minuti ho ricevuto una email di “conferma dell'avvenuta gestione della richiesta di cessazione a partire dalla data odierna.” La mattina seguente ho incontrato l’acquirente in via Noe a Milano per la consegna dell’auto ma, saliti a bordo e avviato il motore, è partito un messaggio continuo che informava sullo stato del segnale satellitare senza possibilità di interromperlo. Abbiamo capito che c’era un problema con la disattivazione dell’antifurto GT Alarm e ho contattato immediatamente il servizio clienti; mi è stato detto che evidentemente i tecnici non erano riusciti a disattivare la relativa SIM, che non era possibile disattivarla da remoto e sarebbe bastato andare da qualunque elettrauto che, con una manovra che avrebbe richiesto pochi secondi, avrebbe staccato il collegamento della SIM dalla batteria dell’auto. Ci siamo quindi recati dal mio elettrauto di fiducia in via Juvara a Milano che ha contestato l’affermazione della vostra assistenza clienti e ci ha detto che si trattava di un intervento complesso che andava fatto da un tecnico specializzato. Ho chiamato di nuovo la vostra assistenza lamentando l’inattendibilità dell’informazione fornita. A quel punto ci sono stati ulteriori tentativi di disattivare la SIM da remoto ma senza successo. A questo punto l’acquirente dell’auto è dovuto andare a lavorare e mi ha chiesto di risolvere il problema per potergli consegnare l’auto peraltro già pagata e registrata a suo nome. Ho nuovamente chiamato il vostro servizio clienti e chiesto se eventualmente era possibile riattivare l’abbonamento a mio nome e poi trasferirlo al nuovo proprietario. Ho quindi ricevuto due email, la prima con la richiesta di un bonifico di Euro 110 per riattivare la periferica più il costo di un probabile intervento di un elettrauto, la seconda col modulo di richiesta della variazione successiva del titolare dell’abbonamento. Nel frattempo avevo anche contattato il vostro tecnico autorizzato (DMR di Rossini Maurizio con sede ad Opera), lo stesso che aveva installato ab origine l’impianto; il sig. Rossini, informato dell’emergenza, si è reso disponibile ad intervenire il giorno dopo nel pomeriggio. Ho informato il nuovo proprietario delle due opzioni (riattivazione della periferica o smontaggio della stessa) con oneri ovviamente a mio carico. L'acquirente dell'auto, considerati purtroppo i seri inconvenienti riscontrati col vostro servizio ha deciso di non riattivarlo. Mi sono quindi recato ad Opera il 22 febbraio e il sig. Rossini ha dovuto smontare completamente il satellitare (che comprendeva anche il blocco avviamento) e ripristinare lo stato quo ante al costo di Euro 100, che ho pagato al momento. La mattina del giorno dopo ho potuto finalmente consegnare l’auto al nuovo proprietario, a distanza di 2 giorni dalla data originariamente prevista. Da quanto sopra esposto, emergono senza ombra di dubbio i disagi provocati dal vostro disservizio, comprese le ore sprecate per risolvere il problema, i viaggi necessari e i soldi spesi. Pertanto sono a chiedervi il rimborso di quanto pagato al vostro tecnico DMR (con relativa fattura già inviatavi) più rimborso danni vari per Euro 250.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).