Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
08/01/2024

Promozione 2 x 1 non applicata

in data 7 gennaio 2024 ho ordinato una pizza dal ristorante rossopomodoro sito ad assago (MI). Nell'app c'era chiara evidenza che ordinando 1 pizza margherita da tale ristorante ne sarebbero state consegnate 2 (la seconda gratis). questo non è avvenuto, il servizio clienti mi ha prima detto che avrei dovuto ordinare 2 pizze (ma così facendo ne avrei pagate 2 e non 1 sola). poi mi è stato detto da un secondo operatore che non sapevano perchè la promo non era stata "presa" correttamente ma che non potevano farci nulla. poi un terzo operatore mi ha detto che c'era un ordine minimo da fare, che però per sua stessa ammissione non era evidenziato lato cliente. nessuna delle persone con cui ho parlato si è adoperata per farmi avere una seconda pizza (come da promo) o per rimborsarmi (visto che io l'ordine l'ho fatto esclusivamente perchè avrei ricevuto 2 pizze al prezzo di una, altrimenti non l'avrei mai concluso positivamente: 13 € per una margherita da mangiare fredda in casa, visto che il rider è anche arrivato in ritardo).

Chiuso
L. B.
08/01/2024

mancato risarcimento caduta con danni fisici

Buongiorno, Nel mese di febbraio 2022, ho avuto un incidente nel vostro punto vendita di Peschiera Borromeo. Mentre mi trovavo nella corsia dedicata all'olio, ho notato che la pavimentazione presentava una leggera scivolosità e disconnessione. Non ci ho prestato sufficiente attenzione, e a causa di ciò sono caduto, subendo gravi conseguenze fisiche. In particolare, ho riportato una rottura del femore in due punti. Inoltre, per evitare la caduta, mi sono aggrappato allo scaffale dell'olio, causando la caduta e la rottura di diverse bottiglie su di me. È importante sottolineare che faccio la dialisi, ho una fistola e assumo anticoagulanti. In situazioni come questa, il rischio di emorragie è molto elevato, e per fortuna non ho subito tagli che avrebbero potuto causare complicanze gravi o addirittura fatali. Dopo la mia caduta, ho immediatamente cercato aiuto. Nonostante il negozio sembrasse deserto in quel momento...dato che i commessi erano in pausa e nelle corsie erano presenti solo alcuni operai e una signora , Sono stato soccorso pochi minuti dopo da una commessa e dal direttore, i quali mi hanno assistito nell'uscire dal negozio. Nonostante fossi in uno stato di shock e con l'adrenalina alle stelle, sono riuscito a compiere qualche passo con l'aiuto dei commessi fino all'esterno del negozio. Tuttavia, una volta fuori, la mia condizione fisica è peggiorata al punto che non riuscivo più a reggermi in piedi. Di conseguenza, mi hanno fatto accomodare su una sedia da ufficio. A quel punto, pur avendo il personale intenzione di chiamare un'ambulanza, conoscevo le mie esigenze mediche legate alla dialisi e avevo timore che potessero trasportarmi in un ospedale non appropriato. Di conseguenza, ho optato per chiamare mia figlia, che è arrivata immediatamente sul posto. Dovendo lasciare il negozio, sono stato assistito da un operaio e da mia figlia nel salire in macchina, dato che la mia condizione non mi permetteva nemmeno di alzarmi dalla sedia. Sentivo un forte dolore alla gamba e mi trovavo in uno stato di confusione. È fondamentale evidenziare che nessun dipendente del punto vendita mi ha fatto firmare alcun documento o modulo inerente all'incidente. Non avendo una chiara comprensione delle procedure da seguire in circostanze del genere, mi sono diretto all'ospedale di Melegnano, dove sono in trattamento per la dialisi. È stato lì che è stata diagnosticata la rottura del femore in due punti. Sono stato sottoposto a un intervento d'urgenza, e abbiamo ottenuto una documentazione dal pronto soccorso che conferma come la frattura sia stata causata da una caduta all'interno del supermercato. Dopo qualche giorno, con l'assistenza di un avvocato che è amico di una delle mie figlie, abbiamo cercato di gestire la situazione attraverso vie legali. Nonostante le testimonianze dei dipendenti del supermercato, che hanno erroneamente indicato che la mia caduta fosse dovuta a un giramento di testa, e considerando che non ho firmato alcun documento in loco, l'assicurazione Unipol ha chiuso il caso senza concedere alcun risarcimento., senza interpellare nemmeno me o mia figlia o cercare dei testimoni o guardare le telecamere Mi domando costantemente: cosa sarebbe successo se le conseguenze fossero state più gravi? E se avessi subito un infortunio cerebrale? Oltre alle spese mediche per le fisioterapie, le quali hanno gravemente compromesso sia il mio stato fisico che psicologico, mi sento profondamente trascurato e ignorato da voi. È stato un colpo al cuore scoprire che le registrazioni delle telecamere del supermercato vengono cancellate settimanalmente, e in quel momento, purtroppo, non abbiamo pensato di raccogliere i dettagli dei lavoratori presenti o della signora che era lì per fare acquisti. Ho cercato più volte di ottenere informazioni sulle clausole della vostra polizza assicurativa. È difficile da concepire che una grande catena come Carrefour non disponga di una copertura assicurativa completa. Se non otterrò una risposta adeguata e un adeguato risarcimento, sarò costretto a rendere pubblica la mia esperienza. Prenderò in considerazione l'idea di rivolgermi ai media, inclusi giornali e programmi televisivi come "Striscia la notizia" e "Le Iene", per esporre ciò che considero un comportamento profondamente ingiusto e inaccettabile. Come invalido e beneficiario della pensione minima, non dispongo delle risorse finanziarie necessarie per assumere un avvocato. Tuttavia, se non intraprenderete azioni concrete e tempestive, farò tutto il possibile per far conoscere la vostra condotta e assicurarmi che tutti siano a conoscenza della vostra mancanza di considerazione e rispetto. È fondamentale che comprendiate la gravità della situazione e le implicazioni etiche delle vostre azioni. resto in attesa di una vostra risposta URGENTE in merito . Saluti Luigi Bencandato

Chiuso
A. I.
08/01/2024
TEMIZON

Mancata consegna

Spett. [TEMIZON ] In data [30/12/23 ] ho sottoscritto il contratto per [fornitura cibo Royal per gatti ] concordando un corrispettivo pari a [€66]. [mancata consegna e irreperibilità del venditore ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. P.
08/01/2024
Baia de Bahas Residence

Reclamo Formale per Condizioni Inaccettabili dell'Appartamento Prenotato

Gentili Signori/Sig.ra, Mi rivolgo a voi in merito al mio passato soggiorno presso Baia de Bahas Residence situato a località Baia de Bahas, 07026 Marinella SS, prenotato tramite la vostra agenzia per il periodo dal 11/09/2023 al 17/09/2023 prenotazione numero TSV-86092. Purtroppo, il mio soggiorno è stato compromesso da una serie di gravi problemi relativi alle condizioni dell'appartamento, che desidero portare alla vostra attenzione. Il giorno del mio arrivo, ho scoperto che l'appartamento era in uno stato inaccettabile di trascuratezza e sporcizia. I problemi riscontrati includono: Presenza di insetti: che ha reso il mio soggiorno estremamente sgradevole e insalubre. Ragnatele: che indica una mancanza di pulizia e manutenzione. Muffa nella doccia: La doccia presentava segni evidenti di muffa, il che rappresenta un rischio per la salute. Ruggine sui fornelli: I fornelli erano coperti da uno strato di ruggine, che li rendeva inutilizzabili. Fili elettrici scoperti: Ho notato fili elettrici scoperti in alcune parti dell'appartamento, rappresentando un pericolo per la sicurezza. Questo non è ciò che mi aspettavo dalla prenotazione tramite la vostra agenzia, che dovrebbe garantire la qualità e la pulizia degli alloggi offerti. Allego a questa mail delle fotografie che testimoniano chiaramente lo stato deplorabile dell'appartamento al mio arrivo. https://drive.google.com/drive/folders/1NgHmutbKYEYmTCa5tDmJrYJUKlkmpePk Chiedo, pertanto, una risposta immediata a questa lettera, nonché una soluzione adeguata a questa situazione. Inoltre, desidero richiedere un rimborso parziale per le spese aggiuntive sostenute e la sgradevole esperienza che ho dovuto vivere. Vi prego di prendere atto di questo reclamo con la massima serietà e di rispondere entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa mail. In caso contrario, sarò costretto a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti come consumatore. Resto a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti e attendo una vostra risposta tempestiva. Cordiali saluti, Diego Panero

Chiuso
S. P.
08/01/2024

Esecuzione del lavoro indecente e prezzo non in linea con il lavoro svolto

Buongiorno In data 05/01/2024 ho contattato il numero 0307640686 ( 0305356796) di Pronto intervento 24h. Il tecnico che mi hanno mandato mi ha chiesto 300€ per installare un tubo flessibile del gas da 22€ in 10 minuti. Spaccandomi anche la cucina e installando il tubo in modo non corretto visto che dopo non potevo rimettere in sede la lavastoviglie. Visto il prezzo accertarsi che il lavoro fosse fatto bene era il minimo. Mi sono sentita truffata. Perché ripeto a quel prezzo il lavoro doveva essere fatto in maniera impeccabile. E quindi mi sono trovata a chiamare un nuovo tecnico molto più professionale per riparare al danno fatto.

Chiuso
M. V.
06/01/2024
Glovo

Danneggiamento proprietà privata causata da corriere Glovo

Buongiorno, sto cercando da alcuni giorni di stabilire un contatto con un responsible dell'azienda di consegne a domicilio Glovo, a seguito di un danneggiamento causato da un loro corriere che ha comportato la rottura della barra del passaggio a livello che delimitata l'accesso alla strada privata in cui abito. Ora senza entrare nei dettagli della dinamica dell'accaduto che è stato visto da vari testimoni e filmato da telecamera di sicurezza, il mio problema è l'impossibilità paradossale di poter contattare la suddetta azienda in alcun modo. Glovo ad oggi è contattabile solo tramite chat interna all'app che utilizza per erogare i suoi servizi di consegna. Di conseguenza tutte le interazioni con il customer care sono inerenti esclusivamente a casistiche di ritardo o anomalie sul servizio di consegna. A seguito di due segnalazioni da me effettuate riguardanti il mio problema, l'operatore nel primo caso mi ha girato un email a cui inoltrare reclamo support@glovo.mail.customerapp.com. Ma tale mail purtroppo non funziona, ovvero il messaggio ritorna indietro con un codice errore del server di posta elettronica che in sostanza dice che la mail in questione non supporta messaggi in entrata. Nel successivo tentativo invece mi ha liquidato semplicemente dicendo che riferirà la segnalazione a chi di competenza senza tra l'altro chiedere nessun dato di contatto mio. In sostanza senza intenzione o possibilità di poter risolvere alcunchè. Ora mi chiedo, è possibile che non ci sia una singola persona/dipartimento formalmente responsabile per l'Italia delle operazioni logistiche e problematiche correlate di Glovo? Se c'è è possibile e legale che sia occultato da qualsiasi canale di comunicazione dell'azienda visto che su sito, app, social media non vi è riferimento alcuno? La sede legale di Glovo è in Spagna e pubblicamente sono raggiungibili solo per posta cartacea, dovrei consideare questa l'unica via percorribile eventualmente anche tramite un legale considerato che comunque il danno è stato recato ad una strada privata composta da numerosi residenti consorziati? Cordiali Saluti, Vecchi Marco

Chiuso
A. B.
06/01/2024
Easy Park AB

Dati personali rubati

Spett. Easy Park AB In data 01/10/2021 ho sottoscritto il contratto scaricando la vs app per pagare i parcheggi a pagamento utilizzando lo smartphone, a fronte di un corrispettivo variabile a seconda del tipo di sosta. Questo ha comportato la registrazione sui vs server di alcuni miei dati personali tra i quali anche gli estremi di pagamento della mia carta di debito con possibilità di pagamenti online Mi comunicate ora che il 10/12/2023 avete subito un attacco informatico e che alcuni di miei dati "non sensibili" sono stati rubati. Tengo a precisare che avete comunicato la situazione con estremo ritardo Ritengo, inoltre, che il furto anche dei soli dati "non sensibili" lo considero un danno Inoltre le vs rassicurazioni che i dati della carta di debito non sono stati ottenuti non mi convincono. Vi invio, perciò, questo reclamo con la quale intendo tutelarmi per ogni prossimo ammanco illegale che dovrebbe succedere sul mio estratto conto. Sono a chiedere dunque un risarcimento per la situazione avvenuta che sarà concordata tramite il servizio di tutela giudiziaria dell'associazione Altroconsumo del quale faccio parte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di vs riscontro in merito. Grazie. Distinti saluti

Chiuso
G. L.
05/01/2024
RS Consulting s.r.l.

Mancato rimborso merce.

In data 13/11/2023 mi è stato consegnato un ordine fatto per un GPS magnetico LGPF . pari a € 42,99 l'ordine è arrivato tramite BRT code 08451049084743 ma, pagato in contrassegno con spese di spedizione €54,99, non era certo il modello richiesto anzi tutt'altro ( mini A8 corrispondente a prezzi vari tra €8/6 , non magnetico e tipo targhetta per cani ) Ho fotografato il pacchetto e contenuto, ho reimballato subito e, con tutti i documenti allegati, modulo di restituzione e cooordinate bancarie, rispedito al mittente con raccomandata. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso.

Risolto
A. S.
05/01/2024
SICURITALIA

Servizi non conformi

Buongiorno, spero di riuscire a parlare telefonicamente con voi. La mail parla di un primo invio che avete fatto ma che non ho mai ricevuto. Premetto che ieri 31/12/2023 alle 23:20:09 ero fuori dal cancello di casa per prepararmi ai festeggiamenti e non ho visto nessuna macchina passare presso il mio indirizzo di residenza. Torno a ripetere che la fattura l'ho pagata per non essere io il motivo di vostra risoluzione del contratto. Io vorrei che il contratto continuasse ma ho bisogno non di una tabella con l'elenco di visite da parte della macchina addetta alla sicurezza. In quanto tutte le volte che ho potuto visionare la mia telecamera non ho mai visto nessuno passare. Pertanto dato che non è in mia possibilità controllare chiedo ulteriore verifica e certamente vorrei avere delle risposte alla mail che vi ho inviato ormai giorni fa. Nella mail che ricopio in calce di seguito spiego i motivi per cui SE retrocedo non dovrei pagare penali, motivi che sono stati accolti telefonicamente dal vostro servizio clienti. Allora siccome voglio comunque continuare il rapporto con voi possiamo trovare una quadra? Dato che il contratto e pre-contratto sono stati scritti sbagliando i dettagli che a voce mi sono stati comunicati diversamente e che nelle prime telefonate dove veniva finalizzato il contratto stesso mi veniva comunicato che avevo ragione e che avrebbero corretto? Esattamente come spiegato in mail di seguito? Pertanto vorrei che risolvessimo queste problematiche se possibile e iniziare bene il nuovo anno. Basta poco non chiedo la luna. saluti. MAIL INVIATA ALLA QUALE CHIEDO RISPOSTE: Facendo seguito alle telefonate intercorse questa mattina 11/12/2023 dalle 11:14 alle 11:39 con il vostro servizio clienti sono quì a specificare in mail quanto richiestomi. Mi avete comunicato che nel contratto è specificato un passaggio a notte senza sosta della volante all'inizio della via. Tale passaggio non è stato visualizzato da me né dalle telecamere che visionano il mio giardino che si affaccia su strada, da dove dovrebbe passare la vettura. Purtroppo nel contratto è stato specificato un passaggio a notte ma non ho avuto nessun tagliandino nella buca delle lettere da inizio servizio. Se tale mancanza è derivata da una male iscrizione del contratto non è una mia colpa. L'operatore che è venuto presso la mia abitazione a sottoscrivere il pre-contratto mi ha comunicato che avrei ricevuto telefonata da segreteria per perfezionarlo e dare esecuzione allo stesso. Pertanto al telefono le ho detto (sono stato chiamato il 22 novembre ed il 1 dicembre ho richiamato io non avendo avuto risposte nemmeno sull'iban e su altre domande e chiarimenti) che sul contratto c'era scritto un passaggio e non c'era il flag per i tagliandini. Mentre l'operatore mi aveva assicurato: 1) sosta del veicolo a inizio via Pedrengo dalle 22:00 alle 06:00. 2) apposizione tagliando di vigilanza avvenuta nella buca delle lettere. 3) passaggio multiplo durante la notte. L'operatrice al telefono mi ha confermato che sarebbe stato così. Dopodichè non ho piu' ricevuto alcuna copia di contratto e sono rimasto in attesa di verifica prima di pagare tramite bonifico. Inoltre l'operatrice di oggi del vostro servizio clienti mi ha comunicato che ci sono dei problemi di allineamento tra sistemi, dove da una parte vi è scritto apposizione tagliandino in buca lettere, dall'altra verifica passaggio tramite lettura magnetica card. Di quest'ultima non ho avuto mai nessuna evidenza. Pertanto è evidente che non si tratta di una mia mancanza. Leggendo il contratto, come ho fatto al suo tempo, nel paragrafo 4 è specificato il diritto di retrocessione entro 14 giorni. Dato che sono trascorsi i 14 giorni mi aspetto il pagamento del servizio "avuto" ed eventualmente spese di sottoscrizione del contratto. Il paragrafo 10 invece specifica che SE dovessi impedire a Sicuritalia di svolgere il proprio servizio o dovessi non adempiere al contratto viene effettuato recesso da Sicuritalia con pagamento di 2/3 del canone fino a fine contratto. Cio' non sta avvenendo in quanto io non ho impedito nulla a nessuno e certamente non è passato il periodo di servizio alla quale fa riferimento la fattura. Che posso comunque sempre pagare. Se mi viene garantito un certo servizio come comunicato a voce e per telefono, dalla quale aspetto ancora modifica del contratto, con canone invariato. Pertanto chiedo delucidazioni e sistemazione della questione e/o retrocessione dal contratto, con pagamento a mio carico del canone di dicembre 2023 ed eventuali spese di gestione. Che sicuramente non ammonta a 1000 euro come nel caso del paragrafo 10, in quanto non si tratta di tale situazione in cui ci troviamo noi parti contrattuali. Nell'attesa porgo cordiali saluti. vorrei risolvere tranquillamente questa questione, dato che stiamo proprio all'inizio del "contratto". Cordiali saluti Antonino Scordo 3405706369

Chiuso
C. C.
04/01/2024
Double You

Mancato rimborso voucher

Buongiorno, sono a richiedervi il rimborso di 380€, quale importo sottratto dai miei crediti welfare presenti nell'area riservata della vostra piattaforma, da un ignoto malfattore impossessatosi delle mie credenziali di accesso. Ritengo che la responsabilità di quanto accaduto sia vostra, per una serie di motivi: 1) all'epoca dei fatti sulla vostra piattaforma non era presente alcun sistema di protezione che potesse mettere gli utenti al riparo da possibili furti di credenziali, tanto è vero che solo dopo quanto accaduto a me, avete introdotto il sistema di verifica di identità con sms, fatto che costituisce un'implicita ammissione di colpa per negligenza da parte vostra. 2) sempre all'epoca dei fatti sono stata avvisata con una mail del fatto che qualcun altro si era introdotto nella mia area riservata, ma non ho avuto nessuna, e sottolineo nessuna, possibilità di bloccare gli ordini che lo sconosciuto stava eseguendo, perchè la vostra piattaforma non offre la possibilità di revocare o bloccare gli ordini, e anche questa vulnerabilità del sistema ha facilitato il malfattore nel portare a segno il furto. 3) ho inviato istantaneamente una mail ad Amilon, con la richiesta di bloccare il riscatto dei voucher che erano stati acquistati coi miei crediti, segnalando i numeri di serie degli stessi, ma mi è stato risposto che non sarebbe stato fatto. 4) mi sono allora rivolta a voi e il risultato è stato che per due mesi vi siete palleggiati con Amilon la responsabilità di quanto accaduto. Dai numeri di serie dei voucher riscattati si sarebbe riusciti facilmente a risalire all'identità del malfattore ma nessuno se ne è voluto occupare. Mi avete mandato dai Carabinieri a fare la denuncia e solo dopo molti miei solleciti mi avete comunicato che nulla mi sarebbe stato rimborsato in quanto il furto delle credenziali era da attribuirsi ad una mia negligenza e non al vostro sistema estremamente vulnerabile e pieno di falle sotto il profilo della sicurezza. A testimonianza di quanto sopra esposto, allego tutta la corrispondenza intercorsa, sperando vogliate assumervi le responsabilità che vi competono e accogliere la mia richiesta di rimborso. Distinti saluti Claudia Corrado

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).