Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO SU FATTURA TELEPASS DI MOVIMENTO MAI AVVENUTO – RILEVATO ATTRAVERSO TARGA
Spett.le Autostrade per l’Italia,faccio seguito alla mia precedente PEC del 5/06/2023, alla quale non ho avuto alcun riscontro da parte Vostra, per sollecitarvi il rimborso di € 101,40 a fronte del seguente ERRATO ADDEBITO:TARGA = EM617xx (cfr. Allegato)Data = 04-09-2022 18:17:48 Descrizione = TORINO - CATTOLICA Classe = 4 Importo = €101,40addebitato con fattura TELEPASS 11939191D del 31/05/23 codice cliente 643xxx900 (cfr. Allegato)Ribadendo che l’autovettura di mia proprietà non ha mai effettuato la tratta indicata, rimango in attesa di ricevere foto comprovanti il suddetto passaggio al casello reclamato della vettura con sovraimpressione di data ed orario o in alternativa il riconoscimento dell’errore e il rimborso del pedaggio non dovuto. Vi segnalo inoltre:• Che il transito è stato rilevato con un ritardo di 10 mesi, non attraverso il sistema Telepass, ma direttamente collegato alla targa e pertanto non è mai comparso nella “lista movimenti” della web application Telepass• Che la vettura in questione è una utilitaria “Peugeot 208” non dotata di gancio traino, pertanto incompatibile con la “classe=4” di pedaggio rilevata.In fede, M.S.
Mancato rimborso
Buonasera, scrivo perché ciò che è avvenuto è paragonabile ad una truffa. Nella prenotazione fatta online ieri sera ho subito provveduto a cancellarla poiché mi sono reso conto che il volo era sbagliato. Ho visto le indicazioni che dava il sito e ho cancellato dopo 2 minuti la prenotazione effettuata.Il risultato è che dopo 2 minuti mi sono ritrovato con una viaggio cancellato e senza rimborso del pagamento effettuato. La vostra risposta: abbiamo accreditato 10€ a fronte dei 568 € pagati. Richiedo ulterioriormente il rimborso poiché questo mi sembra tutto fuorché legale.
Sollecito rimborso voli cancellati anno 2020 causa pandemia Covid 19
Buonasera,al fine di sollecitare il rimborso dovuto in seguito al cancellamento di voli aerei a causa della pandemia “Covid-19”, espongo di seguito - nuovamente - i fatti a questa Spettabile “Alitalia in Amministrazione Straordinaria”.In data 21/01/2020 mia cognata SANTOS GUIMARÃES DIOGO Zelie ha acquistato biglietti per il viaggio aereo (Volo Alitalia n. 0559495971885) A/R Rio De Janeiro/Torino (all. n. 1), poi cancellato causa restrizioni Covid-19.Dato che in Brasile mia cognata non è riuscita a contattare l’Ufficio dell’allora “Alitalia” all’Aeroporto di Rio de Janeiro (non ha mai trovato nessun addetto durante le tre volte che si era recata in Aeroporto), in data 26 novembre 2020, ho provveduto per suo conto a richiedere il rimborso: in seguito alla mia richiesta, ho ricevuto dalla compagnia aerea Alitalia due distinte comunicazioni per posta elettronica (allegato n. 2 e n. 3), con le quali venivano emessi due buoni elettronici del valore complessivo di € 702,78 (€ 592,78 + € 110,00) quale rimborso.Tralascio l’elenco delle varie telefonate al call center dopo quella data andate a vuoto per mancanza di risposta nonostante attese infinite in linea, per arrivare al 28 gennaio 2022 quando una addetta all’assistenza telefonica mi confermò che il rimborso sarebbe sicuramente arrivato ma che ci sarebbero voluti “mesi e mesi”.Provai a telefonare costantemente nei mesi successivi ai numeri del call center 800.650.055 e 06-65649 senza ottenere nessuna risposta (pur rimanendo in linea per tanto tempo, in alcuni casi anche per più di un ora e mezza).Il 6 agosto 2021, cercando invano su Internet una PEC o un indirizzo dell'ex Alitalia ora “Alitalia in Amministrazione Straordinaria” a cui scrivere, ho trovato la possibilità di richiedere via web il rimborso voucher, cosa che feci immediatamente (cfr. allegati n. 4 e 5).Da allora nessuna notizia in merito.Ho provato ripetutamente a telefonare al n. 800.650.055 senza che nessuno rispondesse all’altro numero 06-65649 risponde una voce registrata che avverte che il “servizio non è al momento disponibile, si prega di richiamare più tardi”.Capisco la mole di lavoro e anche il delicato passaggio da Alitalia ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria ma vi chiedo per cortesia di procedere alla pratica di rimborso o perlomeno di rispondere alla presente PEC tranquillizzando me (ma soprattutto mia cognata) che la pratica esiste e che sarà lavorata appena possibile.Successivamente ho trovato il vostro indirizzo PEC e ho inviato due PEC, in data 24 marzo 2023 e 24 aprile 2023, entrambe senza risposta.Rimango a disposizione per ogni eventuale integrazione e chiarimento.Ringrazio e porgo distinti saluti.Giovanni De LorenziVia Montegrappa, 3214049 NIZZA MONFERRATO (AT)
NESSUNA RISPOSTA SU RECLAMO
Spett. EasyjetIn data 9 settembre ho effettuato il volo aereo n° EJU3807 da Milano Malpensa a Parigi Charles De Gaulle con la Vostra compagnia. All'arrivo mi viene consegnata la valigia danneggiata. Mi reco immediatamente presso l'ufficio competente il quale mi riferisce che per Easyjet devo effettuare un reclamo tramite app fornendomi tutti i dettagli. Effettuo il reclamo ma non ricevo alcuna risposta. Sollecito più volte ma non ricevo nessuna risposta. Il riferimento del reclamo è EJ100839.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti riportati nel vostro format di reclamo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, GIANPIERO SANTAGADA
Doppio addebito
Buonasera, ho appena effettuato dei biglietto on line dove al primo tentativo mi ha detto che il pagamento non era andato a buon fine.Ci ho riprovato ed il secondo tentativo è andato a buon fine.Il problema è che dopo mi sono arrivate due mail insieme confermando sia il primo che il secondo. Me lo confermano anche gli ultimi addebiti sul mio conto. Chiedo un rimborso di €6,40. Sperando in un riscontro, buon lavoro!
errore prenotazione
Buongiorno, mia figlia ha effettuato una prenotazione di un volo (Milano-Reggio Cal.) ma nel momento della scelta delle date dall'APP (cellulare) ha confuso il mese per cui invece di Dicembre ha selezionato Novembre. Ha chiesto il cambio ma purtroppo la politica Ita prevede che questa modifica abbia un costo piuttosto elevato. Il cambio è stato effettuato nelle 24 ore (anche se avrebbe potuto farlo immediatamente perchè si è accorta subito dell'errore) e ha avuto un costo di circa 50 euro. E' normale tutto ciò? Se il cliente si accorge subito dell'errore perchè di errore si tratta non di cambio date per altre motivazioni (appunto nelle 24 ore!), perchè fare pagare la penale? Saluti.
Disservizio treno Termini aeroporto Fiumicino
Oggi pomeriggio è staro letteralmente impossibile acquistare alla stazione di Roma Termini il ticket nelle macchinette, infatti risultavano tutte in aggiornamento, o con guasto. Dopo aver provato online, ma ormai era troppo tardi, mi sono avvicinato al binarionchiedendo assistenza al personale, anche loro impossibilitati ad assistermi perche le macchinette erano bloccate. Non potendo perdere il treno, visto che avrei perso anche l'aereo, mi sono rivolto al capotreno che impassibile mi ha detto che il biglietto a bordo significava una maggiorazione di 50,00 euro. Una vergogna, davanti ad uno stato di necessità (l'obbligo di prendere quel treno) non solo il disservizio delle macchinette bloccate e l'impossibilità di acquistare il ticket, ma la beffa della multa di 50,00 euro. Credo che in questi casi sia un dovere dell'azienda dare la possibilità di acquistare il biglietto a bordo senza nessun sovrapprezzo.
RECLAMO per negato rimborso per Serious illness
Buongiorno,in data 27/07/2023 avevo già provveduto ad inoltrare richiesta di rimborso per il volo BGY/Napoli del 14/07/2023 causa malattia grave del passeggero (sottoscritta Elisa Gherardi), che mi è stata negata in quanto purtroppo nella confusione, avevo allegato il verbale del Pronto Soccorso sbagliato (era un vecchio documento del 2022), che nulla ha a che vedere con il verbale del Pronto Soccorso del 09/07/2023 della mia frattura che ha causato la mia impossibilità di viaggiare sul volo di andata della mia prenotazione NJLDND.Io e la passeggera Martina Macchi il 14/07/2023 abbiamo infatti raggiunto Napoli in treno (invece del volo Ryanair da noi originariamente prenotato) al fine di rispettare la mia prescrizione medica di NON viaggiare IN AEREO per 7gg dopo la mia frattura.Il dottore mi ha infatti autorizzata a raggiungere Napoli via treno (allego biglietto del treno da noi acquistato dopo l'incidente).Il dottore mi ha anche autorizzata a viaggiare sul volo di ritorno del 16/07/2023.Abbiamo quindi perso il volo di andata.Allego il verbale corretto del Pronto Soccorso, e vi chiedo di riesaminare la mia richiesta di rimborso per MALATTIA GRAVE DEL PASSEGGERO, da applicarsi solo sul volo di andata BGY/Napoli per entrambe le passeggere: ELISA GHERARDI e MARTINA MACCHI:RICHIESTA DI RIMBORSO PER MALATTIA GRAVE PASSEGGERO:- Volo BGY/Naples 14/07 (2 passeggeri): Eur 72,64- Bagaglio 10kg (1 passeggero): Eur 35,00TOTALE RIMBORSO: Eur 107,64In allegato invio le ricevute delle spese per le quali si chiede il rimborso.In attesa di un vostro gentile riscontro e certi della vostra attenzione, vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti,Elisa Gherardi
Ritardo di oltre 3 ore
Buongiorno,il volo Wizzair W4 8184 da Bologna a Catania del 23/05/2023 era previsto per le 8.35. Presentatomi per tempo agli imbarchi, ho appreso solo a quel punto dai tabelloni elettronici che c'era un ritardo notevole. Nei fatti, l'aereo è poi partito con ben oltre le tre ore di ritardo, facendomi perdere un importante appuntamento.Chiedo, secondo quanto previsto da Regolamento CE 261/2004, la compensazione di 250 € prevista per i voli intracomunitari inferiori o pari a 1500 km.
Causa Esposizione Fuorviante, Richiesta di reso per l'acquisto di un materasso
Gentili Signori,Mi rivolgo a voi in merito all'acquisto di un materasso Semirigido ÅKREHAMN presso il vostro negozio IKEA Genova Campi il 31/12/2022. Desidero esprimere la mia delusione riguardo al prodotto che ho acquistato in quanto molto più rigido rispetto allo stesso modello esposto in negozio.Quando mi sono recata in negozio, ho notato che il materasso era esposto davanti a dei pannelli riscaldanti che alterano il memory foam e lo rendono più morbido. Purtroppo, ho scoperto solamente dopo averlo aperto a casa che la sua morbidezza e comfort risultavano alterati da tale esposizione. Il materasso, una volta utilizzato in un ambiente normale, si è rivelato notevolmente più duro rispetto a quanto sembrasse in negozio.Mi rendo conto che il periodo di 90 giorni per la possibilità di reso sia scaduto, tuttavia, desidero evidenziare che la mia decisione d'acquisto è stata influenzata in modo fuorviante da come il prodotto appariva in negozio a causa del riscaldamento. In queste circostanze, mi sembra ingiusto essere legato a un prodotto che non corrisponde alle aspettative iniziali dovute a questa esposizione fuorviante.Pertanto, chiedo cortesemente di esaminare la possibilità di accettare il reso del materasso in considerazione della situazione descritta. Sarei disposto a scegliere un altro prodotto o ricevere un rimborso, a seconda delle vostre politiche.Apprezzo la vostra attenzione a questo problema e spero che possiamo trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambe le parti. Sono pronto a seguire la procedura che riterrete necessaria per il reso del prodotto.Ringraziando per la vostra comprensione, resto a disposizione per ulteriori informazioni e per concordare le modalità del reso.Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?