Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. S.
19/12/2023

TV danneggiato durante il traporto da riparazione

Buongiorno, abbiamo acquistato un TV da 55 pollici Sinudyne che dopo qualche mese ha smesso di furnzionare. L'abbiamo inviato all'assistenza specicifica (Assistenza Salvadori Service) che lo ha resituito (a suo dire ) riparato. All'arrivo l'imallaggio era visibilmente danneggiato e il corriere SDA ci ha fatto vedere sul suo palmare che lo stavamo accettando con riserva. Abbiamo inviato le foto dell' imballaggio, del TV e dello scontrino di acquisto, come richiesto dalla procedura. Ora Salvadori sostiene che non può risarcire il danno perchè il bene è stato ricevuto senza riserve. Un reclamo con lo stesso contenuto è stato inviato allo spedizioniere di cui si è servito il centro di assistenza. Grazie, Valeria Samarelli.

Chiuso
D. C.
18/12/2023
tiscali

cancellazione improvvisa mail

Salve, dopo 15 anni come cliente di Tiscali mail e come indirizzo principale di posta elettrronica, con la quale lavoro. Gli ultimo 4/5 anni pago anche un canone annuale e nell'ultimo anno ho dimenticato di pagarlo . In data 24 novembre scorso, all'improvviso mi è stata cancellata tutta la posta in arrivo ( dal 2005 cliente ) e quindi non avevo facoltà di attingere a mail .Sentito un tecnico , no avevo subito Hacheraggi e quindi invio la pace in allegato. Premetto che in 18 anni non ho mai avuto la fortuna di sentire la voce di una persona al call center , non rispondono mai. Su Whatsupp sono chiusi e mi hanno riposto alla pec dopo circa 10 giorni , dicendomi che che ero insolvente . Ho pagato con bonifico bancario .Da sottolineare che ho letto il loro statuto e mi avrebbero dovuto scrivere prima di tagliare il servizio e non lo hanno fatto. Ho pagato da oltre 10 gg , mi mandano sms e mi dicono che il servizio era ripristinato.Trascorsi altri giorni mando pec e non solo non mi hanno ripristinato nulla , ma adesso non mi hanno mai risposto sulla pec. Chiedo un vostro autorevole intervento . Vi auguro Buon Natale e grazie Dottor Domenico Cardile

Chiuso
G. N.
18/12/2023

Truffa.

È una truffa! Ho pagato 42 euro per essere supportata nella voltura di una utenza Publiacqua. Ho avuto conferma da Publiacqua dell'inesistenza della pratica. Chiedo il rimborso dei 42 euro.

Chiuso
A. O.
18/12/2023

Chiusura conto Buddybank

Buongiono, Nel 2017 aperto un conto corrente tramite l’app Buddybank, tuttavia, non ho mai usufruito dei loro servizi in quanto ho ritenuto più conveniente utilizzare altri conti correnti disponibili sul mercato. Sei mesi fá ho chi richiesto tramite app la chiusura dello stesso e mi hanno fornito un indirizzo PEC al quale scrivere,ma successivamente sono stato contattato tramite mail comunicandomi che il conto non poteva essere chiuso tramite PEC Insistendo con la mia richiesta di procedere con la chiusura del conto, ricontatto l'assistenza clienti,parlo con una certa Alina che avvia la procedura standard per la cancellazione dell’account, chiedendomi di fornire ulteriori informazioni per l'autenticazione. Sono stati richiesti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, IBAN alternativo, il caricamento di un mio selfie e delle foto fronte/retro della mia carta d'identità. Alla fine di questa fase, mi è viene comunicato che dovrò inviare una lettera fisica all'indirizzo "buddybank - Via Marco D'Aviano 5, 20131 Milano (MI)" contenente tutti i dati che avevo già fornito in chat. La chiusura del conto sarebbe avvenuta soltanto dopo la ricezione di questa lettera. Alina ha poi abbandonato la chat senza dare ulteriori spiegazioni e senza richiedere se avessi bisogno di altre informazioni. Ho riscritto nuovamente nella chat in App, proponendomi da subito di inviare una PEC (Posta Elettronica Certificata) al posto di una lettera fisica, considerando che ci troviamo nell’anno 2023 e considerando la natura completamente online del conto corrente Buddybank, che non prevede sportelli fisici e si presenta come “modello di banca solo per smartphone“. Tuttavia, l'assistenza mi ha comunicato che "la PEC non verrà lavorata" e che è necessario inviare una lettera ordinaria tramite posta. Ritengo che questa pratica rappresenti un ostacolo inutile e oneroso per la chiusura di un conto corrente che può essere aperto comodamente online, ma che richiede una procedura complessa e costosa per la chiusura. Considerando che hanno già ricevuto tutte le informazioni necessarie per l'identificazione, inclusi un selfie e le foto fronte/retro della mia carta d'identità, ritengo sia scorretto costringere i clienti a inviare una lettera fisica a proprie spese. Tale procedura sembra essere progettata per rallentare il processo di chiusura del conto, consentendo alla banca di mantenere il cliente registrato al proprio portale. Pertanto, desidero ribadire la mia richiesta di chiusura del mio conto corrente Buddybank senza dover inviare una lettera fisica, considerando che ho già fornito tutte le informazioni richieste sia in chat che tramite PEC all’indirizzo info.buddy@pec.unicredit.eu. Chiedo che questa richiesta sia elaborata tempestivamente e che il mio conto sia chiuso senza ulteriori impedimenti o addebiti. Sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documento che potrebbe essere necessario per completare la procedura di chiusura. Gradirei ricevere una conferma scritta della chiusura del mio conto corrente non appena la procedura sarà stata finalizzata. Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione in questa questione e resto in attesa di una risposta positiva al più presto. Cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
G. C.
18/12/2023
PDFSmart

Addebito per due anni senza contratto

Buongiorno, mi sono stati addebitati da PDF Smart per due anni l'importo di 29,90 al mese due volte al mese. Non mi è stata fornita copia del contratto/dei contratti. I 35 pagamenti da 29,90 sono stati versati a questi due nomi: wwultrapdf e pdfsmart.com, entrambi collegati al sito www.pdfsmart.com Contattando il servizio clienti risulta che uno dei due contratti sia associato a una mail INESISTENTE. Non mi hanno voluto fornire copia dei contratti ne rimborso quanto meno del servizio fornito alla mail INESISTENTE. Ho pagato 1036 euro per due anni. Un contratto (che non ho firmato) risulta associato a una mia mail di lavoro esistente, l'altro a una mail inesistente. Non ho MAI ricevuto via mail ne via posta copia dei contratti sottoscritti. Posso inviare copia di tutte le 35 transazioni avvenute.

Chiuso
E. M.
18/12/2023
Pronto visure

Addebito di abbonamento

Nel mese di settembre ho richiesto una visura pra e pagato il corrispettivo del servizio. Mi sono accorta solo ora che l'azienda pronto visure mi ha addebito per tre volte 49,50 con cadenza mensile. Io non ho mai voluto sottoscrivere abbonamenti e se è stato fatto è avvenuto in modalità ingannevole. Ne chiedo il rimborso pari a 148,50.

Chiuso
J. B.
18/12/2023
Parkdepot

Multa

Ho ricevuto tre lettere dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una "violazione delle condizioni di parcheggio". La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti più 15 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per più di 90 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Genova Bolzaneto in via Via Barchetta 15 ,16163 (GE) ed è il parcheggio della Basko. Io ho già inviato una prima comunicazione a Basko S.P.A (servizioclienti@basko.it) reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Testualmente ho riportato: “ Non è possibile fare la spesa col timer , viviamo in un mondo frenetico dove non è manco più possibile fare la spesa in completa tranquillità .Io sono cliente fisso del supermercato e sono stato due ore dentro al supermercato e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio. Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 40 euro di VIOLAZIONI entro 14 giorni dalla ricezione. “ Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita.

Chiuso
D. V.
18/12/2023
DMT TELEMARKETING S.R.L.

PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA

Buongiorno, io e i miei familiari abbiamo aderito alla promozione “Acquista Vernel, buoni spesa per te con Risparmio Casa”. Come da regolamento, il 05.09.2023 abbiamo acquistato presso il negozio Risparmio Casa di Banchette i prodotti oggetto della manifestazione e, seguendo la procedura richiesta, abbiamo inviato gli scontrini. La promozione prevedeva, a fronte dell’acquisto di 2 prodotti della linea Vernel di cui almeno un Vernel concentrato, l’invio di buoni spesa validi per l’acquisto di qualsiasi prodotto presso i punti vendita con insegna Risparmio Casa. Arrivati i buoni spesa, lunedì 11 dicembre 2023 mi reco presso il Risparmio Casa di Banchette e alla cassa non mi accettano i buoni, dicendomi che sono validi solo per i prodotti Vernel. Questo non corrisponde al vero, e faccio notare che sul buono stesso c’è scritto: “valido per l’acquisto di qualsiasi prodotto”. Nonostante ciò, la cassiera si informa presso la responsabile, portandole in visione il buono spesa, e anche la responsabile non capisce o non vuole capire che è valido su qualsiasi prodotto, e non l’accetta. Dice che vale solo per l’acquisto di prodotti Vernel. Ho aderito ad altre promozioni, e mi sono arrivati buoni spesa Dixan, Bio Presto, Pantene, Gliss, Schwarzkopf, e non ho mai avuto problemi ad usarli su qualsiasi prodotto, perché fortunatamente sono spendibili presso qualsiasi punto vendita che non sia Risparmio Casa. Ho ricevuto anche buoni spesa da spendere espressamente presso il Caddy, Tigotà, Acqua e Sapone, e li ho spesi su qualsiasi prodotto, indipendentemente dai prodotti acquistati. Soltanto oggi ho speso buoni Schwarzkopf al Bennet, e su prodotti alimentari. Disgraziatamente questi sono spendibili solo presso Risparmio Casa, che, contravvenendo ad un regolamento al quale hanno aderito, si rifiutano di accettarli su qualsiasi prodotto. Telefono alla Henkel Italia, soggetto promotore, e mi confermano che i buoni spesa devono essere accettati su qualsiasi prodotto. Il giorno successivo, martedì 12 dicembre alle ore 9.10, con il regolamento in mano, telefono alla responsabile di Risparmio Casa di Banchette, insistendo nel vedermi riconosciuti i buoni spesa su qualsiasi prodotto. Mi dice che deve sentire l’amministrazione e che mi avrebbe richiamata entro le ore 13. Non avendo ricevuto telefonate da parte sua, alle ore 16.52 del giorno stesso richiamo e mi risponde una sua collega, assicurandomi che mi avrebbe fatta richiamare entro 5 minuti. Sto ancora aspettando la chiamata. Da notare che le ho lasciato il mio cellulare, mentre lei non mi ha dato il suo (me l’avesse fornito, avrei potuto contattarla). Addirittura si è rifiutata di fornirmi la PEC (Posta Elettronica Certificata), dicendo che non poteva dare dati personali (come se la PEC fosse un dato personale). Ho richiamato la Henkel Italia, specificando che, a questo punto, mi trovo obbligata ad inoltrare reclamo. Prima di partecipare a qualsiasi promozione, leggo prima il regolamento, anche più volte, e, se non mi è chiaro, telefono per ulteriori informazioni. Avessi saputo le reali condizioni applicate da Risparmio casa, mai e poi mai avrei aderito a questa promozione. A dire il vero, avrei dovuto tener conto dei precedenti con Risparmio Casa di Banchette e aspettarmi qualche sorpresa. Molto spesso i prezzi praticati alla cassa non corrispondono a quelli sul volantino o a scaffale (sono sempre maggiori). Anni fa avevo acquistato dei collant termici, arrivata alla cassa il prezzo era maggiore rispetto a quello esposto a scaffale. L’ho fatto presente e li ho accompagnati a vedere il prezzo a scaffale. Mi è stato detto che il prezzo era sbagliato, però non hanno tolto il prezzo (sbagliato?). Se veramente era sbagliato, dovevano toglierlo immediatamente. Ho dovuto pagarli di più, anche se legalmente vale il prezzo esposto. Due giorni dopo ritorno e il prezzo (sbagliato?) è sempre lì ad ingannare altre persone. Ritorno una terza volta e il prezzo (sbagliato?) è sempre al suo posto ad indicare il costo di collant termici, che però alla cassa verranno fatti pagare ad un prezzo maggiore. Un’altra volta acquisto un prodotto che avevo visto sul volantino, e con il prezzo del volantino esposto anche a scaffale, peccato che alla cassa me l’abbiano fatto pagare di più. Hanno trovato la scusa che il prodotto era diverso (non era vero, ma se anche il prodotto fosse stato diverso, come mai il prezzo davanti al prodotto era inferiore?). Legalmente valgono i prezzi esposti, ma loro ti dicono che se non vuoi pagare il prezzo maggiore puoi lasciarlo lì. I collant mi servivano e li ho presi ugualmente, l’altro prodotto pure. So benissimo che si sono comportati in modo illegale. La prossima volta farò le foto e informerò la Finanza. Questi sono solo due dei tanti esempi di scorrettezza commerciale praticata nei confronti dei clienti da parte di Risparmio Casa di Banchette. Ho ascoltato tante lamentele di colleghi e amici. A questo punto, considerato che Risparmio Casa ha disatteso il regolamento, e che questa è pubblicità ingannevole oltre che una pratica commerciale scorretta (che andrebbe segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), che ci ha tratti in inganno e fatto aderire a qualcosa a cui non avremmo mai aderito, conoscendo le reali condizioni applicate da Risparmio Casa, chiedo che mi venga rimborsato da Risparmio Casa o da Henkel il valore dei buoni, cioè euro 19,50. Rimane da stabilire a chi debba essere attribuita la pratica commerciale scorretta: alla Henkel o a Risparmio casa? I prodotti sono Henkel. Il soggetto promotore è Henkel. Ri.Ca. Distribuzione S.p.A. è il soggetto associato. Se il buono è valido su qualsiasi prodotto e Risparmio casa lo accetta solo su prodotti Vernel, ed Henkel non interviene a fa rispettare il regolamento (al numero verde per ben due volte mi hanno detto che loro non possono farci niente), hanno forse interesse all’acquisto di soli prodotti Vernel? Esiste un tacito assenso? Il regolamento vale solo per i consumatori? Allego il regolamento (pagina 10, righe 12 e 13) Allego 3 scontrini di acquisto Allego la scansione dei buoni spesa (3 da 5 euro, 3 da 1 euro, 3 da 0,50 euro)

Chiuso
M. R.
28/11/2023

Reclamo per pratiche ingiuste e non trasparenti di Pronto Intervento 24

Gentili responsabili di Altroconsumo,Con la presente desidero formalizzare un reclamo nei confronti dell'azienda Pronto Intervento 24 srl per pratiche commerciali che ritengo ingiuste e poco trasparenti.Il giorno 26 novembre alle ore 15,40, sono rimasta chiusa fuori casa con un neonato di venti giorni e ho dovuto ricorrere al servizio di pronto intervento offerto da Pronto Intervento 24. Al momento della telefonata per richiedere l'intervento, nonostante avessi chiesto una stima dei costi, mi è stato comunicato solo un costo di base di 50€ per la chiamata, senza ulteriori dettagli o un range di prezzi, nonostante le mie specifiche richieste. La risposta è stata non è tanto di più. Non mi hanno nemmeno specificato che avrei pagato 50€ extra perché domenica.All'arrivo dei tecnici, ho tentato nuovamente di ottenere una stima per l'apertura di una porta semplice (non blindata) prima che iniziassero i lavori. Sorprendentemente, i tecnici hanno dichiarato di non poter fornire alcuna stima anticipata, nonostante si vantassero di avere aperto circa 4000 porte nell'ultimo mese. Tale affermazione mi ha lasciato perplessa, in quanto una simile esperienza avrebbe dovuto permettere loro di fornire una stima anche approssimativa del costo dell'intervento.Dopo un intervento rapido e semplice, durato meno di un minuto e consistente nell'uso di una tessera per aprire la porta, mi è stato presentato un conto di 425,78€. Questo importo mi è sembrato eccessivamente elevato e in nessun modo giustificabile, considerando la natura e la durata dell'intervento, e mi è stato imposto senza preavviso, nonostante le mie richieste di trasparenza. Dettagli della fattura:costo chiamata: 49,00 € apertura porta 2 livello: 250,00 €costo festivo 50,00 €iva (22%) 76,78 €Saldo Dovuto 425,78Ritengo che tali pratiche siano inaccettabili e rappresentino un abuso nei confronti dei consumatori, specialmente in situazioni di evidente vulnerabilità come la mia. Ho effettuato il pagamento, ma con profondo disagio e immediatamente ho richiamato l'azienda che, burlandosi di me, mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare dal responsabile. Dopo numerose chiamate e solleciti non ho mai ricevuto la chiamata. Ringraziando per l'attenzione e confidando in un vostro intervento, porgo cordiali saluti.M.R.

Risolto
E. S.
28/11/2023

Addebito euro inutilmente

Buongiorno mi sono stati tolti dei soldi inutilmente dal link online cv per nulla ! Chiedo subito un rimborso dato che non mi sono mai abbonata

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).