Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
23/10/2024
SYNERGY S.R.L.

danni subiti dal veicolo in conseguenza di rifornimento di carburante contaminato.

Buongiorno, in data 08.08.2024 effettuo un pieno di carburante del tipo benzina, presso la stazione di servizio EWA di Napoli in via Provinciale di Caserta nr. 167, facente parte del vostro gruppo. Al termine dell'operazione, immediatamente facevo rientro al mio domicilio, distante circa 2km e parcheggio l'autovettura. La mattina seguente del 9 agosto, la mia Volkswagen T-Roc, dopo poche decine di metri e una sosta, non si accende più. Devo quindi chiamare un carro attrezzi e farla portare alla concessionaria autorizzata Volkswagen “Autouno” sita in via Antiniana nr. 34, Pozzuoli (NA). Vengo informato della presenza di carburante inquinato da altre sostanze all'interno del serbatoio: occorre svuotarlo, lavarlo e sostituire i pezzi dell'impianto di alimentazione. L'intervento dell'officina ammonta ad euro 3.000+IVA circa (appena in possesso provvederò a trasmettere la relativa fattura), cui va aggiunta la perdita di un pieno da 75,95 euro. Chiedo pertanto un vostro sollecito riscontro su quanto segnalato, e auspico il voler procedere da parte vostra al rimborso per le spese da me sostenute, in base alla documentazione che sono lieto di allegarvi: - tracciato del pagamento con carta bancomat dell'importo di euro 75,95; - rapporto di analisi effettuate da un laboratorio esterno; - documento di identità dello scrivente. Cordiali saluti.

Chiuso
F. L.
23/10/2024

Truffa su Vinted

Buongiorno, Scrivo per segnalare una grave problematica riscontrata come venditore, per cui l’assistenza Vinted mi ha trattato in maniera poco corretta 4 settimane fa circa metto in vendita un portafoglio Michael Kors dopo qualche minuto viene acquistato dall’utente sarah20001988 che dopo qualche giorno mi sollecita la spedizione (ero ancora nei tempi) altrimenti annulla la vendita. Spedisco il giorno stesso e una volta ricevuto il pacco le scrivo io per sapere se tutto ok. Mi risponde che si aspettava una borsa a forma di portafoglio (nella descrizione c’è scritto portafoglio) e che secondo lei non è originale. Io stupidamente, per poca esperienza e per fiducia, non avevo fatto ulteriori foto ma ero sicura dell’originalità perché acquistato in negozio a Mendrisio (centro commerciale Fox Town). Le dico che se non convinta può fare il reso ma mi dice che si rifiuta e che chiede a Vinted di intervenire. Vinted mi scrive di mandare foto per confermare originalità (ma se io non sono più in possesso dell’articolo come faccio?) e dopo 2 giorni mi informano che sulla base delle prove fornite dall’acquirente hanno deciso che il mio prodotto non è originale. Chiedo delucidazioni, chiedo che le prove vengano condivise con me ma nessuno mi risponde; mi viene solo notificato un rimborso all’acquirente e un non obbligo di restituzione del portafoglio. Vengo liquidata così, con poco rispetto e correttezza. A distanza di qualche giorno controllo il profilo dell’acquirente e guarda caso trovo il mio portafoglio in vendita..a ben 60€…ma com’è possibile se giudicato non originale? Mi chiedo come possibile questa cosa. Chiedo spiegazioni a Vinted ma nessuno mi da una risposta soddisfacente, solo una mail dicendosi dispiaciuti per l'accaduto ma che più di questo non possono fare...trovo assurda questa risposta e questa modalità di gestione Chiedo come possibile agire Grazie in anticipo Cordiali saluti Federica Lollo

Chiuso
F. N.
23/10/2024
Padelracchette.com

Probabile sito Truffa

Buongiorno Ho fatto un ordine su questo sito, per l'acquisto di una racchetta da paddle. Non hanno inviato nessuna mail per confermare l'acquisto. Purtroppo presumo sia un sito truffa. Scrivo questo reclamo sperando che altri non facciano il mio stesso errore su questo sito. Grazie

Chiuso
G. A.
22/10/2024

Truffa iPhone!

In data 16 ottobre 2024 ho acquistato su Amazon un Apple iPhone 15 Pro Max (256 GB) - Titanio nero, pagando contestualmente l’importo di 1200€ aprendo una linea di credito presso il vostro partner finanziario. In data 21 ottobre 2024 mi viene consegnato il pacco come previsto. Al suo interno trovo una power bank bianca. Il servizio clienti mi indica tutte le istruzioni da seguire per procedere al reso e al rimborso. Peccato che in data 22 ottobre riceva la seguente mail: Gentile cliente, abbiamo chiuso il suo account Amazon.it perché ha violato i termini del nostro contratto di utilizzo. Abbiamo annullato e rimborsato gli eventuali ordini aperti su questo account. Eventuali contenuti digitali acquistati con questo account rimangono a sua disposizione. Per accedere ai contenuti, faccia clic sul link "Gestisci contenuti e dispositivi" nel menu "I tuoi ordini" su Amazon.it. Se desidera presentare ricorso contro questa decisione, risponda a questa e-mail per contattare uno specialista dell’account. Il nostro team del servizio clienti può soltanto confermare l’invio di questo messaggio e aiutarla in caso di problemi tecnici, ma non è in grado di revocare questa decisione o di condividere ulteriori dettagli sulla questione. Cordialmente, Specialista dell'Account Amazon.it Di fatto con un account chiuso è impossibile procedere al reso e ottenere il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. S.
22/10/2024

Prodotto non consegnato, rimborso non effettuato

Spett. Menzzo In data 22/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [Divano a 3 posti Barth in velluto a coste Blu ] pagando contestualmente l’importo di [397.12 €]. Il prodotto doveva essere disponibile entro sei settimane, sollecitato più volte per avere notizie, senza esito, sempre con rinvii. ll 20 giugno ho richiesto il rimborso del prodotto. La risposta era state se volessi aspettare e ottenere uno sconto del 10% dopo ulteriori mail si è arrivati al 3 luglio dove con vostra mail veniva disposto il rimborso entro 14 gg lavorativi. attualmente al 22 ottobre non è pervenuto nulla In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. S.
22/10/2024
Ikea Italia Retail

IKEA - SOLA CON CUCINA INCOMPLETA

INIZIO STORIA CON IKEA: 12 ottobre montaggio cucina. PREMESSA: gli errori possono succedere (sì, anche 4!) ma non saper far ASSISTENZA e lasciare il cliente solo è paradossale, e anche molto lontano dai "valori IKEA". – 3°AGGIORNAMENTO mi chiamano dal reparto "social" scusandosi e dicendo che hanno aperto una pratica (dopo più di una settimana!), naturalmente, dopo pochi giorni sono spariti di nuovo e io sono ancora senza cucina – 2° AGGIORNAMENTO: uno squillo e poi riagganciano. – 1°AGGIORNAMENTO: ho chiamato l'unico numero che ti danno per l'assistenza e il mal capitato mi ha risposto "io non posso aiutarla, non so come fare, sono solo un call center". Ed ecco il principio della storia: La consegna @ikea che doveva essere fatta in un'unica soluzione, è stata invece splitatta in tre diverse consegne, di cui una il giorno prima, dove naturalmente non hanno trovato nessuno in casa e hanno deciso di lasciare i pacchi nell'atrio del condominio. Il giorno della consegna, i traslocatori (di @ikeaitalia) mi chiedono 150 euro per portare la roba al terzo piano (perché dall'addetto aveva inserito piano terra). Stessa tecnica è stata usata anche nell'ultima consegna. In giorno del montaggio si scopre che mi è stato venduto una "lavasciuga da incasso", con tanto di anta e pomello, ma attenzione IKEA Foundation non vende lavasciuga da incasso e ora sono costretta a mie spese a chiamare muratore e idraulico per trovare il modo per farla entrare bucando la parate (potete vedere nella foto): questo perché non è possibile sostituirla e non sanno come rimborsi "perché non so come si fa con il finanziamento" (cit. addetto @ikea ). Ma non è tutto: il piano della cucina è sparito, non si trova da nessuna parte. Lo stanno cercando da 10 giorni. Tuttavia mi è stato assicurato che sarebbe arrivato quello sostitutivo, ma probabilmente si è perso anche quello. Lo sportello del frigo arriva scheggiato, per cui i montatori non hanno potuto mettere il pomello ed è difficilissimo aprirlo e la canna è arrivata rotta. Ma ripeto, non dovrebbe ma può succedere, ma il fatto che nessuno si preoccupi di fornire e aiutare un cliente è imbarazzante.

Chiuso
M. G.
22/10/2024

problema con serbatoio ADBLUE

Gentilissimi Sono una vs. affezionata cliente tanto che ho acquistato presso la concessionaria di Terni ben 2 C3: la prima C3 1200 benzina acquistata a maggio 2018 e, soddisfatta dell’acquisto, ho deciso di acquistarne una seconda a ottobre 2021 – C3 Blu HDi 100 -. Purtroppo la seconda ha iniziato a darmi problemi già dopo un anno dall’acquisto. Infatti dopo poco più di un mese dal primo controllo effettuato in data 5/11/2022 – presso l’auto officina di Terni – è comparsa una spia sul cruscotto con un conteggio alla rovescia che indicava la necessità di effettuare il pieno del serbatoio dell’ADBLUE; ho effettuato subito il rifornimento ma la spia non si spegneva. A questo punto ho contattato nuovamente l’officina di dove mi hanno tranquillizzato dicendo che sicuramente c’era un contatto e mi hanno detto di riportare l’auto per effettuare un reset dei comandi del computer di bordo (credo) cosa che è stata effettuata in data 19 dicembre 2022. Tutto bene fino al 12 ottobre 2024 quando, subito dopo il controllo annuale effettuato quella stessa mattina, si è riaccesa la spia dell’ADBLUE e mio marito che era uscito da poco dall’autofficina è tornato indietro e un loro tecnico gli ha riferito che a questo punto era necessario cambiare tutto il serbatoio ad un costo di circa 1000 € e che avrebbe contattato la casa madre per un eventuale contributo tenuto conto che l’auto era di soli 3 anni (quindi ormai fuori garanzia) e con soli 13500 km (perché la uso solo per andare al lavoro che dista da casa mia circa 10km). Lo stesso tecnico mi ha poi contattato riferendomi che la Citroen avrebbe sostenuto il 50% della spesa del serbatoio e quindi restava a mio carico il restante 50% + le spese di montaggio per una cifra totale di € 700,00. Considerato che rischio il blocco dell’auto nel caso di mancata effettuazione di tale intervento e del fatto che nel frattempo il computer di bordo dava 2 messaggi inquietanti: - Anomalia antinquinamento - Anomalia motore: Far riparare il veicolo ho già preso accordi per la sostituzione del serbatoio ADBLUE che verrà effettuato domani 23 ottobre 2024 dai tecnici dell’officina di Terni. Tenuto conto però: - che il problema si era già presentato ad un anno dall’acquisto dell’auto, quindi in piena garanzia - che già a dicembre 2022 era in atto una class action promossa da Altroconsumo proprio in merito alle anomalie che si erano riscontrate frequentemente nei veicoli Citroen – tra cui le C3 – acquistate dal 2015 in poi e che ha portato ad un accordo della Citroen con l’Antitrust nel riconoscere ai consumatori l’indennizzo fino al 100% del costo della sostituzione del serbatoio – purtroppo valido fino ad agosto 2024; - che il fatto che fosse in atto una class action in merito comporta che già a dicembre 2022 la Citroen fosse già consapevole delle anomalie sui serbatoi ADBLUE e che quindi l’anomalia da me riscontrata in piena garanzia avrebbe già allora dovuto far scattare direttamente una sostituzione del serbatoio; - che la mia auto è praticamente nuova in quanto in 3 anni ho effettuato solamente 13500 km circa Nonostante la cortesia e la gentilezza a me riservata dai tecnici della concessionaria di Terni per i quali non ho alcuna riserva, Contesto formalmente il trattamento a me riservato dalla “Casa-madre” e chiedo che mi venga riconosciuto il contributo del 100% del costo del serbatoio ADBLUE e quindi il rimborso della quota che andrò a pagare a fronte di questa sostituzione, fermo restando aa mio carico le spese della manodopera. Resto in attesa di riscontro. Cordiali saluti. Firmato Maria Letizia Gubbiotti

Chiuso
V. P.
22/10/2024

Truffa su vinted acquisto cuffie Apple

Buongiorno sono stata truffata su vinted acquistando delle Cuffie Apple air pods max Mi è arrivato palesemente un fake, premetto che il Venditore ha pubblicato annuncio mettendo scatola sigillata ed etichetta in vista quindi io non ho mai visto il contenuto, mi sono fidata del fatto che la scatola era sigillata. Una volta aperta e rendendomi conto del fake ho subito contattato venditore ( che mi ha accusata di aver aperto la scatola e di aver messo io dentro un fake) e vinted avviando la verifica. Fornite tutte le foto e i video. Dall altra parte vinted prevede che anche il Venditore entro 48 ore possa inviare una prova di autenticità, cosa mai avvenuta e quindi Vinted che fa??? Mi risponde che non potendo verificare che effettivamente si tratta di un fake( cosa assurda) chiede al venditore di cliccare su rimborso o avviare il reso. Il Venditore truffatore ovviamente chiede reso per farmi solo perdere tempo. Avvio il reso il giorno dopo e adesso dopo 5 gg guardando il tracking di poste e chiamando il Servizio clienti vengo a sapere che il pacco in data 18 ottobre è arrivato a Napoli ma è stato rifiutato dal punto di ritiro senza motivazione. Il Pacco sembrerebbe di ritorno a Milano!!! Adesso vinted non ha numero di telefono, ti rispondono con bot , non sono collaborativi, mi stanno bloccando i soldi ben 350 euro essendo Complici di una truffa! Perché era palese che si trattava di un fake e hanno dato la possibilità a questo venditore di essere ancora in circolazione! Adesso chissà il pacco dov’è e quando lo rivedremo! E io non so cosa fare! Rivoglio i miei soldi e’ assurdo un iter del genere! Dovrebbero tutelare chi acquista e sono certa che il Venditore si è messo d’accordo con il Punto di ritiro per rifiutare il pacco! Esigo lo sblocco dei miei soldi

Chiuso
R. C.
22/10/2024

Pacco tornato al mittente

Buongiorno, saranno almeno 3 giorni che provo a chiamare il servizio clienti senza nessuna risposta. Il mio pacco è tornato al mittente e non ho ancora ricevuto nessuna mail dove mi viene indicato quando verrà effettuato il rimborso. Ho mandato anche due mail senza risposta.

Chiuso
C. P.
22/10/2024

Pubblicità non corretta

Buonasera, nella serata di venerdì 18/10/2024 mi sono recato c/o il punto vendita di MEDIAWORD - Chivasso ( provincia di Torino) per acquistare un Iphone 16 di capacità 256 GB con la promozione finanziamento a tasso zero. In negozio la locandina c/o il banco degli espositori conferma quanto indicato nel volantino ma i cartellini dei prodotti no. Chiedo delucidazioni in merito e mi viene detto che la promozione si riferisce al modello da 128 GB. Contesto quanto pubblicizzato e mi viene detto che è probabilmente un errore, credo che mi venga mostrata l'errata correge ma non sembra essere mai arrivata, che sul volantino è citato il codice del prodotto ( C.... incomprensibile per il pubblico) e che mi devo fidare di quello che mi sta dicendo la signorina perchè lei è la responsabile del negozio ( peraltro ha poi preso e se ne è andata a casa). Ho acquistato il telefono ma è stata una operazione corretta o avrei avuto diritto di ricevere quanto pubblicizzato in volantino? Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).