Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRUFFA
Buongiorno, sul sito WE-PDF, ho pagato 1€ per il costo della modifica di un pdf. Oggi, tra le transazioni ho visto che mi sono stati addebitati 49€ per un abbonamento che non ho fatto. Ho provato a contattare “l’azienda” per via mail, l’unico contatto che è presente sul sito. E una volta inviata l’email il server mi ha segnalato “indirizzo non trovato”. Aiutatemi!
Condizioni contrattuali vessatorie
Nel mese di giugno di quest'anno avevo intenzione di arredare la mia piccola casa e nel farlo, ho contattato la ditta Dondi Arreda (mese di luglio) per l'acquisto di una cucina. Dopo i primi contatti ho ricevuto diversi progetti e all'ennesimo, finalmente con il precontratto 230262, ho ottenuto un risultato prossimo alle mie aspettative. Alla richiesta dei tempi di consegna, mi viene confermato che potevano prendere in esame le consegne per fine Settembre. Accetto. Mi viene chiesta una caparra del 10 %, e a quel punto mi viene detto che per ammonti di tale entità (quasi 8000 euro col montaggio) vie era la necessità di una visita del geometra dell'azienda. Perfetto penso... altra lunga storia che vi risparmio. Alla fine mi viene data rassicurazione che la commessa è partita ma che la caparra era del 30 % . Pagato ancora in breve con bonifico. In settembre ho ricontattato l'azienda e mi veniva riferito che i tempi per la consegna si erano allungati e dovevo attendere i primi di ottobre. Nella chiacchierata che la mia compagna faceva con l'addetta le veniva riferito che probabilmente ci sarebbero stato ulteriori ritardi e che allo stesso tempo forse non potevano consegnare un elettrodomestico perché ne erano sprovvisti. Da giugno/luglio arriviamo a metà ottobre. In tale periodo ho ricontatto l'Azienda per sapere se vi fossero evoluzioni sulla consegna e mi veniva riferito oralmente che probabilmente la consegna sarebbe avvenuta il 7 di novembre. Arriviamo ad ottobre. Il 9 esattamente mi viene inviato il contratto in visione per la firma ove rinvengo le mie richieste d’acquisto e una serie di allegati, in cui mi vengono sottoposte delle condizioni d’acquisto a mio avviso paradossali: alcuni esempi a)“La società venditrice (di seguito anche “Venditrice”) potrà sempre recedere dal contratto nel termine di giorni 15 dalla data di conclusione..omissis” ancora, b)“Il pagamento completo della fornitura dovrà tassativamente avvenire entro e non oltre 5 giorni prima della data di consegna convenuta..” oppure, c)“Non si accettano sospesi per la merce consegnata conforme all’ordine ed esente da vizi e difetti…si precisa che può rimanere sospeso solamente il pagamento degli importi riferiti al singolo elemento mancante o difettoso, come ad esempio l’importo della singola anta, della singola mensola, del singolo scolapiatti, ecc. Qualsiasi variazione di elementi previsti nel contratto di acquisto deve essere preventivamente concordata con la Venditrice”.. infine e solo per brevita’: d) “ I termini di consegna da parte della ditta terza incaricata non dipendono da Mobili Dondi S.r.l. e, dunque, non sono impegnativi per la Venditrice medesima e non possono essere considerati essenziali né tassativi. Pertanto, la data di consegna indicata in contratto deve in ogni caso essere considerata come indicativa ed in attesa di conferma da parte della Venditrice e la stessa potrebbe avere un margine in aumento fino ad un massimo di ulteriori 90 giorni…”Considerazione, il pagamento a saldo del servizio con la consegna della merce (punto b) deve avvenire tassativamente cinque giorni prima della consegna, in tale modo qualunque vicenda negativa o rischio legato alla corretta esecuzione del contratto rimane a carico dell’acquirente che dovrà far valere le sue ragioni in Tribunale con costi a volte che non giustificano l’azione giudiziale. Ma, aggiungo, come si concilia il pagamento anticipato con la verifica della corretta esecuzione e la possibilità di avere sospesi se non è possibile effettuare alcun controllo a causa del pagamento già avvento? A dire che l’utente si dovrebbe sentire protetto dalla capacità dell’Azienda di ovviare alle difficoltà insorte in maniera preventiva, celere e trasparente. Lasciatemi essere scettico. Ora queste norme appaiono ad un normale consumatore come un massivo insieme di norme vessatorie che sbilanciano in maniera significativa l’esecuzione contrattuale a vantaggio di una grande Azienda strutturata e decisamente in posizione dominante rispetto all’utente. Ma più importante come si concilia tutto questo insieme di clausole con il dettato normativo della d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 Codice del consumo. Perché inoltre il contratto mi è stato inviato solo qualche giorno prima della consegna della merce ?Per una serie di motivi quindi lo stesso giorno 9 ottobre ho immediatamente segnalato all’Azienda di non voler procedere al pagamento come in contratto ma di voler pagare il 90 % della somma residua lasciando il 10 % a saldo del lavoro ultimato, anche con pagamento in contanti e presso qualsiasi sede, ivi compresa quella di consegna e montaggio della merce. Ovviamente tale importo sospeso era imputato al solo costo della merce ma copriva i costi di montaggio e iva che quindi sarebbero stati pagati anticipatamente.Nessuna risposta.A fronte di queste sollecitazioni l’Azienda Dondi mi comunicava in data 27 ottobre che non accettava le condizioni contrattuali proposte e che aspettavano il saldo della merce.Ora evito ulteriori considerazioni ma immaginate in che guaio mi sono cacciato per aver scelto Dondi Arreda. Grazie per aver letto tutto fino in fondo.Sto cercando un contatto presso qualche associazione di consumatori o avvocato specializzato zona Bologna. Grazie
Proseguimento di un abbonamento non richiesto
Continuo a ricevere dei pagamenti a questo servizio/abbonamento non richeisto, sono arrivati almeno 4 pagamenti da 16 fino a 18€, ho tutte le ricevute/numeri. Non ho ricevuto alcuna mail di benvenuto ne sono stato informato riguardo a nulla. Pretendo disdetta immediata ed il rimborso al più presto prima di procedere per vie legali.
Addebito rinnovo non richiesto.
In data 04/10/23 ho ricevuto addebito via Paypal di € 119.00 da parte di TotalAV per il rinnovo automatico (da me non sottoscritto) del loro software di protezione dati da me altresì mai sottoscritto. Riferimento TotalAV # 4336314 - Transazione Paypal 7LA98111LX621800U. Chiedo il rimborso di € 119.00 sullo stesso mezzo in cui questa indebita richiesta di denaro è stata presentata in automatico. Grazie.
addebito pagamento senza registrazione o sottoscrizione
Buongiorno,oggi ho scaricato da internet un modello per fare il curriculum vitae.Al termine della compilazione mi è stato chiesto il pagamento di € 1,90.Anche se questa comunicazione veniva fatta soltanto alla fine del completamento del curriculum ho acconsentito e pagato €1,90 con una carta prepagata di Intesa Sanpaolo, senza avere sottoscritto un abbonamento, né essermi registrata con un account.Malgrado questo, stasera guardando il mio estratto conto, ho letto che mi venivano addebitati due pagamenti :€1,90, che era quanto io avevo pagato e € 29,00 del tutto incomprensibili.Chiedo l'immediato rimborso dei 29,00 euro e l'immediata cancellazione di qualsiasi eventuale abbonamento mi sia stato intestato.Vi ringrazio,Marta Paloscia
servizio non presentato con chiarezza
Avevo acquistato un Vostro prodotto di cui avevo letto pubblicità forse in un social network ma avevo capito che fosse un pagamento una tantum , non che fosse periodico. Voglio recedere e chiedo il rimborso delle tre transizioni paypal 54E40627SR283682C2ET04690T3450571V8BE36923F4781882LL'ammonto della cifra complessiva delle tre transazioni secondo i miei conti è € 13,94
Mancata Assistenza
Buonasera, premetto che sono vs. cliente attraverso Altroconsumo, di cui sono socio, e che penso seriamente a cambiare Ass. auto. Sono stato tamponato il 17.07.23. L'ho comunicato al vs. call center che ha negato il vs. supporto, dato che le vetture coinvolte erano TRE. Ho quindi interessato il carrozziere di fiducia tramite un'avvocato siete stati informati a/m PEC dell'accaduto, ma non vi è bastato ed il 25 luglio mi avete sollecitato i dati, già in vs. possesso, anche a/m Altroconsumo, per aprire la Pratica dell'incidente.Ve li ho subito rimandati, ma anche così non è servito a NULLA. A inizio ottobre ho dovuto rilasciare al mio avvocato una manleva per l'accesso agli Atti visto che l'assicurazione dell'Auto che mi ha tamponato intende chiamare a correo anche i mezzi che hanno concorso all'evento e per questo motivo il mio risarcimento è BLOCCATO!Vi ho quindi riscritto il 9 ottobre sollecitandovi:- l'apertura, finalmente, della mia Pratica, che era così importante per voi, e- un vs. intervento presso l'assicurazione dell'auto che mi ha tamponato per sbloccare il mio rimborso,per 2 motivi1) sono stato tamponato ed ho ragione2) l'Assicurazione dell'auto che mi ha tamponato è AXA Assicurazioni, quindi del vs. Gruppo e, solo se lo voleste, sarebbe facile sbloccare il mio risarcimento, anche perché è previsto dalle Procedure in essere.NON DEVO ASSOLUTAMENTE RIMETTERCI A CAUSA DELLE LUNGAGGINI, PER NON DIRE ALTRO (TATTICHE DILATORIE?), ed intanto, malgrado abbia ragione, è quello che sta accadendo.
Contratto sottoscritto in modo ingannevole
Buongiorno. Il 31.08.2023 ho utilizzato il servizio online di conversione di un file in PDF offerto dal sito WE-PDF. Al termine dell'operazione mi è stato chiesto di pagare 1.00€, cosa che ho fatto subito. A distanza di 2 mesi mi trovo addebitati €39 per il mese di Settembre ed €39 per il mese di Ottobre (totale €78) ma io non ho in nessun modo sottoscritto abbonamenti con loro ne mi è stata comunicata l'attivazione. Dopo diversi scambi mail mi propongono un rimborso di €11, io chiedo di avere indietro i miei €78 sottratti in modo a mio avviso ingannevole e invito tutti a guardarsi bene da questi truffatori.
BLACK COFFEE MILAN FASHION WEEK
Buongiorno,il giorno 21 Settembre 2023 ho partecipato al concerto BLACK COFFEE MILAN FASHION WEEK.Durante l'evento di Black Coffee è stata interrotta ben 8 volte la musica causa problemi del impianto audio.Sfortunatamente non ho potuto godermi a pieno il concerto come doveva essere.Molto dispiaciuto mi sento costretto a richiedere un rimborso totale per l'ordine 8CK6ZM.Spero di ricevere un riscontro.Cordiali saluti,Pasin Pietro+39 348 5236385
Costo non corrispondente
Ho avuto un problema con una porta che necessitava solo di una regolazione, ho chiamato e la ditta ha mandato un tecnico, è arrivato il tecnico e ha iniziato a fare il servizio senza dare nessun tipo di preventivo, ha riparato la porta in 30 minuti senza utilizzare nuovo materiale, in quanto era una cosa semplice. Mi hanno fatto pagare 470€!!!! Questo è un furto, non esiste alcuna giustificazione per questo valore, né in termini di tempo, né di manodopera, né di materie prime. Quase un furto!! non chiamerò mai più la vostra azienda né la consiglierò a nessuno!!!! Purtroppo ho visto solo dopo tanti reclame uguale a questo, que e una pratica di questa azienda, sono furbi!! Fate attenzione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?