Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
01/08/2023

livecareer truffa

Buongiorno, il sito LIVECAREER mi ha indebitamente sottratto denaro dal conto corrente.Il 19 giugno ho deciso di creare un curriculum vitae sul sito LIVECAREER. Inizialmente la pubblicità del sito parlava di un servizio gratuito. Alla fine della procedura però richiedeva un pagamento unico di 2,85.Oggi però mi sono accorta che nel giro di un mese il sito HA PRELEVATO SENZA PERMESSO E QUINDI RUBATO DAL MIO CONTO 23,85 euro in data 4 luglio 2023 e 23,85 euro in data 1 agosto 2023 per un totale di 47,7 euro.CHIEDO IMMEDIATO RIMBORSO DI QUANTO SOTTRATTO poichè io non ho MAI accettato simile abbonamento che prevedesse addebiti sul conto ogni quattro settimane.Come me hanno truffato molta altra gente che ha chiesto e ottenuto risarcimento sia su questo sito che altrove.Qui di seguito la procedura truffaldina e ingannevole che utilizzano per adescare clienti a cui rubare denaro.https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&ampcf=1&cshid=1623077463422

Chiuso
A. C.
01/08/2023

Diritto di Recesso negato

in data 13.07.2023 sottoscrivevo presso la mia abitazione, con un venditore di ARIEL Energia, un contratto per l’acquisto e l’installazione di due condizionatori ARIEL dual split per il valore complessivo di 7600€, nello specifico 6.900€ per condizionatori ed installazione e 700€ per l’affitto di un mezzo idoneo per fissare il motore sul tetto. Il venditore mi faceva firmare il contratto, di cui lasciava copia, e contestualmente mi faceva firmare una dichiarazione, della quale non lasciava copia, dove si fissava l’installazione in data 03 e 04.08.2023 alle ore 09.30. Trascorsi alcuni giorni la GDL mi inviava la fattura e contestualmente venivano dei tecnici da Roma per verificare la fattibilità dell’installazione. Dal sopralluogo si evinceva che sarebbe cambiata l’installazione dell’unità esterna in quanto non era possibile installare il motore sul tetto pertanto non era più necessario l’utilizzo di un mezzo speciale, considerato ciò bloccavo il bonifico effettuato nella medesima data e chiedevo delucidazioni al venditore su quale fosse il reale importo. Il venditore mi riferiva che sentita l’azienda e gli installatori l’importo sarebbe stato poco più superiore di 7.600€ nonostante non servisse più l’utilizzo del mezzo idoneo, poiché era necessario praticare dei fori sul muro, ovvero 5, dal costo di 150€ cadauno. Modalità non specificata dagli installatori, né esaustiva al telefono dal venditore. Considerato il fatto che non avevo un ammontare della spesa certa ed era mutata la tipologia dell’installazione da quella prevista nel contratto sottoscritto, a seguito di un’attenta valutazione insieme ai condomini ed alla mia famiglia, decidevo di recedere dal contratto pertanto in data 21.07.2023 inviavo via pec, via e-mail ed a mezzo raccomandata A/R la mia richiesta di recesso entro i 14 giorni come previsto dal codice del consumo. In data 24.07.2023 venivo contattato dall’ufficio recessi della GDL SPA il cui operatore mi comunicava che nonostante io avessi inviato la richiesta di recesso, non potevo avvalermi di tale facoltà in quanto avevo sottoscritto una dichiarazione, quella di cui non ricevevo copia, ove dichiaravo che ero consapevole della rinuncia al diritto del recesso come previsto dall’art.59 c.1 lett.H del codice del consumo e che essendo periodo estivo tutti i lavori venivano effettuati in modalità urgente. Tuttavia l’operatore dell’ufficio recessi, dopo avermi inviato via e-mail la dichiarazione di cui non avevo copia, mi riferiva che l’azienda avrebbe agito legalmente nei miei confronti. Vorrei specificare che in sede di sottoscrizione del contratto e della dichiarazione allegata, ho chiesto quali fossero le tempistiche per l’installazione ed il venditore mi informava che i tempi erano di circa 2/3 settimane, ma non specificava che venivano considerati lavori urgenti e che avrei rinunciato al diritto di recesso. Infatti non ho mai richiesto che venisse effettuato un lavoro urgente, né sono stato informato di tale rinuncia, altrimenti non avrei acconsentito. La dichiarazione mi è stata presentata come documento che attestava la data dell’esecuzione dei lavori, traendomi in inganno durante la sottoscrizione perché non ero stato messo a conoscenza dal venditore o preventivamente da altro canale informativo dell’azienda, anche mediante pubblicità, del fatto che se si richiede l’installazione nel periodo estivo la medesima rientra automaticamente nella categoria di lavori urgenti. Vorrei sottolineare inoltre il fatto che il venditore ha rilasciato solo la copia del contratto dove sono specificati i termini del recesso e tutti i diritti del consumatore e le eventuali penali, ma non quella della dichiarazione allegata. Con la presente chiedo che il mio contratto venga risolto per i seguenti motivi: 1) variazione della tipologia di installazione prevista dal contratto e spesa da sostenere non certa, quindi sarebbe stato opportuno eventualmente rifare un nuovo contratto con la descrizione della tipologia di installazione e la cifra esatta del costo.2) Un’adeguata informativa precontrattuale per il consumatore, dove sia evidente in modo chiaro ed inequivocabile quali sono le situazioni che determinano la perdita del diritto di recesso. Quest’ultima infatti non è espressamente descritta con chiarezza nella dichiarazione, in quanto è carente di una spiegazione esaustiva che informi il consumatore dell’avvenuta perdita del diritto del recesso qualora egli acconsenta alla sottoscrizione. Infatti nella dichiarazione si fa riferimento solo ad una disposizione di legge che dubito tutti i consumatori ne siano a conoscenza, inducendo in inganno durante la sottoscrizione. Legittimità sul fatto che non venga rilasciata copia al cliente.3) Invio della lettera di recesso, a mezzo PEC, raccomandata A/R, via e-mail a tutti gli indirizzi GDL SPA ed invio disdetta via e-mail all’indirizzo appuntamenti@gdlspa.it con un largo preavviso rispetto alla data dell’installazione..Considerati i fatti sopra esposti, chiedo cortesemente alla GDL la risoluzione del contratto. Rimango in attesa di un rapido riscontro.Cordialmente.

Risolto
A. C.
01/08/2023
Num search loundres gbr

Addebito illegittimo su carta di credito

Buongiorno in data 16 luglio 2023 ho ricevuto un addebito di 47.90 su carta di credito , questo addebito è totalmente illegittimo in quanto da me mai autorizzato senza mai inserire i miei dati personali : mail ecc e dati bancari in nessun sito di riferimento. Vi invito pertanto a provvedere al rimborso dell'importo addebitato e ad annullare qualsiasi eventuale contratto e/o richiesta a mio nome in quanto mai sottoscritto o attivato dal sottoscritto. Saluti Alessio commodaro

Chiuso
F. T.
01/08/2023
ENEL X YOURBAN

Mancanza TOTALE illuminazione pubblica

Buongiorno.1/a Segnalazione:Si comunica per la 11/ma volta che manca l'illuminazione pubblica in Via Gebbione a Mare -Reggio Calabria (dopo stazione FS Reggio OMECA)- Manca l'illuminazione a due lampioni con 4 lampade , la sera è accidentale camminare e portarsi sul lungomare.Cara ditta appaltatrice ENEL X Yourban , se non hai i mezzi i tecnici adeguati e la preparazione ,lasciate perdere, e dal 10 gennaio 2023 che non siete in grado di riparare il guasto.-2/a Segnalazione: Sempre nella strada parallela e precisamente il Via Nilde IOTTI dal n°65, 89129 Reggio Calabria, siamo privi dell'illuminazione pubblica.-Se siete comodi, con calma e capaci, potete intervenire-Recapiti ENEL X YOURBAN:Email: solesegnalazioni@enel.comTel: 800901050

Chiuso
L. C.
01/08/2023

Truffa Voltura

Ho utilizzato il sito per effettuare la voltura del contratto GAS su HERA. Mi sono imbattuta nel sito VOLTURACONTRATTO perché c'era il logo Hera, il che mi ha portato a pensare che fosse collegato ad Hera. La richiesta ha comportato il pagamento di 34,50€. Successivamente ho chiamato HERA, che mi ha informato che non era stata avviata nessuna pratica di voltura a mio nome. A valle di ciò sono andata su internet e ho visto che si tratta di un sito truffa. Vi chiedo gentilmente di supportarmi per chiedere il rimborso dei 34,5 € a valle di un servizio non effettuato. Grazie

Chiuso
L. D.
01/08/2023
ITA-VISURE

Richiesta rimborso abbonamento non richiesto

Buongiorno, in data 24/07/2023 con ordine N. 5210287, sul sito prestovisure.com ho richiesto una visura al prezzo di 6,9€ che mi è stata consegnata all'indirizzo mail indicato. Tre giorni dopo, il 27/07/2023, senza alcuna sottoscrizione da parte mia, mi è stato addebitato l'importo di 49,5€ per un abbonamento non richiesto.La pratica è identica ad altre già contestate per attivazione di abbonamenti non richiesti e non firmati da parte dei clienti, ad opera della società ITA-Visure che imputa addebiti con pratiche non trasparenti, che non permettono di fruire dei 14 gg di recesso (ex Art. 52) in quanto si accede da subito ai servizi a pagamento del Sito prima della fine dei quattordici (14) giorni. Le informazioni relative all'abbonamento sia sulla pagina web che nella mail, sono in calce al testo e richiamate solo da un asterisco, il che rende l'informazione difficilmente leggibile. Anche il flag relativo alle Condizioni generali del servizio non cita in alcun modo esplicito la presenza di un abbonamento correlato e rimanda ancora una volta ad una nota nascosta (*Per ulteriori informazioni riguardo ai termini contrattuali puoi cliccare qui). Evidenzio inoltre che per i servizi addebitati non è stata notificata l'emissione delle fatture di riferimento. Considerata la mancanza di trasparenza e chiarezza delle informazioni fornite, richiedo il rimborso dell'importo di 49,5€ impropriamente addebitato.

Chiuso
A. C.
01/08/2023

TRUFFA

Buongiorno, il sito LIVECAREER mi ha indebitamente sottratto denaro dal conto corrente.Il 19 giugno ho deciso di creare un curriculum vitae sul sito LIVECAREER. Inizialmente la pubblicità del sito parlava di un servizio gratuito. Alla fine della procedura però richiedeva un pagamento unico di 2,85. Oggi però mi sono accorta che nel giro di un mese il sito HA PRELEVATO SENZA PERMESSO E QUINDI RUBATO DAL MIO CONTO 23,85 euro in data 4 luglio 2023 e 23,85 euro in data 1 agosto 2023 per un totale di 47,7 euro.CHIEDO IMMEDIATO RIMBORSO DI QUANTO SOTTRATTO poichè io non ho MAI accettato simile abbonamento che prevedesse addebiti sul conto ogni quattro settimane.Come me hanno truffato molta altra gente che ha chiesto e ottenuto risarcimento sia su questo sito che altrove.Qui di seguito la procedura truffaldina e ingannevole che utilizzano per adescare clienti a cui rubare denaro.https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&ampcf=1&cshid=1623077463422

Chiuso
A. C.
31/07/2023

Blocco abbonamento non autorizzato e risarcimento

Buongiorno, in data 12 luglio ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,90€. Pagato regolarmente tramite carta prepagata. In data 17 luglio ho ricevuto una notifica di pagamento di € 29,90 da parte di Leadcv - London non autorizzata in quanto non ho sottoscritto nessun abbonamento sul sito www.onlinecv.it. Pertanto voglio che l'abbonamento venga cancellato e la somma risarcita. Spero possiate aiutarmi. Grazie

Risolto
A. Z.
31/07/2023

aumenti senza notifica

Buongiorno, ho sottoscritto contratto con Verisure nel 2018Da contratto è previsto che le tariffe possano essere adeguate secondo dati istat sull’inflazione ma è altresì indicato che Verisure deve preventivamente comunicare questi aumenti.Io ho segnalato che non mi sono mai pervenute le notifiche e, dopo inutili promesse, ad oggi non le ho ricevute (unica eccezione il 2023). Decidevo quindi di sospendere i pagamenti.

Chiuso
M. F.
31/07/2023
Prima

Mancata risposta

Spett. Prima AssicurazioniIn data 15 /07/ 2023 ho inviato alla vs attenzione, come da Voi suggerito, il modulo di interruzione della polizza casa in oggetto, per vendita dell'immobile, allegando copia del rogito notarile regolarmente registrato. Precedentemente mi era stato da Voi comunicato che avrei ricevuto indietro la somma per il periodo assicurativo non goduto, pochi giorni, invece mi è arrivata una Vs mail dove si dichiara che alla naturale scadenza, non sarò obbligata a rinnovare la polizza. Ho inviato una ulteriore mail di richiesta di spiegazione in merito, ma non ho ricevuto risposta.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Maria Antonietta Frasconi

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).