Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
17/07/2025
Free2move Italia S.r.l.

Contestazione addebito costo di attivazione account Share Now e richiesta rimborso

Spett.le Share Now / Altroconsumo, con la presente desidero segnalare formalmente quanto segue: in data 30/06/2024, ho completato la registrazione al servizio Share Now convinto che l’iscrizione fosse gratuita, come pubblicizzato. Solo successivamente mi è stato addebitato un costo di attivazione di 10 euro(+ 5 di sollecito di pagamento), senza che tale costo fosse chiaramente comunicato in fase di registrazione. Ritengo questa pratica non conforme ai principi di trasparenza previsti dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) e lesiva dei miei diritti di consumatore, in quanto la richiesta di pagamento non era adeguatamente evidenziata né nei materiali informativi né nell’applicazione. Diversi altri utenti sembrano aver avuto lo stesso problema, come risulta anche dalle segnalazioni pubbliche. Chiedo pertanto: l’immediato annullamento dell’addebito e il rimborso della somma pagata; la comunicazione puntuale delle condizioni economiche del servizio, in modo da prevenire futuri disguidi per altri utenti. In assenza di riscontro entro 14 giorni, mi riservo di inoltrare formale segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette. Resto in attesa di gentile e sollecito riscontro. Cordiali saluti

Chiuso
R. M.
17/07/2025
Ald Automotive Italia Srl

Mancato riconoscimento rimborso chilometrico (km non percorsi rispetto a quelli contrattualizzati))

Buongiorno, al termine del contratto di NLT stipulato nel corso del 2021 avete provveduto allo storno delle fatture emesse anticipatamente per i periodi successivi alla data di restituzione (quindi canoni non dovuti) e provveduto ad addebitarmi la penale stato d'uso fine noleggio (fattura RLR0259609). Ho richiesto nota di credito per la differenza tra i chilometri contrattualizzati (60.000 in 48 mesi) e quelle effettivamente percorsi (differenza a mio favore di 20.000 circa). Ho aperto regolare richiesta sul portale per avere delucidazioni visto che mi è stato comunicato dal servizio clienti che non avevo diritto al rimborso. Prima ho ricevuto una mail senza allegato ed ho dunque riaperto una richiesta di servizio. Successivamente ho ricevuto, sempre dal vostro customer service, una mail con allegato. L'allegato non è quello da me sottoscritto, lo si evince chiaramente dal fatto che avete utilizzato un logo Leaseplan totalmente differente dall'originale. Ribadisco che non è una copia dell'ordine originale ma trattasi di un pdf da voi modificato o ricostruito. Nell'originale era prevista clausola relativa al rimborso per i chilometri non percorsi ed indicazione del coefficiente o una formula di calcolo a favore del cliente. Lo ho smarrito però a seguito di formale richiesta dovreste fornirmi quello e non uno difforme, quello e solo quello. Con la presente, in riferimento al contratto di noleggio a lungo termine n. 221009972 sottoscritto con LeasePlan Italia S.p.A. in data 17/02/2021, il sottoscritto Roberto Manfrin richiede formale riscontro su quanto segue: 1 - conferma o meno formalizzazione a contratto del meccanismo di rimborso o accredito per i chilometri non percorsi rispetto al monte chilometrico pattuito. 2 - conferma o meno del riferimento all’Accordo Quadro di Noleggio (n. 221009972) se comporta l’applicazione di condizioni generali che prevedono tale rimborso, anche se non riportate esplicitamente nel modulo d’ordine. 3 - Spiegazione sulla prassi commerciale da voi seguita, dopo la fusone tra Ald Automotive e Leasplan, ovvero eliminazione del conguaglio a favore del cliente al termine del contratto ed in caso di percorrenza inferiore a quella contrattualizzata. 4 - Richiedo modulo originale sottoscritto con Leasplan Italia e non un pdf modificato. Vi chiedo inoltre e cortesemente di confermare per iscritto riscontro riferito ad ogni singolo punto (4 in totale). Vi ricordo che il mancato riconoscimento del rimborso per km non percorsi ma contrattualizzati, non era assolutamente contemplato, soprattutto nel mercato B2B o anche B2C ben strutturato (come quello con LeasePlan), dove veniva specificato un “coefficiente di rimborso” per i km non percorsi od oppure esiste una soglia di tolleranza (es. ±2.000 km) entro cui non si applicano né addebiti né rimborsi. Le clausole da me sottoscritte risultavano bilanciate, proprio per evitare contenziosi o malintesi. Ritengo che con il pdf che avete prodotto, dal punto di vista pratico, volete ottenere la validità legale della negazione del rimborso che invece LeasePlan contemplava. Al momento la situazione debitoria aperta nei vostri confronti ammonta a 846,35 eur che dovrei provvedere a bonificarvi (fatture/note di credito INC0040770, RLR0259609, BAC0002211, INR0753261 e INR0617446). Prima di farlo è necessario riscontro da parte vostra in merito alla tematica del rimborso chilometrico. Vi esorto ad esaminare la pratica ,a farmi avere l'originale del modulo d'ordine ovvero quello con in logo Leasplan Italia e fornire tutti i riscontri del caso. Ritengo stiate mettendo in atto una pratica commerciale scorretta nei miei confronti. Non ricevendo riscontro alla presente è mia intenzione adire le vie legali. Roberto Manfrin 3406845032 manfro66@gmail.com (rif. codice cliente cessato 701346247 e targa veicolo noleggiato GG074AS)

In lavorazione
L. D.
17/07/2025
hdi assicurazioni

sinistro non liquidato

Le tende veneziane erano rigidamente ed stabilmente fissate al fabbricato il loro distacco è dovuto dalla eccezionalità dell'evento atmosferico come dalla mia denuncia e spiegato al vostro perito che a constato i danni. Domanda per futura memoria: se una tenda veneziane avesse creato un danno a terzi non avreste liquidato il danno?

Chiuso
C. C.
17/07/2025

Verisure non manda i premi

Buongiorno, sono una cliente di VERISURE (contratto 2759905). Avendo presentato due Clienti a Verisure, mi hanno dato 400 punti premio da poter utilizzare nel catalogo premi. Ho scelto un buono Amazon di 250 euro, ma non mi viene spedito. Alle mie numerose richieste telefoniche, e anche mail nessuno sa mai rispondermi. Ho 78 anni e mi senti presa in giro... Verisure sei stata una grande delusione

Risolto
G. D.
16/07/2025

Reclamo pratica 004-320-000-436

Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 01.06.2025 a nome Giovanni D'Aniello - via bedonia, 43, Roma La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 01.06.2025,presso il parcheggio del supermercato Euro surgelati, via di Acilia, 79/91 - 00125 Roma, per il veicolo con targa FE020RL. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. La sosta del veicolo è avvenuta quando il supermercato era chiuso, senza arrecare danno ad alcun cliente o all'attività (tra le 20:45 e le 23:08). - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. La semplice presenza di transenne nel cemento, non è sufficiente ad indicare un contratto di parcheggio oneroso o soggetto a penali. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Giovanni D'aniello

Chiuso
C. P.
16/07/2025

Richiesta rimborso

Gentilissimi, Ho utilizzato la piattaforma online V Per fare un curriculum per mio figlio. La pagina Internet proponeva un costo di circa 3,80 euro per ricevere il modello pdf stampabile. Mi ritrovo invece ora, tre addebiti di euro 29,95 cadauno, in data 8/5, 5/6 e 5/7. Ho già mandato una mail all’azienda ma ho visto sul vostro sito che altri sono stati truffati come me. Chiedo il rimborso totale dei 89,85 euro. Non ho sottoscritto alcun abbonamento con loro, evidentemente c’era qualche richiamo ingannevole nella pagina on Line. Se potete aiutarmi….. Grazie mille, Cordiali saluti

Risolto
L. V.
16/07/2025
mobilmarket

mancata cosegna

Buonasera, in data 02.02.2024 ho sottoscritto il contatto n. VMM100557 E IN DATA 21.03.2024 CONTRATTO N. VMM100641, per ordine di 2 camere. Nonostante numerevoli problematiche e numerosi solleciti, ancora a distanza di un anno e mezzo , mancano ancora da consegnare 3 cerniere per armadio, rivestimento giro letto scuro, arrivato strappato alla consegna effettuata ad Agosto 2024. In piu, la cosa piu' grave, avendo avuto dei buoni a causa di un problema con mobilmarket e concordati con il Sig.Fabio Barbi, abbiamo ordinato delle illuminazioni a Novembre, e ancora oggi non abbiamo ricevuto e nessun ufficio risponde. Venturi Lorenzo

Chiuso
C. M.
16/07/2025

DISDETTA ADDEBITO SEPA NON AUTORIZZATO

Spett.le Domestic & General, con la presente intendo esprimere formale reclamo in merito alla persistenza dell’addebito RID sulla mia carta, relativo a un vostro abbonamento, già disdetto telefonicamente in data 23/01/2025. Nonostante la suddetta comunicazione e la conferma ricevuta durante la conversazione con un vostro operatore, continuo a rilevare la presenza attiva di tale addebito RID sul mio conto corrente. Alla luce di quanto sopra, vi intimo l’immediata cessazione di qualsiasi addebito futuro sul mio conto e chiedo l’annullamento dell’abbonamento con effetto immediato. Qualora non ricevessi riscontro entro 7 giorni dalla presente, mi riservo di intraprendere azioni legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti e ad associazioni a tutela dei consumatori. In allegato screenshot nel quale si evince quanto scrittovi. In attesa di un vostro sollecito riscontro scritto, porgo distinti saluti. Cordiali saluti, CATENA MELCARNE

Chiuso
A. S.
16/07/2025
Quick Parking

Fw: Reclamo relativo a contratto ABB018627 Busto Arsizio

Gentili Signori, in data 18.06.205, ho provveduto al rinnovo dell’abbonamento semestrale per il parcheggio Quick Parking nella convinzione che le condizioni rimanessero invariate rispetto al contratto precedentemente in essere, ovvero con diritto all’utilizzo di un posto auto al coperto, all’interno del silos. Tuttavia, solo successivamente al pagamento, mi è stata inviata via email una richiesta di firma di un nuovo contratto che prevede, contrariamente a quanto precedentemente accordato, il parcheggio esclusivamente al piano superiore scoperto. Ritengo tale modifica sostanziale del servizio inaccettabile, in quanto dal vostro operatore in servizio non mi è stata preventivamente comunicata al momento del rinnovo, né verbalmente né per iscritto. Se fossi stato correttamente informato delle nuove condizioni, non avrei rinnovato l’abbonamento. Alla luce di quanto sopra, vi invito formalmente a procedere con il rimborso integrale dell’importo versato di € 450,00 per l’abbonamento rinnovato, in quanto il servizio offerto non corrisponde a quanto pattuito al momento del pagamento e configura una variazione unilaterale non accettata. Il testo di tale reclamo è stato inviato anche via PEC e via mail all’Azienda. Sollecitato numerose volte via mail un riscontro. L’operatore allo sportello non ha aggiornamenti. Mi sembra che dopo un mese un riscontro sia dovuto. Aggiungo che il contratto non è mai stato sottoscritto quindi mi domando a che titolo stiate trattenendo i 450,00€ fatti versare, a questo punto, con l’inganno.

Chiuso
A. R.
16/07/2025
HPY*Idphoto Bracknell GBR

Addebiti mensili su conto corrente per servizi inesistenti da parte di HPY*Idphoto Bracknell GBR

Dopo aver usufruito di uno strumento di fotoritocco online per foto/immagine (costo una tantum, regolarmente versato, di € 2,90), la Società HPY*Idphoto Bracknell GBR (titolare del marchio Id Photo pro sul cui sito www.id-photo.pro vi è lo strumento di fotoritocco) ha cominciato ad addebitarmi mensilmente su conto corrente (utilizzato esclusivamente per il versamento di € 2,90) l'importo di € 39,90. Senza che usufruissi in alcun modo di servizi o prestazioni. Senza neppure più che accedessi al sito suddetto. Senza nulla ricevere. Ad oggi, gli importi così addebitati ammontano ad € 239,40 (mesi 6 di "addebito"). Si chiede l'immediata sospensione di ulteriori addebiti, perchè non dovuti e relativi a prestazioni/servizi inesistenti (o il fotoritocco di una foto è lievitato da € 2,90 ad oltre € 200,00???) e il rimborso integrale degli importi addebitati sino ad oggi. Saluti. Antonello Rubino

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).