Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto battuto due volte
Buongiorno, settimana scorsa mi sono recata alla Lidl verso ora di cena. Arrivata a casa mi sono subito accorta che la cassiera mi ha battuto due pezzi di chicken wings del valore CAD. Di 4,99, al posto di uno. Ho provato a fare reclamo all'assistenza clienti, mi hanno detto che vista l'eccezione avrebbero provato ad inoltrare al punto vendita il mio reclamo,ma poi mi hanno risposto che avrei dovuto controllare lo scontrino di fronte alle casse. il vostro metodo di affrontare la situazione mi rende veramente perplessa. Sono stata commessa anch'io per molti anni e non capitava ogni giorno di ricevere clienti che contestavano errori di battitura; per questo, quando sporadicamente accadeva, veniva considerata la buona fede del cliente e si rimediava. Io non ho mai visto nessuno mettersi davanti alle casse a controllare scontrini, soprattutto nel mio caso in cui mi trovavo lì alle 19, incinta, con un bimbo di 15 mesi, che aspettava di arrivare a casa per cenare. Tra l'altro fosse stato un euro non avrei perso tempo a chiamarvi, ma 5€ sì, perché per qualcuno può essere quasi un'ora di lavoro, e visto che le persone si rivolgono al discount per i propri acquisti anche per risparmiare, non è carino poi usare questa metodologia, perché allora mi chiedo quante volte capiti che i clienti si ritrovino ad aver pagato prodotti di cui non hanno beneficiato senza poter poi essere risarciti. Però a una cosa sono certa serva il vostro metodo: a perdere i clienti. Buon lavoro
Acquisto negato
Il giorno 13.03.24 ho acquistato un paio di scarpe nr.44 dal sito Zalando, alle quali veniva applicato uno sconto. Purtroppo le scarpe in questione per un errore di Zalando, sono arrivate in un altra taglia (44,5). L'articolo a questo punto non era più in sconto sul sito, ho chiamato un operatore che molto gentilmente mi ha indicato di fare il reso e riacquistare le scarpe (a prezzo pieno) entro 3gg, successivamente mi sarebbe stata rimborsata la differenza di prezzo fra le scarpe a prezzo pieno e quelle scontate, visto che l'errore era stato effettuato da Zalando. Tutta la procedura mi è stata inviata anche a mezzo email. Una volta eseguito il reso, non ho più potuto acquistare le scarpe perché mi è stato comunicato da un altro operatore che per lo stock in questione era possibile acquistarne un solo paio ad account, e visto che lo avevo già fatto non avrei potuto acquistarne altre. In conclusione, il primo errore da parte di Zalando è stato inviarmi le scarpe sbagliate, il secondo è stato quello di informarmi che avrei potuto renderle ed acquistarne un altro paio. Attualmente quindi mi ritrovo senza scarpe (che avrei potuto a questo punto anche tenere) e senza la possibilità di poterne acquistare un paio con il numero corretto.
Account bloccato
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoBuongiorno È circa un mese che continuo a contattare Vinted per farmi sbloccare l'account. Ho fornito ogni tipo di prova fotografica richiesta per svariate volte e dopo giorni di messaggi arriva sempre un operatore che mi liquida con motivazioni fantasiose o messaggi preimpostati. Io sono in regola su tutto in quanto non ho mai contravvenuto alle regole e i miei pagamenti sono stati regolari come ampiamente dimostrato più volte. Chiedo lo sblocco dell'account in quanto ritengo che non ci sia ragione di tenerlo bloccato e non mi rispondete che il problema è risolto in quanto vi ho già scritto oltre 48 ore fa senza avere risposta e il problema sarà risolto solo quando mi sbloccherete il mio account Grazie
Account bloccato
Buongiorno È circa un mese che continuo a contattare Vinted per farmi sbloccare l'account. Ho fornito ogni tipo di prova fotografica richiesta per svariate volte e dopo giorni di messaggi arriva sempre un operatore che mi liquida con motivazioni fantasiose o messaggi preimpostati. Io sono in regola su tutto in quanto non ho mai contravvenuto alle regole e i miei pagamenti sono stati regolari come ampiamente dimostrato più volte. Chiedo lo sblocco dell'account in quanto ritengo che non ci sia ragione di tenerlo bloccato. Grazie
ANOMALIA MOTORE ADBLUE
Buongiorno. Sono diventato socio della vs società dopo che ho scoperto che c'era un'azione legale contro la peugeot per il sistema adblue e i problemi legati ad esso. Ho letto i diritti dell'utente per il rimborso delle spese per la sostituzione del serbatoio, ma purtroppo o per fortuna non rientro nei casi citati nella guida. Attualmente la mia auto è fuori garanzia, comprata nel 2018 adesso a circa 156000 km. Quando è uscito l'allarme di ANOMALIA MOTORE ecc ecc, ho chiamato la peugeot, e mi hanno detto di passare per fare un controllo col pc, magicamente il problema spariva prima che arrivassi in concessionaria, ma nell'ultimo tagliano mi hanno sostituito il filtro adblue e la macchina è andata bene fino a quando nuovamente, avendo distrattamente portato la macchina a riserva, la macchina comincia a segnalare l'anomalia del motore e problema di antinquinamento. Come posso pensare di sostituire il galleggiante se il problema va e viene? Anche perchè quando faccio il pieno alla macchina per un pò le spie spariscono per poi tornare quando il gasolio scende alla prima tacca del galleggiante. Naturalmente quando la macchina presenta problemi, mi arrivano le mail di anomalia motore, ma se vado alla concessionaria mi dicono che devo fare il test col pc ed eventualmente cambiare la cisterna, io non ho le possibilità economica di affrontare certe spese. Questi dovrebbero essere azioni di prevenzione , non che pago e poi chissà. grazie per l'attenzione cordiali saluti
Addebito non riconosciuto
Giono 16/3 perdo il mio portafoglio intorno le 14 nella mia città. intorno le 19.00 Noto che cominciano ad arrivare notifiche di spese fatte su amazon Continuavano a comprare fino alle 19.40 momenti in cui decido di sospendere la carta. Contatto subito amazon (era sabato) e mi dicono che: grazie per la segnalazione sospendiamo subito l invio. Chiamando il 112 mi dicono di far denuncia l indomani mattina. Mi reco dai carabinieri e faccio denuncia di smarrimento. Subito dopo intorno le 15 mi dicono che il mio portafoglio è stato trovato integro dei suoi documenti e consegnato. Lo ritiro dai carabinieri il dove mi dicono che la carta probabilmente è stata clonata e che i 2 episodi non combaciavano. Richiamo amazon che ancora mi fa attendere. Vado all istituto bancario intesa san paolo e mi fanno saper che fino a quando non sono contabili non possiamo far nulla. 19/3 vedo 3 delle 9 operazioni che si sono contabilizzate... Richiamo amazon e mi dicono che per riavere il credito dovevo informarmi con l istituto di credito però che hanno bloccato l account con cui erano stati fatti i pagamenti. Comincio a far i disconoscimenti... 20/3 Ho risposto ad amazon richiedendo il rimborso nella mia carta. Che il loro sistema di sicurezza fa acqua da tutte le parti. Non si puo permettere di fare uno acquisto online con una carta associata a più account. Loro insistono sul fatto che si mettono a disposizione delle forze competenti. E dovevo richieder il credito al mio istituto. Ultima mia mail dove io chiedo. Di riavere il rimborso e che il ritiro dei pacchi inviati visto che hanno tutti i dati lo dovevano richiedere loro alle forze competenti. Un odissea a cui ancora non ho trovato la fine
Recesso del contratto
Buongiorno, sono Marta gertrudis solis Il giorno 12/03/24 ho firmato un contratto di appalto con GDL spa (REMAIL). giorno dopo ho chiamo in azienda e contatto il tecnico che è venuto a casa per il preventivo per disdire l’ordine per motivi personali. Dopo aver contattato l’azienda i giorni successivi (avendo anche parlato con operatori poco cordinali mi dicono che la richiesta è stata mandata all’ufficio amministrativo e che sarei stato contattato nei prossimi giorni. Mi hanno detto che non è possibile recedere dal contratto visto che tra le clausole sulla privacy, c’è la rinuncia di ricesso. Cosa per me inammissibile..quando poi non c’è stata nessuna comunicazione che il finanziamento ha avuto buon esito ed inoltre dopo aver avvisato di voler annullare l’ordine il giorno dopo! Avendo rispettato i tempi, ritengo nullo un contratto che non rispetti tale diritto dei consumatori e che rientra pienamente nei canoni di tale diritto essendo stato firmato fuori dai locali commerciali dell'azienda.
Blocco definitivo dell’account
Buongiorno, Il mio account è stato bloccato definitivamente in quanto si dice che è un account multiplo ma non è assolutamente vero perché è l’unico account di mia proprietà. Non ho assolutamente ulteriori account perché me ne basta solamente uno non ho bisogno di ulteriori account. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio in anticipo e porgo Cordiali saluti
Problema con il mio account bloccato
Salve, durante la giornata di oggi ho ricevuto una notifica che mi informava di controlli relativi al mio account e che ció avrebbe comportato delle limitazioni ad esso (già di per se inspiegabile).Dopo un’ora forse mi trovo l’account bloccato con la dicitura “Account multipli”.Personalmente sul mio cellulare non ho mai utilizzato uteriori account, anzi uso il mio ID Apple.La mia ragazza ne ha creato uno per vendere i suoi articoli sul suo cellulare,non so se questo possa incidere ma comunque non ha relazione con il mio.Ho anche speso soldi per boost ed armadio in evidenza,francamente una esperienza che mi rovina totalmente l’utilizzo della applicazione (che ho sempre usato senza difficoltà ed in ottimo rapporto con gli altri utenti).Vorrei indietro il mio account ,altrimenti saró obbligato ad utilizzare altre piattaforme siccome noto di non essere il primo ad aver riscontrato tale problema.
problema con serbatoio ad blue su opel combo
Spett.le OPEL italia S.p.A La nostra azienda A.Gazzoli & soci s.r.l. con sede a Massa in Via Acquale 7,a massa nel novembre 2019 ha acquistato presso Autotecnica Apuana con sede a Massa , all' epoca concessionaria Opel due Opel Combo autocarro. I due furgoni recentemente hanno lamentato lo stesso problema:avviso sul cruscotto di avaria al sistema AD Blue con impossibilità di riavviare il motore dopo 1050 km, verificato che non era il livello del liquido a creare il problema, la nostra officina ha sostituito il galleggiante e l' iniettore dell' ad. blue , adesso il problema sie è presentato anche al secondo automezzo con le stesse modalità ( per la precisione i due furgoni hanno circa novantamila km all' attivo). ckiediamo l' intervento della Azienda visto che anche altri proprietari dello stesso mezzo hanno lamentato lo stesso problema Massa 18.03.2024 A.Gazzoli & soci s.r.l. Fabrizio Gazzoli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?