Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Trattamento del venditore inaccettabile
Salve, vorrei comunicare il pessimo trattamento nei confronti dei venditori, nonostante sia utente da anni e abbia solo recensioni a 5 stelle (circa 50). Dopo aver caricato un articolo regolarmente comprato su Amazon (dei cinturini compatibili con lo smartwatch Fitbit Versa 4) vengo notificato che l'articolo sarebbe contraffatto e il mio account viene BLOCCATO PERMANENTEMENTE di fatto precludendomi dall'uso futuro del servizio. Contattare l'assistenza non è servito a niente (email precompilate e rifiuto totale di prendere in considerazione la mia pratica), scrivere a legal@vinted.it ha sortito il medesimo risultato. Tutto ciò è inaccettabile e profondamente ingiusto e se Vinted si rifiuta di prendere in carico la mia pratica sarò costretto a denunciare la cosa nelle sedi opportune.
Problema con acquisto dal sito
Spett. Myalpins In data 26/01/2024ho acquistato presso il Vostro negozio un paio di UGG ultra mini pagando contestualmente l’importo di euro 90,00. Sembrava tutto regolare.. consegna entro 14/30 giorni dall’ordine. Ad oggi non ho ricevuto niente, vi scrivo e non rispondete, mi sono apparse solamente adesso recensioni in cui si dice che vendete prodotti contraffatti. Per il reso scrivete che deve essere effettuato entro 90 giorni dalla data dell’ordine ma ovviamente farete in modo che la merce arrivi oltre 90 giorni così che il reso non è più valido. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento
Mi hanno provato ad addebitare la somma di 47,90€ per un presunto abbonamento che non ho mai fatto, e voglio disdire assolutamente qualsiasi tipo di abbonamento immediatamente.
Reclamo per malfunzionamento
Spett Gruppo ASC Via Cuneo, 192 12042 Bra (CN) Buonasera, a fine dicembre 2023 ho acquistato una Dacia Duster del 2020 con alimentazione benzina/GPL. Il giorno del ritiro (28 dicembre) mi comunicate che l’automobile non si avvia e che, pertanto, verrà trattenuta per un controllo. Mi dite anche che il problema si era già verificato nei giorni precedenti e che avevate quindi provato a sostituire sia le candele che la batteria, ma che ciò non era stato risolutivo. Nei giorni successivi portate l’auto in un’officina con strumenti Dacia: l’esito del check risulta positivo e non si rileva alcun guasto. Poichè però il problema persiste, fate anche controllare l’auto da un gassista per escludere che il malfunzionamento riguardi l’impianto GPL. Anche il gassista non rileva alcun guasto e consiglia di usarla solo a benzina per una decina di giorni. Il 16 gennaio mi consegnate l’auto nonostante vi fosse una incorenza fra quanto rilevato dal software e la permanenza del malfunzionamento. A mio avviso, ciò avrebbe dovuto spingervi ad approfondire la ricerca delle ragioni del problema trattenendo ulteriormente l’auto per risolverlo. Avete invece proceduto alla consegna. Nei giorni successivi utilizzo la macchina in modo sporadico solo con alimentazione a benzina, come mi avevate consigliato, e sembra funzionare. Mi accorgo che il guasto persiste nel momento in cui mi capita di doverla riavviare a caldo. In questo caso l’auto non parte. A questo punto scopro che a freddo l’auto si avvia, mentre a caldo non funziona: tra un avvio e l’altro devono passare almeno un paio d’ore. Questo problema mi impedisce anche di fare rifornimento di carburante e sono quindi costretta a lasciare l’auto ferma senza portela utilizzare oltre. Vista la già avvenuta impossibilità da parte vostra di risolvere il problema, scelgo di prenotare un check presso un’officina ufficiale Renault. Il 31 gennaio porto la macchina in Renault e, in seguito ad una ricerca manuale del guasto, mi viene detto che il problema è dovuto al malfunzionamento della pompa della benzina. Mentre l’officina Renault procede con le riparazioni, si accorge anche che l’impianto GPL è completamente scollegato, tanto che mi chiama per sapere se sono interessata al suo utilizzo. Questo significa che, anche se l’auto avesse funzionato normalmente per quella decina di giorni in cui mi era stato consigliato di non usare il GPL, nel momento in cui avessi provato a passare all’alimentazione GPL, l’impianto non avrebbe comunque funzionato e questo senza che ne conoscessi il motivo. Avrei quindi dovuto nuovamente chiamarvi o, in ogni caso, portare a ricontrollare l’automobile. Il 16 febbraio Renault mi consegna l’auto dopo i seguenti interventi a mio carico: - sostituzione pompa della benzina, - sostituzione ghiera del galleggiante, - ripristino dell’impianto GPL, - intervento su modulo sensore livello del carburante - mano d’opera e ricerca del guasto per un totale di 732,35 Euro. Inoltre viene rilevato e corretto un mancato richiamo della casa madre (non a carico mio). Lo stesso 16 febbraio, in seguito alla spesa sostenuta per riparare l’auto, vi contatto raccontandovi quanto descritto. Mi dite che non è più possibile applicare la garanzia, ma mi chiedete di inviarvi la fattura in modo tale da valutare la situazione. Al momento, 5 marzo, non ho ancora ricevuto risposta. Benchè ritenga che l’episodio in oggetto non descriva un comportamento generale da parte di “Gruppo ASC” o del venditore, devo ritenere che l’auto è stata consegnata nonostante una verifica non risolutiva e dunque in uno stato non adatto all’uso. Non chiedo pertanto di applicare l’iter previsto per l’attivazione della garanzia, ma di valutare eventuali ragioni risarcitorie in funzione della spesa sostenuta per il ripristino funzionale dell’auto.
prodotto mai consegnato
Spett. Il Rinnovato In data 10/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un frigo LG NUOVO SIGILLATO GSXV90 BSAE pagando contestualmente l’importo di € 1238,98 con bonifico bancario anticipato Dopo varie attese di consegne, mai avvenute e di solleciti telefonici, via mail e whatsapp, richiedo il rimborso immediato sul mio conto bancario In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account bloccato ingiustamente
Salve, vi scrivo perché ho ricevuto una grandissima ingiustizia! Sono stato bloccato da vinted ingiustamente, circa una settimana fa sono stato bloccato da vinted perché il sistema automatico di vinted ha collegato il mio profilo a quello di mio genero (fidanzato di mia figlia ) che a sua volta è stato bloccato, appena ho provato ad effettuare l’accesso al mio profilo ho visto che sono stato bloccato in modo permanente solo perché mio genero con il suo profilo si collegava sulla mia rete wi-fi. Ho presentato il reclamo, mi è stato chiesto di fornire una prova di non essere collegato all’account suo, ho detto che questo era il mio unico e solo account e mi è stato respinto il reclamo. Sono stato bloccato con la motivazione di avere account multipli, ma io non ho assolutamente più account anche perché sono una persona di una certa età e non uso vinted con assiduità ma ritengo ingiusto tutto ciò! Ora mi rivolgo a voi e alla vostra associazione per far valere le mie motivazioni nei confronti della piattaforma vinted poiché sono stato vittima di ingiustizia, non avendo trasgredito nessuna regola. Grazie per la vostra attenzione e sono disponibile ad inviare qualsiasi prova come i miei documenti e gli accessi al mio profilo, a supporto delle mie dichiarazioni il mio account è: sarrigerry Email: gerrysarry@libero.it
Mancato rimborso serbatoio adblue come da vostro impegno con Antitrust
Buongiorno. Segnalo che mi sono rivolta all'officina autorizzata Citroen DM AUTO SNC P.IVA 00783310253 per avere il rimborso pattuito con Altroconsumo in base agli impegni da voi assunti per i risarcimenti relativi alla sostituzione del serbatoio adblue e l'officina indicata mi ha negato il rimborso affermando che non è previsto . Chiedo pertanto chiarimenti in merito poiché la mia vettura rientra nelle casistiche che hanno diritto a tali rimborsi. Alessia De Carli
Peugeot 208E GT Line problema con carica da remoto / Software Peugeout inutilizzabile
Buongiorno, in data odierna invece di portare a verificare la mia macchina elettrica dove l'avevo presa qui a Pavia non avendo un tecnico adeguato al veicolo solamente elettrico, che già trovo una follia visto che vendono gli stessi veicoli, purtroppo mi sono dovuto recare fino alla filiale di Abbiategrasso che dista circa 40km da casa mia. Il motivo è abbastanza semplice: la macchina chiuse le portiere con la chiave Keyless ed una volta spento anche il led del caricatore non permette la ricarica da remoto azionando la partenza della ricarica da parte della wallbox andando in errore. Il tecnico ho capito che fosse la prima Peugout E208 con questo problema ha provato più volte a sminuire il problema ma purtroppo essendo questa una macchina da oltre 45000 euro questo non può essere un dettaglio. Comunque, una volta convinto il tecnico a verificare gli errori della centralina, dopo 30 minuti lo stesso è arrivato con un plico di fogli dai quali ne derivava che c'era un errore segnalato con codice P1A71. A detta del tecnico era un errore generico del caricatore mentre, che avrebbe cancellato dalla memoria, ma ricercando su internet viene definito come Stato di errore del convertitore CA/CC ed a mio avviso quindi un palese difetto della macchina/caricatore non imputabile a me. Comunque alla fine del check-up dove con mio stupore mi è stato detto che: 1) non avrebbero potuto darmi il report degli errori della mia stessa macchina 2) ho anche dovuto sborsare 75€ per una inutile consulenza dove mi è stato sconsigliato di provare a far fare un aggiornamento del software della macchina dove la casa stessa non ne avesse espressamente richiesto da applicazione il richiamo. A proposito di richiami, nel tardo aprile inizio maggio 2023 la macchina era stata richiamata per la campagna denominata operazione kWh per la quale era stato ravvisato un problema legato al caricatore installato sulla mia E-208 che a mio parere risulta ancora essere non del tutto risolto. Ora a parte il costo dell'officina che a mio parere è imbarazzante e che avrebbe comunque sarebbe dovuto essere molto meno proprio perchè non sono riusciti a risolvere nulla ma nemmeno ad indirizzarmi ad una possibile suggerimenti, rimane comunque il problema legato al fatto che io non possa usare gli accessori smart comprati per la mia wallbox per sfruttare appieno il mio impianto fotovoltaico perchè la macchina va in sleep mode e non accetta ricariche fatte partire dal caricatore ma solo se impostate dal loro software. Lo stesso software che è inutilizzabile o con motissimi limiti perchè per connettersi all'auto ci vogliono dai 30 ai 90 secondi. Per come la vedo, non essendo stato informato in fase di acquisto di questi limiti descritti nè questi vengano indicati esplicitamente nel libretto d'istruzioni (nè da altra parte) ed essendo questo chiaramente un limite d'ingegneria della macchina stessa o Peugeot risolve a livello software questa problematica oppure mi dovrebbe risarcire l'accessorio della mia Wallbox per il quale ho speso 125€, rimborsarmi il check-up in officina, nonchè rimborsare qualcosa sul prezzo totale pagato agli utenti che come me hanno la necessità di utilizzare la macchina in maniera differente da come l'hanno pensata in quanto tutte le altre macchine full electric non hanno questo genere di limitazione a livello software.
Account bloccato definitivamente e ingiustamente
Salve, spero che la richiesta sia presa in considerazione e spero che sia risolto il problema dell’account bloccato definitivamente. E' la terza segnalazione che vi inoltro. Ho pubblicato una borsa di marca e mi è stato bloccato l’account definitivamente senza darmi spiegazioni utili se non quella di aver messo un articolo non corrispondente alle regole, nonostante avessi pubblicato anche il certificato di garanzia ed altro. Continuo a fare solleciti e continuo a ricevere risposte da un BOT.
Vinted account bloccato
Sono stata bloccata su vinted per una maglietta di calcio originale della Lazio Ti bloccano trattenendo i propri dati personali compreso iban e non ti danno spiegazioni in merito del Blocco accaunt..
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?